Monday, July 20, 2020
INDIAN FRR 1200 CONCEPT
Prendiamo un giovane attore del cinema , bello,muscoloso e dall'aria molto...wild, che esterni orgogliosamente il suo essere Americano in ogni gesto e atteggiamento.
Portiamolo in Europa o meglio,...in Italia e facciamogli fare un bell'abito su misura, che ne esalti la figura atletica mitigandone solo in parte la fisicità, che lo renda adatto anche a ruoli meno da "duro" ma comunque da uomo d'azione.
Riportiamolo in America così trasformato e forse avremmo un...divo!
Ecco come potrebbe agire l'Americanissima INDIAN per allargare la propria gamma verso il segmento delle sportive di rango.
Non essendoci nessun Marchio USA che presidi la categoria delle moto davvero ...prestazionali ( nel senso che intendiamo in Europa), potrebbe essere proprio la Casa di Medina ( Minnesota) ad assumersi l'onore e l'onere di proporre un modello in tal senso.
La moto seppur dalle fattezze inequivocabilmente..racing, come la tradizione motoristica Statunitense vuole avrebbe il propulsore come protagonista assoluto di un mezzo straordinariamente compatto ( per gli standard Americani) ed aggressivo in un mix di soluzioni modernissime e particolari legati alla tradizione .
Concettualmente come in passato nacquero alcune automobili sportive Americane, un vigoroso e voluminoso motore tipicamente USA "incastrato" in un agile e leggero telaio fatto nel vecchio continente.
Affascinante per il pubblico Europeo che tende a considerare cool tutto ciò che è a stelle e strisce e sicuramente gradito agli orgogliosissimi appassionati nazionali che ne farebbero un'icona intoccabile.
Comunque sia attendiamo curiosi di vedere chi tra i costruttori d'oltre oceano saprà e vorrà confrontarsi con Italiani Tedeschi e Jap per questo tipo di motociclette.
OBIBOI.
Articolo da
www.superspecialmagazine.com #24
Wednesday, July 15, 2020
YAMAHA YZF R5 KR
Auspicabile nonchè desiderabilissima una versione della ipotetica bicilindrica 500cc. YZF R5 con la livrea giallo/nera in omaggio a KING KENNY ROBERTS e al team YAMAHA USA degli anni 70/80.
OBIBOI.
Tuesday, July 14, 2020
TRIUMPH BONNIE 1200 TRACK BOY
Un divertentissimo "giocattolo" per la domenica, una TRIUMPH Bonnie molto speciale con cui passare una bella giornata in pista, cercando il proprio limite.
Non un missile da 300 all'ora, ma una compatta e leggera bicilindrica con cui arrivare a mordere la coda in curva anche alle Superbike Replica, salvo poi perderle in rettilineo,....ma tanto c'è sempre un'altra curva.
Per gli amanti del Brit Style ma senza dogmi o ricerca del purismo, che poi alla fine è proprio questa l'essenza del... Brit Style!
BONNIE 1200 TRACK BOY,....for connoiseurs only!
OBIBOI.
Monday, July 13, 2020
PEUGEOT KAHUNA 300 CONCEPT
In attesa di vedere in un prossimo futuro novità interessanti dal Marchio Francese ( facente parte dell'universo Indiano MAHINDRA), ipotizziamo un modello che ci piacerebbe vederci offerto da PEUGEOT Motorcycles.
Una FUN-BIKE dotata del propulsore da 300cc. che la Casa Madre utilizza sul modello Mojo, moderno e robusto e senza dubbio adatto per una motocicletta polivalente.
Grandi ruote tassellate con l'anteriore da 18" e 130mm e il posteriore da 16" da ben 180mm, sella ad altezza contenuta, sospensioni e freni di ottima qualità, la KAHUNA 300 potrebbe essere una moto davvero divertente e molto....modaiola.
La vediamo a proprio agio nelle località di vacanza più VIP, sia al mare che in montagna, ottima per brevi spostamenti anche su percorsi sterrati o anche per le vie delle metropoli non sempre in ottime condizioni.
Una proposta decisamente più moderna e ...cool, rispetto a veicoli di tipologia analoga ma decisamente molto datati e meno...dotati.
Immancabile nella villa al mare o nella stiva dello yacht per chi se li può permettere, ma anche più semplicemente da utilizzarsi come commuter urbano , magari accessoriato a piacimento attingendo da una ricca offerta di optional.
OBIBOI.
Tuesday, July 07, 2020
MV AGUSTA F1 650 SUPERSINGLE
Ipotesi personale senza nessun riscontro ufficiale della Casa, di come potrebbe essere una sportiva "light" frutto dell'annunciatissima collaborazione della MV AGUSTA con il partner Cinese.
Modello che andrebbe a posizionarsi in una nicchia abbastanza scoperta nel mercato attuale, una monocilindrica di indole ed aspetto sportivissimi , bella ed aggressiva, in sintonia con la tradizione del Marchio.
Una moto da appassionati della guida, con buone performance velocistiche data la conformazione, ma soprattutto agilissima e facile da guidare ancorchè divertentissima.
Ottimamente equipaggiata a livello di freni e sospensioni, punterebbe decisamente al trono nell'ambito della propria categoria, anche se dato l'ottimo livello ed il prestigio del nome, non sarà certamente un acquisto ....economico.
OBIBOI.
Modello che andrebbe a posizionarsi in una nicchia abbastanza scoperta nel mercato attuale, una monocilindrica di indole ed aspetto sportivissimi , bella ed aggressiva, in sintonia con la tradizione del Marchio.
Una moto da appassionati della guida, con buone performance velocistiche data la conformazione, ma soprattutto agilissima e facile da guidare ancorchè divertentissima.
Ottimamente equipaggiata a livello di freni e sospensioni, punterebbe decisamente al trono nell'ambito della propria categoria, anche se dato l'ottimo livello ed il prestigio del nome, non sarà certamente un acquisto ....economico.
OBIBOI.
Friday, July 03, 2020
MOTO GUZZI V 85 BLACK EAGLE
La nuova attesissima versione sportiva della V85 di Casa GUZZI, potrebbe essere una moto dalle caratteristiche generali di qualità sia percepita che reale tali da rivelarsi a tutti gli effetti un prodotto Premium.
Una moto che coniughi le prestazioni con l'immagine, dando vita ad un mezzo bilanciatissimo dove al piacere della guida si unisca quello del possesso di un oggetto davvero ben fatto e molto...cool!
Date le caratteristiche tecniche è ovvio che le performance non potranno essere al livello di una pluricilindrica Giapponese, tuttavia più che sufficienti per una utenza che non abbia velleità corsaiole, ma questo sarebbe controbilanciato dalla fruibilità e dalla facilità di guida veramente adatta a tutti.
Non una ostica race replica quindi, ma una sportiva "umana" bella e ottimamente costruita e rifinita.
Per adesso sottoforma di CONCEPT, ma speriamo vicina alla realtà.
E' quello che ci aspettiamo dalla V 85 BLACK EAGLE.
OBIBOI.
Thursday, July 02, 2020
VOGE RS 650 SUPERMONO CONCEPT
VOGE è il Marchio di prestigio del Gruppo Cinese LONCIN, da poco tempo distribuito anche in Italia.
Attualmente la gamma prevede dei modelli naked e crossover con cilindrate di 500 e 300cc. oltre ad una classic monocilindrica da 300cc.
Tuttavia all'interno della produzione LONCIN esiste una interessante naked sportiva monocilindrica la LX650 che ben si presterebbe anche ad essere declinata in altre configurazioni e magari non ultima a essere una "base" per un modello marchiato MV AGUSTA, dato che è stata da tempo annunciata la partnership tra le due Case per lo sviluppo di moto per un mercato meno esclusivo e più orientato alle nuove generazioni.
Comunque , per quanto riguarda VOGE, proviamo a dare una interpretazione assolutamente personale e senza avvalli ufficiali ma solo come CONCEPT, di come potrebbe presentarsi una sportivissima RS 650 SUPERMONO.
Categoria attualmente poco presidiata dalle Case, ma che invece potrebbe rivelarsi interessante stanti i favorevoli rapporti tra leggerezza, facilità d'uso, prestazioni e...prezzo rispetto alle più impegnative pluricilindriche.
Una moto sportiva ed aggressiva, con una estetica coinvolgente ed una parte tecnica moderna ed efficiente seppur non sofisticatissima.
Una ottima entry-level nel mondo delle carenate, con cui fare esperienza e divertirsi con un mezzo ben strutturato e tecnicamente affidabile.
OBIBOI.
Thursday, June 25, 2020
YAMAHA TDR 700
La YAMAHA TDR 250 è stata una moto che la Casa Giapponese propose dalla fine degli anni 80 fino ai primi anni 90.
Si trattava di una DUAL-SPORT ( così veniva denominata) dotata di un bicilindrico due tempi abbastanza rabbioso da dare al conducente belle soddisfazioni di guida, grazie anche alla ciclistica equilibrata ed alla leggerezza del mezzo.
Certo che vederci qualcosa di off-road anche se di moderata entità era difficile, ma erano altri tempi, forse uno dei primi accenni di supermotard in forma embrionale se vogliamo.
Le doti di maneggevolezza e la capacità di sgusciare nel traffico erano comunque indubbie ed apprezzate.
Doti che YAMAHA potrebbe riproporre su una moto filosoficamente simile, seppur ovviamente non a due tempi e di cilindrata più consona ai giorni nostri.
La TDR 700, sfrutta la "piattaforma" tecnica di MT-07 e XSR 700 per dar vita ad moto divertentissima e facile, vera reginetta nel traffico metropolitano, con un look aggressivo e sportiveggiante e dalla livrea simile alla sibilante TDR progenitrice.
Non una ostica supermotard prestazionale, ma una all-purpose stradale adatta ad un pubblico vasto, con un assetto di guida comodo e dalle performance ottime ma...umane.
TDR is back!
OBIBOI.
Thursday, June 18, 2020
ROYAL ENFIELD CADWELL 400
Basata sulla piattaforma tecnica della HYMALAYAN, da ROYAL ENFIELD potrebbe scaturire una affascinante Street Racer con un inconfondibile gusto Britannico primi anni 60.
La CADWELL 400 ( nome dal circuito Inglese considerato un piccolo Nurburgring), si rifà esplicitamente alle moto da competizione di quegli anni, mezzi assolutamente spartani e pragmatici, dove per ottenere prestazioni adeguate, senza poter ricorrere a propulsori potenti, si doveva giocoforza agire sulla leggerezza e sulle doti ciclistiche .
Questo si rifletteva ovviamente anche sull'estetica , davvero minimale ma appagante per l'appassionato con il gusto del...racing.
Aldilà del fascino è indubbio che comunque una moto del genere non sia un modello da grandi numeri, ma come mezzo da track day nel week end o per divertirsi su percorsi dove la potenza non sia fondamentale potrebbe attrarre i gentlemen riders ad accaparrarsela.
Senza contare che comunque anche davanti al bar alla moda, sarebbe la moto più ..cool..del parcheggio.
OBIBOI.
Monday, June 15, 2020
MOTO GUZZI SILVER EAGLE
La SILVER EAGLE è una Concept Bike che potrebbe raffigurare un auspicabile nuovo corso filosofico/stilistico per MOTO GUZZI.
Fino ad oggi a torto o a ragione ancorata a scelte fin troppo tradizionali a livello sia tecnico che estetico, la gloriosa Casa di Mandello probabilmente avrebbe bisogno di un cambiamento abbastanza consistente in ambito di immagine percepita, sia come Marchio che come prodotto.
Non pensiamo di avere torto se diciamo che con i prodotti attuali MOTO GUZZI si precluda gran parte della clientela giovane ed attenta alle tendenze, ma avendo comunque in gamma alcune ottime "basi tecniche", potrebbe agire su queste per rinnovarsi nelle proposte e mostrare quella vitalità propositiva che manca da tempo.
Un nuovo collocamento della Casa potrebbe essere quello di proporre motociclette che diano al cliente l'impressione di aver acquistato un prodotto che appaia come una cosa speciale, con quelle attenzioni ai particolari estetici che gli appassionati gradiscono e che non trovano in altre realizzazioni, magari dalle performance prestazionali superiori, ma più asettiche e...fredde.
Come una naked sportiva, che sembri una Cafè Racer però...moderna, comprensibile ma stilosa, con particolari preziosi e finiture da special, sicuramente non la più veloce ma dalle prestazioni comunque notevoli, e che dia la soddisfazione impagabile di possedere davvero una ...bella moto!
Italiana, ben costruita, ottima dotazione ,estetica coinvolgente e Aquila sul serbatoio,.......ecco come vorremmo la prossima MOTO GUZZI.
OBIBOI.
Articolo da
www.superspecialmagazine.com #23
Wednesday, June 10, 2020
SUZUKI GS 650 S YELLOW WEAPON SERIES
L'entusiastico consenso del Concept GS1000S basato sulla GSX-F 1000, potrebbe spingere SUZUKI a proporre sempre sullo stesso tema , cioè quello di proporre meccaniche moderne con linee estetiche degli anni 80, anche ad approntare un numero limitato , nell'ambito del programma YELLOW WEAPON SERIES, di SV 650 seguendo lo stesso principio.
Così la amichevole bicilindrica SUZUKI, assumerebbe le sembianze da Superbike AMA, con il manubrio alto ed il tipico cupolino che caratterizzavano le macchine preparate da Pop Yoshimura.
Moderate modifiche alla parte tecnica, con l'adozione di uno scarico dedicato e altre messe a punto, per non perdere comunque ,nonostante l'aspetto aggressivo, le doti di grande eclettismo del modello di provenienza.
OBIBOI.
Friday, June 05, 2020
MV AGUSTA F1 300 JUNIOR
Come annunciato dal management della Casa Varesina, presto la gamma di MV AGUSTA si arricchirà di modelli di cilindrata minore , meno sofisticati ed in grado di allargare il bacino della clientela anche ad un pubblico molto giovane.
Ovviamente per fare questo MV AGUSTA dovrà avvalersi della collaborazione del partner asiatico LONCIN per poter competere a livello di prezzo con tutti i maggiori costruttori mondiali.
La entry-level del mondo MV potrebbe essere una sportivissima naked monocilindrica di 300cc., dalla dotazione tecnica in linea con la migliore concorrenza e dal look accattivante, tale da ricordare le realizzazioni di cilindrata elevata della Casa.
Una piccola Brutale che potrebbe essere denominata F1 JUNIOR e che di sicuro farebbe la gioia dei giovani appassionati alle prime esperienze e li introdurrebbe nel magico universo MV AGUSTA.
OBIBOI.
Ovviamente per fare questo MV AGUSTA dovrà avvalersi della collaborazione del partner asiatico LONCIN per poter competere a livello di prezzo con tutti i maggiori costruttori mondiali.
La entry-level del mondo MV potrebbe essere una sportivissima naked monocilindrica di 300cc., dalla dotazione tecnica in linea con la migliore concorrenza e dal look accattivante, tale da ricordare le realizzazioni di cilindrata elevata della Casa.
Una piccola Brutale che potrebbe essere denominata F1 JUNIOR e che di sicuro farebbe la gioia dei giovani appassionati alle prime esperienze e li introdurrebbe nel magico universo MV AGUSTA.
OBIBOI.
Monday, June 01, 2020
MOTO MORINI CAMEL 650 CONCEPT
Nei primi anni 80, MOTO MORINI mise in commercio una bellissima moto da fuoristrada,.la CAMEL 500.
Derivata dal modello stradale era il tentativo di contrastare il fenomeno delle moto da ENDURO Giapponesi che stavano avendo un ottimo successo di vendite e di apprezzamento da parte del pubblico.
Per la verità la prima CAMEL aveva ancora molte reminiscenze delle moto da REGOLARITA' che la facevano da padrone nel decennio precedente e quindi risultava una moto meno rifinita e sofisticata rispetto alle monocilindriche Jap, per contro aveva un ottimo motore bicilindrico ed un look più pragmatico e "ruvido" molto gradito dagli appassionati meno...modaioli.
Oggi che il mercato offre una ampia scelta di moto da enduro di cilindrata media o alta più o meno stradalizzate, tutte accomunate da dimensioni abbondanti e aspetto da regine del deserto, probabilmente una fuoristrada bicilindrica snella e leggera , veramente adatta ad un fuoristrada serio ma utilizzabile anche come mezzo per destreggiarsi nel traffico ,potrebbe avere senso.
Una trasposizione moderna proprio della CAMEL, che ne incarni lo spirito, un mezzo senza inutili ammennicoli, ben dotata ciclisticamente e con il motore bicilindrico 650 pronto e gestibile.
La nuova proprietà Cinese di MOTO MORINI rifarà la CAMEL per gli appassionati?
Vedremo.
OBIBOI.
Wednesday, May 20, 2020
TRIUMPH 1200 PRETENDER
Un CONCEPT per una Cafè Racer transgenerazionale che "mischi" elementi modernissimi con altri classici con lo scopo dichiarato di ottenere una moto che faccia battere il cuore agli appassionati, senza indugiare a dogmi stilistici o dover adottare per forza quei particolari che tutti associano a questo genere di mezzi.
Basata sul motore della Bonnie 1200, la PRETENDER vanta componentistica racing per freni, ruote e sospensioni, mentre le componenti estetiche sono una interpretazione di forme che vogliono esaltare i concetti di compattezza e dinamismo.
Una moto molto particolare dove i "purismi" sono abbandonati a favore di un insieme piacevole e coinvolgente che potrebbe diventare la capostipite di un nuovo modo di intendere una Special che seppure proposta da una grande Casa sia in grado di affascinare gli amanti dei "pezzi" unici.
OBIBOI.
NORTON COMMANDO 961 FASTBACK
NORTON, per alcuni sinonimo stesso di...motocicletta.
Eppure, questo Marchio prestigioso,vanto da sempre dell'ingegneria Britannica, intriso di gloria e costellato di modelli leggendari, passerà di mano e purtroppo la nuova proprietà non fonda le sue radici nelle isole del Regno Unito, ma bensì in...India, essendo la TVS il terzo più grande costruttore di quell'immenso mercato.
Già in passato NORTON aveva avuto più di una vicissitudine, ma sembrava che ultimamente la grande vitalità promettesse del buono, nuovi modelli di media cilindrata, motori a quattro cilindri e annunci ambiziosi dimenticando in verità progetti più tradizionali e meno tecnologici.
Forse è stato proprio non aver puntato su mercati più alla portata in favore di un futuro tecnologicamente difficile a punire il futuro della Casa.
Con il senno di poi è facile pontificare che se si fossero concentrati su prodotti diversi la storia sarebbe stata un'altra, ma è pur vero che se una Azienda non ha risorse adatte a intraprendere certe strade, forse prima deve consolidare il proprio stato.
Comunque sia avendo NORTON già nella sua disponibilità una ottima base tecnica costituita dalla bicilindrica 961, una gamma davvero appetibile per i segmento in voga delle moto Classic poteva davvero essere approntata.
Immaginiamo una bella COMMANDO scrambler raffreddata ad aria, o una PR praticamente una regina delle Cafè Racer di serie già designata o ancora una splendida COMMANDO Fastback.
Una moto da veri gentlemen, una istant classic da possedere assolutamente.
La sogniamo così, in uno sfacciato ma elegante celeste metalflake, con tanto metallo in vista e quel codino impertinente e tipico.
Non pensiamo che i nuovi proprietari prenderanno in considerazione queste ipotesi, ma auguriamo comunque il meglio per il futuro a NORTON.
OBIBOI.
Articolo da
www.superspecialmagazine.com #22
Tuesday, May 19, 2020
MOTO GUZZI V 90 TTR
Un modello che senza dubbio troverebbe estimatori tra gli appassionati Guzzisti più giovani.
Rispetto alla V85 TT, aumento di cilindrata e potenza, sospensioni a escursione maggiorata, ruote da 21" e 18" con pneumatici adatti al fuoristrada "vero", serbatoi ausiliari per arrivare ovunque, minor peso e look...Dakariano!
Una moto anello di congiunzione tra una enduro stradale troppo moderatamente adatta al fuoristrada e una moto da competizione troppo ostica e reattiva.
Capace di portare davvero in ogni posto il proprio pilota, anche in quei luoghi dove mezzi più votati alla comodità non possono arrivare, senza comunque perdere significativamente in termini di fruibilità d'uso e di attitudine ad essere un mezzo adatto al...quotidiano.
Ottimamente equipaggiata e con una corposa lista di accessori questa V 90 TTR potrebbe essere la scelta di chi vuole una moto che abbia doti generali tali da soddisfare ottimamente molte esigenze.
OBIBOI.
Rispetto alla V85 TT, aumento di cilindrata e potenza, sospensioni a escursione maggiorata, ruote da 21" e 18" con pneumatici adatti al fuoristrada "vero", serbatoi ausiliari per arrivare ovunque, minor peso e look...Dakariano!
Una moto anello di congiunzione tra una enduro stradale troppo moderatamente adatta al fuoristrada e una moto da competizione troppo ostica e reattiva.
Capace di portare davvero in ogni posto il proprio pilota, anche in quei luoghi dove mezzi più votati alla comodità non possono arrivare, senza comunque perdere significativamente in termini di fruibilità d'uso e di attitudine ad essere un mezzo adatto al...quotidiano.
Ottimamente equipaggiata e con una corposa lista di accessori questa V 90 TTR potrebbe essere la scelta di chi vuole una moto che abbia doti generali tali da soddisfare ottimamente molte esigenze.
OBIBOI.
Thursday, May 07, 2020
YAMAHA TENERE' 700 PD HERITAGE CONCEPT
E se YAMAHA proponesse una versione della sua TENERE' 700, che fatte salve le misure ergonomiche dell'assetto in sella e le prestazioni globali, fornisse una autonomia molto più grande grazie a serbatoi maggiorati e soprattutto avesse un look da moto Factory anni 90, pensate che qualcuno sarebbe scontento?
L'intento del CONCEPT PD HERITAGE, sarebbe proprio quello di fornire una moto da fuoristrada modernissima come la bicilindrica TENERE' 700, ma vestita con gli affascinanti abiti di una moto che richiami la "vera" Paris-Dakar, con quelle forme che tutti gli appassionati del genere associano a quello splendido periodo.
Tecnicamente identica alla versione di serie, vanterebbe delle pregiatissime sovrastrutture in alluminio per i serbatoi di grande capienza e leggerissime carenature in fibra di carbonio, ma non si tratterebbe di una moto da gara, bensì di un veicolo street legal per chi ambisce avere un mezzo affidabilissimo , robusto e inarrestabile ma con un aspetto...Speciale!
OBIBOI.
Monday, May 04, 2020
APRILIA SCARABEO 400 XBR CONCEPT
Gli appassionati di una certa età di certo si ricorderanno della prima APRILIA che diede inizio alla storia del celebre Marchio Veneto.
Era la prima metà degli anni 70 e tra i quattordicenni del periodo era quasi d'obbligo possedere il "cinquantino", soprattutto se da... cross!
Il termine generico era proprio questo,...cross, anche se per la verità non proprio tutte le realizzazioni del periodo potevano dirsi adatte a tale disciplina.
Innumerevoli i Marchi che debuttarono i quegli anni, perlopiù assemblatori di componenti in commercio per quanto riguardava propulsori, sospensioni , freni etc. , dove la differenza la facevano i telai ( di disegno assai semplice) e ...l'estetica.
La APRILIA da ...cross,...si chiamava SCARABEO, nome che venne ripreso decenni più tardi per distinguere prima il modello di scooter 50 a ruote alte poi per diventare brand scooteristico a se stante.
Era bello lo SCARABEO, la piacevolezza estetica è stata da subito una delle carte migliori di APRILIA, non era il più "figo", ne quello qualitativamente migliore, non vantava il prestigio di alcune realizzazioni di costruttori toscani, ma tutto sommato era un ottimo compromesso tra il prezzo abbordabile e la scena che faceva.
Oggi che APRILIA non ha in gamma un prodotto davvero adatto ad una vasta fascia di pubblico, riprendere quel concetto per proporre una moto veramente per tutti, con una estetica anni 70 rivisitata, semplice ,senza ostentazioni tecnologiche ma moderna e robusta con un monocilindrico da 400cc. dalle prestazioni gestibili per chiunque, ben frenata ed opportunamente dimensionata anche per due, potrebbe essere seriamente un mezzo vincente sul mercato.
Una alternativa valida alle scrambler in commercio, dal look unico e dalla brillante livrea metalflake tipicamente Seventies.....
Come si potrebbe chiamare una APRILIA così se non....SCARABEO!
OBIBOI.
Thursday, April 23, 2020
CZ TRAIL 400 CLASSIC CONCEPT
Chissà se tra i piani di acquisizione di storici e gloriosi Marchi Europei, qualche Gruppo Cinese o Indiano operanti nel settore motociclistico avrà puntato gli occhi su CZ.
Prestigioso Marchio storico Cecoslovacco ( ora Repubblica Ceca) con oltre cento anni di storia nella produzione di armi , componenti auto per Skoda e....motociclette, che ha terminato la propria attività verso la fine degli anni 90, ma già da tempo prima abbastanza lontana dall'essere protagonista nel mercato.
La CESKA' ZBROJOUKA STRAKONICE può vantare un palmares sportivo più che invidiabile con ben 7 Titoli Mondiali nel motocross e innumerevoli vittorie nella regolarità oltre a partecipazioni al motomondiale.
La sua produzione invece ,aldilà delle ottime moto da competizione, verteva su modelli di fattura utilitaristica, robustissimi e prevalentemente adatti ai mercati dell'Est Europa, che per le vicissitudini politiche e con l'arrivo delle Case Nipponiche non seppe adeguarsi al cambiamento e conseguentemente le vendite crollarono inesorabilmente.
Oggi ipoteticamente CZ potrebbe ripresentarsi proponendo un modello TRAIL ( una sorta di scrambler con migliori attitudini fuoristradistiche) con il look austero ma piacevole dei suoi modelli off-road dei primi anni 70, offrendo ad un costo ragionevole una moto polivalente, facile da gestire,solida ,con il fascino della tradizione ma dalla tecnica moderna seppur non all'ultima moda.
Senza dubbio una moto non banale per chi ama distiguersi senza...apparire!
OBIBOI.
Monday, April 13, 2020
CCM SPITFIRE ALU TEA RACER
La CCM ( Clews Competition Machines) è una piccola ma importante Casa motociclistica con sede nel Lancashire.
Non particolarmente nota nel resto del mondo,ha comunque trascorsi abbastanza buoni anche livello sportivo nel motocross, dove ha esordito nei primissimi anni 70, grazie all'acquisto di parte di componenti dal magazzino della grande BSA chiusa per fallimento.
Profondamente Inglese nella maniera di concepire i propri prodotti, oggi come in passato opera con il tipico e un po snob pragmatismo anglosassone adottando scelte tecniche tradizionalissime e componentistica moderna, finiture sopraffine in qualche settore e semplificazioni al limite del fatto in cantina per altre parti, cosa di cui peraltro vanno...orgogliosi.
La gamma ha attualmente abbandonato il fuoristrada, per concentrare le forze su monocilindriche da 600cc. declinate in più versioni, dalla bobber alla tracker stradale alla versione sportiva, tenuta a battesimo nientemeno che da Mr. Carl Fogarty.
Moto rigorosamente Hand Crafted, di cui si può scegliere la configurazione e gli accessori prima della costruzione o addirittura fatte salve le norme omologative farsela fare su misura.
Abbiamo pensato proprio ad una CCM Spitfire ( questo è il nome della gamma) molto speciale che da appassionati di Brit Style ci piacerebbe vedere per strada.
Sovrastrutture completamente in nudo alluminio, assetto sportivissimo, cerchi a raggi, sospensioni e freni al top ( che vabbè proprio proprio Inglesi non sono, ma tralasciamo i.. particolari ) per una moto che promette di essere davvero divertente e prestante dato anche il peso favorevole come nella tradizione delle monocilindriche di Sua Maestà.
Non rientrerebbe in nessuna categoria di moto da competizione vera e propria, ma l'indole sarebbe quella della vera e propria racer da usare per strada, per cui mutuando il nome che generalmente si da a questo tipo di mezzi, cioè Cafè Racer in chiave ancora più British, potrebbe essere una...TEA RACER.
OBIBOI.
Articolo da
www.superspecialmagazine.com #21
Friday, April 03, 2020
SUZUKI GS 1000 S CONCEPT
Wes Cooley,Pop Yoshimura,AMA Superbike, nomi che fanno venire i brividi di piacere all'appassionato di motociclismo e che sono accomunati da un mezzo anch'esso mitico e indimenticabile, la SUZUKI GS 1000 S.
Moto che con in sella proprio Wes Cooley si aggiudicò i prestigiosissimi Campionati AMA nel 1979 e 1980 e da quel momento tra gli appassionati fu il nome del pilota a diventare quello non ufficiale del modello.
Oggi , per festeggiare i 100 anni dalla propria fondazione , omaggiare i protagonisti di quei successi e fatto non trascurabile la moda del ritorno alle moto anni 80, SUZUKI potrebbe fare una cosa graditissima ai propri appassionati clienti, inserendo in gamma, un fantastico remake della GS 1000 S.
Basata sulla parte tecnica della GSX-F, sarebbe una macchina che incarna davvero lo spirito 80s, moto da uso quotidiano, dall'assetto comodo e con una seduta confortevole, che però all'occorrenza può diventare un animale da pista o comunque offrire prestazioni eccezionali.
Potrebbe essere mostrata sottoforma di CONCEPT, ma praticamente già pronta per le concessionarie!
Stay tuned!
Tuesday, February 11, 2020
KAWASAKI KLR 700 TENGAI
Sicuramente KAWASAKI non vorrà farsi sfuggire l'occasione di essere anch'essa protagonista della nicchia di mercato che già si profila come la più interessante degli ultimi tempi, quella delle moto off-road adatte ad ogni uso ma con un look ed un "sapore"molto adventure e specificatamente stile Paris Dakar anni 80/90.
Potrebbe quindi prendere vita una intrigante bicilindrica da 700cc. meccanicamente derivata dal modello Versys 650cc., ma oltre che di maggior cilindrata, dotata di una ciclistica evoluta e decisamente molto adatta ad un fuoristrada anche abbastanza impegnativo.
Questa nuova all purpose dovrebbe rifarsi filosoficamente e con alcune citazioni nell'estetica, alla famosa TENGAI dei primi anni 90, moto che tra l'altro partecipò veramente alla Paris-Dakar di quell'anno.
Naturalmente la prima TENGAI ( che significa Infinito in Giapponese) era una monocilindrica molto robusta ed ecclettica ma non particolarmente sportiva, cosa che invece KAWASAKI vorrebbe come prerogativa della bicilindrica.
Senza arrivare ad essere una moto da competizione infatti la TENGAI 700 punta ad un pubblico giovane e sportivo che non disdegni usare la moto anche per tragitti realmente...avventurosi.
Vedremo.
OBIBOI.
Monday, January 20, 2020
MOTO MORINI 1200 BAD GUY
Giusto a smentire gli intenti di avere motociclette per un pubblico ampio, con cilindrate e tipologie human oriented, come i modelli presentati ad EICMA 2019, MOTO MORINI potrebbe sorprendere tutti con un mezzo completamente in antitesi con quanto mostrato.
Una furiosa, ruvida e strapotente streetfighter, realizzata con il dichiarato scopo di mettersi in lizza con le ultime realizzazioni internazionali per lo scettro di migliore supernaked prestazionale.
Una moto per veri esperti, con il suo V2 ulteriormente potenziato, con un inedito telaio il lega leggera, componentistica al top ed una grande attenzione al contenimento del peso.
Perchè in questo genere di motociclette la grande potenza è senza dubbio gradita, ma è anche sulla maneggevolezza che si gioca la partita su quale sia la migliore moto per gli appassionati "scavezzacollo"avezzi a pilotare questo genere di...ordigni!
Una MOTO MORINI che tradisce tutta la propria tradizione di ottime motociclette per tutti gli usi , sportive non estreme ma sempre pronte a dare filo da torcere anche ad avversarie di cilindrata e potenza superiore, una sorta di Davide contro Golia del panorama motociclistico.
Questa BAD GUY invece sarebbe un "ragazzaccio" arrogante e maleducato, ostico ai più, ma dal potenziale pari alla migliore concorrenza, una moto da teppista ma certamente di grande fascino.
Chissà se la proprietà Cinese del Marchio, delibererà mai un simile progetto, oppure rimarrà per sempre nei sogni degli appassionati della MOTO MORINI.
OBIBOI
Articolo da
www.superspecialmagazine.com #18
Friday, January 10, 2020
VOGE 650 SC URBAN SCRAMBLER CONCEPT
Un altro ipotetico modello che ci piacerebbe vedere nella gamma di VOGE, il nuovo Marchio del Gruppo LONCIN dedicato alle moto di qualità superiore.
Una URBAN SCRAMBLER decisamente ..glam, che rispecchi le ultime tendenze in fatto di stile motociclistico, ma con in più la sicurezza di poter contare su un prodotto ingegnerizzato e costruito da una grande Casa.
Basata tecnicamente sulla LONCIN 650, vanterebbe comunque molti elementi appositamente studiati per ottenere un mezzo che sicuramente farebbe proseliti anche e forse soprattutto in occidente.
Chissà.
OBIBOI.
Wednesday, January 08, 2020
VOGE 650 AC CONCEPT
Ipotesi per una motocicletta di qualità superiore per VOGE, Marchio di prestigio del Gruppo Cinese LONCIN.
Un mix di elementi classici e moderni trattati con sobrietà e ottima tecnica costruttiva dove parti in plastica e particolari metallici trovano sintonia per formare un mezzo elegante e che trasmetta solidità e ricercatezza senza eccessi.
Un mezzo fuori dalla logica Asiatica dei grandi numeri, questa è una moto nata per durare e probabilmente primo frutto di una nuova linea di pensiero che potrebbe portare al concepimento di prodotti di pregio per l'industria Cinese.
OBIBOI.
Tuesday, January 07, 2020
SUZUKI SV 650 DJEBEL YELLOW WEAPON SERIES
Naturalmente, nell'ipotesi che il progetto SV 650 DJEBEL abbia seguito, non potrà mancare la versione speciale YELLOW WEAPON SERIES per i cultori dei modelli a tiratura limitata e del tipico giallo SUZUKI.
OBIBOI.
Sunday, January 05, 2020
SUZUKI SV 650 DJEBEL CONCEPT
Il rinnovato interesse da parte delle Case, nel proporre moto enduro di cilindrata media e alta che in qualche maniera rievochino il magico periodo dei grandi rally-raid degli anni 80 e 90, potrebbe spingere anche SUZUKI a presentare la propria interpretazione nel segmento 650cc.
Ipotizziamo per il Marchio Giapponese una moto con un aspetto davvero grintoso e rispettoso dei canoni " Dakariani" tanto graditi agli appassionati, come l'enorme e capientissimo serbatoio carburante, integrato anche da uno più piccolo in coda alla moto, sospensioni dall'ampia escursione e strumentazione adatta ad orientarsi ovunque.
Ma a dispetto del look professionale, questa SV 650 DJEBEL ( nome ripreso dal modello che effettivamente partecipò alle Dakar negli anni 80), non è e non vuole essere una ostica moto racing dalle prestazioni adatte solo a piloti esperti, bensì un mezzo adatto a tutti ed utilizzabile normalmente, sia per il divertimento off-road che per viaggiare senza problemi anche in zone dove magari serva una attitudine allo sterrato.
Proprio come l'uso che si faceva di questo tipo di moto negli anni del loro massimo successo.
Basata sulla meccanica robusta ed ultracollaudata della SV 650, di sicuro troverebbe estimatori tra chi vuole una moto davvero all-purpose ma dall'aspetto coinvolgente.
Probabilmente rispetto al concept, qualche particolare potrebbe essere rivisto per ragioni di costo e di opportunità, ma se lo spirito rimanesse ed il prezzo fosse affrontabile, il successo sarebbe assicurato.
OBIBOI.
Monday, December 30, 2019
PEUGEOT P 301 RR - P 301 SC
Probabilmente nel futuro molto prossimo, PEUGEOT MOTORCYCLES, di cui recentemente il Gruppo Indiano MAHINDRA è diventato l'unico proprietario dopo un periodo di partecipazione maggioritaria, sarà protagonista di una grande accelerazione in termini di proposte sia di scooter che ..speriamo,..di motociclette per ottenere quei successi commerciali a livello globale a cui punta il Marchio.
Attendiamo grande attenzione alla gamma moto, con modelli dotati di personalità e cura costruttiva per attrarre il pubblico più giovane, come le ipotetiche proposte da 300 cc. che presentiamo, in versione supersportiva ed urban scrambler che potrebbero ereditare il propulsore della Mahindra MOJO e che sarebbero certamente in grado di competere nei loro segmenti in molti mercati Internazionali, per poi magari avere tra qualche tempo finalmente una moto Made in France di cilindrata elevata e di livello consono al prestigio della Casa.
OBIBOI.
Monday, December 16, 2019
YAMAHA YZF-R5 CONCEPT
Il segmento delle moto bicilindriche con cilindrata attorno ai 500cc., sembra essere ultimamente il terreno di caccia di numerose Case Internazionali, sia con progetti propri che attraverso partnership con costruttori di motori, prevalentemente del Far East.
YAMAHA, di certo non si farà sfuggire l'opportunità di essere protagonista anche in questa categoria e quindi a breve potrebbe calare il proprio asso con la proposta di una moto sportiva, dotata di un evoluto propulsore bicilindrico frontemarcia, proprio da 500 cc.
Motocicletta modernissima e pensata per essere una vera World Bike, adatta a tutti i mercati Mondiali, la YZF- R5, dovrebbe essere una aggressiva sportiva carenata, degna discendente della stirpe R, ma dal prezzo non proibitivo, che insieme alle doti dinamiche ed al look coinvolgente la proietterebbero come candidata ad un ruolo di leader del settore.
Mezzo adatto sia ai motociclisti esperti alla ricerca di un mezzo dalle ottime caratteristiche ma non impegnativo, sia ai neofiti che vogliono imparare la guida sportiva con una moto comunque di qualità, la nuova R5 avrà di certo i numeri per soddisfare tutte le aspettative.
OBIBOI.
YAMAHA, di certo non si farà sfuggire l'opportunità di essere protagonista anche in questa categoria e quindi a breve potrebbe calare il proprio asso con la proposta di una moto sportiva, dotata di un evoluto propulsore bicilindrico frontemarcia, proprio da 500 cc.
Motocicletta modernissima e pensata per essere una vera World Bike, adatta a tutti i mercati Mondiali, la YZF- R5, dovrebbe essere una aggressiva sportiva carenata, degna discendente della stirpe R, ma dal prezzo non proibitivo, che insieme alle doti dinamiche ed al look coinvolgente la proietterebbero come candidata ad un ruolo di leader del settore.
Mezzo adatto sia ai motociclisti esperti alla ricerca di un mezzo dalle ottime caratteristiche ma non impegnativo, sia ai neofiti che vogliono imparare la guida sportiva con una moto comunque di qualità, la nuova R5 avrà di certo i numeri per soddisfare tutte le aspettative.
OBIBOI.
Wednesday, November 20, 2019
SWM 500 RR CHICANE
Certamente non una motocicletta da grandi numeri di vendita, ma decisamente eccitante per gli appassionati, quella che SWM potrebbe pensare di mettere in gamma.
Ad affiancare le abbastanza anonime VAREZ, una compatta, esplosiva, monocilindrica sportiva di 500cc, che promette di dare, se ben condotta ( e con un pilota dalle caratteristiche fisiche adeguate), grandissimi dispiaceri alle più blasonate supersportive in commercio nei percorsi guidati.
Non per niente si chiamerebbe 500 CHICANE RR, un nome che è una dichiarazione d'intenti per questo gioiellino, che anche sul piano estetico non avrebbe niente da invidiare alle migliori realizzazioni.
Leggera e ottimamente equipaggiata sarebbe un'arma da divertimento con poche eguali, ad un prezzo non proprio economico, ma comunque arrivabile ed adeguato alle sue caratteristiche.
Naturalmente per i giovanissimi ,auspicabile la versione 125, che sarebbe anch'essa un vero oggetto del desiderio.
OBIBOI.
Monday, November 18, 2019
SUZUKI SV 650 RAID YELLOW WEAPON SERIES
Una nuova SUZUKI enduro motorizzata con il V Twin 650 della serie SV potrebbe essere davvero appetibile per il pubblico giovane che voglia una moto poliedrica ma con carattere ed una veste estetica davvero grintosa.
Una moto che promette di essere veramente divertente in tutti i frangenti, bella, con evidenti citazioni stilistiche all'iconica DR BIG, con una parte ciclistica robustissima ed adatta anche ad un fuoristrada di buon livello, ben rifinita senza essere leziosa come si addice ad una off-road seria.
Certamente degna di far parte del programma di moto "speciali " YELLOW WEAPON SERIES, questa SV 650 RAID ha di sicuro le carte in regola per diventare una vera protagonista delle classifiche di vendita.
Chissà......
OBIBOI.
Friday, November 15, 2019
SUZUKI SV 650 RR
Una moto che coniughi l'estetica di una favolosa MotoGP ad una parte tecnica efficace ed ultracollaudata. Una bicilindrica a V da 650 cc, con circa 85 cavalli per meno di duecento chili, con freni e sospensioni di ottima qualità, che promette grandissimo divertimento e affidabilità assoluta per una cifra sensibilmente inferiore a 9000 Euro.
Ecco come potrebbe essere la SUZUKI SV 650 RR, una sportiva dalle prestazioni "umane", ma con il look delle sorelle del Motomondiale, facile e usabile per tutti, ideale per i giovani smanettoni ma anche per chi pur usando la moto solo per i propri spostamenti, non vuole rinunciare allo spirito...racing.
Se è vero che le moto sportive costosissime e superprestazionali vedono sempre più limitata la loro nicchia di mercato, forse è ora di proporre anche mezzi dalle caratteristiche più accessibili ma che comunque siano emotivamente coinvolgenti ed economicamente...possibili.
OBIBOI.
Monday, November 04, 2019
HANWAY 400 SCRAMBLER SPIRIT
HANWAY è il Marchio con cui la CHANGZHOU HANDE VEHICLE, commercializza in molti Paesi la propria gamma di motociclette prevalentemente di piccola cilindrata.
Mezzi onesti e a buon mercato, ma con un look classicheggiante e abbastanza accattivante che li fanno distinguere dalla miriade di proposte simili , sempre provenienti dalla Cina e venduti con i Marchi più disparati.
Naturalmente , dato il discreto successo Internazionale, ci si aspetta anche da HANWAY, un salto qualitativo ed un allargamento della gamma verso cilindrate maggiori.
Come ad esempio una bella SCRAMBLER 400 sempre di sapore classico, che strizzi l'occhio alle mai dimenticate monocilindriche Enduro Giapponesi degli anni 70/80, poliedrica e con dimensioni ...occidentali, al contrario delle proposte di piccola cilindrata, decisamente striminzite per i nostri..."ragazzoni".
Una moto sobria ed elegante , adatta a tutti, parca di consumi e di manutenzione, semplice e nitida con le più tradizionali scelte tecniche per non avere nessun tipo di complicazione, ma solo il semplice piacere di godersi l'essenza dell'andare in moto.
OBIBOI.
Mezzi onesti e a buon mercato, ma con un look classicheggiante e abbastanza accattivante che li fanno distinguere dalla miriade di proposte simili , sempre provenienti dalla Cina e venduti con i Marchi più disparati.
Naturalmente , dato il discreto successo Internazionale, ci si aspetta anche da HANWAY, un salto qualitativo ed un allargamento della gamma verso cilindrate maggiori.
Come ad esempio una bella SCRAMBLER 400 sempre di sapore classico, che strizzi l'occhio alle mai dimenticate monocilindriche Enduro Giapponesi degli anni 70/80, poliedrica e con dimensioni ...occidentali, al contrario delle proposte di piccola cilindrata, decisamente striminzite per i nostri..."ragazzoni".
Una moto sobria ed elegante , adatta a tutti, parca di consumi e di manutenzione, semplice e nitida con le più tradizionali scelte tecniche per non avere nessun tipo di complicazione, ma solo il semplice piacere di godersi l'essenza dell'andare in moto.
OBIBOI.
Wednesday, October 30, 2019
ORCAL SABRE 440
ORCAL MOTOR è un Marchio transalpino che commercializza moto da 125cc. e scooter 50 cc. di diverse tipologie, prodotti in Cina secondo indicazioni.
Prevedibilmente presto, ci sarà la volontà e l'esigenza di espandere la gamma verso cilindrate superiori .
Proponiamo la nostra visione di una classica Scrambler da 440cc., ben strutturata e dimensionata per la clientela occidentale, ottimamente dotata a livello di freni e sospensioni e dal look rispettoso dei canoni della categoria, con i suoi bravi parafanghi in metallo e la ruota anteriore da 21".
Prodotto di ottimo rapporto qualità/ prezzo, questa SABRE 440 sarebbe una validissima proposta per chi non ha ossessioni prestazionali, ma vuole un mezzo sportiveggiante, sicuro , divertente e dall'aspetto decisamente fashion.
OBIBOI.
Friday, October 18, 2019
YAMAHA MT-07 FASTER SON ENDURANCE Spec.
Nell'ambito del programma FASTER SONS di YAMAHA, una eccitante versione dedicata alla bicilindrica 700cc. MT-07/XSR 700.
Una leggera e maneggevolissima supersportiva declinata in un look da ENDURANCE anni 80 con una conturbante livrea Factory.
Non sostanziali le modifiche al modello di serie, a parte le sovrastrutture e l'assetto di guida, la moto rimane quella in commercio, nell'ottica di poter disporre in un futuro di un kit di trasformazione plug & play per ottenere completamente o in parte la conformazione presentata.
Di sicuro dopo questa "cura"l'immagine sportiva viene assolutamente incrementata fino a rendere quasi impossibile riconoscere la moto di origine.
OBIBOI.
Una leggera e maneggevolissima supersportiva declinata in un look da ENDURANCE anni 80 con una conturbante livrea Factory.
Non sostanziali le modifiche al modello di serie, a parte le sovrastrutture e l'assetto di guida, la moto rimane quella in commercio, nell'ottica di poter disporre in un futuro di un kit di trasformazione plug & play per ottenere completamente o in parte la conformazione presentata.
Di sicuro dopo questa "cura"l'immagine sportiva viene assolutamente incrementata fino a rendere quasi impossibile riconoscere la moto di origine.
OBIBOI.
Thursday, October 17, 2019
GUAZZONI 450 SPORT CONCEPT
GUAZZONI è uno storico e prestigioso Marchio motociclistico Italiano che ha terminato la sua produzione nel 1975 ma che affonda le radici della sua fondazione nel 1935.
Marchio Milanese che durante la propria attività propose molti interessanti modelli, di costruzione raffinata e di qualità ma rimasti sempre nell'ambito della produzione abbastanza di nicchia.
Famosissimi i suoi cinquantini tra la fine degli anni 60 e i primi 70, che presentavano la particolarità tecnica dell'ammissione a disco rotante, allora vera chicca tecnica.
Significativa anche la partecipazione alle competizioni di velocità nelle piccole cilindrate.
L'ultimo progetto, peraltro mai andato in produzione, fu una bellissima 125 sportiva che la Casa presentò al Salone di Milano prima nel 1973 ed ulteriormente evoluta nel 1975,poco prima della chiusura definitiva.
Ipotizzando una rinascita della GUAZZONI, abbiamo immaginato come potrebbe essere oggi una moto con quelle caratteristiche.
Pur se per motivi di opportunità produttiva bisognerebbe rivolgersi a produttori Cinesi, la 450 SPORT sarebbe caratterizzata da un look ed una filosofia costruttiva nel più puro stile Italiano tipico degli anni 70.
Moto estremamente snella, dalle forme pulitissime e filanti, serbatoio stretto ed allungato,sella con codino, semimanubri e naturalmente la miglior dotazione tecnica per sospensioni e freni.
Estremamente nitida e sobria, nessuna sottolineatura di mero carattere ornamentale, quasi una moto da competizione classica solo privata della carenatura.
Proprio come i ragazzi di allora sognavano la loro moto.... sportiva.
Forse oggi i gusti sono cambiati, le forme hanno assunto altre proporzioni e tutte le moto sono composte da una miriade di pezzi e pezzetini a comporre le proprie vesti estetiche.
Eppure proprio perché così diversa e semplice, questa ipotetica GUAZZONI potrebbe stregare più di un appassionato.
OBIBOI.
Sunday, October 13, 2019
MOTO MORINI 2 e MEZZO SPORT
Ipotesi di una MOTO MORINI di piccola cilindrata, di come si aspetterebbero gli appassionati cultori della Casa e delle moto di scuola...Italiana!
Pur non vantando più le nobilissime origini Bolognesi, una bella 250 con un evocativo V2 raffreddato ad aria, incastonato in un telaio di disegno tradizionale e con un'estetica sportiveggiante ma classica, farebbe sicuramente battere molti cuori
Chissà se la nuova proprietà vorrà trovare una identità che si rifaccia alla gloriosa tradizione del Marchio o cercherà nuove strade dissipando il patrimonio di cultura e passione che ancora ...vive!
OBIBOI.
Tuesday, October 08, 2019
MV AGUSTA F1 650 FIERA
Allo scopo di rimpolpare la propria gamma con prodotti economicamente più abbordabili ed allargare così la clientela, MV AGUSTA , fresca dell'accordo con il colosso Cinese LONCIN, potrebbe decidere di pescare tra i modelli del partner "basi" adatte a diventare, con le opportune modifiche, motociclette degne di portare il proprio Marchio.
Potrebbe essere denominata FIERA, come sinonimo di belva, ma anche come ostentazione di orgoglio, una aggressiva roadster monocilindrica da 650, dove solo un attentissimo esame potrebbe cogliere le caratteristiche tecniche della LONCIN LX 650, modello distribuito in molti Paesi e con svariati Marchi.
Una moto quella d'origine, robusta e di buona fattura, dotata di un propulsore di origine BMW, progettata in Italia, ma secondo i canoni graditi nel Far East, per cui un pochino indigesta all'esigente pubblico Occidentale.
Dopo la "cura" MV, la moto cambierebbe decisamente registro dal punto di vista estetico e sicuramente, complici anche gli aggiornamenti con componentistica di assoluta qualità, potrebbe essere scelta da un pubblico giovane e sportivo che desideri una moto appagante , divertente e d'immagine ma...monetariamente ...avvicinabile!
Vedremo come la cosa si svilupperà.
OBIBOI.
Friday, October 04, 2019
MAHINDRA DAGA 300 CONCEPT
Potrebbe chiamarsi DAGA , la nuova proposta supersportiva da 300cc. di MAHINDRA.
E come l'arma da taglio godrebbe delle caratteristiche di compattezza, leggerezza e manovrabilità che la renderebbero un mezzo da divertimento...micidiale!
Pensata per contrastare la prevedibile ondata di nuovi arrivi nella categoria, si porrebbe nella fascia Premium, forte di componentistica superiore e look davvero molto coinvolgente.
Un passo importante per la Casa Indiana che al pari delle concorrenti interne si vedrà, stante il cambiamento del mercato, costretta a cambiare notevolmente la sua produzione motociclistica fino a poco tempo fa costituita prevalentemente da moto utilitarie di basso prezzo e tecnologia ...basica
E' tempo ormai di confrontarsi con prodotti validi a livello Internazionale e sicuramente MAHINDRA non si farà trovare impreparata.
OBIBOI.
Tuesday, October 01, 2019
HERO X-PULSE 301 ROADRACER
Immancabile una versione supersportiva per l'ipotetica nuova gamma X-PULSE 301 di HERO.
Look superaggressivo e corsaiolo, ma in realtà con una impostazione di guida non estrema, questa ROADRACER, vuole rivelarsi ottima per la guida sportiva e anche utilizzabile quotidianamente.
Molto ben equipaggiata per la categoria, potrebbe facilmente andare nelle posizioni di vertice tra i desideri dei giovani appassionati Indiani.
OBIBOI.
Look superaggressivo e corsaiolo, ma in realtà con una impostazione di guida non estrema, questa ROADRACER, vuole rivelarsi ottima per la guida sportiva e anche utilizzabile quotidianamente.
Molto ben equipaggiata per la categoria, potrebbe facilmente andare nelle posizioni di vertice tra i desideri dei giovani appassionati Indiani.
OBIBOI.
Subscribe to:
Posts (Atom)