Monday, April 11, 2016

BIG SUR 400 "WILDCAT"

Da BIG SUR Motorcycles, Marchio "underground", per adepti ad una certa idea di motocicletta, una proposta decisamente raffinata!
Una scrambler di 400cc. raffreddata ad aria, con le ruote nelle canoniche misure per il fuoristrada, buone sospensioni e freni, ma soprattutto con un look veramente Sixtees!
Sobrissima e misurata, ma certamente non anonima, per chi ha veramente in mente ciò che vuole da una motocicletta da usare ogni giorno, senza eccessi prestazionali, robustissima, parca e divertente.
Da intenditori!

OBIBOI.

Friday, March 25, 2016

ROYAL ENFIELD CLUBRACER 400 CONCEPT



Prototipo completamente pensato e realizzato nel Regno Unito, questa CLUBRACER 400, è la prefigurazione di quella che potrebbe essere una versione sportiva della futura gamma ROYAL ENFIELD.
Gamma che sicuramente sfrutterà il nuovo propulsore da 400 cc.che equipaggia la recentemente presentata HIMALAYAN!
Oltre quindi la suddetta crossover, la Casa Indiana, proporrà in futuro a cadenza abbastanza ravvicinata, una serie di modelli che possano comprendere varie tipologie per venire incontro alle esigenze del mercato sia interno che per l'esportazione!
Le nuove moto, avranno dimensioni più Occidentali, sia in termini ergonomici che strutturali, e con un considerevole aumento della qualità costruttiva, primi elementi per un successo Internazionale!
Esaminando questa nuova CLUBRACER, si nota subito che la moto risponde ai canoni consolidati delle CAFE 'RACER di gusto Europeo, una moto pragmatica ma aggressiva, dotata di componentistica di assoluto livello, asciutta, con particolari curati ma non "indugiati", veramente ....British!
Oltre la Cafè Racer, probabilmente avremo anche una versione standard, una turistica e forse una street tracker, che saranno sempre precedute da "concept" per saggiare le reazioni del pubblico.
Attendiamo le versioni di serie per vedere se le aspettative saranno soddisfatte!

OBIBOI.

Tuesday, March 22, 2016

AJS "PORCUPINE 400 CONCEPT"



AJS,oggi è un Marchio che commercializza sul mercato Brittannico, veicoli a due ruote di fabbricazione Cinese di piccola cilindrata, ma la storia di questa Casa, ha radici lontane e...prestigiose, di quando il Regno Unito era ancora la culla del motociclismo Mondiale.
Una AJS 500 da competizione dei primi anni 50, qualche anno fa balzò alle cronache per essere stata la più costosa motocicletta battuta ad un'asta specializzata.
Ed è proprio a quella fantastica PORCUPINE 500 che AJS oggi, potrebbe rifarsi per proporre una piccola serie di Special per un pubblico estremamente  selezionato!
Naturalmente non si potrà avere la sofisticata meccanica della moto originale, ma una base robusta , semplice e solida, di provenienza Orientale, sulla quale montare le particolarissime ed evocative sovrastrutture che rimandino alla mitica.....PORCUPINE!
Il serbatoio che avvolge il motore con le due "tasche" laterali che scendono fino al basamento, davvero unico ed inconfondibile, la scura livrea filettata in oro, le tabelle portanumero,....tutto per far sentire il fortunato proprietario come un pilota degli anni 50 su una vera moto da competizione,....anche se poi servirà probabilmente solo per una tirata in collina la domenica mattina  per  poi far bella mostra di se davanti al...pub!

OBIBOI.

Thursday, February 25, 2016

BULLIT 400 SCRAMBLER CLASSIC & SPORT



BULLIT MOTORCYCLES è una Casa , con sede in Belgio che commercializza con un certo successo in Patria e nelle Nazioni limitrofe, motociclette di 125cc., di stampo classico, fabbricate in Cina, ma confezionate con una certa cura e buon gusto.
Chiaramente sono veicoli che fanno del prezzo ridotto l'arma vincente, ma la cilindrata così ridotta non può certo far breccia sui motociclisti di età più adulta.
Giocoforza sarà, nell'immediato futuro, proporre modelli con cilindrata più alta ma sempre con un rapporto tra attrattiva  e prezzo molto allettante.
Per far questo, la carta da giocare sarà obbligatoriamente quella della piacevolezza estetica, unico punto su cui una piccola Casa può giocare le sue carte, stante inoltre il fatto che la stessa moto viene già proposta , praticamente sempre identica da più Marchi in Europa!
Chi saprà smarcarsi dal mero fattore economico e a fronte di un leggero aumento del prezzo d'acquisto, proporre motociclette di aspetto più appagante, vincerà senza dubbio il confronto!
Immaginiamo per BULLIT, una bella SCRAMBLER monocilindrica da circa 400cc., che rispetti i canoni di questo tipologia, ma con un po di brio in più, senza eccessi fuori luogo, ma che si distingua dal triste prodotto Cinese...base!
Proposta in due varianti, la più rifinita CLASSIC e la semplificata SPORT.
Prezzo di un 10/15 % in più rispetto alla concorrenza, ma tutt'altro......sapore!

OBIBOI.

Thursday, February 11, 2016

MALANCA 400 TR


Un tuffo al cuore per chi era in età da "ciclomotore" nei primi anni 70!
Il MALANCA Testarossa, era tra i più desiderati 50 "stesi" ( termine che significava che la posizione di guida era abbassata sul serbatoio e con i semimanubri) a cui un quattordicenne dell'epoca poteva aspirare.
Insomma ciò che di più vicino ad una moto da competizione era disponibile al tempo.
Il nome Testarossa era dovuto appunto alla testata del cilindro verniciata di tale colore, in onore naturalmente al mitico modello Ferrari.
Oggi con la possibilità della rinascita del Marchio MALANCA, che ricordiamolo ha chiuso i battenti a metà degli anni 80, dopo essere stato artefice di molti modelli di successo da 125cc. ed anche di notevoli imprese sportive, il Testarossa potrebbe essere riproposto.
Non più chiaramente come 50 due tempi, ma con un monocilindrico da 400cc. raffreddato ad aria.
Certo, la produzione, non sarebbe più a Bologna ma in Cina, tuttavia se ci fosse la volontà di riproporre linee tradizionali della scuola Italiana, invece delle solite  "Cafè Racer"sui generis come sempre più spesso  nuovi  Marchi ( sempre con produzione Cinese) fanno, probabilmente una opportunità per MALANCA ci sarebbe.
Poi, in futuro........

OBIBOI.

Tuesday, February 09, 2016

ROYAL ENFIELD HIMALAYAN BAJA


Un altro scenario dove ROYAL ENFIELD potrebbe decidere di entrare, per mettere in mostra le qualità della nuova HIMALAYAN, sarebbe quello delle gare tipo BAJA.
Particolarmente amate dagli appassionati Nordamericani, queste gare su percorsi desertici, sarebbero un grande banco di prova per la nuova monocilindrica Indiana.
Moto dal motore e dal telaio assolutamente di serie, con solo inevitabili sostituzioni con elementi più idonei per sospensioni , ruote e freni, che se dovessero resistere e portare a termine ( impensabile vincere) questo tipo di competizione, avrebbero grande risalto tra i fan Americani del fuoristrada.
Il mercato Americano è sempre ambito e sicuramente ( se riuscisse a entrare nelle normative USA per le emissioni) un Marchio esotico come ROYAL ENFIELD, con un modello così semplice ma indistruttibile, potrebbe far virare la scelta di qualcuno da una tecnologica off-road Jap ad una spartana moto Made in India.

OBIBOI.

Monday, February 08, 2016

ROYAL ENFIELD HIMALAYAN RALLY RAID



ROYAL ENFIELD ha appena presentato la sua nuova creatura la HIMALAYAN, una monocilindrica di circa 400cc., ben strutturata, semplice, robusta e che sembra adatta ad ogni situazione!
La Casa Indiana è talmente orgogliosa e certa della solidità del proprio modello, che per mostrarne sul campo le caratteristiche, avrebbe deciso di approntarne un certo numero di esemplari per partecipare nientemeno che al  più famoso dei Rally-Raid,.....la DAKAR!
Le moto avranno motore e telaio assolutamente di serie, mentre sospensioni , ruote e freni dovranno avere inevitabilmente caratteristiche più adatte al fuoristrada duro, e le sovrastrutture dimensionate per le capacità dei serbatoi indispensabili alle lunghe percorrenze.
Moto che certamente non punteranno alla vittoria assoluta, ma che se dovessero terminare comunque la massacrante competizione, meriterebbero senza dubbio un grande plauso per la loro indistruttibilità.
Il "ritorno" in termini di popolarità sarebbe senz'altro enorme e darebbe subito grande risalto al modello e al Marchio.
Una vera e propria "impresa" che auguriamo a ROYAL ENFIELD di portare a compimento nel migliore dei modi!

OBIBOI.

Friday, February 05, 2016

KAWASAKI ER 6- CR "FROGGIE" R



Il "ranocchio" in versione semicarenata, rimanda ad atmosfere racing anni 70.
Nomi mitici ed altisonanti per gli appassionati delle verdone, Gregg Hansford, Yvon Du Hamel, Gary Nixon,tempi passati ma indimenticabili.
Una moto dall'aspetto nostalgico, ma  senza dubbio divertentissima e assai più fruibile di moto molto potenti per giovanissimi assatanati alle prime armi.

OBIBOI.

Monday, February 01, 2016

YAMAHA XJR 1300 YARD BUILT "FLYING FINN"


Era il 1973 e per la prima volta YAMAHA si presentò al via del Motomondiale Classe 500 con una moto quattro cilindri a due tempi.
Fin dalla prima gara si intuì che il dominio della MV AGUSTA e delle quattro tempi aveva i giorni contati.
Alla guida di quella formidabile motocicletta, un pilota che si era messo in luce da pochi anni, ma le cui gesta erano già entrate nella leggenda JARNO SAARINEN The" Flying Finn" il Finlandese Volante!
Questa XJR YARD BUILT si chiama proprio così e vuole omaggiare nelle forme e nella livrea proprio quella 0W 20, che non centrò la vittoria nel Mondiale solo per la tragica dipartita di Saarinen, che trovò la morte, insieme al nostro Pasolini durante la corsa delle 250 nel GP di Monza.
Ecco quindi il caratteristico codino a coda d'anatra, il protettivo cupolino ed i colori delle YAMAHA ufficiali degli anni 70.
Naturalmente il tutto risagomato ed armonizzato per vestire la XJR 1300 e darle un aspetto estremamente racing, tanto da renderla quasi irriconoscibile!
Tutto il kit di trasformazione, ruote a raggi comprese, potrebbe far parte del ricco catalogo di accessori per la moto di serie del programma YAMAHA YARD BUILT!

OBIBOI.

Friday, January 29, 2016

KAWASAKI ER 6-CR "FROGGIE"


Studiata per gli appassionati più giovani ed attenti alle tendenze.
Una Cafè Racer con tutti i crismi, anche se la componente Racer, sovrasta quella più modaiola ...Cafè!
Estetica aggressiva e minimale ma che rifugge dai look "Transformer" delle ultime Kawa, sposando invece volumi e forme tradizionali pur se reinterpretate.
Sfrutta la collaudata parte tecnica della ER 6, per distaccarsene completamente per filosofia ed uso, questo "ranocchio" suggerisce atmosfere racing, guida fisica e ricerca della curva perfetta, salvo poi mostrarsi luccicante davanti ai ritrovi.
Una moto moderna nei contenuti, classica nelle forme,attenta ai trend, affidabile ed economicamente accessibile,....cosa chiedere di più?

OBIBOI.

Thursday, January 28, 2016

KAWASAKI ER 6 SC "KOYOTE"


Si chiama ER 6-SC "KOYOTE", la sfiziosa proposta che KAWASAKI dovrebbe a breve proporre per allargare la sua gamma di prodotti dedicati all'utenza più giovane.
Basata sulla piattaforma ER 6, e cioè la sua bicilindrica 600cc., questa Urban Scrambler se ne discosta per l'escursione delle sospensioni leggermente aumentata , i cerchi a raggi e gli pneumatici tassellati, come vuole l'ultima tendenza in fatto di moto ...cool!
Estetica aggressiva, fatta di sovrastrutture minimali a contorno di un pregevole serbatoio in alluminio "a vista" che nobilita decisamente il modello.
Una moto leggera e semplice, ma molto divertente e modaiola che potrebbe dare grosse soddisfazioni a KAWASAKI in termini commerciali e d'immagine.

OBIBOI.

Friday, January 22, 2016

GILERA ARGENTINA "SATURNO 400 CONCEPT"


Riprende modernizzandoli ed adattandoli ai tempi attuali, i tratti somatici della leggendaria GILERA SATURNO CORSA, questo Concept che GILERA ARGENTINA starebbe per far approntare appositamente per saggiare il gradimento per una eventuale produzione in serie!
La base tecnica come per gli altri modelli della Casa Argentina, proviene da un costruttore Cinese, ma in questo caso, per nobilitarne il ruolo, le modifiche richieste appositamente sono tante, soprattutto a livello di componentistica, oltrechè ovviamente sul piano estetico.
In pratica una vera e propria Cafè Racer di serie con però la colta citazione stilistica di una vera icona , degna depositaria del termine Moto all'ITALIANA!
Da questo modello , deriverebbero naturalmente anche una serie di varianti di moto di gusto classico per le varie categorie.
Il vero cruccio è quello che non sia la GILERA Italiana, che per sconosciuti piani aziendali della proprietà PIAGGIO è quasi inattiva, a proporre moto del genere e magari con contenuti tecnici e tecnologici superiori.
Ad oni modo,ci piacerebbe davvero vedere questa SATURNO diventare realtà.

OBIBOI.

Friday, January 15, 2016

BMW G 310 SC SCRAMBLER

La nuovissima "piccola" di Casa BMW Motorrad, aldilà delle doti di guida e delle prestazioni che benchè da verificare saranno sicuramente ottime, non ha certamente entusiasmato a livello estetico.
Troppo uniformata alla concorrenza della categoria e sicuramente molto poco....BMW!
Tuttavia la base tecnica potrà dare vita ad una nuova gamma di motociclette adatte a quel pubblico giovane, che BMW intende fidelizzare per il futuro.
Il secondo modello della gamma G 310, potrebbe essere un vero "gioiellino"!
Una baby Scrambler, raffinata e rifinitissima, che indossi orgogliosamente gli stilemi delle sorelle maggiori, reinterpretandoli e modernizzandoli per catturare i consensi delle nuove generazioni.
Una vera BMW ,che innalzi lo standard qualitativo nel settore delle piccole cilindrate e che ponga la Casa di Monaco ai vertici di questo segmento.
Certo la qualità avrà un costo, che si percuoterà sul prezzo d'acquisto, ma da quando questo è un problema per chi davvero vuole una BMW?
Insomma una vera entry level di prestigio ed un successo assicurato!

OBIBOI.

Thursday, January 14, 2016

BIG SUR 400 "S.FRANCISCO TRACKER"


Piccola serie speciale di dieci pezzi approntata da BIG SUR  Motorcycles secondo le specifiche dell'importatore della città Californiana!

OBIBOI.

BIG SUR 400 "SUN SPIDER"



Sole, caldo, serbatoio pieno, davanti  chilometri e chilometri di deserto Californiano, tu e una moto che non vola, ma che non  ti lascerà mai a piedi.
Young heart,....Run free!

OBIBOI.

Wednesday, January 13, 2016

BIG SUR 400 "LOTUS"



Una curatissima versione speciale della scrambler BIG SUR 400, dalla livrea rosso/oro/bianca tributo al Gold Leaf Team Lotus della fine degli anni 60.
Solo su ordinazione!

OBIBOI.

BIG SUR "GLAM SCRAM 400"



BIG SUR Motorcycles, vuole proporre solo moto "cool" che si differenzino sia dai prodotti "home made", quasi sempre rabberciature dilettantistiche di qualche appassionato con velleità creative, che dal prodotto di grande serie che con due o tre timide citazioni vuole nobilitarsi al ruolo di ...special!
Ultimamente alcune realtà imprenditoriali, hanno scoperto che in Cina, si possono trovare a prezzi stracciati motociclette di piccola e media cilindrata, che tutto sommato, se un pochino "arruffianate",trovano il consenso del pubblico.
Benissimo, ben vengano ventate di novità nell'immobilismo generalizzato delle grandi Case, ma come spesso avviene, alla fine propongono quasi tutti quanti la stessa moto ( anche se i costruttori Cinesi sono diversi), comprata così com'è e semplicemente adesivizzata alla bisogna con un nuovo logo.
BIG SUR, agisce diversamente, innanzitutto scegliendo il produttore più serio ed inoltre "personalizzando" pesantemente e con componenti di ottima qualità sia la parte estetica che quella componentistica.
Si ottengono così moto decisamente più attraenti e rifinite, oltrechè molto diverse, rispetto alle altre "born in China", di solito di aspetto cheap e spesso con incongruenze stilistiche incomprensibili.
Si, le BIG SUR, costano di più, ma anche i jeans migliori costano più di quelli delle bancarelle, spesso vengono dallo stesso posto, però "vestono" sicuramente meglio.

OBIBOI.

Tuesday, January 05, 2016

BENELLI "MOJAVE 502" CONCEPT

Per sondare la prospettiva di una entrata o meglio un rientro dopo vari decenni, nel ricco e sempre ambito mercato Nordamericano, BENELLI potrebbe avere nei suoi piani un modello appositamente studiato.
Scartata la possibilità di offrire i prodotti recentemente presentati , a causa di una veste estetica poco gradita dagli utenti Yankee, che vogliono moto con un aspetto più maschio ed aggressivo, BENELLI, proporrà la MOJAVE 502!
Il nome del famoso deserto Californiano, è già stato sfruttato in passato per una Scrambler/Enduro che la Casa di Pesaro approntò appunto per quel mercato.
La "nuova" MOJAVE, prenderà come base tecnica quella della nuova bicilindrica di 500cc., ma con le necessarie correzzioni alla ciclistica , per dare vita ad una Scrambler che sia un mix tra classico e moderno, con pochi fronzoli e molta sostanza come amano i motociclisti USA.
Una moto davvero ecclettica, leggera, sufficientemente potente, semplice e nitida.
Per andare ovunque,...anche per qualche incursione nel deserto!
Ma perchè solo per gli Americani???

OBIBOI.

Tuesday, December 29, 2015

BENELLI "SPORTSCRAMBLER 251" CONCEPT

Anche la monocilindrica 250cc. di BENELLI potrebbe facilmente avere la sua versione SPORTSCRAMBLER!
Una deliziosa motociclettina adatta ad ogni uso, facilissima per i neofiti, adatta alle signorine e a chi per un "ritorno" alla moto, vuole un mezzo non impegnativo affidabile ed economicamente abbordabile.
Ma non un triste mezzo proveniente da chissà dove, la SPORTSCRAMBLER 251, dovrà essere una BENELLI "vera", con innanzi tutto un stile ITALIANO ed una qualità di costruzione adeguata al suo blasone.
Forse a Pesaro capiranno che se i prodotti sono validi, il mercato....premia!

OBIBOI.

Monday, December 28, 2015

BIG SUR "SUNOCO 400"


Una leggera monocilindrica, compatta e facilissima per chiunque!
Con un look da street tracker ed una livrea quantomai evocativa per gli appassionati di tutto ciò che è "Born in the USA"!
Ecco la proposta BIG SUR in colorazione SUNOCO,...chi ha detto che per divertirsi e farsi notare sia necessario avere 200 CV o spendere 30.000 euro...???

OBIBOI.

Thursday, December 24, 2015

GILERA ARGENTINA 600 RR4


GILERA, un Marchio mitico, che la proprietà PIAGGIO, inspiegabilmente non esalta, relegandolo a firmare prodotti di poca importanza.
Ma nel Continente Americano, è attiva la GILERA ARGENTINA, che propone per il mercato Latino-Americano, prodotti che seppur provenienti dalla Cina, si distinguono abbastanza nel panorama locale.
Ora, la suddetta GILERA ARGENTINA, potrebbe, in partnership con un produttore del Far East, tentare il grande salto, e proporre autonomamente un modello in grado di rivaleggiare con i migliori costruttori Mondiali.
La 600 RR4, sarà una supersportiva a quattro cilindri frontemarcia, con un avveniristico telaio pressofuso in lega leggera che affiora anche, come una sorta di esoscheletro ad integrarsi con la carenatura.
Impianto di scarico innovativo , componentistica al top ed una linea estremamente accattivante.
La progettazione e lo sviluppo saranno affidati a tecnici del Vecchio Continente, mentre la costruzione in serie avverrà in un nuovissimo stabilimento in Cina.
La distribuzione sarà di GILERA ARGENTINA, che da questo primo modello ha intenzione di proporre una nutrita famiglia di medie cilindrate di livello Premium sia per il mercato Continentale che per l'export Worlwide!
Sarà l'Argentina ad insegnarci che GILERA è un Marchio su cui puntare???

OBIBOI.

Monday, December 21, 2015

BENELLI "JARNO 604" CONCEPT

Ad oggi non risulta ancora molto chiaro il piano del colosso Cinese QJ, circa l'acquisizione di BENELLI.
Perchè acquistare un Marchio prestigioso ( ed una fabbrica), se poi non si alimenta il suo blasone con prodotti all'altezza?
I modelli finora presentati infatti sono piuttosto "generalisti" , spaziando dagli scooter economici a motociclette di varia cilindrata , ma invero di scarsa attrattiva ( soprattutto a livello estetico).
Ma l'approccio potrebbe presto cambiare, dirottando l'attuale gamma su un Marchio "satellite", dal nome assai meno altisonante, e destinare BENELLI a prodotti più carismatici e dal forte appeal!
A riprova di questo, un CONCEPT assai interessante potrebbe presto essere mostrato.
La JARNO 604, pur non essendo una moto con un futuro di produzione, vuole essere un esempio di quello che sarà il nuovo corso di BENELLI sul piano filosofico/emozionale e stilistico.
Basta con le "cineserie", per dar corso a motociclette dal sapore tipicamente Italiano, con reminescenze del glorioso passato che la Casa di Pesaro può orgogliosamente vantare.
La "JARNO", è un chiaro omaggio al FLYING FINN Jarno Saarinen che in sella alle quattro cilindri 350 e 500, nell'estate del 1972, centrò sul circuito cittadino di Villa Fastiggi, nelle immediate vicinanze dell'allora sede della BENELLI, due indimenticabili vittorie, ai danni nientemeno che di sua maestà Giacomo Agostini.
Il tutto senza che avesse mai guidato prima una moto a quattro tempi e con più di due cilindri.
Naturalmente pur se estremamente affascinante, la moto non sarebbe adatta alla serie, ma vuole dare il segnale di un via ad un nuovo corso per BENELLI, ad un futuro di motociclette belle e prestigiose come si conviene ad una delle più antiche e storiche Case Italiane.

OBIBOI.

Thursday, December 17, 2015

BENELLI " GLOBAL SPORT 604" CONCEPT

Nella gamma BENELLI, è presente una motocicletta alquanto interessante, la BN 600 GT.
Una moto veramente adatta a tutti gli usi, sufficientemente comoda, facile,non pesantissima, adatta anche a viaggiare ed in una fascia di cilindrata/prezzo, dove le proposte non sono affatto numerose.
Certo, il suo quattro cilindri avrebbe bisogno di qualche cavallino in più, ma non dovrebbe essere un problema trovarlo.
Il "vero" problema è invece la sua estetica, la moto si presenta goffissima, inutilmente pesante e disarmonica, con una miriade di pezzetti di plastica messi apparentemente a casaccio e quindi in definitiva così...brutta, da scoraggiarne l'acquisto!
Ma se, fatto salvo l'incremento di potenza di cui sopra, si proponesse sulla stessa base tecnica una linea leggera e filante, che dia la sensazione di maneggevolezza e sportività e appagasse l'occhio?
La GLOBAL SPORT 604 è un Concept che va in questa direzione, stesse doti ma un look moderno e aggressivo che spinga  fortemente all'acquisto anche sul piano emozionale oltre che pratico.
Quindi in definitiva una moto bella, ampiamente fruibile, prestazionalmente appagante e ad un prezzo interessante, in una cilindrata dove le proposte con questa caratteristiche sono poco presenti,........vuoi vedere che BENELLI potrebbe aver trovato la via giusta!?!

OBIBOI.

Wednesday, December 16, 2015

BENELLI "SPORTSCRAMBLER 302" CONCEPT


La versione "baby" del concept SPORTSCRAMBLER mostrato qualche settimana fa.
Numero dei cilindri e cilindrata dimezzata ma fascino intatto, o forse addirittura accentuato dal fatto che con questi "numeri", la moto diventi ancora più easy e davvero adatta ad ogni situazione.
Cocktail ben miscelato delle ultime tendenze , tra scrambler, naked e tracker, con un'aggressività presente ma non spinta, sarebbe l'ideale entry-level nel mondo delle moto "vere", con un mezzo dal look particolare e innovativo.
La Casa di Pesaro ultimamente mostra una certa vitalità nel proporre nuovi modelli, purtroppo quello che sulla carta potrebbe essere un prodotto anche valido, viene mortificato spesso da un'estetica che non motiva certo l'appassionato all'effettivo acquisto.
Speriamo che i vertici Cinesi della BENELLI  si avvedano finalmente di questa evidente pecca e pongano rimedio, anche se ad EICMA 2015 i modelli presentati  non sembravano ancora per la verità seguire questa strada.

OBIBOI.

Monday, December 14, 2015

BIG SUR "GLAM BRAT DRIFTER 400"


Da BIG SUR Motorcycles la proposta di una motocicletta essenziale e divertentissima.
Leggera, bassa di sella , snella e compatta, questa monocilindrica è l'ideale per muoversi in libertà e farsi anche qualche innocente "derapatina", quando il fondo ed il percorso lo consentono.
Estremamente fashion, ma economica per acquisto e gestione potrebbe diventare un'icona per un certo tipo di lifestyle.
Livree in edizione limitata e numerata per i...collezionisti!

OBIBOI.

Thursday, December 10, 2015

BMW F 900 SPORT SCRAMBLER


La serie cadetta "F" delle entrofuoristrada BMW non è mai entrata seriamente nei cuori dei Biemmevuisti.
Nonostante venga periodicamente aggiornata e migliorata ( e chi se ne accorge???),sembra che a Monaco non riescano a trovare la formula per far veramente decollare questi modelli.
La soluzione, piuttosto radicale in verità, potrebbe essere quella di abbandonare la tipologia "GS dei poveri" per orientarsi su modelli più sportiveggianti e leggeri sul genere scrambler.
In effetti una "F", magari con il motore da 900cc. ,dimagrita di diversi chilogrammi, ben equipaggiata in quanto a freni , ruote e sospensioni e con un look adeguato, potrebbe essere decisamente un bel mezzo!
Non una scrambler da lungomare ( o almeno non solo), ma una vera moto da fuoristrada sportivo,bella tosta ed efficace anche su sentieri difficili,...una SPORT SCRAMBLER insomma.
Nulla poi vieterebbe di equipaggiarla di accessori per viaggi , anche avventurosi e in coppia.
Un deciso passo verso l'affrancamento dall'immagine di BMW di serie B, per diventare tra i modelli più ambiti .

OBIBOI.

Wednesday, December 09, 2015

BIG SUR "GLAM BRAT SCRAMBLER 400"


Da BIG SUR Motorcycles , una scramblerina giovane e sfiziosa che coniuga la sicurezza e l'affidabilità di un mezzo di grande serie con il "sapore" di una realizzazione artigianale e molto modaiola.
La moto di base è una classica monocilindrica a quattro tempi di circa 400 cc., dotata di una ciclistica convenzionale proveniente da un produttore Cinese, a cui BIG SUR, dona un'anima dalle suggestioni Seventies e molto...easy!
Ideale per la città e per chi vuole un mezzo super trendy pur non essendo propriamente un appassionato di motori.
Più un accessorio da life-style contemporaneo che un mezzo di trasporto, per quel genere di pubblico che ritiene indispensabile il...superfluo, purchè sia fashion.
Ma che alla fine si accorgerà di quanto sia divertente  e utile, da non poterne fare a meno.
Disponibile con finiture a richiesta e solo....su prenotazione!

OBIBOI.

Friday, November 13, 2015

BENELLI "SPORTSCRAMBLER 604" CONCEPT

Improbabilissimo che questo CONCEPT venga mostrato ad EICMA 2015, eppure i presupposti per lasciare il pubblico  meravigliato ci sarebbero tutti.
In pratica uno scrambler supersportivo, dotato del quattro cilindri frontemarcia da 600cc., motocicletta quantomai intrigante, con un aspetto "mixato" tra una naked, una supermotard, una cafè racer e una enduro!
Promette già alla vista un divertimento esagerato ed una poliedricità d'uso senza confini.
Probabilmente un passo importante verso la moto "globale" a cui più di un motociclista anela.
Avrà la gestione Cinese di BENELLI il coraggio e le capacità di proporre in serie un mezzo del genere???
Vedremo.

OBIBOI.

Thursday, November 12, 2015

MOTO GUZZI MGS 940 "COLORADO"


Sicuramente questa MOTO GUZZI MGS 940 COLORADO, NON sarà ad EIMA 2015 ed è un vero peccato.
Un'altra occasione persa o perlomeno rimandata di vedere una bella scrambler MOTO GUZZI.
Eppure una moto di questo genere, meglio dimensionata delle concorrenti, bella tosta, con il bicilindrico 940 più che sufficiente per questa tipologia di veicolo, rifinita a dovere e ben equipaggiata come componentistica, potrebbe essere un vero cavallo di battaglia per la Casa di Mandello.
Investimenti ridotti ed una presenza sul mercato in tempi brevi, con un prodotto sicuramente appetibile che potrebbe far felici i Guzzisti affezzionati e attrarre nuovi clienti.
Attendiamo ancora.

OBIBOI.

Wednesday, November 11, 2015

YAMAHA XSR 900 DIRTIEST SONS "LIVERIES"




Saranno fin da subito tante le opzioni che YAMAHA dovrebbe offrire per la sua Super Scrambler XSR 900.
A cominciare da livree evocative di periodi d'oro della Casa di Iwata.
Per cominciare, oltre al sobrio allestimento di serie, si potrà scegliere tra quattro possibilità grafico/cromatiche che rimandano ad atmosfere tra loro molto diverse.
La SEVENTIES strizza l'occhio al periodo in cui YAMAHA introdusse la sua XT 500, mitica Trail di cui in qualche misura la nuova XSR 900 è pronipote.
La USA, inutile dirlo, rimanda al Team YAMAHA International , con il suo giallo e gli speedblock neri.
La FACTORY che sfoggia i colori originali delle YAMAHA da competizione ed infine la SONAUTO , per anni emanazione Francese della Casa con il tipico celeste che riporta alla mente le prime edizioni della Paris-Dakar.
Curioso che con la sola variante della colorazione, la XSR 900 cambi decisamente carattere e probabilmente l'approccio a clientela diversa, segno della trasversalità in fondo del modello.
Tutte le varianti potranno comunque essere ulteriormente personalizzate attingendo all'infinito catalogo accessori.

OBIBOI.

Monday, November 09, 2015

YAMAHA XSR 900 DIRTIEST SON "SANTANA"

Si chiamerà "SANTANA", come un fortissimo vento della California la proposta YAMAHA all'interno del programma DIRTIEST SON, dedicato alle derivazioni di intonazione fuoristradistica dei suoi modelli.
Perchè questa XSR 900 è veramente adatta a correre come in vento sia su strada che sulle ampie distese dei deserti Americani.
Una  vera Super Scrambler , con cui la Casa Giapponese irromperà sul mercato e darà vita di fatto ad una nuova categoria.
Derivata naturalmente dalla tricilindrica MT-09, questa nuova XSR è frutto di una filosofia nuova, fatta di "contaminazioni" di tipologie conosciute mischiate senza preconcetti,ma non disgiunte da un "classicismo" formale e riconoscibile.
Come a dire, ipotizzata da molti, ma nessuna Casa l'aveva ancora concepita come prodotto...di serie!
Adatta ad un ampia varietà di usi, non è comunque un giocattolino semplice, vantando una potenza notevole è meglio approcciarsi a questa divertentissima motocicletta con la dovuta attenzione.
Ora le variazioni sul tema saranno infinite, ma la prima Super Scrambler sarà la....SANTANA!

OBIBOI.

Thursday, November 05, 2015

JAWA RUTA 40 600


Rivisitazione tecnico/estetica della JAWA RUTA 40 600 prodotta da JAWA ARGENTINA.
Motocicletta che per il viziato pubblico Europeo ha forse poca attrattiva , ma che in realtà ha moltissimi pregi.
Con questo tipo di mezzi infatti i motociclisti Latinoamericani ci fanno viaggi inimmaginabili, attraversano l'Argentina lungo la RUTA 40, una strada di quasi 5000 chilometri ( e non completamente asfaltata), respirando l'aria delle Ande e godendosi il panorama, senza andare a velocità disumane,ma...viaggiando in moto!
Robustissima, ben dimensionata, tecnicamente tradizionale, dotata di un monocilindrico 600cc. di provenienza Cinese, questa JAWA risponde a canoni oramai desueti da noi, dove per recarsi al bar o in ufficio sembra indispensabile la maxi-enduro da 1200cc.
Qui conta l'affidabilità assoluta, la semplicità di manutenzione, la sicurezza e la capacità di portare con se lo stretto necessario per il....viaje!
L'estetica passa in secondo piano, ma è pur vero che se una cosa è più bella, male non fa, quindi oltre all'aggiornamento di freni e sospensioni, un restyling estetico ergonomico potrebbe rendere ancora più godibile questa moto.

OBIBOI.

YAMAHA XSR 900 FASTER SON "ALL JAPAN"

L'ALL JAPAN CHAMPIONSHIP è il principale Campionato Motociclistico Giapponese, suddiviso in più categorie, con moto che spesso pur interessantissime non vengono distribuite in Europa.
Caratteristica estetica sono le tabelle portanumero di colore rosso che sfoggia anche la prima variante della ancora non presentata XSR 900 FASTER SONS.
Una versione dal fortissimo richiamo alle competizioni, dal sapore classico, che si amalgama alle componenti moderne per farne un mix affascinante.
Assetto di guida sportivo, con i semimanubri e le pedane arretrate, finitura in color alluminio naturale e scarico racing.
Naturalmente potrà essere implementata con innumerevoli accessori, ma già con il kit "base"è assolutamente desiderabile per i patiti del genere.

OBIBOI.

Wednesday, November 04, 2015

YAMAHA XSR 900 FASTER SON

Dopo la provocatoria e per certi versi sconcertante XSR 700, il nuovo "figlio più veloce"in programma per YAMAHA potrebbe essere la XSR 900, basata sulla parte tecnica della tricilindrica MT-09.
Moto decisamente più strutturata e che nella declinazione XSR 900 potrà rubare il cuore di molti appassionati.
Praticamente priva di sovrastrutture a parte il prezioso serbatoio in nudo alluminio, questa Cafè Racer di "serie"vuole appagare il gusto degli amanti delle moto sportive ma di gusto classico.
Classico che peraltro qui si sposa con tecniche evolutissime come il telaio in lega leggera, i freni con pinza radiale e ovviamente con il potente tre cilindri YAMAHA.
Ampiamente personalizzabile, questa nuova XSR punta ad essere "veramente" una FASTER SON !!!

OBIBOI.

Monday, November 02, 2015

ZANELLA RZ 300 R

ZANELLA è un Marchio motociclistico Argentino, forse non troppo conosciuto in Italia,nonostante lo stretto legame che negli anni ha sempre avuto con alcuni fabbricanti del nostro Paese.
Infatti questa Casa nasce nel 1948 e inizia la sua attività nel settore proprio fabbricando motociclette pensate in Italia e specificatamente dalla CECCATO su progetti addirittura dell'Ing. Taglioni.
Negli anni a seguire accordi furono fatti anche con PIAGGIO, MINARELLI , YAMAHA, etc. tanto che ZANELLA divenne il più grande fabbricante di veicoli a due ruote dell'Argentina.
Oggi, tra alti e bassi dell'economia Mondiale , produce in Argentina veicoli di piccola cilindrata e assembla motocicli provenienti in Kit dal Far East.
Tuttora è il Marchio Argentino più rappresentativo e visto le buone prospettive del mercato Latino americano, potrebbe pensare di fare un salto qualitativo, proponendo anche motociclette nel settore Premium.
La prima proposta dovrebbe essere una sportivissima bicilindrica di 300cc., ottimamente dotata tecnicamente, con una veste estetica decisamente accativante , che strizzi l'occhio allo stile Europeo e si allontani dalle "cineserie" attualmente sul mercato.
Un vero "oggetto del desiderio" per i giovani Argentini, che potrebbero finalmente sfoggiare una motocicletta costruita nel loro Paese, che non abbia alcun timore reverenziale sui prodotti Giapponesi d'importazione.
Naturalmente a questa potrebbero seguire svariate tipologie in modo da avere in pochi anni una gamma di prodotti attraenti per tutti i Paesi dell'Area dell'America Latina.

OBIBOI.

Wednesday, October 21, 2015

MOTO GUZZI V7 "X"





A breve il lancio di una nuova MOTO GUZZI?
Da anni il lancio di una MOTO GUZZI che soddisfi la "voglia" di una motocicletta  facile, economicamente appetibile e perchè no anche un pochino modaiola viene sistematicamente rimandato.
Da sola la seriosa e oramai sfruttata V7, non può accontentare chi vorrebbe si una moto Italiana, ma non con un'immagine così ...datata.
La nuova V7 "X" risponde a questa esigenza in modo garbato ma deciso, un calibrato mix tra il genere scrambler, roadster e street tracker, per un mezzo che a fronte di un parte tecnica collaudata e tradizionalissima, offre un'immagine giovane e frizzante con un'equilibrio di elementi caratterizzanti ma non invadenti o troppo appariscenti.
Offerta in due varianti, la Young, destinata ai più giovani, con finiture in nero e colori vivaci e la Master, che oltre alle finiture in metallo lucido, vanta anche le ruote a raggi e il doppio disco anteriore.
Medesime caratteristiche tecniche per motore e telaio ereditati dalla V7  II.
Ecco la MOTO GUZZI che mancava per attirare un pubblico nuovo, più giovane ed attento ai trend e che potrebbe riportare la Casa di Mandello ad essere una scelta valida per una clientela in sintonia con i tempi.

OBIBOI.

Friday, October 16, 2015

DUCATI SUPERSPORT DARK



Una versione appositamente approntata per i giovani che si  vogliono approcciare al mondo DUCATI.
La SUPERSPORT in versione DARK, ancora più spartana e basica rispetto alla SS, con componentistica di costo inferiore, semicarenatura, semplificazioni nella finitura e ovviamente disponibile solo in nero opaco.
Con solo poche centinaia di Euro in più della "sorella" Scrambler, i giovani appassionati potranno portarsi in garage una sportiva vera, maschia ed essenziale come devono essere le moto all'Italiana, con cui divertirsi ed imparare la guida sportiva e magari nel futuro accedere ai modelli  DUCATI più impegnativi.

OBIBOI.

Thursday, October 15, 2015

DUCATI "SILVER SHOTGUN CONCEPT"



A completare il Poker di Concept Bikes per EICMA ecco infine la SILVER SHOTGUN.
Essenza di "motocicletta" allo stato puro, quello che nell'immaginario collettivo dell'appassionato è...la MOTO!
Prende spunto da un modello del 1971 che porta lo stesso nome anche se allora era un monocilindrico desmo di 450 cc.ed oggi il bicilindrico che equipaggia la nuova Scrambler, ma la filosofia è la stessa.
La bellezza della semplicità, un insieme così calibrato che qualsiasi intervento potrebbe alterarne l'equilibrio.
Come tutte le cose con queste caratteristiche può far innamorare perdutamente o lasciare indifferenti, ma d'altra parte la classe non è prerogativa di tutti.

OBIBOI.

Wednesday, October 14, 2015

DUCATI "PANTAH CONCEPT"



La terza proposta tra i Concept che DUCATI potrebbe presentare a Milano per EICMA 2015 è un modello che riprende la filosofia di una'altra motocicletta mitica della Casa Bolognese,..la PANTAH!
Alla fine degli anni 70, tranne qualche rarissimo caso, le Racing Replica o le Supersportive, non esistevano e le moto avevano una connotazione data più che altro dalla cilindrata e dalle prestazioni.
Tra le medie cilindrate la DUCATI PANTAH era senza dubbio tra le più performanti ed anche la sua estetica cominciava ad avere richiami seppur timidi alle moto da competizione.
Era in definitiva una moto stradale di indubbie doti, con caratteristiche che oggi definiremmo ..sportiveggianti!
Un genere che oggi manca a DUCATI, orientata su modelli ...Hyper,..che possono spaventare gli appassionati sia in termini di prestazioni che di prezzo!
Per cui una moto fondamentalmente semplice, dalle ottime prestazioni ma "umane", bella ed economicamente avvicinabile, porterebbe senz'altro molti motociclisti a diventare...Ducatisti!
Anch'essa derivata dalla parte tecnica della Scrambler, potrebbe essere in strada in tempi molto rapidi!
PANTAH !!!

OBIBOI.

Monday, October 12, 2015

DUCATI "F1 CONCEPT"


Un secondo eccitantissimo prototipo oltre la SS SUPERLIGHT sarebbe in preparazione in DUCATI per EICMA.
Sempre basato sulla "piattaforma" SCRAMBLER, si tratterebbe nientemeno che di una versione moderna della mitica F1!
La più spartana , "ruvida" e vera delle DUCATI sportive, che ha incarnato negli anni di produzione, la figura del Davide Italiano contro i Golia rappresentati dai colossi Nipponici.
Oggi come allora, una motocicletta scomoda, dura ed affaticante, ma che con una "cavalleria" decisamente inferiore può dar filo da torcere alle migliori realizzazioni di pari categoria.
E sembra che le sorprese non siano finite,...stay tuned!

OBIBOI.

Friday, October 09, 2015

DUCATI SS "SUPERLIGHT CONCEPT"


La DUCATI sta forse preparando una novità "bomba" per EICMA?
Che sia la volta buona che DUCATI rimetta in gamma la mitica SUPERSPORT?
Preceduta dal concept SUPERLIGHT, che comunque ne prefigura fedelmente le forme definitive, la nuova creatura di Borgo Panigale  sarà una entry level tra le supersportive, proponendo le caratteristiche un tempo tipiche delle Casa, e cioè grande maneggevolezza , leggerezza e tenuta di strada di livello superiore a dispetto di una potenza non elevatissima.
Insomma una motocicletta che indirizzi in modo serio alla guida di una moto sportiva senza lo stress di dover padroneggiare potenze eccessive e reazioni difficilmente controllabili.
Basata sulla parte tecnica motore/telaio della SCRAMBLER, adotterà componentistica adeguata, anche se di minor pregio rispetto al CONCEPT per quanto riguarda freni e sospensioni e avrà come ormai d'uso comune una lunga lista di accessori sia tecnici che estetici.
Filosoficamente questa nuova moto si porrà come una vera sportiva "all'Italiana",semplice, nitida e pragmatica, niente di più di ciò che effettivamente serve per divertirsi , gli elementi superflui come si sa pesano e...costano!
Perchè questa sarà una DUCATI che costerà...poco,...(per essere una DUCATI)
Successo annunciato!

OBIBOI.

Tuesday, October 06, 2015

YAMAHA XJR 1300 YARD BUILT "Burritto"

Un'interpretazione della YAMAHA XJR 1300 che vuole omaggiare nella livrea Gene "Burritto" Romero, pilota famosissimo negli USA, tanto da essere inserito nella Hall of Fame della AMA.
Il pilota Californiano di origine Messicana fece parte nella prima metà degli anni 70 del celeberrimo YAMAHA International Team di Kel Carruthers, in squadra tra gli altri con un giovanissimo Kenny Roberts.
E appunto con la YAMAHA gialla decorata con i famosi "Speedblock" si aggiudicò la 200 Miglia di Daytona nel 1975 l'anno dopo il mitico Ago e prima di Johnny Cecotto.
La moto si presenta in maniera sostanzialmente diversa rispetto alla Roadster di serie, in questa configurazione prende l'aspetto di una supersportiva Racer di qualche decennio fa.
Questo non fa che aumentarne a dismisura il fascino per gli amanti delle moto di gusto ....classico.
Ma nonostante l'evidente mutazione, in realtà le modifiche non  ne intaccano le caratteristiche fondamentali  e farebbero parte di un Kit "plug & play" che YAMAHA potrebbe fornire e che non prevederebbe nessun intervento irreversibile.

OBIBOI.