Per chi "annusa" bene l'aria dei prossimi Trend motociclistici, i segni ci sono tutti.
Attenuatasi l'onda delle "new vintage" o "new classic" che si rifanno ai modelli mitici anni 70, la nuova ondata di "ricorsi" a storiche tipologie di moto, attingerà agli stilemi anni 80.
Chiaramente i Giapponesi avranno come sempre l'imbarazzo della scelta su quale icona del periodo ispirarsi per sviluppare un nuovo modello, ma se MOTO GUZZI, saprà giocare bene le sue carte, qualche bell'asso lo può avere !
In fondo quel certo immobilismo pluridecennale, qualche vantaggio lo avrebbe, riproporre ( naturalmente ben aggiornati) modelli che anche alla nascita proprio all'ultimo grido non erano, ma che comunque forse anche per questo ,sono entrati negli occhi e nel cuore di più di un appassionato.
La "base" alla fine e poi sempre quella,...la V 75!
Però se rivestita con gusto , mettendo un abito dalle linee tipiche , ma completamente nuovo, un paio di begli aggionamenti alle componenti della ciclistica , ben assemblata e con un prezzo competitivo,......
Ma lo sa che.........quasi quasi......
OBIBOI.
Friday, July 26, 2013
Wednesday, May 08, 2013
SEGONI LAVERDA 1000 3C
In realtà sono indeciso se sia questo il luogo "giusto" per questa realizzazione oppure la sua collocazione sia nel mio blog DESIGNER'S CUT Cafè Racer Projects.
Si, perchè la moto in questione nasce oggi ed è totalmente nuova annoverando scelte tecniche e componentistica modernissime, ma .......del 1973!!!
Parliamo quindi di un mezzo che sarebbe stato sicuramente "stratosferico" 40 anni fa, ma che invece potrebbe vedere la luce nel 2013.Tutto ciò per rendere omaggio ai fratelli SEGONI, che nei primi anni 70 si fecero notare grazie alle idee innovative in campo telaistico.
Infatti già nel 1973, giuliano Segoni, con l'apporto del fratello Roberto, realizzò in "casa" un telaio monoscocca in duralluminio su cui venne montato un motore bicilindrico LAVERDA 750.
Poi il progetto venne accantonato per seguire altre soluzioni di ciclistica sempre all'avanguardia, ma meno ...avveniristiche, e le unità motoristiche divennero perlopiù giapponesi.
La SEGONI LAVERDA 3C, vuole riproporre oggi, lo sviluppo che non ci fù a suo tempo, adottando un nuovo telaio monoscocca in alluminio, la miglior componentistica possibile per l'epoca, vedi forcelle e ammortizzatori Marzocchi, freni Brembo , ruote Campagnolo, etc. e soprattutto il motore Tre cilindri 1000 LAVERDA, così da riunire ancora una volta due entità nazionali oramai sconosciute al più.
Naturalmente senza l'apporto di computer o altre "diavolerie" d'oggi, tutto rigorosamente studiato al tecnigrafo e realizzato da mani sapienti, con amore , perizia e i tempi...giusti!
Il prezzo per potersi portare a casa un simile "reperto moderno" ?
Probabilmente abbastanza inavvicinabile, soprattutto se si ragiona prosaicamente di value for money, ma venire in possesso di un pezzo di storia che ...non c'è stato,...quanto vale?
OBIBOI.
Monday, February 25, 2013
BREGANZE 750 SFC CONCEPT
Una personale interpretazione di una "vera" sportiva all'Italiana
Basata sulla parte tecnica della SF 750 , primo modello partorito dalla competente e lodevole iniziativa della neonata BREGANZE Motociclette, vuole essere un ulteriore e più deciso passo verso la "rinascita"dello spirito di quelle motociclette che ebbero origine proprio nella località di Breganze e che per insondabili motivi la proprietà dello storico Marchio tiene in naftalina.
La SFC Concept si rifà senza mezzi termini alla mitica sportiva della Casa di cui sopra, cercando di far emergere le caratteristiche di motocicletta veloce e pragmatica,assolutamente maschia e priva di "mollezze", pur vantando una parte tecnica moderna e di qualtà, ABS compreso.
Insomma le caratteristiche che in mondo intero apprezzava nelle moto ci Casa nostra.
Un modello di nicchia ,senz'altro , ma che può far battere il cuore ai veri appassionati di moto Italiane!
OBIBOI.
Tuesday, February 19, 2013
HONDA XR 650 SCRAMBLER CLASSIC
In Casa HONDA esiste da tanti anni un modello enduro monocilindrico di 644cc. raffreddato ad...aria!!!
E' l'ultimo modello sopravissuto di una lunga serie di moto che tanto hanno dato a mamma HONDA in termini di vendite e successi tra il pubblico.
Di questa stirpe denominata XR, l'ultima sopravissuta dicevamo si chiama XR 650 L ed è tutt'ora a listino negli USA.
L'idea è talmente ovvia e l'esecuzione talmente semplice che francamente stupisce che non sia ancora stata attuata.
Insomma ,si parte dalla suddetta, la si abbassa di sospensioni per renderla più fruibile da un vasto pubblico, la si riveste con un'estetica in chiave superclassica e magari si la dipinge con i colori HONDA racing anni 60 , si ottiene una stupenda scrambler all purpose, facile, leggera ,divertente e ...modaiola!
Non ho alcun dubbio che se venduta ad una quotazione equa diventerebbe un successo ,con numeri di vendita come non si vedono ormai da tanto tanto tempo.
Aspettiamo.... OBIBOI
Wednesday, July 04, 2012
HONDA CB 750 "FAB FOUR"&"GLITTER BOY"
Due proposte Café Racer su base della mitica HONDA CB 750
Da oggi le realizzazioni di questa natura saranno pubblicate sul nuovo blog dedicato
DESIGNER'S CUT Café Racer Projects http://designercut.blogspot.it/
Aspetto tutti gli appassionati per la descrizione di questi e per nuovi fantastici progetti.
Ricordo che è finalmente attivo anche il servizio di DESIGN PERSONALIZZATO per i privati.
Contattatemi per informazioni.
OBIBOI.
.
Wednesday, June 27, 2012
Tuesday, June 19, 2012
BIMOTA BB-3 "PAURA" CONCEPT
Fa ...PAURA !
L'esclamazione del collaudatore dopo la prova del prototipo della Streetfighter BIMOTA/BMW è parsa molto chiara sulle sensazioni per le prestazioni della moto, tanto che a Rimini si sarebbe deciso di battezzare così il secondo modello equipaggiato con il quattro cilindri 1000 di Monaco.
Una naked assolutamente "cattiva" che potrebbe uscire in contemporanea con la versione svestita della BMW S1000 RR Superbike, ma dalla quale prende le distanze in quanto a raffinatezza costruttiva ed esclusività, oltre che per il carattere ....selvaggio!
Destinata a motociclisti assolutamente esperti e smaliziati, è destinata a diventare mitica per le sue caratteristiche da....purosangue indomabile.
OBIBOI.
Friday, June 15, 2012
BIMOTA BB-2 CONCEPT Powered by BMW

Potrebbe essere infatti BMW a fornire i propulsori per le BIMOTA del futuro,sostituendosi in toto alla Casa di Borgo Panigale.
Il primo frutto di questa nuova partnership, sarebbe la BB-2, equipaggiata dal potentissimo motore della Superbike S 1000 RR, il quattro cilindri frontemarcia che a Monaco hanno appositamente studiato per le loro supersportive.
La BB-2 ( la BB-1 era una Supermono della metà degli anni 90 dotata in realtà del motore Rotax 650 che BMW usava per la sua serie F), comunque non avrà nulla di "teutonico" oltre al propulsore.
Sarà una vera, raffinatissima ed esclusivissima BIMOTA.
Supercompatta, conterà su un telaio misto alluminio lavorato dal pieno e traliccio in tubi, avrà ( prima BIMOTA ad esserne fornita) il forcellone monobraccio oltre naturalmente a tutta la componentistica di più alto contenuto tecnologico attualmente reperibile.
Un autentico "pezzo" da grandi collezionisti per un prezzo assolutamente fuori portata per i motociclisti normali.
Ma le BIMOTA....devono...essere moto da sogno!.
OBIBOI
Saturday, June 09, 2012
SUZUKI SV 650 TRAIL CONCEPT

Le varie YAMAHA XT, SUZUKI DR ,HONDA Dominator o anche BMW GS 80, erano mezzi validi per tutti i giorni, ma anche per le gite fuoriporta , per le vacanze estive in campeggio o anche per i viaggi in Europa.
Cos'è cambiato?.
Oggi se non si ha la supercruiser o il megaendurone stradale da 1200 cc., sembra non si possa uscire di casa, e anche gli scooter non vengono presi in considerazione se non sono grandi e grossi.
Eppure sono convinto che una via di mezzo possa essere percorribile con ottimi successi commerciali.
La SUZUKI SV 650 TRAIL Concept, mostra come potrebbe essere una moderna Scrambler ( o Dual Sport o Trail,...come preferite) perfetta per un uso a 360° della moto.
Il bicilindrico SV 650 è un propulsore più che affidabile, dalle prestazioni ottime e dalle dimensioni contenute.
Incastonato in un telaio tubolare doppia culla con doppi ammortizzatori posteriori e una forcella classica anteriore dalle escursioni non chilometriche, ma sufficienti per il comfort anche su tratti di strade non asfaltate.
Sella ad altezza "umana", un bel fanalone che faccia davvero luce ed una strumentazione che non sia un video game.
Il tutto vestito da enduro anni 70 come la mitica TS 400 ( in alcuni mercati detta Apache o anche Cyclone)due tempi.
Sembra strano, ma a ben vedere una moto del genere, in effetti.....non c'è;...più..o..ancora!.
OBIBOI
Monday, May 14, 2012
NORTON 961X DESERT COMMANDO CONCEPT
Un Concept che vuol far leva su sensazioni oniriche, fatte di caldo, distese sterminate , cactus e dune e....libertà!
Una scrambler "pura" senza nessuna concessione a comodità...inutili.
Di gusto molto yankee, per chi può permettersi lunghe cavalcate nel deserto su una moto vintage,...ma...moderna!
California Dreaming.
OBIBOI.
Una scrambler "pura" senza nessuna concessione a comodità...inutili.
Di gusto molto yankee, per chi può permettersi lunghe cavalcate nel deserto su una moto vintage,...ma...moderna!
California Dreaming.
OBIBOI.
Friday, May 11, 2012
NORTON COMMANDO 961 CLASSIC CONCEPT
Ed eccola finalmente la "vera" NORTON COMMANDO nella sua espressione più classica.
Una motocicletta che incarna l'algido distacco della vera moto Inglese.
Tecnica sofisticatamente semplice, assetto di guida "umano", prestazioni oltremodo ottime se non si pretende di correrci il Motomondiale.
Eppoi, l'estetica,...esattamente quello che ci si aspetta da...una NORTON!.
Per farci le tirate o le gite a passo tranquillo, da soli o in coppia,senza mai apparire ma senza mai sfigurare.
Una moto decisamente...vera!.
OBIBOI.
Una motocicletta che incarna l'algido distacco della vera moto Inglese.
Tecnica sofisticatamente semplice, assetto di guida "umano", prestazioni oltremodo ottime se non si pretende di correrci il Motomondiale.
Eppoi, l'estetica,...esattamente quello che ci si aspetta da...una NORTON!.
Per farci le tirate o le gite a passo tranquillo, da soli o in coppia,senza mai apparire ma senza mai sfigurare.
Una moto decisamente...vera!.
OBIBOI.
Wednesday, May 09, 2012
NORTON COMMANDO 961 SCRAMBLER CONCEPT
Ecco l'immancabile versione SCRAMBLER della NORTON Commando 961.
Una moto che fa dell'assoluta sobrietà la sua caratteristica peculiare.
Pochissima plastica, cromo con misura, posizione di guida comoda, prestazioni....adeguate!.
La scelta obbligata per il Gentiluomo che ama vivere ...Country,...con classe!.
OBIBOI.
Una moto che fa dell'assoluta sobrietà la sua caratteristica peculiare.
Pochissima plastica, cromo con misura, posizione di guida comoda, prestazioni....adeguate!.
La scelta obbligata per il Gentiluomo che ama vivere ...Country,...con classe!.
OBIBOI.
Monday, May 07, 2012
BIMOTA SB-9 "METALLO" CONCEPT
La "METALLO" è una BIMOTA ormai atipica.
Intanto il propulsore bicilindrico SUZUKI seppur di cilindrata aumentata a 670cc., rimane comunque un motore "piccolo"..
Il reparto sospensioni è quantomai tradizionale seppure di qualità.
Il telaio a doppia culla è di disegno nitido e ben strutturato ma niente affatto innovativo.
Il pezzo forte di questo Concept sono le sovrastrutture, completamente realizzate in alluminio " battuto" a mano.
Un autentico costosissimo gioiello, che non punta su prestazioni stratosferiche o innovazione tecnologica, ma solo su una qualità costruttiva di primissimo ordine e una finitura sopraffina.
Una vera, autentica, inequivocabile....SPECIAL!.
OBIBOI.
Intanto il propulsore bicilindrico SUZUKI seppur di cilindrata aumentata a 670cc., rimane comunque un motore "piccolo"..
Il reparto sospensioni è quantomai tradizionale seppure di qualità.
Il telaio a doppia culla è di disegno nitido e ben strutturato ma niente affatto innovativo.
Il pezzo forte di questo Concept sono le sovrastrutture, completamente realizzate in alluminio " battuto" a mano.
Un autentico costosissimo gioiello, che non punta su prestazioni stratosferiche o innovazione tecnologica, ma solo su una qualità costruttiva di primissimo ordine e una finitura sopraffina.
Una vera, autentica, inequivocabile....SPECIAL!.
OBIBOI.
NORTON COMMANDO 961 PR CONCEPT
Nel 1970 la NORTON immise sul mercato una versione potenziata e con numerose modifiche della sua Commando.
La PR ( Production Racer) divenne subito ricercatissima, dato che oltretutto la Casa ne deliberò un numero di esemplari molto limitato.
La linea era molto particolare e sportiveggiante, con il codino inglobante le tabelle portanumero e la profilata e protettiva semicarena.
Un'antesignana delle moderne Racing Replica, sogno proibito di tutti i ragazzi che in quegli anni erano letteralmente storditi dalla quantità di proposte di Maximoto ( si diceva così al tempo)che le fabbriche Europee e Giapponesi presentavano a getto continuo.
Oggi sarebbe un bel giocattolo per gli amanti delle moto Inglesi di gusto classico e un modo di distinguersi da tutti, pur usufruendo di un mezzo tecnicamente al passo con i tempi data la "base" di una moderna NORTON.
In Yellow....only!
OBIBOI.
La PR ( Production Racer) divenne subito ricercatissima, dato che oltretutto la Casa ne deliberò un numero di esemplari molto limitato.
La linea era molto particolare e sportiveggiante, con il codino inglobante le tabelle portanumero e la profilata e protettiva semicarena.
Un'antesignana delle moderne Racing Replica, sogno proibito di tutti i ragazzi che in quegli anni erano letteralmente storditi dalla quantità di proposte di Maximoto ( si diceva così al tempo)che le fabbriche Europee e Giapponesi presentavano a getto continuo.
Oggi sarebbe un bel giocattolo per gli amanti delle moto Inglesi di gusto classico e un modo di distinguersi da tutti, pur usufruendo di un mezzo tecnicamente al passo con i tempi data la "base" di una moderna NORTON.
In Yellow....only!
OBIBOI.
Friday, April 27, 2012
JOHN PLAYER NORTON 961 CONCEPT
Nel 1974 la NORTON immise sul mercato la sua massima espressione sportiva della Commando.
Riprendeva i tratti della linea delle moto da competizione della Casa pur differenziandosene enormemente sul piano tecnico.
La moto prendeva il nome dallo sponsor "tabaccaio" tradizionale partner del marchio Inglese in ambito sportivo.
Era quello che oggi definiremmo una Racing Replica seppur più di forma che di contenuto.
Ebbe tuttavia un bel successo tra gli appassionati, stante anche il fatto che ne vennero approntate in numero esiguo e perciò divennero vere Instant Classic.
Il remake sarebbe auspicabile per lo stesso motivo, quale altro costruttore Europeo potrebbe mettere in listino una Superbike d'epoca.....ma moderna?.
Tra i NORTON BOYS e gli appassionati di moto Inglesi in generale, andrebbe....a ruba.
OBIBOI.
Riprendeva i tratti della linea delle moto da competizione della Casa pur differenziandosene enormemente sul piano tecnico.
La moto prendeva il nome dallo sponsor "tabaccaio" tradizionale partner del marchio Inglese in ambito sportivo.
Era quello che oggi definiremmo una Racing Replica seppur più di forma che di contenuto.
Ebbe tuttavia un bel successo tra gli appassionati, stante anche il fatto che ne vennero approntate in numero esiguo e perciò divennero vere Instant Classic.
Il remake sarebbe auspicabile per lo stesso motivo, quale altro costruttore Europeo potrebbe mettere in listino una Superbike d'epoca.....ma moderna?.
Tra i NORTON BOYS e gli appassionati di moto Inglesi in generale, andrebbe....a ruba.
OBIBOI.
Tuesday, April 24, 2012
NORTON COMMANDO 961 FASTBACK CONCEPT
La NORTON Commando Fastback uscì sul mercato alla fine degli anni 60.
Viene giustamente ricordata oltre che per i pregi dinamici ( e i difetti qualitativi) tipici delle motociclette Inglesi del periodo, per la sua estetica decisamente fuori dagli schemi.
La sella con le propaggini sui fianchi del serbatoio e soprattutto il rastremato e filante codino ( da cui il nome fastback...coda veloce), fecero scalpore allora e personalmente penso che sia ancora bellissima ed originale anche oggi.
La NORTON dei giorni d'oggi potrebbe riproporre senza problemi quello straordinario look anche su un modello attuale, dato che oltretutto anche l'aspetto della meccanica delle sue bicilindriche è comunque già parecchio ...vintage.
Una bella moto turistica, facilmente usabile per tutti, con freni e sospensioni moderni, ma con un'estetica super British, con i cerchi a raggi da 18", la strumentazione analogica , in un bel Racing Green e soprattutto con quella coda così particolare.....
Un sogno e un successo sicuro!
OBIBOI.
Viene giustamente ricordata oltre che per i pregi dinamici ( e i difetti qualitativi) tipici delle motociclette Inglesi del periodo, per la sua estetica decisamente fuori dagli schemi.
La sella con le propaggini sui fianchi del serbatoio e soprattutto il rastremato e filante codino ( da cui il nome fastback...coda veloce), fecero scalpore allora e personalmente penso che sia ancora bellissima ed originale anche oggi.
La NORTON dei giorni d'oggi potrebbe riproporre senza problemi quello straordinario look anche su un modello attuale, dato che oltretutto anche l'aspetto della meccanica delle sue bicilindriche è comunque già parecchio ...vintage.
Una bella moto turistica, facilmente usabile per tutti, con freni e sospensioni moderni, ma con un'estetica super British, con i cerchi a raggi da 18", la strumentazione analogica , in un bel Racing Green e soprattutto con quella coda così particolare.....
Un sogno e un successo sicuro!
OBIBOI.
Wednesday, April 18, 2012

BIG SUR 650 "Lone Wolf"
Il nuovo modello della Factory BIG SUR, è una moto....sportiva!
Non però una Superbike con una mandria di cavalli scalpitanti e neanche una megacilindrata con tonnellate di coppia.
La "Lone Wolf" è solo un bicilindrico con 650cc.,la sua parte telaistica è la più nitida possibile, semplice e pragmatica.
Un'estetica minimale e classica, monoposto, con un bel serbatoio in alluminio al "naturale" e i semimanubri.
Si potrebbe etichettare come una Cafè Racer, ma in realtà questa non nasce come una moto da esibire.
Questa va guidata,per strade non trafficate, cercando il limite di se stessi e della moto, con la possibilità di...trovarlo, cosa assai difficile con le astronavi da 170CV.
Una moto da soddisfazioni....personali, da godere da soli per poi tornare a casa e custodire il mezzo in un box segreto, perchè nessuno sappia che che la vostra "vera" moto, non è un missile con le ruote.
Una moto....intimista!
OBIBOI.
Wednesday, April 11, 2012

LAVERDA SF3 400
Il Gruppo proprietario del prestigioso Marchio LAVERDA, potrebbe a breve "rispolverare" il suddetto logo per farne sfoggio su una bella motociclettina destinata ,udite udite ,all'emergente e di conseguenza sempre più esigente mercato Brasiliano.
La moto, non essendoci al momento un propulsore adatto tra le gamme di "famiglia", sarebbe fornito da un produttore Cinese e si tratterebbe di un tricilindrico frontemarcia quattro tempi di 400cc. con raffreddamento ad aria.
Una unità estrapolata da un motore nato per equipaggiare un Quad, che si presenta con un disegno pulito ed abbastanza compatto e che essendo raffreddato ad aria è adattissimo per una moto si sportiva, ma non troppo "complicata".
Oltretutto il tre cilindri è un propulsore ...storico...per LAVERDA anche se di cilindrate assai superiori.
La moto è di linea sportivissima con delle citazioni ai modelli più famosi della Casa Veneta, dotata di una semicarena a vestire un telaio tubolare di disegno moderno.
Di qualità adeguata al mezzo le sospensioni, così come ruote e freni.
Questa SF 3 dovrebbe fungere da "testa di ponte" per uno sbarco futuro più consistente e mirato e confrontarsi per il momento con gli ottimi prodotti che le Case Jap hanno progettato appositamente per questi mercati.
Dalla sua questa LAVERDA avrebbe il motore a tre cilindri, l'estetica accattivante e l'aura di Italianità che è sempre un bel vantaggio.
Vuoi vedere che ci toccherà importarne qualcuna anche per....noi!!
OBIBOI.
Thursday, April 05, 2012

KAWASAKI 1000 MACH X LEGEND
Siete stati amanti delle Kawasaki dei primi anni 70?
Le meravigliose ed inimitabili 500 prima e 750 poi, a tre cilindri due tempi?
Ricordate come aldilà delle prestazioni ( e della percolosità) erano esteticamente coinvolgenti?
Oggi Kawasaki è un marchio riconosciuto per le ottime prestazioni globali delle sue motociclette, di cui offre una gamma decisamente vasta.
Purtroppo però tra le pregevoli caratteristiche dei suoi modelli, la parte estetica attuamente non è generalmente un punto di forza.
La sua naked 1000 ha una linea un pò troppo fumettistica per essere presa seriamente in considerazione da un vero appassionato Kawasaki con qualche annetto sulle spalle.
Da qui l'idea di riproporre le forme mai dimenticate della 750 MachIV a vestire ( opportunamente plasmate ed adattate alle nuove regole dell'ergonomia motociclistica), la notevole parte tecnica della quattro cilindri nipponica.
Si chiama MACH X LEGEND ed è bella come quella di allora e va forte come quelle di oggi.
OBIBOI.
Thursday, March 22, 2012
DUCATI 798 DESMOSPORT R


Partiamo subito con il dire che la DUCATI 1199 Panigale è al momento la moto più bella e forse tecnologicamente avanzata del mondo.
Ora però mi dovete spiegare come un ragazzo/giovane uomo volendo acquistare una DUCATI sportiva ...nuova, possa trovare ( ovviamente se non è ricco di famiglia) 23.000 euro per portarsi a casa la suddetta meraviglia.
Senza contare che oltre ad essere molto benestante il soggetto deve essere anche avezzo alle prestazioni che cotanto macchinario permette.
Proposta, se rinuncio al motore da 1200cc. raffeddato ad acqua con la sua marea di cavalli, al magnifico telaio scatolato alle sospensioni ultraraffinate e magari anche ad un pò di vernice sulla carrozzeria, e mi prendo invece il Desmo ad aria di cilindrata media, un telaio in tubi, sospensioni con tarature "giuste" ma predefinite, freni di buon livello e finiture diciamo...accettabili?
Diciamo un motore da circa 100CV, un peso sui 165Kg , un bello studio di ottimizzazione dei costi e pochi fronzoli che diano un prezzo finale sui 9000 euro.
La linea deve essere però veramente bella ed aggressiva, ma questo non incide molto sul prezzo.
Siete sicuri che per divertirvi con una "vera" DUCATI vi serva davvero la Panigale ???
Subscribe to:
Posts (Atom)