Thursday, February 03, 2011


YAMAHA VZ1 1000 Blue France

Una colorazione ed una grafica espressamente realizzata per YAMAHA MOTOR FRANCE, dedicata alla clientela nazionale che ama particolarmente queste evocative livree .

OBIBOI.

Wednesday, February 02, 2011


YAMAHA VZ1 1000 Kenny Roberts Special

Versione speciale e preziosissima della super naked VZ1 "curata" personalmente da King Kenny.
Molte parti ultraspeciali e la mitica livrea YAMAHA USA.
Per pochissimi.

OBIBOI.

Tuesday, February 01, 2011


YAMAHA VZ1 1000

Sembra che a dispetto della tradizione e delle scelte fatte per le moto da competizione,la nuova generazione di quattro cilindri YAMAHA, non sarà più nella disposizione frontemarcia, ma bensì a V "ruotata" in avanti.
La motivazione tecnica secondo i tecnici di Iwata è per una non meglio specificata "funzionalità globale"di questa configurazione nell'ambito della progettazione integrata dell'intero mezzo.
Di fatto la nuova architettura dovrebbe debuttare su una moto d'eccezione, una naked estrema denominata VZ1.
Tra le caratteristiche di questa nuova moto "simbolo", il telaio misto fibra di carbonio/ tubi, impianto di scarico in titanio etc. etc.
Più che per effettivi motivi commerciali, la nuova VZ1 vuole dare anche un segnale forte di fiducia nel futuro e dell'impegno di YAMAHA per una ripresa del settore moto.

OBIBOI.

Tuesday, November 23, 2010


HUSQVARNA TC 449 CROSS CLASSIC

La nuovissima TC 449 della gamma HUSQVARNA, in virtù del suo compatissimo telaio e delle ridotte superfici radianti, sembra fatta apposta.
Con interventi assolutamente secondari sulla meccanica ( praticamente solo l'abbassamento del silenziatore e l'integrazione nel telaietto reggisella di una chiusura ad U) e con la sostituzione della carrozzeria con elementi "classici" che si rifanno ai modelli Made in Sweden della metà degli anni 70, si ottiene una fantastica moto da cross attualissima e nostalgica allo stesso tempo.
Steve McQueen ne avrebbe voluta senz'altro una per far compagnia in garage alla sua 400 del 1970.

OBIBOI.

Tuesday, November 09, 2010


SANGLAS S 660

La SANGLAS era un marchio Spagnolo che ha chiuso i battenti nei primissimi anni 80.
Costruiva motociclette di media cilindrata sia monocilindriche con un proprio propulsore sia,( dal 1977)adottando un bicilindrico di 600cc. fornito da YAMAHA.
Erano motociclette di ottima qualità, costruite con cura ma assolutamente prive di fronzoli o pseudo raffinatezze sia tecniche che estetiche.
Un genere di moto che oggi le Case non producono più ( sicuramente in ossequio ai gusti che il viziato pubblico occidentale ha oramai fatto suoi), relegando ormai i monocilindrici non "racing" ai ruoli di nicchia come le supermotard o le enduro stradalizzate.
Nella mia mania di ricerca di motociclette di animo più "puro" e dotate di tanto understatement, io vedrei bene invece un rilancio per una moto realmente "basica", senza velleità prestazionali o inutili pavoneggiamenti esteriori.
Ben fatta certamente, con componentistica di qualità, ma senza andare a cercare soluzioni particolarmente sofisticate.
Per quanto riguarda il propulsore, non essendoci praticamente più unità raffreddate ad aria che possano rispettare le normative, ci siamo indirizzati sul monocilindrico YAMAHA 660 robusto e sufficientemente prestazionale anche se purtroppo raffreddato a liquido.
La parte estetica consta praticamente in un serbatoio, piazzato esattamente dove ce lo si aspetta, una sella bella comoda di fattura tradizionale, due bei parafanghi in metallo ed un cupolino con un piccolo deflettore....STOP.
Ah, naturalmente un portapacchi in robusti tubi, che è sempre utile.
Tutta "roba" bella solida però, senza ausilio di più economica e di scarsa qualità componentistica cinese.
Insomma se SANGLAS dovesse un giorno rinascere, io auspico che lo faccia con una moto così, tradizionale, robusta e...seria.
Come una volta.

OBIBOI.

Monday, November 08, 2010


YAMAHA 660 TT SPIRIT

Una moto che evoca fantastiche sgroppate nel deserto Californiano.
Non usabile su strada ( almeno in questa configurazione)ma estremamente affascinante.
Pura essenza Off Road con un magico look anni 70.
Non serve per farci le gare di motocross, ma per lunghe solitarie cavalcate a tutto gas su interminabili percorsi sabbiosi.
Non ci sono deserti in Italia?
Ma nella mente di chi SOGNA CALIFORNIA si però!
Ecco......una moto per sognare!

OBIBOI.

Friday, October 01, 2010



KAWASAKI 500 Track Day Racer

Un'altra proposta sul tema della moto da utilizzare in circuito per puro divertimento.
Motorizzata con il bicilindrico 500 cc. della KAWASAKI GPZ e dotata di un minimale e razionale telaio in tubi.
Freni di qualità e basso peso.
Il mezzo ideale per girare in pista la domenica, sfogando la propria passione in sicurezza e senza spendere un patrimonio.
L'estetica " classica" anni 70 e il numero 02 sulla carena, vogliono essere un omaggio al grande Gregg Hansford mitico pilota Australiano che in quel decennio fu uno dei portacolori della verdona nelle competizioni Internazionali
.
OBIBOI.

Wednesday, September 15, 2010



SUZUKI 500 Track Day Special

Una motocicletta pensata per il divertimento puro.
Semplicissima e nitida come le motociclette da corsa di un tempo.
Con il bicilindrico da 500 cc. della tranquilla SUZUKI GS portato a 50 CV.
Leggera, un peso attorno ai 150 Kg, non promette prestazioni missilistiche, ma con una ciclistica precisa e ben dimensionata, assicura giornate in pista di pura gioia di guidare.
Una vera e propria moto da Track Day, non certo per quelli che hanno ( o credono di avere) capacità di guida da Motomondiale, ma per coloro che trovano soddisfazione a veder calare i propri tempi sul giro in ragione del fatto di interpretare meglio questa o quella curva, senza timore di finire a terra sbalzati da bolidi ingestibili.
Poche le regolazioni possibili e vista l'assenza di materiali nobili o componenti sofisticate, anche economica da acquistare e gestire.
Presto anche una versione Street Legal per poter arrivare sui circuiti sulle proprie ruote e far a meno anche del carrello.
Eppoi con quell'aspetto da RACER anni 70, farebbe certo più scena di una "banalissima" GSX R 1000 da 200 CV.......no?

OBIBOI.

Tuesday, September 07, 2010




BMW GS 1200 Off-Ride

L'intento è quello di poter avere una Moto Totale ....vera!
Per questo motivo Fabio Marcaccini dopo aver "testato" una BMW GS in un viaggio dall'Italia al Sudafrica, ha pensato di costruire una motocicletta che ovviasse a quelle mancanze e fosse dotata di quei particolari che solo chi ha usato veramente la moto su ogni tipo di terreno e per lungo tempo si rende conto di volere.
Basata sulla GS Adventure, la Off-Ride ne risulta alla fine parecchio stravolta.
Sospensione anteriore tradizionale, distribuzione dei pesi rivoluzionata, filtri aria in posizione più accessibile, maniglioni ed attacchi ovunque e oltretutto con 15Kg in meno sulla bilancia.
Ma naturalmente non è che si parta tutti i giorni per il giro del mondo per cui anche la definizione della parte estetica ( alla quale mi onoro di aver partecipato)ha avuto uno studio accurato, finalizzato ad avere un mezzo originale e piacevole pur con delle proporzioni insolite.
I test effettuati hanno decretato un sensibile miglioramento delle prestazioni globali e del piacere di guida, ma la prova "vera" sarà un viaggio lunghissimo al momento in programmazione.
Insomma visto i promettenti riscontri non si sa mai che questa Off-Ride non diventi un giorno parte della gamma BMW ufficiale.
Per saperne di più
http://www.fabiomarcaccini.it

OBIBOI.

Wednesday, August 25, 2010


NORTON GP

Ancora non è chiaro se si chiamerà ancora MotoGP o GP1 oppure Moto1, ma voci autorevoli danno per sicuro che dal 2012 tra i protagonisti del Campionato della massima espessione del motociclismo sportivo ci sarà anche la neo rinata NORTON.
Mitico Marchio del Regno Unito che vuole rinverdire i fasti di un passato peraltro piuttosto lontano.
La NORTON GP, sarà una moto all'avanguardia, telaio in fibra di carbonio e motore quattro cilindri frontemarcia a valvole pneumatiche studiato ( come accade spesso per i costruttori d'oltremanica) dalla Cosworth.
Uno storico sponsor "tabaccaio" supporterebbe l'operazione con la clausola però di ingaggiare un pilota rigorosamente Britannico.
Vedremo.

OBIBOI.

Friday, August 20, 2010


BMW HP2 EVO FIGHTER

Non è mai stato terreno di caccia per BMW Motorrad, l'affascinante mondo delle naked prestazionali.
Tuttavia per completare la gamma della sua serie di moto speciali denominate HP2 dotate del mitico motore Boxer, potrebbe cadere in tentazione e sviluppare un numero limitatissimo di HP2 EVO FIGHTER!
Una Street Fighter decisamente in grado di competere con le leader della categoria in quanto a prestazioni con in più il fascino di essere una BMW.
Costosa come un gioiello e certamente senza ombra del comfort tipico delle sorelle.
Un vero e proprio sfizio per appassionati e ricchi fan del marchio, ma con un fascino irresistibile!

OBIBOI.

Wednesday, August 18, 2010


BMW HP2 EVO SPORT

Sarà realizzata in serie limitatissima, la versione (forse) definitiva della sportiva BMW dotata del mitico motore Boxer raffreddato ad aria.
La HP2 EVO SPORT, sarà un vero animale da pista con cui affrontare però anche le strade normali.
Rinuncia alla originale sospensione anteriore Telelever a favore di una più sportiva e prestante forcella tradizionale e abbassa notevolmente il suo peso grazie a componenti costruite con materiali nobili.
Un'istant classic per i cultori del Boxer BMW, una sorta di M3 CSL su due ruote.
Decisamente costosa, ma l'esclusività, soprattutto se a marchio BMW si paga.

OBIBOI.

Tuesday, August 10, 2010



BMW R120 GS Spirit & PD Spirit

La BMW GS 1200 è indubbiamente una moto indovinata e i numeri di vendita parlano da soli.
Praticamente perfetta per i viaggi anche in coppia e con un'immagine da status symbol con poche rivali.
Tuttavia a pensarci bene, quante volte in una settimana ci capita di andare a Capo Nord o di attraversare il continente Africano?
Ha senso nel normale uso di una moto portarsi in giro mezza tonnellata di ingombrantissima plastica seppur con la scusa del riparo dal vento?
La BMW R80 GS, capostipite della fortunatissima serie, aveva caratteristiche diverse, poliedrica ma di aspetto pragmatico , quasi basica, con un normale portapacchi e la borsa laterale, fungeva da moto da tutti i giorni senza rinunciare all'apparenza, prerogativa che di solito il cliente BMW non ritiene affatto marginale.
Perchè allora non proporre come alternativa un'erede che abbia lo "spirito" della prima GS?
Una R120 GS, senza forcelle strane e carenature ultraprotettive, bella tosta e con la tecnica BMW più sopraffina, ma convenzionale, con una sella comoda per due ad altezza ragionevole e quel look indiscutibilmente BMW che riscosse unanimi consensi.
Secondo me a vendite superebbe anche la superendurona GS 1200.
Scommettiamo ?
Per gli incontentabili c'è anche la versione PD con serbatoio maggiorato.

OBIBOI.

Tuesday, August 03, 2010




CHAPARRAL A1 e-RACER

Paradossalmente, sembra che verrà dal Paese del petrolio, il Texas, una nuova e accreditatissima sfidante per i neonati Campionati per Moto Elettriche.
Infatti la famosa Casa costruttrice di automobili da competizione CHAPARRAL fondata da Jim Hall( anch'esso petroliere oltre che grande tecnico) che ebbe grande fulgore fino agli anni 80, potrebbe tornare in scena con una moto elettrica all'avanguardia.
Ciclistica completamente in fibra di carbonio, comprese le ruote e i contenitori delle batterie, motore raffreddato a liquido e come da tradizione CHAPARRAL, grande attenzione all'aerodinamica.
Per l'occasione la Bridgestone, sembra che rispolvererà il marchio FIRESTONE di cui è proprietaria, per inaugurare una nuova linea di pneumatici per moto ad alte prestazioni.
Per il pilota una sola condizione.....che sia Texano.
I presupposti per il successo ci sono, vedremo cosà accadrà!

OBIBOI.

Monday, July 19, 2010


YAMAHA FZX 1000

La FZX 750 degli anni 80 era una "macho bike"esteticamente molto attraente.
Meno muscolosa rispetto alla sorella V Max era però più sportiveggiante,leggera e decisamente più fruibile su strada.
Era dotata del quattro cilindri frontemarcia delle sportive YAMAHA del periodo e benchè non abbia avuto ( in Italia) un successo commerciale straordinario, viene unanimemente riconosciuta come una moto bella ed interessante.
La nuova FZX 1000 che YAMAHA potrebbe presentare ad EICMA 2010 segue la stessa filosofia .
Motore performante ereditato dai modelli sportivi, ciclistica di ottimo livello, assetto di guida comodo ed un look vistoso ed intrigante.
Oggi che il pubblico è più abituato a modelli vicini a questi canoni, sicuramente il successo arriderebbe a questa YAMAHA.

OBIBOI.

Wednesday, June 30, 2010


KTM SX-F 350 CLASSIC LIVERY

Il modernissimo ultimo arrivato in Casa KTM, rivisto in chiave anni 70 per quanto riguarda colorazione, grafiche e altri piccoli particolari.
Auspichiamo una Special Series con queste caratteristiche.

OBIBOI.

Monday, June 14, 2010


RADICAL DUCATI RAD D 16 "SUZUKA"

Tra lo scherzo e il sogno questa proposta dedicata ai ragazzi di RADICAL DUCATI.
Infatti questa RAD D 16 è studiata per partecipare alla 8 ore di Suzuka, prestigiosa gara di durata che vanta numerosissimi appassionati in Giappone.
La moto è basata sulla parte meccanica della Desmosedici RR, ma con talmente tante modifiche da risultare in realtà un mezzo totalmente diverso.
Chissà che non si trovi un ricco ed appassionato Mecenate che finanzi l'operazione!
Intanto....sognamo...

OBIBOI.

Thursday, June 10, 2010


BMW F 800 RS

C'è una fascia d'utenza che magari dopo aver avuto una Superbike o una Supersport "arrabbiate", oppure chi trova queste ultime troppo stressanti e scomode, che vorrebbe una moto si sportiva ed appagante nella guida, ma senza avere la pretesa e l'ingombro mentale di andare in giro con una bomba dalle prestazioni esagerate.
BMW potrebbe accontentare questi motociclisti con una moto sportiva più Human Oriented con la F 800 RS!
99 Cv , 180 Kg, sospensioni e freni di qualità ed un assetto di guida non esasperato pur con un look appagante che richiama ammorbidendolo l'aspetto delle Racing della Casa.
Non certamente una moto da pista, ma dalle prestazioni che il motociclista medio non potrà che trovare molto più che soddisfacenti, senza dover dimostrare a nessuno di poter competere nel Mondiale Supersport.
E poi naturalmente con il valore aggiunto di possedere una BMW!

OBIBOI.

Tuesday, June 08, 2010


RADICAL DUCATI RAD 02 EVO

Un piccolo dono per gli amici di RADICAL DUCATI.
Un manipolo di appassionatissimi ragazzi Spagnoli che "creano" bellissime moto su base DUCATI.
Talmente belle le loro realizzazioni che a volte sembrano avere più "anima" Ducati di quelle nate a Borgo Panigale.
Il mio vuole essere un maquillage estetico che sottolinei la esplosiva vitalità di questa moto, facendo maggiormente "correre" le linee, ma senza variarne in alcun modo la sostanza.
Si chiama RAD 02 EVO e spero che a RADICAL DUCATI piaccia.

OBIBOI.

Monday, June 07, 2010


HONDA AFRICA TWIN 1200

Oramai è diventato inevitabile.
Per contrastare BMW e YAMAHA nel settore delle Maxi Enduro da viaggio, HONDA non può più esimersi dal presentare quanto prima la sua proposta!
Ecco allora l'AFRICA TWIN 1200.
The Queen is back!