Friday, June 04, 2010


DUCATI DESMOLIGHT 450 CONCEPT

Una moto con l'anima da puro teppista.
Piccola, leggera e guizzante , praticamente imprendibile in un percorso misto stretto.
Semplice e curatissima al tempo stesso è dedicata agli appassionati delle moto adrenaliniche!
Little Bastard.

OBIBOI.

Monday, May 17, 2010


DUCATI DESMOTRACKER CONCEPT

Un modello che potrebbe far parte della nuova ipotetica gamma "single desmo" DUCATI, potrebbe essere una Street Tracker!
Categoria di motociclette che in Europa è ancora "Underground" per il grande pubblico, ma vanta già aficionados tra gli appassionati di moto più attenti ed evoluti che sono i primi ad annusare i venti delle nuove tendenze.
Le prima avvisaglie che questa nuova tipologia di moto leggere, semplici e divertentissime sia in arrivo, sono date da piccole realtà semiartigianali, che hanno recentemente approntato interessanti proposte ( vedi Ouroboros Zaeta).
DUCATI potrebbe dare un ottimo input a questa nuova tendenza con un modello dalle caratteristiche pari alle realizzazioni artigianali, ma con un prodotto " di serie".
Sarebbe una moto relativamente semplice ma estremamente attraente sia per gli utenti più appassionati che per quelli attenti alle mode e che fanno della moto un uso generico.

OBIBOI.

Monday, May 10, 2010


DUCATI DESMOSCRAMBLER CONCEPT

Una monocilindrica desmo, adatta a tutti gli usi, semplice ma piena di personalità.
Il "vero" scrambler tornerà con la DESMOSCRAMBLER 450?
Attendiamo ansiosi!

OBIBOI.

Wednesday, May 05, 2010


DUCATI DESMOTARD CONCEPT

A doppiare il colpo della inaspettatata DESMOCROSS, ovviamente il modello tecnicamente e filosoficamente più affine.
Ecco allora la DESMOTARD, concept bike, ma già molto vicina ad un modello in regolare produzione.
Così anche DUCATI potrebbe vantare in gamma una Supermotard "vera" ( la Hyper è un'altra cosa) con cui combattere ad armi pari nelle competizioni della categoria ed accontentare anche gli appassionati della derapata per piacere.
Quella mostrata è la Racing, ma la stessa moto potrebbe avere più versioni con allestimenti attenti alle necessità e ai desideri dei potenziali clienti.
Di sicuro non una moto per tutti a causa della specializzazione del mezzo e anche del prezzo,.......una vera DUCATI insomma!

OBIBOI.

Monday, May 03, 2010


DUCATI DESMOCROSS CONCEPT

Sarà una cattivissima monocilindrica desmo da fuoristrada la sorpresa di DUCATI per EICMA 2010?
Presentata sottoforma di CONCEPT,potrebbe essere il preludio ad una nuova generazione di monocilindriche ad alte prestazioni da declinare nelle più svariate interpretazioni.
La prima, come biglietto da visita sarebbe la DESMOCROSS, moto da competizione da 450cc. dotata della tecnica da cross più sopraffina e "concreta".
Niente voli pindarici, ma tanta sostanza sia a livello di ciclistica che di componentistica, motore "bomba" e magari un'estetica che osi un tantino.
Come a dire.....competitivi SUBITO!

OBIBOI.

Monday, April 26, 2010


CONFEDERATE SATAN'S WHIFF 66

La CONFEDERATE è una Azienda che opera nel Sud degli Stati Uniti e come il suo nome evoca è orgogliosamente fiera di essere Americana fino al midollo.
Le motociclette che produce sono in vero molto particolari.
In numero limitatissimo, praticamente costruite a mano una alla volta, sono in realtà tutti pezzi unici in quanto personalizzabili fin dalla "nascita".
Tra i suoi appassionati clienti Star della TV e di Hollywood, che spesso si dichiarano letteralmente entusiasti di questi "oggetti".
Per il pubblico Europeo invece questi modelli oltre che a destare curiosità, lasciano anche un pò interdetti in quanto a parte il propulsore troppo "semplice" (un V2 di grossa cilindrata simil- Harley) per i viziati riders del Vecchio Continente, la parte ciclistica e soprattutto l'estetica hanno l'aria di essere ispirati al giocattolo del MECCANO.
E' tuttavia innegabile una certa "forza" in tutto quel metallo lucente anche se eccessivamente ostentato.
Abbiamo voluto cimentarci su come potrebbe essere un modello di questa Factory, tenendo buoni i concetti di base, ma declinandoli con una visione come quella che può avere un Europeo al quale venga chiesto di disegnare una moto Americana di questo tipo.
Ecco la proposta SATAN'S WHIFF 66 ( Soffio di Satana),che mantiene le caratteristiche tipiche di CONFEDERATE, dotandola al contempo di linee più studiate ed armoniche benchè semplici e lineari.
Siamo assolutamente convinti che i 66 esemplari previsti ( da cui la sigla del nome)andrebbero a ruba tra gli estimatori di questo tipo di motociclette.
Del prezzo.....meglio non parlarne!

OBIBOI.

Wednesday, April 21, 2010


BIMOTA-MOTO MORINI 2 MMB-2 FIGHTERMOTARD

Per il secondo modello dell'ipotetico nuovo sodalizio tra la possibile nuova gestione di MOTO MORINI ( per la fornitura del propulsore) e BIMOTA, abbiamo ripreso un'idea di un paio d'anni che era sempre a marchio BIMOTA ma con diversa motorizzazione.
Una sorta di connubio o contaminazione tra il mondo delle streetfighter e quello delle motardone stradali, il tutto condito dalla raffinatezza esecutiva tipica di BIMOTA e da materiali hi tech!
Ne viene fuori una moto decisamente particolare e molto aggressiva.
La volevamo chiamare GRANSPASSO, dato il divertimento che la sua guida pare trasmettere, ma ci è sembrato un pò irriverente rispetto ad un modello della Casa fornitrice del motore.
Così l'abbiamo battezzata FIGHTERMOTARD,....che sia la capostipite di un nuovo genere?

OBIBOI.

Tuesday, April 20, 2010


URAL Steppenwolf 750

Ritenete che le motociclette moderne siano adatte solo a debosciati mollaccioni?
Che se una meccanica non ha almeno 60 anni non sia sufficientemente "collaudata"?
Pensate che le uniche parti non di "ferro" di una moto devono essere i pneumatici?
Ecco quello che fa per voi!
La URAL Steppenwolf ,750 cc. di metallo e pura mascolinità, mica quelle trappole per capitalisti tutte farcite di stupida plastica!
Per veri DURI!

OBIBOI.

Monday, April 19, 2010


BIMOTA-MOTO MORINI MMB-1

Abbiamo già in passato preso in considerazione la possibilità di una collaborazione tra BIMOTA e MOTO MORINI per la creazione di uno o più modelli che potrebbero prendere vita dall'unione tra le sopraffine ciclistiche di Rimini e il poderoso bicilindrico Bolognese.
Ma, visto l'evolversi delle vicende MOTO MORINI e il probabile arrivo di un nuovo proprietario, la faccenda potrebbe tornare a farsi interessante.
Nel caso BIMOTA per continuare ad essere un marchio con partnership tutta Italiana e sganciarsi in qualche modo da DUCATI per la fornitura dei propulsori, cosa che obbiettivamente non le giova particolarmente.
E' incontrovertibile il fatto che risulta difficile comprare una BIMOTA che costa parecchio di più di un omologo modello DUCATI stante la medesima motorizzazione ,la raffinatezza ciclistica che dà pari prestazioni di guida e purtroppo la gratificazione estetica che è quasi sempre a vantaggio ( parere personale)dei modelli della Casa Madre.
Per MOTO MORINI , l'unione con un partner blasonato e famoso nobiliterebbe il Marchio e farebbe entrare il suo propulsore bicilindrico tra quelli più in vista nel panorama delle moto di alta gamma.
Di MOTO MORINI inoltre, BIMOTA potrebbe diventare "antenna tecnologica" ed engineering per lo sviluppo di nuovi modelli tutti MOTO MORINI , cosa che in passato questa azienda ha già svolto per altri costruttori.
Insomma un matrimonio d'interesse ma che potrebbe far sbocciare " l'amore" tra due prestigiosi Marchi Made in Italy e dare frutti vantaggiosi in futuro.
Come primo modello , ribadiamo ( avendo già mostrato altre proposte) che vedremmo bene una aggressiva naked, molto curata e parecchio performante, tanto per lanciare così un primo guanto di sfida alla concorrenza sia Italiana che straniera!
Vedremo!

OBIBOI.

Wednesday, April 14, 2010





GAS GAS EC450 R & SM450 R

La GAS GAS è una dinamica e capace Factory Spagnola specializzata in moto da fuoristrada .
Consta di un range abbastanza articolato di moto da enduro sia con motorizzazione a due tempi che a quattro tempi.
Pur se ottimi mezzi da competizione, diciamo che a livello estetico espletano essenzialmente la loro funzione senza essere particolarmente coinvolgenti.
Abbiamo perciò dedicato la nostra attenzione ad un restyling della moto TOP di gamma, la monocilindrica 450 a quattro tempi.
Proponiamo linee molto "decise" e dinamiche, anche con scomposizione delle tessere della carrozzeria meno usuali, per rimarcare il carattere racing tipico del mezzo.
Niente voli pindarici o stranezze gratuite, ma razionalità e mascolinità che danno alla moto un'aura volutamente più "cattiva".
Le stesse scelte anche per il modello Supermotard, pragmatico ed asciutto pur con forme filanti ed armoniche.
Ovviamente per sinergia, a caduta le stesse linee potranno essere riprese anche sugli altri modelli della Casa.
Abbiamo anche previsto le versioni in livrea "ufficiale" da gara per entrambe le moto, in rosso e giallo decisamente Made in SPAIN!

OBIBOI.

Tuesday, April 06, 2010





OUROBOROS ZAETA 530 Street Legal & Racing Machine

Una assolutamente personale ipotesi di evoluzione dell'interessantissimo progetto OUROBOROS ZAETA.
Ritengo che già la moto presentata dal dinamico team di appassionati creatori della ZAETA sia veramente un eccellente esempio di design pragmatico e decisamente "racing".
Il mio vuole essere solo una interpretazione di carattere evolutivo del concetto, visto in ottica più commerciale e forse maggiormente comprensibile per un pubblico magari non proprio addentro a quello che è il mondo Dirt Track.
Innanzitutto viene abbandonata l'unità motrice Giapponese in favore del nostrano e potentissimo propulsore Made in Italy, il TM 530.
Il telaio lascia un pò le generose dimensioni della struttura USA per un giro di tubi decisamente più attillato al motore ,maggiormente in linea con le visioni di ciclistica Europee , meno abbondanti.
Per la veste estetica si è cercato un mix tra gli stilemi tipici delle macchine da gara Americane e la maggior cura degli andamenti delle linee delle moto Italiane
Insomma senza sminuire la grinta della moto abbiamo pensato ad una maggiore armonia di forme anche in funzione del fatto di poter rendere il modello appetibile anche per quegli appassionati che vogliano fare di questo fantastico "attrezzo" un uso di raggio più ampio.
Cosa ne pensate?

OBIBOI.

Monday, March 29, 2010


MARTINI DUCATI MotoGP 2011

Sarebbe il frutto di una congiunzione astrale favorevolissima,una vera TEMPESTA PERFETTA!
Un mitico Sponsor (MARTINI) con grande tradizione nel motorismo di alto livello che voglia entrare da protagonista nel Motomondiale, la rinnovata voglia di Sfida di un Campione senza pari( VALENTINO ROSSI) e la competenza tecnica di un Marchio prestigioso e assetato di gloria (DUCATI)!
Gli ingredienti di un sogno tutto ITALIANO !

Monday, March 15, 2010


YAMAHA XT 660 Tènèrè Spirit


Sarebbe un modello assolutamente indispensabile alla gamma SPIRIT che molti si auspicano YAMAHA vari al più presto.
La Tènèrè è stata una moto decisamente "epocale" e un suo rifacimento troverebbe sicuramente entusiastici consensi.
La "nuova" Tènèrè si basa anche essa sulla moderna XT 660 e proprio come l'originale è una vera e propria moto TOTALE.
Oggi è un genere di moto che non c'è più, soppiantato da Motardoni stradali o vere e proprie Tourer mascherate da Enduro, le monocilindriche adatte ad ogni uso, dal viaggio allo spostamento cittadino, con prestazioni sufficienti, robustissime e non ultimo un look coinvolgente, sembra non interessino le Case.
Siamo tuttavia certi che una XT 660 leggera ed esteticamente emozionante, con palesissime citazioni alle moto da DAKAR anni 80 darebbe vita nuovamente a questo genere e presto tutti i Marchi tornerebbero ad avere in listino modelli simili.


OBIBOI.

Monday, March 08, 2010


YAMAHA XT 660 SPIRIT 2

Avendo ricevuto numerose richieste da parte di appassionati che mi chiedono la XT SPIRIT con il look della seconda serie dell'XT 500, ho deciso di accontentarli!
Ecco allora la XT660 SPIRIT 2, caratterizzata dal serbatoio in nudo metallo e da altri particolari di finitura che riprendono le caratteristiche appunto di quel modello.

OBIBOI.

BENELLI 2 TECHNOTRACKER Concept

Una Concept bike basata sulla parte tecnica della "scomparsa" BENELLI 2 750.
In pratica una moderna e tecnologica Supermotard però con il fascino un pò vintage racing delle moto da Flat Track USA.
Moto certamente d'immagine che potrebbe dar vita ad una nuova "nicchia" per chi vuole distinguersi.

OBIBOI.

Thursday, March 04, 2010


SUZUKI GLADIUS R

L'immancabile versione semicarenata per chi ama un assetto e un look più sportivo.

OBIBOI.

SUZUKI GLADIUS S

Che dire di una moto di media cilindrata che va benissimo ha ottime prestazioni è praticamente indistruttibile e costa anche relativamente poco rispetto a quello che offre?
Che è perfetta?
Lo sarebbe in effetti se non fosse per il "piccolissimo" particolare che è dotata di un'estetica che definiamo......CONTROVERSA!
Insomma pur dividendo molto i pareri , la linea della GLADIUS in generale non risulta essere un suo punto di forza.
Non mettiamo in dubbio che ci sia stato un approfondito studio dietro alla definizione stilistica di questo modello, ma purtroppo come spesso accade l'approccio "scientifico" risulta non efficace per l'oggetto motocicletta.
Ci permettiamo di proporre la nostra idea per la GLADIUS S, evoluzione (esclusivamente estetica) dedicata alla futura generazione di questo modello.
Forme decisamente meno "morbide" e più disegnate, maggiormente maschie che abbandonano l'aspetto eccessivamente FRIENDLY del modello attuale a favore di una moderata aggressività!
Perchè diciamocelo.....anche l'occhio vuole la sua parte.

OBIBOI.

Tuesday, March 02, 2010


MOTO GUZZI STELVIO RST

Una proposta per un restyling totale della parte estetica della Maxi Enduro di Mandello.
Ottima motocicletta che non ha il successo che si merita forse proprio in virtù del fatto che le sue linee siano un pò troppo diciamo, "particolari".
Proponiamo andamenti più fluidi e armonici con un pizzico di dinamismo e aggressività in più!
Interventi non proprio leggerissimi, ma che non interessano la parte dinamica della moto, già eccellente.

OBIBOI.

Monday, March 01, 2010


YAMAHA 660 XT SPIRIT

Si chiama XT SPIRIT, proprio per ribadire il fatto che questa nuova proposta di monocilindrica all purpose vuole rifarsi alla prima, mitica ed indimenticabile YAMAHA XT.
Innumerevoli le "citazioni" alla vecchia regina, che ancora oggi vanta schiere di appassionati!
Look da enduro classica che però veste una ciclistica moderna spinta dal robusto e prestante monocilindrico di 660cc.
Assetto ribassato per agevolare i meno alti e rendere la moto adatta a tutti.
Costruita con cura e con ottima componentistica pur senza fronzoli, avrebbe un successo assolutamente sicuro anche se il prezzo non dovesse essere proprio modico.
Una nuova "vera" XT.....finalmente!

OBIBOI.

Saturday, February 27, 2010




BETA 4.0 WOODLAND
BETA 4.0 ÉTRANGÈRE

Sono due modelli per la nuova collezione CLASSIC PATHFINDER
Sempre naturalmente basate sulla parte tecnica della BETA ALP 4.0, si distinguono dalle CLASSIC SERIES perchè non sono propriamente degli "omaggi" alle bellissime moto da regolarità anni 70, ma una specie di compendio di come potrebbe essere una moto off-road di oggi con una parte estetica nitida e semplice come quelle appunto di 30/40 anni orsono!
La WOODLAND, tutta in verde opaco, col parafango basso,il portapacchi e il motore nero, per andarci dovunque, da tenere....per sempre, prima o poi verrà buona anche dopo anni...imperdibile!
La ÉTRANGÈRE, fa venire in mente l'Africa Coloniale, le oasi , le piste infinite....
In color sabbia , con le borse di cuoio.....per romantici sognatori...

OBIBOI.

Thursday, February 25, 2010


BETA 4.0 BAJA

Ed ecco la negazione di tutti i buoni propositi.
La "nostra" CLASSIC SERIES ruba il reparto sospensioni alle Enduro Professionali della Casa, si abbiglia da Desert Racer con tanto di Fanalone con annesso giro di tubo e "tabelloni" portanumero e da tranquilla ALP rivestita diventa una "Special" di gusto Californiano.
Certo è affascinante ma come si intuisce la fruibilità diventa molto più limitata.
Cosa ne pensate?

OBIBOI.

Wednesday, February 24, 2010



BETA Country 4.0

La TraXter è un pelo "chiassosa" e troppo Americaneggiante?
Per voi raffinati gentiluomini abbiamo approntato la COUNTRY 4.0.
Scrambler? Motoalpinismo? Soft enduro?, chiamatela come più vi piace, in sostanza è sempre la BETA ALP con le modifiche TraXter e in più una sella più imbottita, portapacchi, borse in cuoio e fanalone anteriore.
Non è sicuramente per i ventenni con i pantaloni a cavallo basso, ma per noi "maturi" che magari amiamo la montagna d'estate e le stradine da dove ammirare il paesaggio!
Se poi fa la sua figura anche in Centro.........che male c'è?


OBIBOI.

Monday, February 22, 2010


BETA TraXter 4.0

Ecco cosa si potrebbe anche ottenere lavorando sul BETA ALP.
Una versione più "stradaiola" ma sempre di sapore VINTAGE.
In questo caso bisognerebbe anche intervenire su ruote e sospensioni, ma la BASE meccanica è sempre la Alp 4.0.
Si otterrebbe una sorta di Scrambler / Tracker, secondo me molto attraente e con la sella a soli 780mm. da terra nonostante le ruote da 18".
Come dire che anche i non giganti toccherebbero agevolmente terra.
Chiaramente come le GS CLASSIC SERIES non sono moto da enduro professionale,anche questa TraXter non è da "ON ANY SUNDAY", ma il "sapore" è quello..........e già non è male!

OBIBOI.

Saturday, February 20, 2010



VYRUS SUPERBIKE e YELLOW FEVER

Due nuovi modelli per la piccola Factory Riminese.
Basate entrambe sull'ultima evoluzione della sofisticata C3 4V ne accentuano le caratteristiche pistaiole.
La SUPERBIKE, annovera come dice il suo nome ,specifiche proprie della categoria, anche se per il momento non sarebbe prevista una partecipazione a competizioni Internazionali.
Nulla però vieta ai possessori di tale gioiello di scendere in gara nei campionati che accettino tali moto.
La seconda è una Street Legal, nel senso che in teoria sarebbe omologata per la circolazione stradale, se non fosse che potrebbe diffondere tra gli appassionati che ne avvistassero una .....un terribile....VYRUS.....la YELLOW FEVER che tra gli altri sintomi fa vedere tutto nello stesso giallo di questo meraviglioso..."attrezzo"!

OBIBOI.

Wednesday, February 17, 2010


BETA GS 4.0 CLASSIC METAL

Ancora una variante CLASSIC su base BETA ALP 4.0.
Non vuole rifarsi specificatamente a nessuna "annata" particolare delle BETA da regolarità,tuttavia presenta tutte le caratteristiche di una OFF-ROAD di 30 e passa anni fa.
Quindi lucidi parafanghi in metallo, serbatoio e fiacatine in alluminio satinato, portatarga in gomma e borsetta portattrezzi in cuoio.
Per chi forse non ha memoria delle BETA vintage ma ha comunque il gusto per le fuoristrada di foggia classica ( ma dalla tecnica attuale).

OBIBOI.

Sunday, February 14, 2010



BETA GS 4.0 CLASSIC SERIES EVO 1978 LOOK

Due ulteriori varianti su quello che potrebbe essere il modello CLASSIC SERIES su base BETA ALP .
Abbiamo preso in esame la versione completamente in rosso che nell'annata 1978 vestiva i modelli della Casa Toscana.
Li abbiamo declinati in due varianti, la GS da regolarità e la CR cross ma con le specifiche per la circolazione sulle pubbliche strade, come si usava a volte fare in quel periodo.
A qualcuno faranno sicuramente battere forte il cuore.

OBIBOI.

Monday, February 08, 2010


BMW S1000 RS CLUBRACER

Una essenziale semicarenata con solo la "sostanza" del modello Superbike!
Spogliata di tutto quello che non sia indispensabile per poter affrontare i più bei percorsi stradali con la sola preoccupazione del puro piacere della guida.
Una sorta di corrispettivo a due ruote di una M3 CSL per restare in casa BMW.
Per intenditori......ricchi!

OBIBOI.

Thursday, February 04, 2010


BMW R1000 RS

Ecco come dovrebbe essere la prossima Naked/Streetfighter BMW.
Ovviamente derivata dalla S1000 RR Superbike, ambisce a diventare il nuovo punto di riferimento tra le Supernaked di alto lignaggio.
Un carattere decisamente aggressivo sia nella tecnica che nell'aspetto che sfoggia i vecchi "colori di guerra" Motosport più caratteristici rispetto ai nuovi e tristi Blu e Rosso.
Il prezzo di questo bolide sarà..imbarazzante....ma d'altra parte è una BMW!

OBIBOI

Friday, January 22, 2010


HONDA 650 STREET DOMINATOR

Per chi proprio non può fare a meno di piegare come un pazzo e di svicolare tra le auto in fila, è un "animale" urbano e necessita di una moto agilissima......ecco la STREET DOMINATOR, versione forse meno ecclettica ma più mirata ed appagante per chi ha le suddette esigenze.

OBIBOI.

Thursday, January 21, 2010


HONDA 650 NEW DOMINATOR

Un genere di moto che non può mancare nel listino di una grande Casa.
Una moto leggera, semplice da usare, che non disdegni un pò di fuoristrada, che alla bisogna possa tranquillamente affrontare percorsi di percorrenza medio-lunga magari in due e perchè no appagare anche l'occhio.
Una moto come era la NX 650 Dominator della HONDA.
Ecco allora la NEW DOMINATOR, stessa filosofia , però con gli aggiornamenti tecnici del caso.
Motore monocilindrico raffreddato a liquido, sospensioni di buon livello, freni efficaci e un abito più moderno.
Il tutto Made in HONDA ad un prezzo abbordabile......un Best-Seller annunciato!

OBIBOI.

Tuesday, January 19, 2010


WAKAN 500 SUPERLIGHT

La WAKAN è una piccola Factory Francese che costruisce una bella e costosa naked molto "muscolosa" dotata di un monumentale motore V2 della S&S.
Nelle intenzioni del suo ideatore dovrebbe essere il corrispettivo a due ruote della mitica Shelby COBRA, micidiale spider degli anni 60 nata dall'unione di un agile telaio Europeo e un motore USA dalla cilindrata e di conseguente potenza smisurata.
L'esperimento nel caso della moto sembra non aver portato i risultati sperati e malgrado la moto sia molto attraente e ben fatta, sembra che sia più un mezzo da esibire piuttosto che da guidare.
Per aggiustare il tiro ed ampliare un pò la gamma, proponiamo qui un modello che segua una strada decisamente diversa e per certi versi addirittura contraria.
La nuova WAKAN infatti pur avendo le stesse compattissime dimensioni della ipervitaminizzata sorellona e la stessa ottima componentistica è equipaggiata con un motore monocilindrico raffreddato ad aria di 500cc. della ROYAL ENFIELD.
Lo stesso propulsore per intenderci che montano le ultime BULLET , moto che certo non fanno delle prestazioni il loro pregio maggiore.
Certo nella versione Wakan l'unità viene leggermente "pompata", ma è nella globalità del mezzo e soprattutto nella leggerezza che la nuova moto ha le sue carte migliori.
Questa è una moto fatta per il piacere di pilotare, svelta nei cambi di direzione e "bella" da far scendere in piega nei percorsi particolarmente guidati.
Non è una moto "da tutti i giorni", non è praticissima nè affatto comoda, però è bella e gustosissima......magari un pò cara.........a me piacerebbe!

OBIBOI.

Thursday, January 07, 2010


SWM ES 125 CLASSIC SERIES

Visto che il Sig. Fregnan sembra sia proprietario oltre che di FANTIC MOTOR anche del prestigioso Marchio SWM, potrebbe anche decidere di "dirottare" o affiancare l'idea CLASSIC SERIES anche a quest'ultimo.
Ecco come potrebbe essere lo SWMino 125 4 T.

OBIBOI.

FANTIC MOTOR CABALLERO RC 125 CLASSIC SERIES BRISSONI TRIBUTE

La "cura" CLASSIC SERIES stavolta coinvolge un Marchio rinato qualche anno fa e che sta facendo bene nella sua nicchia di mercato.
La FANTIC MOTOR attuale costruisce motoleggere da fuoristrada competitivo, ma ha anche in listino un modello 125 più "easy".
Ed è proprio la parte tecnica dell'endurino 125 raffreddato ad aria che abbiamo utilizzato per il nostro BRISSONI TRIBUTE.
Non è certo una moto d'epoca, ma la trasposizione di intramontabili linee che fecero grande la FANTIC MOTOR trenta anni fa a vestire una ciclistica versatile e moderna.
Insomma un CABALLERO che abbia anche l'aspetto del mitico CABALLERO e non soltanto il nome.
Potrebbe essere il primo di una gamma "parallela" a quella moderna, per chi ha il gusto delle fuoristrada Classiche.
Il nome BRISSONI TRIBUTE è ovviamente un omaggio al pilota che col CABALLERO "vero" raccolse tanti successi sportivi nella Regolarità.

OBIBOI.

Tuesday, December 22, 2009


TESTI CARABO 50 CLASSIC SERIES

Questa ho rivolto l'attenzione su come potrebbe essere una "rivisitazione" moderna degli stilemi di un 50ino da "cross" come si diceva allora, di circa 40 anni fa.
Il TESTI CARABO non era una macchina da competizione, ma un motorino che attirava per la sua estetica accattivante e per i colori vivaci e "nuovi".
La riproposizione che ne vogliamo fare riprende un pò quello spirito.
Un 50 che si distacchi dall'omologazione delle forme dei fuoristrada per i quattordicenni di oggi, per chi vuole distinguersi senza apparire troppo e desidera comunque un mezzo solido, sicuro e dalle prestazioni adeguate.
Ci sono ragazzi con queste caratteristiche e con questi gusti?
A volte il successo di un prodotto ha percorsi strani, per cui........chissà!

OBIBOI.

Friday, December 18, 2009


MAICO GS 4.0 CLASSIC SERIES

La "vestizione" della base tecnica BETA ALP in versione vintage, questa volta ha per tema il prestigioso e purtroppo scomparso Marchio Tedesco MAICO.
Moto da fuoristrada di alto lignaggio fino agli anni 80, si distinguevano per il loro aspetto maschio e pragmatico non disgiunto però da una attrattiva estetica particolare.
La versione che più mi è rimasta nel cuore è quella degli anni 73/74 con il tipico serbatoio sfaccettato e la colorazione in giallo vivo.
Per gli amanti delle moto senza fronzoli ecco la GS 4.0.

OBIBOI.

Friday, December 11, 2009


HESKETH SPORTSMAN 1200

Avete una residenza di campagna nella verde Inghilterra?
Vi serve un mezzo più "svelto" della solita RANGE ROVER per andare a trovare il vostro Fattore, arrivare sui pascoli a vedere i vostri greggi o semplicemente per andare a giocare a freccette con gli altri nobili della Contea al PUB?
Naturalmente tutto ciò che è Giapponese vi fà orrore e non vorreste mai una di quelle rutilanti e chiassose moto Italiane.
Ecco ciò che fa per voi!!!
La HESKETH SPORTSMAN 1200!
Di nobilissimo sangue Anglosassone, tradizionalissima nelle linee e nelle scelte tecniche, di potenza "adeguata"e di costo da non menzionare.
Da tramandare di padre in figlio, sempre rigorosamente tenuta in ordine da un tecnico della Casa.
Da guidare con giudizio , vestiti rigorosamente del vostro stazzonatissimo Barbour ben ingrassato, casco Jet e occhialoni con lenti in vero vetro.
In estate la potete far trasferire nel rustico che avete nel Chiantishire in Toscana, ma in inverno deve assolutamente "dormire" nelle scuderie della terra d'Albione.

OBIBOI.

Wednesday, December 09, 2009



DKW/HERCULES GS-4 CLASSIC SERIES

Una proposta dal maschio e teutonico look delle DKW/HERCULES da regolarità di metà anni 70.
Sovrastrutture "vintage" che vestono però una parte tecnica più recente, infatti il telaio e il motore sono dell'Italiana BETA ALP ( il motore è di origine Suzuki)che sono stati scelti per la loro semplicità e la robustezza.
Una operazione CLASSIC SERIES come già fatto per riportare vecchi marchi a rivivere nella forma dei modelli che li hanno resi mitici però su mezzi attuali ed affidabili.
Moto che potrebbero essere appetibili da nostalgici appassionati che volessero avere l'illusione di cavalcare l'amata della loro gioventù o per collezionisti che non vogliono esporre il loro "originale" ai pericoli del fuoristrada ancorchè non competitivo.

OBIBOI.

Tuesday, December 08, 2009



RIDLEY ENDURO AUTOMATIC

Ho già trattato del Marchio Statunitense RIDLEY, proponendo una gamma di motociclette che si distaccassero dal tipico mondo CUSTOM/CRUISER.
Per riprendere l'argomento e rimpolpare ancora le possibili proposte, questa volta proponiamo una ENDURO/SCRAMBLER.
Basata sempre sul bicilindrico 750 con trasmissione CVT, questa proposta vuole essere una alternativa "easy" e molto molto American Style alle Enduro in commercio.
Intanto , non sono certo le pure prestazioni a voler far preferire questa moto, bensì l'estrema facilità e rilassatezza che si può avere alla guida.
Inoltre il fatto di una estetica con reminescenze vintage, la mette al riparo da mode passeggere e "voglie" racing.
Nonostante l'aspetto massiccio poi, la moto non è affatto pesante e consuma anche abbastanza poco.
Vuole essere insomma una alternativa per chi vuole un OFF ROAD non competitivo e che duri negli anni.
Ricordiamo in tema di fuoristrada "automatici" la ROKON ( sempre Made in USA) che circa 40 anni fa proponeva una moto filosoficamente assimilabile a questa RIDLEY.
La propongo anche in versione...TACTICAL BIKE, per chi è attratto dal genere.

OBIBOI.

Thursday, December 03, 2009



KTM GS 125 (1975)

Non è solo perchè mi fa tornare indietro ai miei sedici anni, io ritengo veramente che il "K" GS 125 Sachs del 1975 sia stata la moto da REGOLARITA' più bella di tutte!
Un equilibrio di volumi ed una armonia di forme che erano al contempo aggressive ed eleganti.
Ho voluto fare questo disegno come omaggio a quella magnifica moto!
Anche in versione Look UFFICIALE come moltissimi ragazzi facevano con il loro 125 sostituendo i parafanghi con i Preston Petty e montando la mascherina portafaro con la tabella integrata.........era.....assolutamente FANTASTICA!

OBIBOI: