Monday, August 18, 2008

ZONGSHEN Sportnaked 600
JIALING JL 600-4
LONCIN Naked 600

Dalla Cina con furore è il fin troppo facile commento a questo avvenimento.
Tutti se lo aspettavano e finalmente ( o purtroppo?) sembra che a brevissimo avremo una presenza tutt'altro che trascurabile nei mercati occidentali di moto di cilindrata media ( per ora)provenienti dalla Cina.
Tre dei maggiori costruttori Cinesi infatti starebbero per presentare motociclette equipaggiate con propulsori a quattro cilindri ( tutti frontemarcia) di 600cc.
Questa "CINA CONNECTION"comprenderebbe i marchi ZONGSHEN, LONCIN e JIALING che ormai da tempo "studiano" i mercati esteri e vendono numeri significativi dei loro prodotti low cost in varie parti del mondo.
L'attacco al segmento delle Naked 600 è significativo più come "presenza" a livello mondiale che come effettiva volontà di imporsi in un mercato che ha "numeri" non poi così interessanti per colossi del genere.
Le moto che saranno presentate non hanno perciò la pretesa di confrontarsi sui livelli tecnici d'eccellenza dei prodotti Europei e Giapponesi di pari categoria, ma puntano sulla filosofia di mezzi comunque validi anche se non all'ultimo grido ma offerti a prezzi inconcepibili ( significativamente meno di 6000 Euro) per tutti gli altri.
Questo farebbe si che nell'economia generale per la scelta di una moto, a fronte di una certa mancanza di qualità ,il prezzo allettante compensi il sacrificio e induca parecchi possibili clienti all'acquisto.
Attenzione, non è che questi nuovi mezzi siano "ciofeche"inguardabili, tutt'altro, semplicemente rinunciano a quelle raffinatezze che nelle moto che siamo abituati a considerare fanno inevitabilmente lievitare il prezzo d'acquisto.
Non si rinuncia comunque al telaio in lega leggera, a sospensioni moderne e freni efficienti.
I Cinesi non vogliono fallire l'obbiettivo della " visibilità" a livello mondiale per cui a costo di sacrificare del guadagno, daranno il massimo di cui sono capaci.


OBIBOI.



Wednesday, August 06, 2008


DUCATI HYPERFIGHTER


Pare che il prototipo sia stato fatto provare ad un oscuro collaudatore.

Sembrava felicissimo, però non si è capito cosa dicesse aveva un accento.....Australiano forse?


OBIBOI.

Monday, August 04, 2008


DUCATI 1099 Hyperfighter


Questo potrebbe essere l'aspetto della nuova DUCATI che la Casa Bolognese dovrebbe presentare a sorpresa ad EICMA 2008.

La HYPERFIGHTER ( questo è il nome scelto) è una moto senza compromessi, votata unicamente al divertimento su strada.

Basata sulla 1098 R, introduce l'innovativo DIES ( Ducati Integrated Exhaust System) in pratica l'integrazione in una fusione di leggero magnesio della scatola dello scarico e del telaietto reggisella oltre che del fulcro della sospensione posteriore con un notevole risparmio di peso.

La protezione dal calore avverrebbe tramite elementi che la NASA usa sugli Shuttle.

Tutta la moto è una dichiarazione di guerra al peso per cui la fibra di carbonio e le leghe leggere sono state usate senza parsimonia a beneficio di quella estrema agilità per cui la Hyperfighter è stata concepita.
OBIBOI.

Wednesday, July 30, 2008


ROYAL ENFIELD "Steve" 500


Non poteva mancare un omaggio al mitico Steve McQueen vera icona anni 70.

Sebbene notoriamente l'attore prediligesse le off-road, sicuramente una scarna ,essenziale mono ,gli sarebbe sicuramente piaciuta anche se da asfalto.



OBIBOI.

Tuesday, July 29, 2008


ROYAL ENFIELD " Colin" 500



Una Royal Enfield "Custom Line" dedicata ad Anthony Colin Bruce Chapman.

Ovvero nienteneno che l'inimitabile Mr. LOTUS.



OBIBOI.

Monday, July 28, 2008


ROYAL ENFIELD "White Prince"


Mercoledì mattina.

Casco jet e occhialoni.

Una Bullet "White Prince" con il pieno.

Un bel percorso con tante curve nella campagna Inglese.

Pennellare la strada .


Esiste qualcosa di meglio?



OBIBOI.

Friday, July 25, 2008




ROYAL ENFIELD " Custom Line "


Il mondo della motocicletta come sappiamo bene è assai strano e variopinto.

Ci sono gli assatanati della pura prestazione, gli amanti della bella meccanica, i fuoristradisti, i modaioli,i viaggiatori tritakilometri per non parlare dei "fanatici" di marca e altri ancora.

Eppoi ci sono quelli innamorati di una motocicletta "antica", tutta di ferro, nata in Inghilterra molti e molti anni fa, poi emigrata in India dove è rimasta uguale a se stessa, anacronistica e sorpassata e quindi più snob e anglosassone che mai.

La ROYAL ENFIELD costruisce ,oggi, moto che non erano moderne nemmeno quando sono nate, monocilindriche 350 e 500 di potenza terribilmente modesta, telaio in tubi di concezione non proprio "racing"e sospensioni .......... si vabbè.

Eppure a guardarle ci si può invaghire di questi vecchi attrezzi metallici.

Tant'è che in più paesi occidentali stanno aumentando gli estimatori di queste motociclette e con essi la voglia di "personalizzazione", alla quale ben si prestano le "BULLET"

E sono dedicate a costoro queste moto in serie speciale " CUSTOM LINE ", vale a dire costruite solo su specifica richiesta e ulteriormente personalizzabili a gusto del proprietario.

Questa prima "infornata", prevede una configurazione estetica da Dirt Track, con tanto di tabelle portanumero e scarico alto.

Non sono previste variazioni nella meccanica, ne nell'assetto di guida, il proprietario di una ROYAL ENFIELD " Custom Line" preferisce parlare del colore della vernice e del "piping" della sella piuttosto che di 3 o 4 "inutili" HP in più o di sospensioni evolute.

Due modelli hanno una decorazione che vuole omaggiare due grandi campioni di Formula 1 degli anni 60/70 anglosassoni ( of course) ,Graham Hill e la sua Lotus 49 bianco rossa oro e lo scozzese Jackie Stewart con il tartan del suo clan sul serbatoio e il blu della Tyrrell che gli ha permesso di diventare 3 volte World Champion.

Sono comunque ancora tante le variazioni estetiche che la ROYAL ENFIELD " Custom Line" può offrire e che presto saremo in grado di mostrare.



OBIBOI.















OBIBOI.


Thursday, July 10, 2008


BIMOTA DB 8 "VELENO"


Una Supermotard stradale da BIMOTA ?

Maddaiii !

Eppure al prossimo Salone di Milano la sorpresa potrebbe esserci.

Basata tecnicamente sulle più recenti BIMOTA motorizzate DUCATI, la nuova tremenda "VELENO" se ne differenzia per la posizione di guida e ovviamente il settaggio delle sospensioni.

Questa nuova DB 8 scende a pochissimi compromessi con la comodità , essendo la sua propensione mirata solo alle performance e alla soddisfazione di guida.

In pratica solo uno striminzitissimo strapuntino per il passeggero e i fari fanno intendere che si possa anche girare anche sulle libere strade anzichè solo in circuito come il resto del mezzo fa pensare.

Assolutamente minimale la carrozzeria con la parte centrale in carbonfiber che ingloba il serbatoio e funge da supporto alla sella .

Tutto votato alle prestazioni globali dicevano, però con "trattamento" BIMOTA dei tempi migliori, per cui pezzi pregiati a profusione e lavorazioni da orologeria ovunque.

Soddisfazioni di guida impagabili e sguardi di invidia feroce quando la si parcheggia.

Il prezzo?

Beh, diciamo che se vi accontentaste di una "misera" Hypermotard con i soldi che costa la "VELENO" ne potreste regalare una anche a vostro fratello.


Si sa, ...... i gioielli costano !

Monday, July 07, 2008


GARELLI 125 "URBAN ENDURO"




Motina ideale per il neofita sedicenne che deve affrontare le strade cittadine oramai simili a percorsi enduristici date le buche e gli avvallamenti che spesso le caratterizzano.

Modello ben dimensionato e con ottimo impianto sospensioni permette un fuoristrada più "contemplativo " che sportivo ,ma comunque il suo habitat naturale è il tragitto casa -scuola-bar, dove può spuntare "tempi" assai interessanti.

E con questo 125 il range delle moto di piccola cilindrata GARELLI si amplia ulteriormente.



OBIBOI.




Monday, June 30, 2008


GARELLI 125 " URBAN RACER"


La versione Supersportiva per i sedicenni con "fremiti" da GP.


OBIBOI.

Sunday, June 29, 2008


GARELLI 125 " URBAN SCRAMBLER"


Uno Scramblerino per i brevi spostamenti, facile, basso di sella e parco nei consumi.

Ottimo mezzo per chi non vuole uno scooter ma una moto " vera".

Ideale anche per le ragazze.

La terza proposta GARELLI nella cilindrata 125.



OBIBOI.

Thursday, June 26, 2008


GARELLI 125 " URBAN SLIDER"





Questo rosso diavoletto, che si rifà ai supermotardoni stradali famosi è la seconda proposta nella cilindrata 125 del nuovo corso GARELLI.


OBIBOI.

Wednesday, June 25, 2008


GARELLI 125 "URBAN LEGEND"


Vi è fermento attorno allo storico marchio GARELLI.

Voci di nuovi modelli ed addirittura di partecipazioni prossime ai GP alimentano il fuoco della curiosità sul futuro prossimo.

In realtà i primi modelli di scooter commercializzati , sono solo veicoli Cinesi da "prezzo"per introdursi nel mercato e orientarsi.

Ben presto però, non basterà il nome GARELLI da solo per poter competere nel difficile campo dei veicoli a due ruote.

Ecco perchè senza tanti proclami ne voli pindarici , il rinato marchio Italiano starebbe per presentare una prima serie di modelli per affermare la propria presenza con veicoli appetibili e di ottima qualità.

Tutti i nuovi prodotti pur se costruiti nel Far East, saranno pensati e progettati in Italia, a garanzia di qualità e valore.

Il primo modello a presentarsi alle scene, sarà una moderna NAKED 125, per cominciare a far conoscere il nome GARELLI tra le nuove generazioni.

La "URBAN LEGEND 125" è una grintosa "nuda" sportiva monocilindrica a quattro tempi, ben dotata tecnicamente e dal design maschio e aggressivo.

Ottime le prestazioni compatibilmente con la cilindrata e le norme Euro e, cosa importante per i sedicenni di oggi ,parca di consumi.

Venduta ad un prezzo allettante visti i contenuti, potrebbe essere la "testa di ponte" per una nuova generazione di nuove belle motociclette ITALIANE ( anche se costruite in Cina).



OBIBOI.

Wednesday, June 18, 2008


ASTON MARTIN DBV4


Non si è ancora spento il clamore per il possibile ritorno di una YAMAHA a due tempi, che il mondo delle due ruote potrebbe tornare a sussultare.

La novità viene questa volta dal Regno Unito ed è marchiata nientemeno che ASTON MARTIN.

Dal costruttore delle prestigiosissime supercar è infatti in arrivo una esclusiva quattro cilindri che potrebbe diventare il nuovo status symbol dei super ricchi.

La moto è filosoficamente molto vicina alle sorelle a quattro ruote della Casa.

Non si tratta infatti di una Racing, ma di una sportiva dall'assetto non estremo, che coniuga sofisticati particolari trattati manualmente con la più sofisticata tecnica motociclistica.

Il propulsore, un V4 di 1200cc. è stato pensato apposta per questa moto e pare in collaborazione con uno studio che abitualmente lavora per la Formula 1.

Il telaio è a struttura mista , lega leggera e tubi.

Gli stilemi tipici ASTON MARTIN sono stati reinterpretati per adattarli ad un mezzo a due ruote, ma sono tuttavia presenti e caratterizzanti.

In definitiva una moto estremamente veloce e prestante, senza tuttavia cadere nella trappola delle Racing Replica, come d'altronde sono le GT della ASTON MARTIN.

I gentlemen rider dal conto in banca con molti zeri sono avvisati.

Sembra che i principini nipoti di Sua Maestà ne abbiano già ordinata una a testa.



OBIBOI.

Tuesday, June 10, 2008


YAMAHA TDR 350 2008 " Special Edition"


Serie speciale con verniciatura e decorazione "d'epoca" per rendere omaggio alla TDR 250 degli anni 80.



OBIBOI.




YAMAHA TDR 350 2008


Venti anni fa YAMAHA proponeva la TDR 250, bicilindrica due tempi con una impostazione stilistica che precedeva di molti anni quelle che oggi sono le SUPERMOTARD stradali.

Le "missilistiche" prestazioni ( per l'epoca) le decretarono l'aura mitica che ancora la avvolge.

Oggi sfruttando la meccanica della neonata RD 350 anche la nuova generazione di TDR vede la luce.

Sportivissima e compatta come il modello da cui eredita la tecnica, ne differisce per l'impostazione di guida più avanzata e rialzata tipica delle moto da mistostretto, per la maggiore altezza da terra ottenuta grazie agli scarichi alti e alla rapportatura piu "corta" grazie alla quale pare sia imbattibile al semaforo.

Moto da tutti i giorni, ideale per gli slalom cittadini , può dare grossissimi dispiaceri alle varie Hypermotard, Superduke e simili costose grosse motard stradali su qualsiasi percorso.

Il tutto a meno di 6000 Euro!


Il MITO è tornato.



OBIBOI.

Saturday, June 07, 2008

Friday, June 06, 2008


YAMAHA RD 350 2008


Laguna Seca Livery



OBIBOI.

YAMAHA RD 350 2008


Questa è la versione in BLUE YAMAHA.



OBIBOI.


YAMAHA RD 350 2008




La notizia è di quelle da far fare un balzo sulla sedia.


Come un fulmine a ciel sereno, subito dopo la presentazione del nuovo V Max, YAMAHA fa trapelare che starebbe per uscire sul mercato un nuovo inaspettato modello, nientemeno che la NUOVA RD 350.

E rimangiandosi bellamente tutte le dichiarazioni sulla morte del TWO STROKE, è proprio di un bicilindrico a due tempi che come le RD che l'hanno preceduta anche questa nuova è dotata.


Una NAKED compatta e sportivissima, dalla ciclistica con telaio tubolare di nitido disegno e componentistica di buon livello ma non ultrasofisticata.


Perchè oltre alle prestazioni che sono definite "fulminanti"dalle fonti della notizia, pare che questo gioiellino nei piani di YAMAHA debba costare una cifra "considerevolmente" inferiore ai 6000 euro.


Per ottenere le necessarie omologazioni antiinquinamento la Casa Nipponica avrebbe introdotto nella progettazione del propulsore una nuova tecnologia , coperta da brevetto e di cui non sono state divulgate ulteriori notizie.


La moto secondo YAMAHA potrebbe essere dai concessionari addirittura prima dell'estate, un sogno per chi ama questo tipo di moto.




OBIBOI.

Thursday, May 29, 2008


VILLA 350 SUPERFUN


E' dedicato alla Moto VILLA questo "attrezzo" il cui unico scopo è il divertimento.

Meno di 100Kg , motore da 350cc. due tempi, freni racing e dimensioni compattissime.

T'immagini com'è su un percorso "giusto" ?

Meglio di un videogioco per chi ha capacità di guida e animo da teppista.


OBIBOI.

Tuesday, May 20, 2008


HYOSUNG GT-S 125 Roadster


Prendiamo la Comet 125 di HYOSUNG, rivestiamola con un abito moderno e gradevole.

Proponiamola allo stesso prezzo ( buono) della versione vecchia.

Un 125 "grande", V2 , di aspetto gradevole e costo accessibile.

Vi piace andare in moto?

Cosa volete di più ?



OBIBOI.

VILLA GS 450



Chi ha qualche anno in più li ricorda bene.

Costruite dal fratello del mitico WALTER VILLA più volte campione del mondo con le H D.

Erano moto da fuoristrada dal carattere decisamente "MACHO".

Estremamente concrete e prive di fronzoli conquistarono in breve fama e successi in gara.

Poi come per altri , i gusti cambiarono , le moto da cross e regolarità non furono più di moda e la Moto Villa smise l'attività.

Ma la passione non può rimanere sopita per sempre e una rinascita deve passare per una moto che reincarni lo "spirito"dei VILLA veri.

Un ENDURO duro e puro, potentissimo e tutto da guidare, senza mollezze da " fighetto".

Gran motore ,ottima ciclistica un serbatoio una sella e due parafanghi.


Un VILLA insomma.



OBIBOI.




HYOSUNG GT-S 250 Roadster






Le quarto di litro sportive o sportiveggianti non hanno mai attecchito in Italia.


In altri Paesi Europei invece il mercato per le dueemezzo è decisamente più fiorente, tant'è che anche le Case Giapponesi continuano a sfornare aggiornamenti e moto nuove in questa categoria.


Eppure a ben pensarci sono moto con un ottimo rapporto prezzo-prestazioni, utili per spostamenti di medio raggio e anche divertenti.

Vero è che per il viziato pubblico Italiano il look di parecchie di queste moto non è all'ultimo grido.

Eppure sono convinto che una moto da 250 cc., di dimensioni generose , bicilindrica e con un'estetica non racing, ma moderna e piacevole potrebbe avere un discreto numero di estimatori ( anche tra le signorine) tra i nostri giovani.


Hyosung ha in listino un 250 con onestissime caratteristiche tecniche, ben strutturato dimensionalmente e di buone prestazioni.
La linea invece è decisamente "OUT", ma con un investimento limitato, si può correggere l'estetica e colmare questa lacuna.


La nuova GT-S Roadster potrebbe stupire.

Monday, May 19, 2008


KYMCO EP 125


Ancora un modello per KYMCO.

Nel suo intento di raggiungere fama consolidata anche nella produzione di motociclette di una certa levatura, prima di cimentarsi con cilindrate maggiori ,sarebbe opportuno per KYMCO, affermare la qualità dei propri prodotti anche in categorie difficili ma qualificanti come ad esempio nei 125 da ENDURO Professionali.

E proprio EP Enduro Professional si chiama questa nuova proposta.

Estremamente dotato sul piano tecnico , con le migliori soluzioni per competere senza timori reverenziali con i migliori competitori, vanta anche un'estetica moderna e piacevole oltre che immediatamente riconoscibile.


OBIBOI.

Saturday, May 17, 2008


OSSA Super Pioneer 450


OSSA, prestigioso marchio spagnolo che ebbe molta gloria fino ad un quarto di secolo fa per poi sparire nel nulla.
Chi ha una certa età ricorda bene soprattutto i suoi modelli da fuoristrada e da trial per le indubbie attrattive estetiche.

In questo momento di fervore motociclistico che pervade la Spagna, la rinascita di un marchio con una vera storia alle spalle non potrebbe che essere destinato al successo commerciale ( anche negli Stati Uniti d'America dove era uno dei marchi Europei più apprezzati).

Per il rebirth del marchio, io presenterei il remake di uno dei modelli più rappresentativi dei migliori anni di OSSA.

La Super Pioneer 450, enduro non specialistico in senso stretto ma comunque capace di districarsi degnamente anche nel fuoristrada serio, con la sua estetica yankee style anni 70 e la tipica colorazione appariscente diventerebbe sicuramente una nuova icona per chi vuole distinguersi con una certa classe.



OBIBOI.

Saturday, May 10, 2008


SACHS 400 "Legend"


Studio per una SPECIAL fatto per un amico tedesco con una gran voglia di tornare in sella ad una delle sue amatissime SACHS 250 da regolarità di 30 e passa anni fa.

Ma , il fatto che fossero 2T, il valore collezzionistico ed affettivo di una moto originale e la paura di rotture con la conseguente disperazione per trovare il pezzo dell'epoca, gli hanno fatto pensare di ripiegare su una moto moderna ( Suzuki DR-Z 400 ), rivestita però come uno dei suoi " amori".

Si con il 4T, non è precisamente la stessa cosa, ma d'altra parte anche il pilota non è più lo stesso e comunque tutta infangata, la sua "sporca figura" la fa .



OBIBOI.

Monday, April 28, 2008


GILERA 124 Regolarità Casa 2008 II


Il remake del Regolarità Casa versione MK II


OBIBOI.


Tuesday, April 22, 2008


GILERA 124 Regolarità Casa 2008




Remake di un mito.


La Regolarità Casa era il sogno dei ragazzi della seconda metà degli anni 60.


Oggi Gilera, sfruttando le innumerevoli risorse del gruppo Piaggio potrebbe con uno sforzo esiguo, riproporre un bel 125 da fuoristrada che si differenzi dalla marea di proposte tutte stilisticamente omologate.


Con un modello simile Gilera tornerebbe a distiguersi per lo stile sobrio ed elegante per cui era famosa, senza sfigurare (anzi....) sul piano tecnico .






OBIBOI.

Tuesday, April 15, 2008


KYMCO K-Factor 50



Dedicato alla dinamica azienda Taiwanese, un moderno "motardino" 50 cc.

Accanto agli ottimi scooter è ora che KYMCO giustamente nobilitata anche dagli accordi con prestigiose Case Europee, rimpolpi la sua gamma moto.

Cominciando con le piccole cilindrate, con veicoli moderni nel look e con caratteristiche tecniche pari ai prodotti occidentali, sono certo che in poco tempo potrebbe ritagliarsi una sua fetta cospicua anche in questo settore.

Prendendo giustamente le debite distanze nonostante il nome esotico dalle aziende emergenti dell'altra Cina, francamente molto scarse in qualità e affidabilità ( in tutti i sensi).



OBIBOI.

Thursday, April 10, 2008


YAMAHA New VIRAGO 250 V2



Il VIRAGO dueemezzo è stato per YAMAHA un vero successo.
Ha messo in sella parecchie persone che, senza questo amichevole mezzo, probabilmente non si sarebbero mai avvicinate alla moto.
Ma si sa, nulla dura in eterno e quindi con il tramonto della moda "CUSTOM di SERIE"anche questo pur valido modello ha dovuto cedere le armi.
Ma se lo si riproponesse, adeguatamente "rinfrescato" nella meccanica (iniezione ,scarichi, omologazione Euro N° etc.) e soprattutto nel LOOK?
Non più un pedissequo esponente della moda CUSTOM, bensì un più fruibile SPORT CRUISER, sportiveggiante e abbastanza aggressivo nell'immagine ma facilissimo nell'utilizzo, grazie alla sella bassa e alle pedane non più avanzate, ma poste in posizione canonica.

Una moto sfiziosa e "trasversale" che potrebbe diventare di moda e raccogliere parecchi consensi anche tra il pubblico femminile.


OBIBOI.

Wednesday, April 09, 2008


KTM MC 250 "Classic Series Collection"


1978 Motocross Spirit.



OBIBOI.

Tuesday, April 08, 2008



KTM MC 450 "Classic Series Collection"


Il 450 4T attuale rivestito con lo stile della versione MC del 1976

Anche in versione "vagamente" Street Legal come era in uso per qualcuno nei mitici 70's.


OBIBOI.

Monday, April 07, 2008


KTM GS 250 " Classic Series Collection"


Tributo con tecnica attualissima al GS 6 del 1978.

Un'ottima annata.



OBIBOI.

Friday, April 04, 2008


KTM MC250 "Classic 73"


Lo rivorreste il "cross"250 con il serbatoio giallo come quello del 73 ?


Ma quanto siete vecchi ? ? ?


OBIBOI.

Tuesday, April 01, 2008


KTM MC 450 "Classic 75"


Vogliamo parlare di questo omaggio al "bestiale" MC 400 del 1975?

Probabilmente il "K" dei"K".



OBIBOI.

Tuesday, March 25, 2008


KTM GS 125 "Classic 81"


Omaggio con tecnica ultimo grido al "K" del 1981.

Personalmente la ritengo l'ultima annata di KTM ....................belli ! ! !



OBIBOI.

Thursday, March 20, 2008


PENTON GS 125 "Vintage Series"


E questo è in allestimento PENTON, ovvero il marchio con cui venivano venduti i "K" negli USA.

Può esserci qualcosa di più snob per un sedicenne d'oggi???



OBIBOI.

Wednesday, March 19, 2008


KTM 125 MC Classic


Questo è la versione da CROSS 1974 look.


OBIBOI.

KTM GS 125 Classic "Personal Best"


Ecco come, appena portato a casa , si modificava il "K" per non passare da "sfigato".

Parafanghi PRESTON PETTY, mascherina portafaro, fiancatina Sx con feritoie e adesivo KTM ovale sul serbatoio.

Così era perfetto....................... trenta e più anni fa.


OBIBOI.


Tuesday, March 18, 2008


KTM 125 "Classic 74"


"K"1974 style.

Quanti ricordi...........


OBIBOI.

KTM 125 "Classic 73"


Prendete un "k" 125 dell'ultima generazione, spogliatelo delle sue plastiche spigolose e rivestitelo con lo stile del suo "nonno" del 1973, parafanghi in metallo inclusi.

Risultato?

Praticamente le stesse prestazioni, ma vuoi mettere il fascino...........


OBIBOI.