Friday, May 27, 2016

MOTO GUZZI V9 TT BAJA CONCEPT


Nel 1985, per merito di un pilota privato, MOTO GUZZI partecipò alla mitica Parigi-Dakar con una V65 TT, preparata a Mandello!
Le modifiche riguardavano oltre che il propulsore, il reparto sospensioni, freni , ruote e serbatoio benzina, con elementi più adatti al famoso Raid!
L'esito della competizione si risolse con un ritiro, ma diede origine ad una piccola serie di "repliche" , per il mercato Francese che vennero battezzate TT BAJA !
In MOTO GUZZI si pensò anche di farne un modello di serie, anche se un pochino addomesticato, tanto che il prototipo fu anche presentato al Salone di Milano!
Non se ne fece niente e l'avventura finì!
Oggi però, sfruttando la parte tecnica delle nuove V9, la realizzazione di una motocicletta dalle caratteristiche fuoristradistiche di ottimo livello,che sappia dare grandi soddisfazioni, pur senza velleità di classifica assoluta in competizioni particolari, potrebbe essere un modello apprezzato dall'appassionato Guzzista!
Basata sulla prossima ipotetica V9 TT, se ne distanzia a livello di sospensioni , ruote e scarico,serbatoio supplementare e fanalone anteriore.
Look super aggressivo e prestazioni di ottimo livello per una MOTO GUZZI davvero ...speciale!

OBIBOI.

Wednesday, May 25, 2016

MOTO GUZZI V9 NTX & TT


Due appetibili declinazioni della nuova V9 per rivitalizzare seriamente la gamma MOTO GUZZI.
NTX e TT, due macchine sostanzialmente simili tecnicamente, ma che filosoficamente si differenziano molto!
La NTX è una moderna Crossover di cilindrata medioalta, ben strutturata dimensionalmente, adatta ai viaggi , ma anche con ottime attitudini fuoristradistiche , più essenziale la TT, dall'aspetto decisamente off road, non pensata per evoluzioni motocrossistiche, ma divertente e performante nei percorsi aspri e veloci, oltre che per un normale uso cittadino e diportistico.
Due motociclette moderne ma dalle soluzioni classiche, che potrebbero riportare MOTO GUZZI, in un settore , quello del fuoristrada non competitivo, abbandonato da troppo tempo!
Oltre che tecnicamente poi, anche a livello di sovrastrutture, i due modelli hanno le principali parti in comune, con effetti  favorevoli per le economie di scala.
Ora , con il nuovo V9, propulsore che si presta a svariati usi, sarebbe auspicabile un veloce rinnovamento d'immagine per la Casa di Mandello, e queste TT & NTX troverebbero sicuramente estimatori.

OBIBOI.

Thursday, April 28, 2016

MOTO GUZZI V9 TRAX

Una auspicabile ed attraente ulteriore declinazione della MOTO GUZZI V9!
Poliedrica come una scrambler, svelta come una naked e molto più trendy di una custom!
La V9 TRAX è una Street Tracker che può soddisfare più di un'esigenza, una commistione quasi perfetta di tradizione Italiana ed influenze USA, confezionata con una cura da tempo sconosciuta alla Casa di Mandello!
Una moto che potrebbe entrare di diritto tra le MOTO GUZZI che un giorno verranno ricordate come un grande successo tra i cultori dell'Aquila!

OBIBOI.

Tuesday, April 26, 2016

MOTO GUZZI V9 ITALIAN RACER

Ipotetica versione sportiva della nuova MOTO GUZZI V9.
Perfetta fusione tra Classico,Racing e Trendy per un modello immancabile nella gamma .
Assetto naturalmente rivisto in chiave sportiva, adozione di sospensioni di qualità superiore, impianto frenante al top, si sposano con il tipico telaio tubolare della serie "piccola" e con il nuovo propulsore V2 raffreddato ad aria emblema immortale della MOTO GUZZI.
Il tutto "amalgamato" nel più tipico stile di Sportiva all'Italiana, serbatoio allungato , sellino monoposto e manubrio  basso, per un assetto di guida anch'esso più classico e meno caricato sull'anteriore.
Una moto che non avrebbe rivali nel panorama attuale, proponendo temi che MOTO GUZZI non ha mai abbandonato , rivelandosi quindi come una "vera" sportiva classica pur se giustamente aggiornata nei contenuti in ottica di sicurezza e prestazioni.
In uno scenario dove si cerca di cerca di far passare per remake di questo o quel modello mitico, moto nate per scopi decisamente diversi, un mezzo di caratteristiche "veramente" tradizionali sarebbe davvero auspicabile per gli appassionati del genere!

OBIBOI.

Wednesday, April 20, 2016

MOTO GUZZI V9 OVER

Forse, finalmente ci siamo, una vera Scrambler da MOTO GUZZI!
Disorientato dalla tipologia delle nuove V9 ( ma davvero le indagini di marketing, indicavano che la nuova MOTO GUZZI dovesse essere,....un Bobber???), il popolo dell'Aquila potrebbe essere accontentato!
Naturalmente la "base", sarà comune alle sorelle, ma con innumerevoli particolari esclusivi, ruote e pneumatici, ammortizzatori, scarichi, sella ,parafanghi etc. etc.
Dovrà essere in definitiva questa V9 OVER, il vero modello trainante della gamma V9, insieme probabilmente ad un modello sportivo stradale.
La moto presenta tutti gli stilemi classici della tipologia Scrambler, senza voli pindarici o frivolezze, una solida e nitida motocicletta di stampo tradizionale,.....una vera MOTO GUZZI, per veri .....GUZZISTI!

OBIBOI.

Monday, April 18, 2016

SUZUKI SV 650 CR & SC YELLOW WEAPON SERIES



Potrebbero chiamarsi YELLOW WEAPON SERIES, le motociclette "speciali" che SUZUKI si accingerebbe a presentare nell'ottica di accontentare la clientela più attenta alle tendenze e tenere vivo l'interesse degli appassionati sul Marchio!
Come già sperimentato da altre Case, questo "programma", coinvolgerebbe risorse sia esterne a SUZUKI, come preparatori, customizer, bike-maker, designer, a cui verrebbe affidato il compito di immaginare possibili varianti dei prodotti di grande serie, che ai creativi interni alla Casa  il  cui scopo sarà quello di "addomesticare" e rendere fattibili in produzione le eventuali idee scaturite ....in libertà!
I primi due modelli, sarebbero basati sulla "piattaforma" SV 650 e si tratterebbe di una grintosa ed evocativa CAFE' RACER e di una SCRAMBLER all'ultimo grido.
Moto come si può notare , di grande personalità ed assolutamente rispondenti ai desideri delle nicchie più trendy degli appassionati.
Chiaramente l'attenzione potrà concentrarsi via via su molti modelli della Casa, in maniera da avere la variante YELLOW WEAPON, per ogni motocicletta in gamma.
Il compito futuro di tali realizzazioni, sarà  invece quello di "anticipare" quelle che saranno le moto SUZUKI di gamma!

OBIBOI.

Wednesday, April 13, 2016

YAMAHA XTR 700 TENERE'


Da anni moltissimi ne invocano il ritorno, .....forse questa volta saranno accontentati!
Il suo nome probabilmente sarà XTR 700 TENERE' e avrà evidenti e graditissimi richiami alla prima Tenerè!
Ovviamente le similitudini saranno di ordine estetico in quanto meccanicamente questa "nuova" sarà assai diversa.
Basata essenzialmente sulla base della XSR 700, quindi una bicilindrica frontemarcia raffreddata a liquido con telaio in tubi, se ne distacca per quanto riguarda il reparto sospensioni e ruote con elementi più adatti al fuoristrada, oltre che per ovvi aggiustamenti nelle misure ciclistiche, nello scarico e nel "carattere" del motore.
Tutte cose molto appetibili per l'appassionato, ma la vera ragione del successo annunciato di questa moto, sarà l'evocativa estetica, un calibratissimo mix tra classico rivisitato e moderno, che piacerà sia ai motociclisti più adulti in vena nostalgica, che ai più giovani, attratti dal look vintage ma con tecnica attualissima.
Non sarà regalata questa nuova YAMAHA, ma considerando la qualità costruttiva, i contenuti tecnici e..l'appeal, il prezzo non sarà un ostacolo al suo essere regina del mercato!

OBIBOI.

Tuesday, April 12, 2016

YAMAHA SUPER TDM 1200

C'è chi ama le motociclette "friendly", morbide e rassicuranti, chi le vuole leggere e maneggevoli, chi aggressive e potenti, chi ci vuole viaggiare e chi le usa per necessità!
La nuova ipotetica SUPER TDM 1200, non è per chi ha lo stomaco delicato!
E' potente, con una coppia poderosa, robustamente dimensionata e dal peso....adeguato!
Una motocicletta decisamente "maschia", per appassionati esperti e dalle capacità notevoli.
Certo, trattandola con delicatezza, tutti possono portarla a spasso, ma non è nata per questo.
Derivata dalla SUPERTENERE' , questa TDM  ipervitaminizzata è stata abbastanza radicalmente stradalizzata, per ottenere un mezzo come dicevamo bello tosto nell'uso normale, ma senza perdere l'attitudine alle grandi percorrenze, dotandola degli accessori dedicati.
Se preferite le  mezze porzioni, questa YAMAHA non fa per voi, se invece non temete la cavalleria e la spinta inesauribile, probabilmente potrebbe soddisfarvi come poche!

OBIBOI.

Monday, April 11, 2016

BIG SUR 400 "WILDCAT"

Da BIG SUR Motorcycles, Marchio "underground", per adepti ad una certa idea di motocicletta, una proposta decisamente raffinata!
Una scrambler di 400cc. raffreddata ad aria, con le ruote nelle canoniche misure per il fuoristrada, buone sospensioni e freni, ma soprattutto con un look veramente Sixtees!
Sobrissima e misurata, ma certamente non anonima, per chi ha veramente in mente ciò che vuole da una motocicletta da usare ogni giorno, senza eccessi prestazionali, robustissima, parca e divertente.
Da intenditori!

OBIBOI.

Friday, March 25, 2016

ROYAL ENFIELD CLUBRACER 400 CONCEPT



Prototipo completamente pensato e realizzato nel Regno Unito, questa CLUBRACER 400, è la prefigurazione di quella che potrebbe essere una versione sportiva della futura gamma ROYAL ENFIELD.
Gamma che sicuramente sfrutterà il nuovo propulsore da 400 cc.che equipaggia la recentemente presentata HIMALAYAN!
Oltre quindi la suddetta crossover, la Casa Indiana, proporrà in futuro a cadenza abbastanza ravvicinata, una serie di modelli che possano comprendere varie tipologie per venire incontro alle esigenze del mercato sia interno che per l'esportazione!
Le nuove moto, avranno dimensioni più Occidentali, sia in termini ergonomici che strutturali, e con un considerevole aumento della qualità costruttiva, primi elementi per un successo Internazionale!
Esaminando questa nuova CLUBRACER, si nota subito che la moto risponde ai canoni consolidati delle CAFE 'RACER di gusto Europeo, una moto pragmatica ma aggressiva, dotata di componentistica di assoluto livello, asciutta, con particolari curati ma non "indugiati", veramente ....British!
Oltre la Cafè Racer, probabilmente avremo anche una versione standard, una turistica e forse una street tracker, che saranno sempre precedute da "concept" per saggiare le reazioni del pubblico.
Attendiamo le versioni di serie per vedere se le aspettative saranno soddisfatte!

OBIBOI.

Tuesday, March 22, 2016

AJS "PORCUPINE 400 CONCEPT"



AJS,oggi è un Marchio che commercializza sul mercato Brittannico, veicoli a due ruote di fabbricazione Cinese di piccola cilindrata, ma la storia di questa Casa, ha radici lontane e...prestigiose, di quando il Regno Unito era ancora la culla del motociclismo Mondiale.
Una AJS 500 da competizione dei primi anni 50, qualche anno fa balzò alle cronache per essere stata la più costosa motocicletta battuta ad un'asta specializzata.
Ed è proprio a quella fantastica PORCUPINE 500 che AJS oggi, potrebbe rifarsi per proporre una piccola serie di Special per un pubblico estremamente  selezionato!
Naturalmente non si potrà avere la sofisticata meccanica della moto originale, ma una base robusta , semplice e solida, di provenienza Orientale, sulla quale montare le particolarissime ed evocative sovrastrutture che rimandino alla mitica.....PORCUPINE!
Il serbatoio che avvolge il motore con le due "tasche" laterali che scendono fino al basamento, davvero unico ed inconfondibile, la scura livrea filettata in oro, le tabelle portanumero,....tutto per far sentire il fortunato proprietario come un pilota degli anni 50 su una vera moto da competizione,....anche se poi servirà probabilmente solo per una tirata in collina la domenica mattina  per  poi far bella mostra di se davanti al...pub!

OBIBOI.

Thursday, February 25, 2016

BULLIT 400 SCRAMBLER CLASSIC & SPORT



BULLIT MOTORCYCLES è una Casa , con sede in Belgio che commercializza con un certo successo in Patria e nelle Nazioni limitrofe, motociclette di 125cc., di stampo classico, fabbricate in Cina, ma confezionate con una certa cura e buon gusto.
Chiaramente sono veicoli che fanno del prezzo ridotto l'arma vincente, ma la cilindrata così ridotta non può certo far breccia sui motociclisti di età più adulta.
Giocoforza sarà, nell'immediato futuro, proporre modelli con cilindrata più alta ma sempre con un rapporto tra attrattiva  e prezzo molto allettante.
Per far questo, la carta da giocare sarà obbligatoriamente quella della piacevolezza estetica, unico punto su cui una piccola Casa può giocare le sue carte, stante inoltre il fatto che la stessa moto viene già proposta , praticamente sempre identica da più Marchi in Europa!
Chi saprà smarcarsi dal mero fattore economico e a fronte di un leggero aumento del prezzo d'acquisto, proporre motociclette di aspetto più appagante, vincerà senza dubbio il confronto!
Immaginiamo per BULLIT, una bella SCRAMBLER monocilindrica da circa 400cc., che rispetti i canoni di questo tipologia, ma con un po di brio in più, senza eccessi fuori luogo, ma che si distingua dal triste prodotto Cinese...base!
Proposta in due varianti, la più rifinita CLASSIC e la semplificata SPORT.
Prezzo di un 10/15 % in più rispetto alla concorrenza, ma tutt'altro......sapore!

OBIBOI.

Thursday, February 11, 2016

MALANCA 400 TR


Un tuffo al cuore per chi era in età da "ciclomotore" nei primi anni 70!
Il MALANCA Testarossa, era tra i più desiderati 50 "stesi" ( termine che significava che la posizione di guida era abbassata sul serbatoio e con i semimanubri) a cui un quattordicenne dell'epoca poteva aspirare.
Insomma ciò che di più vicino ad una moto da competizione era disponibile al tempo.
Il nome Testarossa era dovuto appunto alla testata del cilindro verniciata di tale colore, in onore naturalmente al mitico modello Ferrari.
Oggi con la possibilità della rinascita del Marchio MALANCA, che ricordiamolo ha chiuso i battenti a metà degli anni 80, dopo essere stato artefice di molti modelli di successo da 125cc. ed anche di notevoli imprese sportive, il Testarossa potrebbe essere riproposto.
Non più chiaramente come 50 due tempi, ma con un monocilindrico da 400cc. raffreddato ad aria.
Certo, la produzione, non sarebbe più a Bologna ma in Cina, tuttavia se ci fosse la volontà di riproporre linee tradizionali della scuola Italiana, invece delle solite  "Cafè Racer"sui generis come sempre più spesso  nuovi  Marchi ( sempre con produzione Cinese) fanno, probabilmente una opportunità per MALANCA ci sarebbe.
Poi, in futuro........

OBIBOI.

Tuesday, February 09, 2016

ROYAL ENFIELD HIMALAYAN BAJA


Un altro scenario dove ROYAL ENFIELD potrebbe decidere di entrare, per mettere in mostra le qualità della nuova HIMALAYAN, sarebbe quello delle gare tipo BAJA.
Particolarmente amate dagli appassionati Nordamericani, queste gare su percorsi desertici, sarebbero un grande banco di prova per la nuova monocilindrica Indiana.
Moto dal motore e dal telaio assolutamente di serie, con solo inevitabili sostituzioni con elementi più idonei per sospensioni , ruote e freni, che se dovessero resistere e portare a termine ( impensabile vincere) questo tipo di competizione, avrebbero grande risalto tra i fan Americani del fuoristrada.
Il mercato Americano è sempre ambito e sicuramente ( se riuscisse a entrare nelle normative USA per le emissioni) un Marchio esotico come ROYAL ENFIELD, con un modello così semplice ma indistruttibile, potrebbe far virare la scelta di qualcuno da una tecnologica off-road Jap ad una spartana moto Made in India.

OBIBOI.

Monday, February 08, 2016

ROYAL ENFIELD HIMALAYAN RALLY RAID



ROYAL ENFIELD ha appena presentato la sua nuova creatura la HIMALAYAN, una monocilindrica di circa 400cc., ben strutturata, semplice, robusta e che sembra adatta ad ogni situazione!
La Casa Indiana è talmente orgogliosa e certa della solidità del proprio modello, che per mostrarne sul campo le caratteristiche, avrebbe deciso di approntarne un certo numero di esemplari per partecipare nientemeno che al  più famoso dei Rally-Raid,.....la DAKAR!
Le moto avranno motore e telaio assolutamente di serie, mentre sospensioni , ruote e freni dovranno avere inevitabilmente caratteristiche più adatte al fuoristrada duro, e le sovrastrutture dimensionate per le capacità dei serbatoi indispensabili alle lunghe percorrenze.
Moto che certamente non punteranno alla vittoria assoluta, ma che se dovessero terminare comunque la massacrante competizione, meriterebbero senza dubbio un grande plauso per la loro indistruttibilità.
Il "ritorno" in termini di popolarità sarebbe senz'altro enorme e darebbe subito grande risalto al modello e al Marchio.
Una vera e propria "impresa" che auguriamo a ROYAL ENFIELD di portare a compimento nel migliore dei modi!

OBIBOI.

Friday, February 05, 2016

KAWASAKI ER 6- CR "FROGGIE" R



Il "ranocchio" in versione semicarenata, rimanda ad atmosfere racing anni 70.
Nomi mitici ed altisonanti per gli appassionati delle verdone, Gregg Hansford, Yvon Du Hamel, Gary Nixon,tempi passati ma indimenticabili.
Una moto dall'aspetto nostalgico, ma  senza dubbio divertentissima e assai più fruibile di moto molto potenti per giovanissimi assatanati alle prime armi.

OBIBOI.

Monday, February 01, 2016

YAMAHA XJR 1300 YARD BUILT "FLYING FINN"


Era il 1973 e per la prima volta YAMAHA si presentò al via del Motomondiale Classe 500 con una moto quattro cilindri a due tempi.
Fin dalla prima gara si intuì che il dominio della MV AGUSTA e delle quattro tempi aveva i giorni contati.
Alla guida di quella formidabile motocicletta, un pilota che si era messo in luce da pochi anni, ma le cui gesta erano già entrate nella leggenda JARNO SAARINEN The" Flying Finn" il Finlandese Volante!
Questa XJR YARD BUILT si chiama proprio così e vuole omaggiare nelle forme e nella livrea proprio quella 0W 20, che non centrò la vittoria nel Mondiale solo per la tragica dipartita di Saarinen, che trovò la morte, insieme al nostro Pasolini durante la corsa delle 250 nel GP di Monza.
Ecco quindi il caratteristico codino a coda d'anatra, il protettivo cupolino ed i colori delle YAMAHA ufficiali degli anni 70.
Naturalmente il tutto risagomato ed armonizzato per vestire la XJR 1300 e darle un aspetto estremamente racing, tanto da renderla quasi irriconoscibile!
Tutto il kit di trasformazione, ruote a raggi comprese, potrebbe far parte del ricco catalogo di accessori per la moto di serie del programma YAMAHA YARD BUILT!

OBIBOI.

Friday, January 29, 2016

KAWASAKI ER 6-CR "FROGGIE"


Studiata per gli appassionati più giovani ed attenti alle tendenze.
Una Cafè Racer con tutti i crismi, anche se la componente Racer, sovrasta quella più modaiola ...Cafè!
Estetica aggressiva e minimale ma che rifugge dai look "Transformer" delle ultime Kawa, sposando invece volumi e forme tradizionali pur se reinterpretate.
Sfrutta la collaudata parte tecnica della ER 6, per distaccarsene completamente per filosofia ed uso, questo "ranocchio" suggerisce atmosfere racing, guida fisica e ricerca della curva perfetta, salvo poi mostrarsi luccicante davanti ai ritrovi.
Una moto moderna nei contenuti, classica nelle forme,attenta ai trend, affidabile ed economicamente accessibile,....cosa chiedere di più?

OBIBOI.

Thursday, January 28, 2016

KAWASAKI ER 6 SC "KOYOTE"


Si chiama ER 6-SC "KOYOTE", la sfiziosa proposta che KAWASAKI dovrebbe a breve proporre per allargare la sua gamma di prodotti dedicati all'utenza più giovane.
Basata sulla piattaforma ER 6, e cioè la sua bicilindrica 600cc., questa Urban Scrambler se ne discosta per l'escursione delle sospensioni leggermente aumentata , i cerchi a raggi e gli pneumatici tassellati, come vuole l'ultima tendenza in fatto di moto ...cool!
Estetica aggressiva, fatta di sovrastrutture minimali a contorno di un pregevole serbatoio in alluminio "a vista" che nobilita decisamente il modello.
Una moto leggera e semplice, ma molto divertente e modaiola che potrebbe dare grosse soddisfazioni a KAWASAKI in termini commerciali e d'immagine.

OBIBOI.

Friday, January 22, 2016

GILERA ARGENTINA "SATURNO 400 CONCEPT"


Riprende modernizzandoli ed adattandoli ai tempi attuali, i tratti somatici della leggendaria GILERA SATURNO CORSA, questo Concept che GILERA ARGENTINA starebbe per far approntare appositamente per saggiare il gradimento per una eventuale produzione in serie!
La base tecnica come per gli altri modelli della Casa Argentina, proviene da un costruttore Cinese, ma in questo caso, per nobilitarne il ruolo, le modifiche richieste appositamente sono tante, soprattutto a livello di componentistica, oltrechè ovviamente sul piano estetico.
In pratica una vera e propria Cafè Racer di serie con però la colta citazione stilistica di una vera icona , degna depositaria del termine Moto all'ITALIANA!
Da questo modello , deriverebbero naturalmente anche una serie di varianti di moto di gusto classico per le varie categorie.
Il vero cruccio è quello che non sia la GILERA Italiana, che per sconosciuti piani aziendali della proprietà PIAGGIO è quasi inattiva, a proporre moto del genere e magari con contenuti tecnici e tecnologici superiori.
Ad oni modo,ci piacerebbe davvero vedere questa SATURNO diventare realtà.

OBIBOI.