Tuesday, September 29, 2009


LONCIN RACING MOTO 2

Allo scopo di diluire un po i costi di progettazione e sviluppo ,potrebbe essere che il colosso Cinese LONCIN trovi un accordo con l'Italiana MALAGUTI per poter avere una parte tecnica comune.
La stessa moto quindi ( a parte alcuni fornitori ) porterebbe due Marchi distinti.
I team che porteranno in pista le moto avranno entrambi sede in Italia e verosimilmente in Emilia Romagna dato che a seguire lo sviluppo sarà quasi certamente la ENGINES ENGINEERING di Castenaso ( con già esperienza con le due Case in 125) che ovviamente avrà anche il compito del progetto.
Le moto oltre al marchio avranno anche forme e colori diversi essendo si nate nello stesso posto ma di fatto concorrenti tra loro.
Un modo per partecipare a competizioni di alto livello esercitando forme di sinergie intelligenti!

OBIBOI.

Wednesday, September 23, 2009


MALAGUTI RACING MOTO 2


La neonata serie Mondiale cadetta sembra abbia smosso molti "animi" nell'ambiente e sebbene sia assolutamente impossibile vedere schierate Case come YAMAHA,SUZUKI, KAWASAKI,DUCATI etc. etc. stante la motorizzazione comune fornita da HONDA, molte sarebbero invece le ditte diciamo "minori" che non avendo il problema del motore fornito da una ditta "concorrente" potrebbero schierare una moto in MOTO 2.
In ITALIA per nobilitare il proprio blasone, una seria candidata potrebbe essere MALAGUTI, che avrebbe la possibilità di pubblicizzare il proprio nome con ottime possibilità di successo.
Il progetto della MALAGUTI RACING MOTO 2 potrebbe essere affidato alla ENGINES ENGINEERING, prestigioso studio di progettazione bolognese che già in passato ha curato la partecipazione di MALAGUTI nelle competizioni Mondiali.
La moto sarebbe curatissima dal punto di vista progettuale e realizzativo, in modo da poter competere immediatamente ad alto livello!
Molta cura anche a livello estetico, segno di un probabile "travaso" in futuri prodotti di serie anche se non necessariamente in cilindrate "alte".
Sussuri parlano di un pilota Italiano di alto livello per i collaudi e l'esordio in gara e di un giovane da allevare come seconda guida.
Chi vivrà......vedrà!

OBIBOI.

Wednesday, September 09, 2009


BIMOTA BM1 MOTO 2

Dovrebbe chiamarsi BM1 ed avere un apetto che richiama una delle BIMOTA più riuscite, la DB1, la proposta della Factory di Rimini per la nuova categoria MOTO2.
In controtendenza rispetto alla nuova "moda" che vuole carenature ridotte, la BM1 si presenta con un vestito completamente sigillato ed attillatissimo, frutto di studi aerodinamici condotti in collaborazione con un Istituto Universitario della California.
La moto verrà posta in vendita ,ma usufruirà della assistenza sui campi di gara anche di addetti direttamente dalla Casa costruttrice.
La proposta Italiana per la MOTO 2 è presente all'appello!

OBIBOI.

Thursday, September 03, 2009


HONDA HRC MOTO 2

HONDA sta per fare un simpatico "scherzetto" ai futuri partecipanti della neonata MOTO2?
Sembra infatti che HRC stia per lanciare la notizia di avere già pronta una MOTO 2 estremamente competitiva che qualunque nuovo team potrebbe acquistare ( si parla ovviamente del mezzo privo del propulsore ) e schierare nel Campionato Mondiale con ottime possibilità di ben figurare.
HONDA entrerebbe in questa avventura dopo essersi avveduta del lucroso affare della fornitura delle moto in cui più di un costruttore si è già detto disponibile.
Dati i prezzi di cui si vocifera, la Casa Nipponica pare consideri conveniente la costruzione di un mezzo adatto allo scopo.
La moto sarà veramente un gioiello con soluzioni degne della MOTOGP, assemblata con cura maniacale e fornita di un corredo di tutto rispetto.
Per contro sarà costosissima ( si dice trecentomila Euro)e bisognosa di tecnici sopraffini per la messa a punto.
La moto verrà consegnata con una affascinante livrea vintage come le moto del grande Mike Hailwood e per ricordare che questa moto ha preso il posto della cilindrata 250, le tabelle portanumero sono di colore verde come era da regolamento molti anni fa per le quarto di litro!.

OBIBOI.

Saturday, August 22, 2009


BENELLI MOJAVE 450

Una moto di tipologia desueta per il mercato Europeo.
Questa "Mojave" infatti vuole essere un omaggio e un moderno remake di una moto da 360cc. che BENELLI costruì nel 1969 dietro le insistenti richieste di un dealer Californiano.
Questo Montgomery Ward, era certo che un mezzo Europeo,opportunamente adattato al gusto USA potesse essere appetibile per scorazzare nel deserto.
La moderna MOJAVE è filosoficamente simile a quel progetto, basata sulla nuova BX 449 è debitamente abbassata di sospensioni e addolcita nell'erogazione, vestita come le cross-country in voga in America negli anni 60, potrebbe fare proseliti anche in ambienti "modaioli" nostrani.
Il California Dreaming stà per tornare?

OBIBOI.

Wednesday, August 12, 2009


MOTO GUZZI 940 SCRAMBLER INSTINCT

Questa è la versione SCRAMBLER della Big Block entry level INSTINCT.
Versione votata ad un uso ancora a più largo raggio rispetto alla sorella stradale!
Infatti le differenze non si limitano al look e alle marmitte alte, ma anche a significative differenze nella geometria della ciclistica , dotata di sospensioni di ottima qualità atte al fuoristrada leggero e di ruote a raggi più consone ad una Scrambler
Il prezzo leggermente più alto è giustificato quindi oltre che dall'innegabile fascino anche dalle caratteristiche superiori della componentistica, ma rimane comunque appetibilissimo data la qualità generale della moto.

OBIBOI.

Thursday, August 06, 2009


MOTO GUZZI 940 INSTINCT

Una moto semplice, nitida, però ben fatta e robustissima!
Una moto "vera", da motociclista che la moto la usa anche se non è un pilota da Superbike.
Per l'estate e l'inverno, veloce quanto basta e guidabile in tutta sicurezza!
Il fatto che poi sia una MOTO GUZZI è un PLUS impagabile.
Questa INSTINCT 940 potrebbe essere questa moto!
Entry level nel mondo MOTO GUZZI Big Block, potrebbe essere il mezzo ideale per chi vuole una moto certo non da "fighetto", ma bella concreta da tenere per anni e godersi chilometri e chilometri.

OBIBOI.

Wednesday, July 29, 2009


KAWASAKI UTX 1000

Avendo questo attrezzo quattro ruote non si può certo parlare di motocicletta!
Tuttavia essendo un KAWASAKI, montando un motore derivato (ed opportunamente adattato al nuovo uso) dalla Ninja 1000 e soprattutto essendo di un divertente unico, entra a buon diritto in questo blog.
Un oggettino davvero estremo per definirsi un Utility , pur avendo un accenno di cassone infatti questo UTX è fatto per sbizzarirsi su strade desertiche tipo BAJA, oppure per portare una coppietta e un paio di surf fino ad una spiaggetta lontana.
Insomma l'uso ludico è davvero preponderante sull'utilizzo per trasporto di cose, ma per questo ci sono altri mezzi.
Questo è davvero molto molto FUN !

OBIBOI.

Thursday, July 23, 2009


MOTO MORINI BAJA 1200

Nella ricerca di nuove nicchie di mercato e di una identità precisa che i modelli finora proposti non sono riusciti a dargli, MOTO MORINI prova una strada (o meglio fuori strada) alternativa con questa BAJA 1200.
Pensata anche per un prossimo approccio al difficile mercato Nord Americano, la nuova moto pur essendo un modello trasversale, vuole imporsi come capostipite di una nuova categoria.
Basata sul conosciuto bicilindrico da 1200, adotta però soluzioni ciclistiche fuoristradistiche seppur non estremissime.
Quindi ruota da 21" anteriormente e 18" al posteriore, sospensioni a lunga escursione e assetto di guida decisamente da off road.
Anteriormente un telaietto in tubi solidale al telaio supporta gli enormi fari tipici delle moto partecipanti alla BAJA 1000, mitica competizione che si svolge nel deserto della penisola Californiana e al cui look questa nuova MOTO MORINI vuol rifarsi.
Una moto insomma adatta ai "fisicacci" ma anche utilizzabile anche per spostamenti più normali, ma comunque condita con tutti quegli ingredienti così "Americani" che da sempre fanno breccia anche tra gli appasssionati più casalinghi.
E si sa che solo le moto "saporite" hanno successo.

OBIBOI

Monday, July 20, 2009


BETA GS 4.0 CLASSIC SERIES VERSION 2

Personalmente se penso ad un BETA,mi sovviene subito alla mente la versione con il serbatoio in nudo metallo,tuttavia sempre sulla base dell'attuale ALP 4.0 si possono senza difficoltà allestire versioni di annate diverse, come questa "1980 Look"!

OBIBOI.

Thursday, July 16, 2009


ANCILLOTTI CR-K 125

ANCILLOTTI riprende l'attività!
Notizia fantastica per gli appassionati che conoscono la storia di questo prestigioso Marchio Toscano.
Per la verità però, la moto presentata non ha a mio parere la "presenza" delle bellissime antenate.
Una moto con particolari tecnici pregiati ma in un contesto estetico dimesso e anonimo.
Non discuto la (si dice temporanea) motorizzazione derivata KTM, ma la moto DOVEVA essere più attraente!
Proponiamo quella che secondo noi poteva essere una proposta per avere una moto attuale ma non troppo "omologata" ai canoni attuali.
Un'ANCILLOTTI insomma!
Magari per la prossima decideranno di spendere qualcosa in più per il designer ed avranno un risultato migliore.
Io un'idea di chi chiamare l'avrei..................

OBIBOI.

ANCILLOTTI CH 4.0 CLASSIC SERIES

Chi ha attorno a mezzo secolo d'età lo ricorda molto bene!
Molti avrebbero venduto l'anima per avere un'ANCILLOTTI!
Moto dal sapore artigianale molto "racing" ed esteticamente bellissime!
Oggi che il marchio sembra riprenda l'attività, perchè non proporre una moto da fuoristrada non competitivo ma dal look classicamente ANCILLOTTI?
La base potrebbe tranquillamente essere quella della BETA ALP 4.0, con il suo motore raffreddato ad aria e dalla ciclistica semplice e nitida.
Proponiamo qui quello che dovrebbe essere l'aspetto finale della moto!
Per chi ha il gusto di questo tipo di moto è da....colpo di fulmine!!!

OBIBOI.

BETA GS 4.0 CLASSIC SERIES

Una moto da fuoristrada "medio".
Leggera, semplice e potente il giusto.
Che costi una cifra onesta e non abbia bisogno di cure particolari.
Però senza l'estetica pretenziosa e falsamente "modernista" come alcune realizzazioni.
Una moto "vera" che richiami fortemente le moto da fuoristrada belle e classiche di trenta e passa anni fa!
In pratica una BETA ALP 4.0 però con il look delle fantastiche GS degli anni 70!
Le moto belle sono ancora belle oggi.
Investimenti limitati e successo assicurato!
Che aspettate?

OBIBOI.

Monday, June 29, 2009


BMW GS 1250 R

Evoluzione e non rivoluzione per la legittima erede della GS 1200.
Oltre all'esiguo aumento di cilindrata infatti tutta la moto è stata oggetto di miglioramenti e modifiche in ogni sua componente.
Insomma la GS rimane la GS, ma la potenza ora si assesterebbe a oltre 120 CV, il peso calerebbe di circa 18 kg, tutte le misure della parte ciclistica sarebbero variate e di conseguenza la distribuzione dei pesi sarebbe totalmente nuova a favore dell'agilità.
Molte le componenti ereditate dall'esperienza della serie HP, ma parecchie anche quelle studiate appositamente a livello motoristico.
Anche la parte estetica sarà totalmente nuova, con una carrozzeria più sportiveggiante ed aggressiva ma tuttavia inequivocabilmente riconoscibile come BMW.
Totalmente nuova quindi ma TOTALMENTE BMW e TOTALMENTE GS.

OBIBOI.

Tuesday, June 23, 2009


MOTO GUZZI SCR 750

E di una versione MOTO GUZZI dello Scrambler di nascita Aprilia?
Che dire?
In fondo nel mondo dei motori succede spesso che il medesimo modello porti marchi differenti nell'ambito dello stesso Gruppo.
Servirebbe a "rimpolpare" la gamma MOTO GUZZI e a svecchiare il marchio.
Pochi particolari dedicati ed ecco la SCR 750, per chi vuole sul serbatoio un marchio più "nobile".

OBIBOI.

Monday, June 22, 2009


APRILIA XRAMBLER 750 V2

Una nuova proposta da APRILIA.
Dati in non esaltanti numeri di vendita di Shiver e Dorsoduro, Aprilia cerca di rinvigorire il suo mercato con un'altra proposta dotata del V2 da 750cc.
La Xrambler è una motocicletta che tutte le Case ipotizzano, ma nessuna poi realizza per i più svariati motivi.
APRILIA ha la possibilità concreta per porre in vendita in tempi brevi un mezzo di questa tipologia.
Una moto moderna e classica allo stesso tempo, intelligente ,versatile e facile da gestire.
Senza pindarici voli su design "particolari" ( che speriamo abbiano capito, non pagano), una moto bella, equilibrata, ben dotata, che non passi di moda dopo sei mesi, ma anzi possa rimanere un "punto fermo" della gamma per un tempo ragionevole.
APRILIA può farlo e anche se la moto non avrà un prezzo "popolare" ,se la qualità sarà adeguata non ci saranno problemi.
Inoltre uscirebbe ben prima di DUCATI e si sa che chi è più svelto a proporre, lascia gli altri a inseguire.

OBIBOI.

Tuesday, June 09, 2009



ROYAL ENFIELD "Phileas Fogg" & " Mistress Aouda"

Altre due proposte basate sulla nuova base ciclistica della Casa Anglo Indiana.
Sono due modelli particolari, dedicati a chi vuole ancora vivere la moto in modo romantico e "sognatore".
Si chiamano " Phileas Fogg" la versione più da viaggio e maschile e " Mistress Aouda" quella per le signore.
Sono chiaramente citazioni dal romanzo di Jules Verne il Giro del Mondo in 80 giorni e fanno andare con la mente a lunghi viaggi in India su strade approssimative e con l'imprevisto e l'avventura a ogni chilometro .
L'ideale sarebbe portarle a macinare quei percorsi polverosi e insidiosi, ma se proprio non si può, più prosaicamente vanno benissimo anche per andare a prendere l'aperitivo in centro!
La vostra figura da inveterati SNOB la farete comunque.

OBIBOI.

Sunday, June 07, 2009


BIMOTA MMB - 2

La seconda proposta per il nuovo sodalizio BIMOTA-MOTO MORINI sarà inevitabilmente una Naked/Fighter decisamente aggressiva e vistosa!
Non una moto per gli amanti dell'understatement o dei colori tenui e metallizzati.
Un attrezzo riconoscibilissimo, per la sua esuberanza urlata ed eccessiva.
Per palati a cui piace il piccante forte.

OBIBOI.

Friday, June 05, 2009


BIMOTA MMB - 1

Ormai DUCATI è entrata con pieno diritto nel mondo delle moto di nicchia, superperformanti e dalle caratteristiche da "special" di serie di alto lignaggio. Quello che una volta era il regno pressochè incontrastato di BIMOTA.
Ora , visto che attualmente tutta la gamma della Casa Riminese è equipaggiata con motori DUCATI, una sovrapposizione di prodotto risulta evidente!
Per questo BIMOTA , divorzierebbe da Bologna, per risposarsi a.....Bologna!
Sarebbe infatti MOTO MORINI, il prossimo fornitore di propulsori per la Factory Riminese, ricominciando così con un nuovo partner, ma comunque con un prodotto totalmente Made in Italy.
Il primo frutto dell'accordo , sarebbe la MMB - 1 , una supersportiva dotata del V2 1200 corsacorta, debitamente vitaminizzato, che consentirebbe al nuovo modello prestazioni globali , superiori a quelle di DB7 e 1198R.
Un prodotto molto molto "BIMOTA", leggero e raffinatissimo nell'esecuzione.
Il prezzo sarà come sempre "imbarazzante", ma l'esclusività garantita!
Altri modelli powered by MOTO MORINI sarebbero inoltre allo studio.

OBIBOI.

Monday, June 01, 2009


ROYAL ENFIELD BULLET SPORT CONCEPT

ROYAL ENFIELD avrebbe allo studio una Concept sportiva , molto più moderna dei prodotti attualmente in gamma, pur se ovviamente sempre con soluzioni molto classiche.
La BULLET SPORT CONCEPT, servirebbe per sondare i giudizi del pubblico Europeo su una motocicletta monocilindrica di 500cc di gusto sportiveggiante.
Ovviamente non sono le pure prestazioni che potrebbero spingere all'acquisto di un mezzo del genere, ma comunque, sarà il nome, la provenienza o un chè di "romantico", potrebbe esserci possibilità di un certo successo per una moto così.
La versione di serie sarebbe naturalmente semplificata per ragioni di prezzo, ma in generale le forme definitive dovrebbero essere molto simili.
Vedremo!

OBIBOI.