Friday, August 30, 2019

TRIUMPH TRACKDAY TWIN 1200



Una TRIUMPH davvero particolare che potrebbe rispondere ai gusti tipicamente Anglosassoni di voler andare spesso controcorrente e di cimentarsi in imprese apparentemente bizzarre.
Per andare in pista a divertirsi infatti ci sono mezzi adattissimi ,anche nella gamma della Casa Inglese ( non dimentichiamo che fornisce i motori tre cilindri per la MOTO2), ma per l'appassionato , oltre al piacere della guida, c'è anche la sottile soddisfazione di ottenere ottime prestazioni adottando basi tecniche teoricamente meno ...adatte.
Perciò partendo dal bombardone bicilindrico 1200 della serie Bonneville, modificando pesantemente la ciclistica, le sospensioni e i freni ed adottando un assetto di guida "moderno"si può ottenere la TRACKDAY TWIN, oltretutto con sovrastrutture pragmaticamente di gusto contemporaneo, giusto appunto per avere un provocatorio mix tra il propulsore di aspetto decisamente vintage ed il resto del mezzo.
C'è da dire che il gusto di guidare un bicilindrico è molto diverso da quello che si ha con un rabbioso plurifrazionato, ma aldilà di questo presentarsi al cancello della pista con una curatissima  e moderna sportiva in cui  al posto di un motore di ultima generazione spuntano le forme di un bicilindrico di aspetto classico e osservare gli sguardi interrogativi degli altri piloti sarebbe....impagabile!

OBIBOI

Articolo da
www.superspecialmagazine.com  #14

Thursday, August 29, 2019

BSA X 30 HURRICANE



In attesa di avere prodotti integralmente dedicati al Marchio BSA di recente acquisizione, il colosso Indiano MAHINDRA, potrebbe proporre un modello basato sulla piattaforma tecnica della sua MOJO 300.
Questa BSA sarebbe una motocicletta davvero particolare giacché riproporrebbe la veste estetica della controversa X 75 HURRICANE del 1973, che i più conoscono con il Marchio TRIUMPH, ma che in realtà nacque  proprio come BSA ( allora facente parte dello stesso Gruppo Industriale), e solo  in seguito alla chiusura di questa venne "convertita" in TRIUMPH!
Modello specificamente studiato per il mercato Nordamericano, era una affascinante combinazione di elementi sportivi ed altri quasi da chopper, con sovrastrutture molto attillate e sinuose.
Stesse caratteristiche che questa pronipote Indiana fa sue per vestire la monocilindrica di derivazione MAHINDRA.
Moto questa X 30 HURRICANE, che aldilà dell'estetica decisamente Seventies, sarebbe adatta comunque ai medesimi usi della congiunta ma con uno stile decisamente più...cool!

OBIBOI.

APRILIA TUAREG RALLY 400 CONCEPT



APRILIA in collaborazione con un importante Gruppo Indiano potrebbe in tempi brevi, dar vita ad una nuova famiglia di motociclette di cilindrata media, ma dai contenuti Premium, tipologia che sembra sia il futuro per il mercato dell'India e Orientale in genere.
Visto che ultimamente i gusti in quelle regioni si stanno spostando su un genere più crossover con spunti sull'off-road sportiveggiante, APRILIA proporrebbe una pregevole monocilindrica da 400 cc., dall'evoluto telaio in parti fuse e traliccio di tubi, proporzionata secondo i parametri Occidentali e con componentistica di qualità !
Per l'occasione, vista una non improbabile commercializzazione anche in Europa, la Casa Veneta rispolvererebbe la denominazione TUAREG RALLY, dato che la moto, pur non essendo propriamente un mezzo da competizione avrebbe velleità fuoristradistiche di buon livello e che questo genere è molto di moda attualmente.
Progettata per accontentare i giovani appassionati più esigenti non sarà sicuramente economicissima, ma consona al posizionamento che il Marchio intenderebbe coprire sul mercato.
Speriamo davvero che eventualmente sia disponibile anche da noi.

OBIBOI.

Tuesday, August 27, 2019

MV AGUSTA F2 500 IPOTESI



A metà anni 70 la MV AGUSTA, ancora in mano alla famiglia fondatrice, tentò di risollevare le sorti dell'azienda motociclistica che languivano, con un modello dalla fortissima personalità.
La MV 350 IPOTESI, fu mostrata per la prima volta nel 1973, per l'estetica la Casa si rivolse alla ITALDESIGN di Giorgetto Giugiaro, che disegnò una moto di aspetto molto lineare e pulito, davvero moderno all'epoca, che contrastava decisamente con le linee tradizionali fino ad allora adottate in MV.
La moto fu la prima Italiana ad adottare i tre freni a disco e le ruote in lega per una moto di serie, oltre ad una forcella appositamente costruita dalla Ceriani.
Il motore era un onesto bicilindrico raffreddato ad aria dalle buone prestazioni, ma per la verità, poco in linea con le prestigiosissime macchine da Gran Premio di Cascina Costa.
Purtroppo però, ormai il destino commerciale di MV era troppo compromesso e di li a poco si cessò la produzione di moto, fino alla rinascita dovuta alla famiglia Castiglioni.
Oggi , forte dell'accordo con il Gruppo LONCIN, una nuova proposta di una moto sportiva molto stilosa che richiami alla memoria l'ultima MV AGUSTA  nata a Cascina Costa, con una parte tecnica moderna ed un look assolutamente da "avanguardie" anni 70, potrebbe essere davvero una chicca nella gamma  piccola della Casa Varesina.
La F2 500 IPOTESI sarebbe davvero una moto per intenditori appassionati, ma anche un mezzo divertente e sicuro da usare.

OBIBOI.

Thursday, August 22, 2019

HERO X-PULSE 301 FIGHTERACER


Non avere una consolidata fama di prodotti di una particolare tipologia o pluridecennale tradizione nel proporre il proprio stile può non essere uno svantaggio.
Particolarmente in quei mercati, che pur producendo numeri impressionanti di motoveicoli, non hanno mai sviluppato una propria ...scuola,..come l'India.
Il vantaggio potrebbe ad esempio essere quello che il pubblico potrebbe accogliere con favore generi motociclistici molto...mixati, cosa che nel tradizionalista mercato Occidentale spesso fa gridare allo scandalo per l'inappropriatezza rispetto a quel marchio o quella "tradizione".
HERO ad esempio potrebbe introdurre la X PULSE 301 FIGHTERACER, combinazione tra una moderna ed aggressiva Street Fighter ed elementi tipici di una classica Cafè Racer ottenendo in definitiva una sportivissima naked dove l'amalgama dei componenti porta ad una piacevole originalità.
Per il resto la moto avrebbe parecchie parti in comune con la X PULSE 301 Off-Road che abbiamo ipotizzato e con la quale condivide anche alcuni stilemi che seppur ovviamente ricombinati e modificati portano ad un riconoscibile family feeling.
Chissà che un certo grado di innovazione nel campo del trend motociclistico non arrivi davvero da quei Paesi che non avendole, non hanno timore di infrangere regole .

OBIBOI.

Tuesday, August 13, 2019

MV AGUSTA F2 500 GP CONCEPT


Prefigurazione estremizzata ( come devono essere i concept) di una ipotetica versione Supersportiva in chiave Classica della prossima MV AGUSTA  bicilindrica 500, frutto dell'intesa con LONCIN.
Evidentissimi i richiami alle macchine da GP della Casa Italiana che dominarono i Campionati del Mondo fino a metà anni 70.
Naturalmente l'eventuale modello di produzione dovrà rinunciare alla rude spartanità di una moto da corsa per dotazioni che la rendano più fruibile, ma speriamo che in ogni caso non ne venga snaturata l'indole.

OBIBOI.

APRILIA TUAREG 900 HERITAGE EDITION


Qualche mese fa, avevamo ipotizzato una maxi-enduro di 900 cc. da parte di APRILIA, su base tecnica della Shiver.
Ne riproponiamo una versione che potrebbe essere apprezzata da chi ha memoria delle moto di Noale di fine anni 80, quando APRILIA dettava legge sul fronte dei colori e delle grafiche, che al tempo spiazzavano decisamente la concorrenza e avevano grande riscontro tra il pubblico degli appassionati.
Questa TUAREG 900 HERITAGE EDITION rielabora modernizzandoli quei temi, che oggi non "scandalizzano" più, ma fanno invece tornare alla memoria quella sorta di Golden Age che fu quel periodo.
Ma siamo certi che questo revival modernizzato sarebbe apprezzato anche dalle generazioni motociclistiche più giovani.

OBIBOI.

Friday, August 09, 2019

HERO X PULSE 301


Potrebbe essere una attraente All-Purpose con attitudini fuoristradistiche la proposta che il gigante Indiano HERO avrebbe allo studio allo scopo di aggiornare ed allargare la propria gamma di motociclette.
Ad oggi la cilindrata più alta della Casa Indiana è di 200cc. , presidiata da un modello sportivo, una roadster ed una off-road.
Fino a poco tempo fa il segmento del fuoristrada non era tra i più apprezzati nell'immenso mercato interno, stranamente, in quanto la rete viaria del Paese parrebbe invece aver bisogno di veicoli adatti alle sue strade non particolarmente...scorrevoli e lisce.
Oggi invece è proprio questa la tipologia più studiata  e quindi per HERO dovrebbe essere questa la strada per dar vita ad una nuova gamma di moto che innalzino decisamente il livello qualitativo e tecnologico dei propri prodotti.
La X PULSE 301 sarebbe come dice il nome una monocilindrica a quattro valvole raffreddata a liquido di circa 300cc., ben fornita in quanto a dotazioni di ciclistica e freni e con dimensioni generali più adatte a tutte le stature, al contrario dei veicoli in commercio fino ad oggi, che risultano di abitabilità un pochino ridotta.
Sovrastrutture moderne e filanti e cura costruttiva completerebbero un lavoro che di certo darebbe nuovo lustro all'Azienda  dando così corpo al fatto di essere si un Marchio da grandi numeri, ma anche capace di realizzare senza problemi prodotti Premium.

OBIBOI.

Wednesday, August 07, 2019

SUZUKI SV 650 RALLY YELLOW WEAPON SERIES


Voci parlano insistentemente di una nuova motorizzazione per la serie media di SUZUKI, pare che il nuovo propulsore sarà un bicilindrico frontemarcia abbandonando così lo schema V.
Tuttavia prima di voltare definitivamente pagina, un nuovo interessantissimo modello della famiglia SV potrebbe prendere corpo.
Si tratterebbe di una fuoristrada di una tipologia  tra una scrambler e una enduro aggressiva ma non proprio da competizione, nel senso che si vogliono coniugare capacità fuoristradistiche professionali, con una facilità d'uso di una moto poliedrica e adatta a tutti.
Quindi aldilà dell'aspetto volutamente  racing, questa SV 650 RALLY sarebbe un mezzo dalle molte valenze, con una forte personalità e immediatamente identificabile come appartenente alle SUZUKI dello speciale programma YELLOW WEAPON SERIES.

OBIBOI.

Monday, August 05, 2019

BIG SUR SPEEDY 400


Chi ricorda i favolosi cinquantini da "cross" degli anni 70?
No, non quelli fighissimi professionali da regolarità come gli Ancillotti o i Muller, parlo di quelli "normali", quelli con il Minarelli 6 marce che si usavano per andare a scuola e poi per scorrazzare e divertirsi tutto il  resto del giorno.
Mezzi assolutamente essenziali, leggeri e maneggevoli in cui perlopiù cambiavi marmitta e carburatore , mettevi due adesivi racing, davi qualche "accorciatina" qua e la per renderlo più aggressivo e...basta!
Oggi per i nostalgici di quegli anni meravigliosi e per chi cerca un mezzo assolutamente pratico e divertente, BIG SUR Motorcycles rifacendosi a quei concetti, propone SPEEDY 400, una moto di semplicità monastica, dove tutto è ridotto al minimo indispensabile.
Una monocilindrica ad aria con un look da fuoristrada generalista che già dalla prima occhiata promette un uso semplice e ...fun!
Ottima per la città e per i brevi tragitti, magari come seconda moto per chi ormai cresciuto ha forse una grossa cilindrata in garage, ma non ha mai dimenticato la sensazione di libertà che gli dava il suo fantastico...cinquantino!

OBIBOI.

Thursday, August 01, 2019

SOMOTO SCRAMBLER BOY 400



La versione SCRAMBLER della monocilindrica 400 marchiata SOMOTO, potrebbe presentare un atteso salto qualitativo, in termini di personalità e qualità percepita.
Pur mantenendo la struttura base del resto della gamma, con alcuni "tocchi"innalzerebbe di molto la sua attrattiva, che associata al prezzo sempre allettante non potrà che farla arrivare al successo in numerosi mercati.

OBIBOI.

Wednesday, July 31, 2019

AJS DARK SOUL 400



Spunta da un angolo nella notte tenebrosa, vi affianca procedendo lentamente, non vi rivolge neanche uno sguardo, poi apre il gas e sparisce ...nella nebbia!
La moto? Una AJS DARK SOUL 400.....certamente!

OBIBOI.

Monday, July 29, 2019

MV AGUSTA TWIN SCRAMBLER 500 CONCEPT


Naturalmente prevediamo che nella nuova gamma "piccola" marcata MV AGUSTA, che nascerà dalla collaborazione con la Cinese LONCIN, ci sarà anche un modello Scrambler.
Probabilmente sarà equipaggiato dal bicilindrico 500 frontemarcia che già la Casa Cinese fornisce ad altri brand, ma rivisto in Italia dai tecnici Varesini.
Anche questa nuova MV vorrà avere richiami alla tradizione , in questo caso sarà d'obbligo citare alcuni particolari del suo modello 350 Scrambler dei primi anni 70, dal caratteristico telaio giallo.
Tutti gli stilemi tipici delle moto di questo genere saranno peraltro presenti, dallo scarico alto, ai pneumatici tassellati etc. etc.
Se proposta ad un prezzo ragionevole, non stenterà a diventare una reginetta nel suo segmento.

OBIBOI.

Friday, July 26, 2019

MV AGUSTA F2 500 STIRPE CONCEPT



Allo scopo di ufficializzare nel migliore dei modi la partnership con il colosso Cinese LONCIN, MV AGUSTA potrebbe presentare al prossimo EICMA, un favoloso Concept primo frutto del fresco...matrimonio!
Denominato F2 500 STIRPE, questo modello vorrebbe essere più una dichiarazione di intenti che una moto destinata all'effettiva produzione e commercializzazione.
Nel senso che l'estrema caratterizzazione degli stilemi tipici delle più famose MV storiche darebbe il forte segnale che le prossime "piccole" della Casa Italiana, di Cinese avrebbero davvero ben poco.
Anche il bicilindrico frontemarcia da 500 cc. in dote dal partner Asiatico verrebbe infatti rivisto e migliorato dai tecnici di Schiranna.
Pure il nome STIRPE non sarebbe stato scelto a caso, ma per ribadire che questa nuova generazione di moto avranno davvero i loro quarti di...nobiltà!
Il Concept si presenta come un vero concentrato di Italianità, nelle linee e nella filosofia ispiratrice che vuole omaggiare senza mezzi termini le mitiche macchine da Gran Premio che hanno fatto grande il Marchio, anche se...purtroppo, probabilmente i modelli di produzione non saranno così..iconici!

OBIBOI.

Thursday, July 25, 2019

BRISTOL XRAMBLER 400

Quasi sempre i nuovi Marchi che commercializzano nel mondo, motociclette di origine Cinese ri-brandizzate, per allargare l'offerta della loro gamma , battezzano come "scrambler"lo stesso identico modello che vendono come "classic" o addirittura...."cafe racer", con l'unica modifica di pneumatici leggermente tassellati.
Siccome ormai i totalmente sprovveduti che possano cadere in queste patetiche "trappole" sono sempre meno, sarebbe il caso di rivedere per quanto possibile questa faccenda.
Gli stilemi che storicamente differenziano una moto scrambler da una standard , sono essenzialmente delle sospensioni dall'escursione moderatamente maggiore, gomme ben tassellate, parafanghi ridotti , sella  lunga, manubrio ampio e...scarico alto!
E sono questi gli accorgimenti che BRISTOL Motorcycles ( Filippine), potrebbe adottare per trasformare adeguatamente la sua monocilindrica 400, in una scrambler degna di questo nome.
Modifiche tutto sommato moderate, che non abbisognano di particolari collaudi o aggiornamenti tecnici, ma che indubbiamente cambiano totalmente aspetto al veicolo.
Siamo certi che questa XRAMBLER 400 potrebbe trovare moltissimi estimatori tra chi predilige un look più off-road, senza rinunciare alla facilità d'uso e alla praticità del modello base.

OBIBOI.

Thursday, July 18, 2019

SOMOTO BOY RACER 400



La SOMOTO è un'Azienda Cinese operativa da circa dieci anni che ha come obiettivo quello di proporre motociclette di genere...classico.
Nella propria gamma, infatti trovano spazio solo veicoli di gusto tradizionale nelle cilindrate da 125 a 400cc che rispondono ( a volte sommariamente) agli stilemi tipici dei generi Cafè Racer e Scrambler.
Oltre che con il proprio Brand, SOMOTO fornisce moto anche per altri Marchi, "personalizzando" detti veicoli con piccole varianti estetiche.
I modelli commercializzati ( anche in Italia), in verità sono abbastanza appetibili visto il prezzo a cui vengono proposti, e se lo scopo è semplicemente quello di ...andare in moto,..vanno benissimo.
Tuttavia BIG SUR Motorcycles tenendo come base il modello monocilindrico da 400cc., ha voluto dare una sua interpretazione, in chiave sportiva, proponendo la BOY RACER, semicarenata monoposto che riprende le forme delle moto da competizione degli anni 60, mixandole con componenti più moderne e rifinendola con gusto e misura.
Il risultato è una moto che qualsiasi appassionato di moto sportive classiche non può che apprezzare, aumentando di gran misura l'appeal rispetto all'originale e aprendo il mercato anche a chi di solito guarda con sospetto le moto ...Made in China!

OBIBOI.

Wednesday, July 17, 2019

BRISTOL MONZA 400


La BRISTOL Motorcycles, nonostante il nome Anglofilo  ha sede nelle Filippine, dove commercializza  al momento due modelli di moto da 400cc.molto simili tra loro ,in cui la differenza più visibile è l'assetto di guida, uno più standard, l'altro abbassato quel tanto da farle cambiare nome in....Cafè Racer.
E' ovviamente la stessa moto di origine Cinese che viene commercializzata in tutto il mondo con Marchi diversi e che ha anche delle buone qualità, tra le quali però non c'è la....personalità!
Tuttavia a dimostrazione che con interventi non invasivi e con budget affrontabili, si possa trarre da questi modelli qualcosa di appetibile , i ragazzi di BIG SUR Motorcycles hanno pensato derivarne questa   MONZA 400.
Aggiornamenti a sospensioni e freni, assetto di guida sportivo e sopratutto chiare reminescenze da Special anni 70 per l'estetica con quei particolari che rimandano alla memoria le gare per derivate di serie di quella decade.
Operazioni non sostanziali tecnicamente, ma che invece  accrescono moltissimo il fascino di questa moto agli occhi dell'appassionato.

OBIBOI.

Tuesday, July 16, 2019

HERALD RACE ACE 400


Basata su un popolare modello,fabbricato in Cina e commercializzato in tutto il mondo con vari Marchi ( HARTFORD,SOMOTO,BRISTOL, etc. etc.), questa HERALD  RACE ACE, dopo le sapienti cure di BIG SUR Motorcycles, si nobilita decisamente e diventa interessante anche per quella schiera di appassionati di moto..classiche, che però guardano con diffidenza i molti modelli "generici" provenienti dal Far East , venduti con l'unica differenza tra loro dell'adesivo sul serbatoio.
Dopo gli interventi di BIG SUR questa monocilindrica di 400cc., generosamente dimensionata, assume i connotati da Cafè Racer di gusto Britannico, oltre a migliorie ai freni e sospensioni che la fanno diventare un modello particolare e desiderabile, dimenticando quell'aria cheap e anonima della moto d'origine.
Naturalmente non si tratta di un missile dalle prestazioni eccezionali, ma di una bella moto sportiva tradizionale, robusta e parca con cui divertirsi ad andature umane e da far ammirare al...pub!

OBIBOI.

Wednesday, July 10, 2019

LONCIN TWIN SCRAMBLER 500



Ed ecco come potrebbe essere la versione SCRAMBLER della LONCIN bicilindrica 500.
Probabilmente il modello che accontenterebbe la fascia di pubblico più ampia, grazie alla sua versatilità  di uso ed al look coinvolgente ma non troppo aggressivo.
Adatta a tutti i tipi di strade, può essere un eccellente commuter urbano e un divertente mezzo per percorsi moderatamente accidentati.
Strutturato anche per l'uso in coppia, potrebbe diventare molto popolare per chi volesse un mezzo di ottima qualità costruttiva, dalle buonissime prestazioni globali e dal value for money favorevole.
Anche questo modello si presterebbe molto bene , magari con piccole varianti estetiche a diventare una motocicletta di successo in molti mercati e con brand differenti.

OBIBOI.

Thursday, July 04, 2019

ROYAL ENFIELD TWIN ENDURANCE Spec.


Una ipotetica ROYAL ENFIELD per una ipotetica categoria agonistica di tipo Endurance.
Quella delle bicilindriche fino a 650cc. con un prezzo di vendita sotto una certa ( bassa) soglia.
Il bello sarebbe che di dette moto volendo, si possa utilizzare anche solo esclusivamente il motore, che peraltro dovrebbe obbligatoriamente essere assolutamente...stock, senza nessuna modifica di alcun tipo!
Per il resto,massima libertà per ciclistica e componentistica,ma con un peso minimo determinato.
Gare solo da 12 o 24 ore con equipaggi di tre piloti, in modo da avere davvero la certezza che questi motori siano effettivamente ...eccezionali!
Competizioni che si potrebbero giocare quindi non solo sulle prestazioni pure, ma sull'affidabilità e sulla strategia,  incentivando anche molte squadre private che giocando sulla creatività potrebbero anche arrivare al successo, ed aprendo a quelle Case che tecnicamente  pur avendo ottimi prodotti, non sono tecnologicamente all'avanguardia!
Utopia certo, ma quanto sarebbe interessante vedere creazioni del genere?

OBIBOI.