Monday, January 08, 2007

MALAGUTI " Cavalcone 660"

Uno scrambler allpurpose, adatto al neofita, all'amante dei monocilindrici, a chi vuole una moto non impegnativa ma comunque di "sostanza".
Il Cavalcone ( nome ripreso da una motoleggera degli anni 70) 660 della MALAGUTI potrebbe essere un'alternativa ad analoghi modelli Jap ed Europei.
Perchè sceglierlo?
Perchè è carino, perchè è Italiano,perchè costa il giusto, perchè non sarà mai fuori moda, perchè è facile anche per le signorine, perchè è meglio di uno scooter e per tutti quei motivi che portano a preferire una moto ad un'altra e che sono assolutamente personali.


OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, January 03, 2007

MOTO MORINI "Due di PICCHE" 1200

Inutile nascondersi dietro ad un dito.
Per quanto il mercato indichi via a via nelle NAKED, SCRAMBLER, SUPERMOTARD etc. etc.
i filoni da seguire per farsi luce nel difficile mondo delle moto "VERE", è sempre e comunque con la SUPERSPORTIVA che un marchio entra nell'Olimpo dei costruttori.
Ci permettiamo di proporre quindi una nuova sportivissima bicilindrica all'Italiana marcata MOTO MORINI.
Cilindrata corposa in un struttura robusta e leggera al tempo stesso, il tutto dentro un abituccio che stenta a coprire le tecniche nudità.
Abbiamo optato per una carenatura all'osso come dettato dalle ultime tendenze pur senza rinunciare al tocco classico del portanumero ovale sui fianchi della carena.
Anche il nome "Due di Picche", vuole richiamare il gioco delle carte come da antica tradizione MOTO MORINI ma al tempo stesso prende anche l'accezzione moderna che significa che chi si mette contro questo bombardone è facile che il due di picche se lo becchi.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Tuesday, January 02, 2007

TRIUMPH "Spitfire SBK"

Nonostante il periodo di inizio anno porti quasi tutti a propositi di tolleranza e di tranquilla convivenza, proponiamo una Triumph " politicamente scorretta".
La nuova Spitfire SBK infatti non "viene in pace", ma punta dritta e determinata a duellare ( e possibilmente vincere) con le Superbike nuove o rinnovate presenti sul mercato.
Aldilà dell'evocativa livrea ripresa dal mitico caccia della seconda guerra mondiale, vanta caratteristiche tali da non temere nessuno.
Il propulsore è sempre il "TRE" frontemarcia ma rivitalizzato e potenziato e il reparto ciclistico ha goduto di una "calibratura" tale da far ritenere i pur notevoli modelli che l'hanno preceduta dei pesanti e lenti TIR.
Sul fronte glamour poi dovrebbe aprire un nuovo "filone"e se per la pista la tuta è indispensabile, per il caffè alla moda è assolutamente d'obbligo il giubbotto con pelo della RAF.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Friday, December 01, 2006

ANCILLOTTI Scarab 660


Altro marchio che faceva sognare i ragazzini di 30 anni fa.
Piccola Casa toscana che sfornava cinquantini e 125 di qualità e fascino superiori.
Oggi mi piacerebbe così, una scrambler allpurpose, con il monocilindrico 660 di YAMAHA, sella non particolarmente alta, erogazione dolce e sospensioni abbastanza "soffici".
Sono invecchiato troppo??


OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, November 29, 2006

TGM SM 660

Verso la seconda metà degli anni 70 fino ai primi anni 80 era attiva a Parma la TGM.
Piccola factory che costruiva ottime e raffinate macchine per il motocross e il fuoristrada da competizione in genere.
Ricordo che quasi tutti i modelli si distinguevano per l'estetica curata e le eccellenti finiture.
Non dimentichiamoci poi delle prestazioni che alimentarono con Michele Rinaldi anche addirittura "mire" mondiali.
Il marchio scomparve poi come altri per il cambiare delle mode e per tutta una serie di motivi che non permisero più il sopravvivere per molti piccoli costruttori.
Rispolveriamo questo marchio per proporre una moto che seppure non propriamente da fuoristrada faccia propri i valori di cura del prodotto e l'attenzione all'estetica che erano patrimonio della TGM.
Una Street scrambler/Supermotard di 660cc., dotata del monocilindrico Yamaha, con componentistica di primissimo livello e con una linea che coniughi aggressività e garbo.
L'attenzione alla progettazione e il piacere del possesso di una moto costruita con cura artigianale, potrebbero decretare il successo per questo modello pur se chiaramente il prezzo sarebbe superiore alla concorrenza "di serie".

OBIBOI.

 Posted by Picasa

Monday, November 27, 2006

TRIUMPH Triple Hurricane

Omaggio alla mitica Hurricane dei primi anni 70.
Sorta di special di serie dotata del "triple" di allora, disegnata da Craig Vetter, designer americano che per la verità non ne azzeccò più nemmeno una dopo quel capolavoro.
Agevolmente realizzabile con le risorse attuali di Triumph, potrebbe oggi come allora, diventare una "instant classic" per appassionati intenditori.

OBIBOI.

 Posted by Picasa

Friday, November 24, 2006

VOXAN V4 1100

L'unico marchio transalpino presente nel campo delle moto "vere", non è mai decollato in modo netto.
Cambi di proprietà, agitazioni varie, crisi finanziarie e diciamolo pure una gamma in verità non poi così attraente nell'estetica non hanno aiutato l'affermazione in un mercato senza dubbio difficile.
Forse per un lancio definitivo occorre un prodotto più "eccitante"da affiancare alle V2 in listino.
Una V4 24 valvole supersportiva, piccola, leggera e maledettamente veloce e quello che ci vuole
per solleticare gli animi e la grandeur Francese.
Si non è facile, ma se si vuole veramente un marchio Francese tra i grandi costruttori uno sforzo va fatto, PARBLEU.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Thursday, November 23, 2006

CAGIVA " Street Elefant" 1000

Versione "Crossover"dell'ipotetica nuova 1000 powered by SUZUKI.
Il nome ,Street Elefant, vuole rimandare al mitico modello Dakariano , ottima moto anche da viaggio.
La filosofia pur se con connotazioni più marcatamente stradali è la medesima.
Anche in questo caso pure con motorizzazioni 600/650cc. avrebbe la sua ragione d'essere.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, November 22, 2006

CAGIVA 1000 Supersport

Con l'avvento del prestigioso marchio MV AGUSTA, l'elefantino della CAGIVA ha avuto un ridimensionamento davvero troppo grande nel pool dei brand del gruppo.
Solo Raptor e Mito sono a presidiare quello che per anni è stato il vessillo Italiano anche nel motomondiale.
Proponiamo a CAGIVA un modello che potrebbe essere appetibile per coloro che non si possono permettere i modelli MV.
Motorizzata con il V2 SUZUKI che già equipaggia le Raptor, è una supersportiva carenata molto ben dotata tecnicamente e dalle prestazioni invidiabili.
Personalizzabile con innumerevoli accessori appositamente studiati, sarebbe decisamente una moto giusta per "rimpolpare" la gamma.
Auspicabilissima anche una versione di cilindrata inferiore come entry level.


OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, November 15, 2006

BIMOTA TESI 3D Obi

L'ultima proposta di BIMOTA ,la TESI 3D, presentata al Salone di Milano non mi è sembrata (parere personalissimo) incarnare quello spirito di rinnovamento e di ricerca del ritorno all'eccellenza del passato che invece in parte ritrovo nelle DB5 e Delirio.
Perciò provo a darne un'interpretazione di come la intenderei io.
Innanzitutto partirei dalla ciclistica VYRUS, integrata da una parte superiore del telaio in fibra di carbonio che comprenda anche l'air box.
Eviterei perciò l'intricato intreccio di tubi per i forcelloni ant. e post.a favore di elementi in lega leggera come sulla VYRUS.
Darei a tutta la moto una connotazione più racing, con un cupolino "vero"e anche un puntale sottomotore abbastanza esteso.
Anche per gli scarichi agirei differentemente , con un elemento unico davanti alla ruota posteriore da cui "nascono" i due silenziatori laterali sottocoda.
Cosa ne pensate??


OBIBOI.
 Posted by Picasa

Monday, November 13, 2006

MOTO MORINI 1200 Supersport

Inevitabile versione "veloce" per le già presentate ipotesi per una nuova gamma Moto Morini.
La Supersport 1200 è una semicarenata di forme aggressive ma non "racing", con potenza più che sufficiente per giocarsela con le altre bicilindriche sportive di pari cilindrata in circuito e nei percorsi da "manico" pur senza rinunciare anche ad un uso più diportistico.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, November 08, 2006

DUCATI Scrambler 700

Ormai non è più rimandabile.
Si è provato a" girarci intorno" con alternative tipo Multistrada o Hypermotard, ma semplicemente non sono la stessa cosa.
Oltretutto non si comprende bene il perchè di questo tergiversare.
In Ducati ci sono indiscutibilmente le capacità tecniche per un modello non poi così "tecnologico"e commercialmente serve come l'acqua nel deserto, per cui non ci sono ragioni evidenti per questa mancanza.
Personalmente sono convinto che una moto di questo tipo al giusto prezzo potrebbe fare quei "numeri" e non sto parlando di evoluzioni fuoristradistiche che mancano alla Casa Bolognese.
Io la vedo semplice e concreta, con il bicilindrico "piccolo" e senza invenzioni stilistiche.
Insomma lo spirito della storica Scrambler per un prodotto moderno che potrebbe metter in sella ad una Ducati un bel numero di persone.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Tuesday, November 07, 2006

HYOSUNG SS & NKD

Al recente Salone di Colonia, la Coreana Hyosung ha presentato in veste di "concept" una nuova versione della sua bicilindrica 650 Comet.
Lo sforzo di avvicinare lo stile dello smaliziato pubblico occidentale è lodevole dopo la troppo poco personale stradale in listino.
Personalmente però giudico il prototipo piuttosto acerbo e disarmonico.
Noto uno sforzo di rinnovamento e attenzione alle nuove tendenze, tuttavia mi pare che la realizzazione lasci a desiderare.
Sembra insomma che sia stata "pensata" correttamente ma realizzata con poca perizia , come se fosse stata disegnata da qualcuno ( in Italia??) e sviluppata altrove senza l'apporto del creatore.
Ci permettiamo di suggerire come avremmo voluto una moto di questa categoria tenuto conto di quello che potrebbe essere il posizionamento dell'emergente marchio Coreano nel difficile mercato Europeo.
Due i modelli che sulla stessa base tecnica potrebbero essere papabili.
Una semicarenata,la SS, non estrema, ma decisamente sportiva e per amanti della guida.
Dotata di forcellone monobraccio e di componentistica "racing".
L'altra, NKD,una naked con un robusto forcellone tradizionale e assetto di guida meno esasperato.
Con l'investimento per un nuovo modello ( o quasi) due motociclette con personalità ben definita.


OBIBOI.

 Posted by Picasa

Monday, October 30, 2006

ZONGSHEN 800 V2 "DRAGO"

Arriveranno presto, molto presto.
In fondo, parliamone chiaramente, ai Cinesi le risorse economiche non mancano, reclutare tecnici e designer validi non sarà un problema e nelle mani di esperti di marketing nel giro di qualche tempo ( dopo alcuni inevitabili errori) saranno in grado di "invadere" L'Occidente con prodotti validi e competitivi a prezzi che metteranno in ginocchio le statiche e supponenti Case Italiane ed Europee.
E' dedicata a Zongshen , uno dei gruppi Cinesi leader nelle due ruote, questa ipotesi di naked sportiva per il mercato occidentale.
La DRAGO ( notare il nome in Italiano) V2 800 potrebbe essere la apripista di una bordata di novità appetibili in arrivo dal Far East.
Motore V2 di ultima generazione, potente e "coppioso", ciclistica innovativa, peso basso, componentistica al TOP, a UDITE UDITE "meno" di 8000 Euro, il tutto con una cura della realizzazione tutt'altro che "cinese".
Non è possibile?
Ricordiamoci che circa mezzo secolo fa in Europa marchi come Honda, Yamaha etc. erano sconosciuti e i Giapponesi considerati degli imitatori di scarse capacità.
Poi le Case Inglesi anno dovuto quasi tutte chiudere i battenti e quelle Italiane annaspare per anni per sopravvivere.
Ovviamente non è sul prezzo che le ditte nostrane possono giocare la loro battaglia, ma sull'innovazione , la qualità e lo stile dove invece noto una colpevole staticità.
Direte ,siii vabbè sulla carta sono tutti capaci, ma stì Cinesi ne devono ancora mangiare di pappa!!

SICURI SICURI??

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, October 25, 2006

MOTO MORINI Sport & Scrambler.


Personalissime visioni di come dovrebbero essere le Moto Morini per i prossimi anni.
La Sport, moderna reincarnazione della 31/2, moto "buona" per tutti gli usi stradali, non apparentemente troppo aggressiva, ma nemmeno priva di pepe.
Motocicletta destinata a durare nel tempo e a diventare fedele compagna del suo pilota che difficilmente se ne separerà anche se dovesse passare ad altre moto.
La Scrambler, praticamente la stessa filosofia da "moto per sempre", con una vocazione più accentuata per l'off road leggero.
Spirito decisamente Moto Morini per motociclette vere e "serie".

OBIBOI.


 Posted by Picasa

Monday, October 23, 2006

BENELLI 50 Racing

Bisognerebbe allevarli fin da ragazzini i potenziali futuri clienti di Tornado e TNT.
Bisognerebbe vezzeggiarli e viziarli con "motorini" che li facciano sognare.
Però poi con un cinquantino così ,bisognerebbe convincerli ad abbandonare prima o poi i 14 anni.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, October 18, 2006

APRILIA " eXtramotard"

Evoluzione del bozzetto"pensato" nel 2003 e quindi PRE Hypermotard, KTM, etc.
Forse è giunto il momento di approntare un modello per questa interessante nuova nicchia di mercato.
Basata sulla meccanica della poco (esteticamente)apprezzata Falco, vanta comunque caratteristiche tecniche decisamente ottime e prestazioni senz'altro in linea , se non superiori alla succitate concorrenti.
Per cui con investimenti limitati( anche di tempo) si avrebbe una motocicletta dal successo quasi sicuro.


OBIBOI.
 Posted by Picasa

Tuesday, October 17, 2006

BENELLI 600 3

I discorsi contano poco.
Una naked di 600cc. tre cilindri e peso basso.
Cattiva impestata, compatta e con tutte le"cosine" all'ultimo grido.
E ci vuole tanto ???

OBIBOI.


 Posted by Picasa

Friday, October 13, 2006

DUCATI "MARTINI RACING TEAM"


Ed ecco come NON sarà la versione da competizione.
Minime le differenze con la street legal.
Avrebbe dovuto essere il team ufficiale a vestire la livrea MARTINI, con le due moto affidate a piloti Italiani.
I have a dream!

OBIBOI.


 Posted by Picasa

Thursday, October 12, 2006

DUCATI " Superbike"

Tra pochi giorni, al Salone di Milano sarà prevedibilmente presentata l'erede della poco amata Ducati 999.
Si vocifera di un certo "ritorno al passato" per quanto riguarda sia lo stile che le particolarità tecniche ( più 916), con il motore che aumenta la sua cilindrata fino a (forse) circa 1200cc.
Qui presentiamo in anteprima MONDIALE invece come NON sarà la nuova Superbike bolognese.
A noi piacerebbe così, compattissima, esclusivamente monoposto, monobraccio posteriore e telaio misto alluminio-traliccio in tubi ( con anche la parte in fusione che vuole richiamare con la sua forma leggera in qualche modo una struttura tubolare).
Scarichi ovviamente alti e molta fibra di carbonio per le sovrastrutture.
Per il peso ( basso) e le prestazioni(alte) confidiamo nelle capacità dei tecnici di Borgo Panigale.
La linea non è retrò ne vuole riprendere alcun astruso concetto da marketing o simili.
Deve essere RACING, RACING ,RACING ( e naturalmente ROSSA).

OBIBOI.
 Posted by Picasa