Tuesday, April 10, 2007


Kymco " Heartbeat 125"


Ancora una 125, questa volta proveniente da Taiwan.

Solitamente le motoleggere provenienti dal Far East sono malacopie di obsoleti modelli giapponesi e quindi scarsamente appetibili per il viziato pubblico occidentale.

Tuttavia, essendo meccanicamente accettabili, con una ciclistica moderna e un'estetica gradevole, potrebbero (se offerte a prezzi convenienti) dire la loro nel mercato delle moto per giovanissimi.

Questa KYMCO Heartbeat 125, ad esempio, non sfigurerebbe davanti ai ritrovi per sedicenni o nei parcheggi dei licei.

Poca spesa senza passare per "sfigati", oltretutto il quattrotempi consuma pochissimo e non asciuga le di solito scarse finanze degli studenti.


OBIBOI.

Saturday, April 07, 2007


GILERA 124 6V


Ero solo un bimbetto quando a metà degli anni 60 entrò in commercio la GILERA 125 5V.

Orde di (ricchi) sedicenni scorazzavano in sella a quelle meraviglie argentate che avevano sulla coda ( meraviglia delle meraviglie) addirittura il "bollo" per dipingerci il numero di gara.

Con gli anni capii che si chiamavano moto da regolarità e che quella GILERA era ormai superata dall'avvento del motore SACHS due tempi e dalla miriade di modelli che lo montavano.

Però quella GILERA mi piaceva ancora ,anche se non era più da considerarsi una moto da competizione e ormai le 125 non erano più per me.

Oggi la riproporrei così, si potrebbe definire una SCRAMBLER, una moto per tutti gli usi , però carina, educata,facile ,non un remake della Regolarità Casa, però "filosoficamente" simile.

Moto da sedicenni "maturi" e sicuri per gusti e cultura motociclistica e magari anche per chi ormai vecchietto considerava che ormai le 125 non erano più per lui.



OBIBOI.

Wednesday, April 04, 2007


GILERA V4


Se e quando GILERA ( Oh! fiamma del mio cuor ) dovesse entrare nel favoloso mondo delle motociclette di alto pregio e lignaggio dovrebbe farlo alla grande.

Basta con i modelli motorizzati da unità giapponesi ( e fortunatamente abortiti), NO ai bicilindrici loffi in comune con scooteroni o quant'altro.

Un quattrocilindri QUATTRO, magari a V, possente e prepotente.

Una vera moto Italiana, bella maschia, sportiva e corsaiola, le naked , le motard stradali e tutte le altre tipologie da "femminucce" verranno dopo, .....forse.

Una GILERA come dovrebbe essere una GILERA insomma!


OBIBOI.

Thursday, March 29, 2007


BUELL "Concept"


Presuppone un propulsore più moderno dello small-block Harley Davidson, sempre bicilindrico a V da 1200cc., ma ovviamente a quattro valvole per cilindro e raffreddato a liquido.
Vere sculture in lega leggera il telaio e il forcellone monobraccio, scarichi alti e sella decisamente "corta" per due.
Inequivocabilmente una BUELL, selvaggia , scorbutica, scomoda, costosa, ma con tonnellate di coppia e di fascino.
Born in USA.


OBIBOI.

FANTIC MOTOR 125"Relax"


Per chi ha in garage la supersportiva, la GT, la naked arrabbiata,la supermotard, lo scooterone etc. etc.

Insomma se pensate che vi sia indispensabile la settima o ottava moto ecco una proposta da FANTIC MOTOR.

Motoretta di piccola cilindrata per una andatura "contemplativa"e come si evince anche dal nome in perfetto relax.

Se amate andare piano, gustare il paesaggio, cercare una spiaggetta un pò fuori mano o semplicemente volete un mezzo all purpose assolutamente non impegnativo, questo 125 fà per voi.


OBIBOI.

Monday, March 26, 2007


AUDI TT 600 Quattro


Vi piacerebbe una naked di 600cc. ma pensate che ormai la Monster sia un pò da coatto?

Siete dei fighetti inveterati e preferite una station wagon da 400 cv ad una Porsche?

Ecco quello che fà per voi.

La nuovissima TT 600 Quattro ( nel senso di cilindri in questo caso), naked fashion , educata, pulitina e raffinata, ma se ruotate la manopola del gas senza riguardo la carognetta può anche farvi prendere una bella paura.
Attenzione quindi a questa algida modella, potrebbe anche graffiare.


OBIBOI.

Tuesday, March 13, 2007


MOTO GUZZI "Stornello 850"


L'apertura di una terza linea motoristica potrebbe dare nuova linfa e vitalità allo storico marchio
Italiano.

Un bicilindrico a V longitudinale ereditato da "mamma" PIAGGIO, darebbe il via a una gamma di prodotti per una clientela più giovane e di tendenza.

Uno di questi prodotti potrebbe essere questo Stornello 850, svelto Street Scrambler dotato di componentistica all'avanguardia non disgiunta da un look tipicamente MOTO GUZZI.

Il nome è solo un omaggio ad uno storico modello della Casa di Mandello e non un remake , anche perchè motociclette di simile fattura ai tempi dello Stornello non erano nemmeno ipotizzabili.

Sulla stessa meccanica si possono declinare svariate tipologie di moto per soddisfare i gusti più diversi.


OBIBOI.

Monday, March 05, 2007


BUGATTI EB 01


Fino a che punto si può essere MOTOmaniaci?
Fino al punto di vendere la nonna ai beduini per mettersi in garage la motocicletta più esclusiva e costosa del mondo?
Se la risposta è si allora potrebbe anche avere senso questa BUGATTI EB 01 1750.
Prestazioni ottime ma non da motoGP, peso elevatuccio e magari il motore quattro cilindri è da registrare spesso.
In compenso la carenatura è completamente "battuta" a mano in lamierino di magnesio, le pinze freno sono ricavate dal pieno e la sella la potete avere anche nella pelle dell'animale più esotico che vi viene in mente.
Anche l'estetica dai volumi insoliti fa il suo dovere nel distinguersi dalle moto "normali".
Insomma potete anche dire che non la comprereste mai nemmeno potendo, ma non può lasciare indifferenti.
Comunque io mia nonna l'ho già avvertita di comprarsi qualcosa di leggero da mettersi.


OBIBOI.

Sunday, March 04, 2007


VOXAN "Esprit de FRANCE"


Non è mai decollata veramente, la tanto decantata marca francese che da subito si candidò a portatrice del vessillo della Grandeur nazionale in campo motociclistico.
Vicissitudini finanziarie e cambi di proprietà non hanno aiutato certo, ma per dirla tutta, non è (parere personale)che la gamma sia il massimo della desiderabilità.
Ora si dice che finirà in mani cinesi, il che non significa per forza sia una cosa sbagliata.
Comunque proponiamo una VOXAN che abbiamo chiamato "ESPRIT de FRANCE" che è quello che ci saremmo aspettati per poter annoverare finalmente un marchio francese tra i Grandi costruttori europei.


OBIBOI.

Friday, March 02, 2007


YAMAHA "660 Global Fun"


Dedicata a me.
Nel senso che è la moto che vorrei in questo momento, disegnata per le mie personali esigenze e gusti attuali ,lasciando perdere alcune caratteristiche che la renderebbero magari più fruibile e commercialmente valida.
Niente di particolarmente raffinato o "strano" per questo capiccio virtuale.
Una semplice monocilindrica basata sul motore 660 della YAMAHA XT, piuttosto "corta" e con misure di ciclistica che privilegiano la maneggevolezza.
Ruote semitassellate 19" ant. e 17"post. , freni super e scarico basso e corto.
Una moto da divertimento e per brevi spostamenti, stretta e sgusciante e rigorosamente monoposto.
Per la colorazione ho ripreso i "veri" colori ufficiali YAMAHA , base bianca con banda rossa con un portanumero giallo che da un'aria decisamente "racing".
Come? Ne volete una anche voi!!


OBIBOI.


Thursday, March 01, 2007


YAMAHA" SB 600 RR"


Nella seconda metà degli anni 70, si affacciarono sulla scena mondiale delle corse motociclistiche di alto livello numerosi piloti provenienti dagli USA.

Forti di una spregiudicatezza intrinseca in quelle genti e di un supporto tecnico elevatissimo fornito dalle case giapponesi molto attente a quel mercato, iniziarono a spadroneggiare ,prima a Daytona e nelle corse USA , poi sbarcarono in Europa.

Tra loro ovviamente il "marziano " Kenny Roberts , ma il mio preferito di allora era Steve Baker.

Vincitore a Daytona nel 1977 e primo americano a vincere un titolo iridato nella Formula 750.

Negli USA correva con i colori della YAMAHA Canada e la livrea della moto ( la mitica TZ 750 OW) era praticamente la stessa di quella di King Kenny , con il rosso al posto del giallo.

Il numero 32 era un altro elemento caratteristico dell'occhialuto pilota dello stato di Washington.

Ho voluto omaggiare questo grande pilota del passato con una 600 quattrocilindri basata sulla meccanica della R6 ma con alcune caratterisiche tecniche della TZ di allora, telaio in tubi, monocross, scarichi etc.. Oltre ovviamente alla grafica e al numero 32.



OBIBOI.

Monday, February 26, 2007


MOTO GUZZI "V Special"


Studio con qualche annetto sulle spalle, ma visto che l'idea non è ancora stata sfruttata lo ripropongo.
Per me e per quelli che erano ragazzini negli anni 70, la "vera" inimitabile MOTO GUZZI era la mitica V7 Special.
Io la desideravo moltissimo, bianca, enorme , con quei due cilindroni che sporgevano maestosi e mi dicevo che prima o poi l'avrei avuta.
Non è mai successo, ma una riproposizione moderna della "mucca" sarebbe un successo annunciato e chissà che stavolta!!


OBIBOI.

Wednesday, February 21, 2007


MV AGUSTA "Ringhio 600 3"


Ecco la tanto attesa e sospirata naked "piccola" di casa MV.

Basata su un compatto e potente "3" frontemarcia, si preannuncia come una peste furibonda.

Niente dolcezza o fluidità di guida, questa è una bestiola da guida fisica e massima concentrazione e una volta arrivati alla fine del percorso guidato (peraltro molto prima degli altri) un quarto d'ora di assoluto relax è d'obbligo.


OBIBOI.

Tuesday, February 20, 2007


MOTO GUZZI RR-01


Erede della MGS 01, più potente ,compatta e leggera. Una bomba!


OBIBOI.

Monday, February 19, 2007


BENELLI" Naked 125"


Una 125 moderna, con una meccanica semplice e affidabilissima.

Il telaio fuso in lega leggera "prende" gran parte della scena estetica.

Una sorta di TNT per sedicenni, di costo contenuto ma con una componentistica di qualità e di costruzione curata e robusta.

E' così che si avvicinano i giovani alla moto e si allevano i potenziali clienti per le future Tornado etc:


OBIBOI.

Friday, February 16, 2007


SUZUKI "Xrambler 400"

Dopo le SUPER SUPER SUPER moto, potentissime, costosissime e parecchio stressanti da guidare, rilassiamoci un pò e godiamoci il paesaggio.
Una monocilindrica raffreddata ad aria di cilindrata medio-bassa, di aspetto amichevole ma non "moscio", che ci riporti alla mente lo spirito scrambler senza per forza cadere negli stereotipi di questa categoria.
"Buona" per tutti i giorni, facile e piacevole all'uso anche in due o per le signorine sportive.
E se fra qualche anno vi avrà stancato, non vendetela, i vostri figli ( o nipoti) vi ringrazieranno per averla tenuta.

OBIBOI.
Posted by Picasa

Friday, February 09, 2007


NCR "Personal Racer"

Per impegni di lavoro, problemi d' età o semplicemente di "manico"non potete o non volete partecipare a nessun tipo di competizione motociclistica ma la passione vi brucia comunque dentro?
Amate sopra ogni cosa le moto da corsa e vi piacciono soprattutto quelle di qualità sopraffina ?
NCR ha quello che fa per voi.
Una racer purissima basata sul propulsore DUCATI da superbike.
Non dovendo sottostare a nessun vincolo regolamentare giacchè serve solo per appagare il vostro smisurato ego e la vostra voglia di pista, la "Personal Racer"è il summa di tutto il meglio possibile in campo racing.
Peso ridottissimo, motore pompato ai massimi e componentistica da competizioni mondiali.
Volendo ,un ex meccanico della MotoGP vi segue sul circuito su cui volete mettervi alla prova e presiede alla messa a punto e alle regolazioni del vostro mostro.
Pare che il suddetto attrezzo nelle mani di un Top rider in pensione abbia spuntato tempi a livello di superbike ufficiali.
Vi piace?
Cominciate a mettere in vendita la casa, l'auto, la moto, la moglie, il gatto......
Sapete , costa un pò cara.


OBIBOI.
Posted by Picasa

Tuesday, February 06, 2007


CR&S "Vot 1200"

Vi piacciono le motociclette esclusive?
Sapete apprezzare i prodotti artigianali?
Siete sufficientemente abbienti da potervi togliere uno sfizio ancorchè costoso?
La CR&S Vun è un bellissimo oggettino che risponde ai suddetti quesiti, ma purtroppo è "solo"pur se splendida una monocilindrica.
Molto divertente il "mistostretto"ma qualcuno potrebbe anche aver voglia di un rombo che scuota la gabbia toracica e di una insana orgia di cavalli e di coppia.
Per lor signori ecco la VOT ( OTTO) 1200.
Otto "fiaschi" incastonati in una struttura capace di fare ammirare appieno cotanta meccanica.
Quanto fa? quanto pesa? Inezie, cosa importa, quanto sono veloci i sogni?
Come quanto costa? sapete moltiplicare per OTTO??

OBIBOI:
Posted by Picasa

MOTO GUZZI "LeMans"

In tanti la aspettano da anni.
Una sportiva "stradale" vera, non un'attrezzo racing difficile e intrattabile ma nemmeno una moto "normale" con il nome cambiato.
Una LeMans come una volta, Italianissima, rossa, bella maschia e fisica da guidare.
LA LeMans insomma.


OBIBOI.
Posted by Picasa

Monday, January 08, 2007

MALAGUTI " Cavalcone 660"

Uno scrambler allpurpose, adatto al neofita, all'amante dei monocilindrici, a chi vuole una moto non impegnativa ma comunque di "sostanza".
Il Cavalcone ( nome ripreso da una motoleggera degli anni 70) 660 della MALAGUTI potrebbe essere un'alternativa ad analoghi modelli Jap ed Europei.
Perchè sceglierlo?
Perchè è carino, perchè è Italiano,perchè costa il giusto, perchè non sarà mai fuori moda, perchè è facile anche per le signorine, perchè è meglio di uno scooter e per tutti quei motivi che portano a preferire una moto ad un'altra e che sono assolutamente personali.


OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, January 03, 2007

MOTO MORINI "Due di PICCHE" 1200

Inutile nascondersi dietro ad un dito.
Per quanto il mercato indichi via a via nelle NAKED, SCRAMBLER, SUPERMOTARD etc. etc.
i filoni da seguire per farsi luce nel difficile mondo delle moto "VERE", è sempre e comunque con la SUPERSPORTIVA che un marchio entra nell'Olimpo dei costruttori.
Ci permettiamo di proporre quindi una nuova sportivissima bicilindrica all'Italiana marcata MOTO MORINI.
Cilindrata corposa in un struttura robusta e leggera al tempo stesso, il tutto dentro un abituccio che stenta a coprire le tecniche nudità.
Abbiamo optato per una carenatura all'osso come dettato dalle ultime tendenze pur senza rinunciare al tocco classico del portanumero ovale sui fianchi della carena.
Anche il nome "Due di Picche", vuole richiamare il gioco delle carte come da antica tradizione MOTO MORINI ma al tempo stesso prende anche l'accezzione moderna che significa che chi si mette contro questo bombardone è facile che il due di picche se lo becchi.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Tuesday, January 02, 2007

TRIUMPH "Spitfire SBK"

Nonostante il periodo di inizio anno porti quasi tutti a propositi di tolleranza e di tranquilla convivenza, proponiamo una Triumph " politicamente scorretta".
La nuova Spitfire SBK infatti non "viene in pace", ma punta dritta e determinata a duellare ( e possibilmente vincere) con le Superbike nuove o rinnovate presenti sul mercato.
Aldilà dell'evocativa livrea ripresa dal mitico caccia della seconda guerra mondiale, vanta caratteristiche tali da non temere nessuno.
Il propulsore è sempre il "TRE" frontemarcia ma rivitalizzato e potenziato e il reparto ciclistico ha goduto di una "calibratura" tale da far ritenere i pur notevoli modelli che l'hanno preceduta dei pesanti e lenti TIR.
Sul fronte glamour poi dovrebbe aprire un nuovo "filone"e se per la pista la tuta è indispensabile, per il caffè alla moda è assolutamente d'obbligo il giubbotto con pelo della RAF.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Friday, December 01, 2006

ANCILLOTTI Scarab 660


Altro marchio che faceva sognare i ragazzini di 30 anni fa.
Piccola Casa toscana che sfornava cinquantini e 125 di qualità e fascino superiori.
Oggi mi piacerebbe così, una scrambler allpurpose, con il monocilindrico 660 di YAMAHA, sella non particolarmente alta, erogazione dolce e sospensioni abbastanza "soffici".
Sono invecchiato troppo??


OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, November 29, 2006

TGM SM 660

Verso la seconda metà degli anni 70 fino ai primi anni 80 era attiva a Parma la TGM.
Piccola factory che costruiva ottime e raffinate macchine per il motocross e il fuoristrada da competizione in genere.
Ricordo che quasi tutti i modelli si distinguevano per l'estetica curata e le eccellenti finiture.
Non dimentichiamoci poi delle prestazioni che alimentarono con Michele Rinaldi anche addirittura "mire" mondiali.
Il marchio scomparve poi come altri per il cambiare delle mode e per tutta una serie di motivi che non permisero più il sopravvivere per molti piccoli costruttori.
Rispolveriamo questo marchio per proporre una moto che seppure non propriamente da fuoristrada faccia propri i valori di cura del prodotto e l'attenzione all'estetica che erano patrimonio della TGM.
Una Street scrambler/Supermotard di 660cc., dotata del monocilindrico Yamaha, con componentistica di primissimo livello e con una linea che coniughi aggressività e garbo.
L'attenzione alla progettazione e il piacere del possesso di una moto costruita con cura artigianale, potrebbero decretare il successo per questo modello pur se chiaramente il prezzo sarebbe superiore alla concorrenza "di serie".

OBIBOI.

 Posted by Picasa

Monday, November 27, 2006

TRIUMPH Triple Hurricane

Omaggio alla mitica Hurricane dei primi anni 70.
Sorta di special di serie dotata del "triple" di allora, disegnata da Craig Vetter, designer americano che per la verità non ne azzeccò più nemmeno una dopo quel capolavoro.
Agevolmente realizzabile con le risorse attuali di Triumph, potrebbe oggi come allora, diventare una "instant classic" per appassionati intenditori.

OBIBOI.

 Posted by Picasa

Friday, November 24, 2006

VOXAN V4 1100

L'unico marchio transalpino presente nel campo delle moto "vere", non è mai decollato in modo netto.
Cambi di proprietà, agitazioni varie, crisi finanziarie e diciamolo pure una gamma in verità non poi così attraente nell'estetica non hanno aiutato l'affermazione in un mercato senza dubbio difficile.
Forse per un lancio definitivo occorre un prodotto più "eccitante"da affiancare alle V2 in listino.
Una V4 24 valvole supersportiva, piccola, leggera e maledettamente veloce e quello che ci vuole
per solleticare gli animi e la grandeur Francese.
Si non è facile, ma se si vuole veramente un marchio Francese tra i grandi costruttori uno sforzo va fatto, PARBLEU.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Thursday, November 23, 2006

CAGIVA " Street Elefant" 1000

Versione "Crossover"dell'ipotetica nuova 1000 powered by SUZUKI.
Il nome ,Street Elefant, vuole rimandare al mitico modello Dakariano , ottima moto anche da viaggio.
La filosofia pur se con connotazioni più marcatamente stradali è la medesima.
Anche in questo caso pure con motorizzazioni 600/650cc. avrebbe la sua ragione d'essere.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, November 22, 2006

CAGIVA 1000 Supersport

Con l'avvento del prestigioso marchio MV AGUSTA, l'elefantino della CAGIVA ha avuto un ridimensionamento davvero troppo grande nel pool dei brand del gruppo.
Solo Raptor e Mito sono a presidiare quello che per anni è stato il vessillo Italiano anche nel motomondiale.
Proponiamo a CAGIVA un modello che potrebbe essere appetibile per coloro che non si possono permettere i modelli MV.
Motorizzata con il V2 SUZUKI che già equipaggia le Raptor, è una supersportiva carenata molto ben dotata tecnicamente e dalle prestazioni invidiabili.
Personalizzabile con innumerevoli accessori appositamente studiati, sarebbe decisamente una moto giusta per "rimpolpare" la gamma.
Auspicabilissima anche una versione di cilindrata inferiore come entry level.


OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, November 15, 2006

BIMOTA TESI 3D Obi

L'ultima proposta di BIMOTA ,la TESI 3D, presentata al Salone di Milano non mi è sembrata (parere personalissimo) incarnare quello spirito di rinnovamento e di ricerca del ritorno all'eccellenza del passato che invece in parte ritrovo nelle DB5 e Delirio.
Perciò provo a darne un'interpretazione di come la intenderei io.
Innanzitutto partirei dalla ciclistica VYRUS, integrata da una parte superiore del telaio in fibra di carbonio che comprenda anche l'air box.
Eviterei perciò l'intricato intreccio di tubi per i forcelloni ant. e post.a favore di elementi in lega leggera come sulla VYRUS.
Darei a tutta la moto una connotazione più racing, con un cupolino "vero"e anche un puntale sottomotore abbastanza esteso.
Anche per gli scarichi agirei differentemente , con un elemento unico davanti alla ruota posteriore da cui "nascono" i due silenziatori laterali sottocoda.
Cosa ne pensate??


OBIBOI.
 Posted by Picasa

Monday, November 13, 2006

MOTO MORINI 1200 Supersport

Inevitabile versione "veloce" per le già presentate ipotesi per una nuova gamma Moto Morini.
La Supersport 1200 è una semicarenata di forme aggressive ma non "racing", con potenza più che sufficiente per giocarsela con le altre bicilindriche sportive di pari cilindrata in circuito e nei percorsi da "manico" pur senza rinunciare anche ad un uso più diportistico.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Wednesday, November 08, 2006

DUCATI Scrambler 700

Ormai non è più rimandabile.
Si è provato a" girarci intorno" con alternative tipo Multistrada o Hypermotard, ma semplicemente non sono la stessa cosa.
Oltretutto non si comprende bene il perchè di questo tergiversare.
In Ducati ci sono indiscutibilmente le capacità tecniche per un modello non poi così "tecnologico"e commercialmente serve come l'acqua nel deserto, per cui non ci sono ragioni evidenti per questa mancanza.
Personalmente sono convinto che una moto di questo tipo al giusto prezzo potrebbe fare quei "numeri" e non sto parlando di evoluzioni fuoristradistiche che mancano alla Casa Bolognese.
Io la vedo semplice e concreta, con il bicilindrico "piccolo" e senza invenzioni stilistiche.
Insomma lo spirito della storica Scrambler per un prodotto moderno che potrebbe metter in sella ad una Ducati un bel numero di persone.

OBIBOI.
 Posted by Picasa

Tuesday, November 07, 2006

HYOSUNG SS & NKD

Al recente Salone di Colonia, la Coreana Hyosung ha presentato in veste di "concept" una nuova versione della sua bicilindrica 650 Comet.
Lo sforzo di avvicinare lo stile dello smaliziato pubblico occidentale è lodevole dopo la troppo poco personale stradale in listino.
Personalmente però giudico il prototipo piuttosto acerbo e disarmonico.
Noto uno sforzo di rinnovamento e attenzione alle nuove tendenze, tuttavia mi pare che la realizzazione lasci a desiderare.
Sembra insomma che sia stata "pensata" correttamente ma realizzata con poca perizia , come se fosse stata disegnata da qualcuno ( in Italia??) e sviluppata altrove senza l'apporto del creatore.
Ci permettiamo di suggerire come avremmo voluto una moto di questa categoria tenuto conto di quello che potrebbe essere il posizionamento dell'emergente marchio Coreano nel difficile mercato Europeo.
Due i modelli che sulla stessa base tecnica potrebbero essere papabili.
Una semicarenata,la SS, non estrema, ma decisamente sportiva e per amanti della guida.
Dotata di forcellone monobraccio e di componentistica "racing".
L'altra, NKD,una naked con un robusto forcellone tradizionale e assetto di guida meno esasperato.
Con l'investimento per un nuovo modello ( o quasi) due motociclette con personalità ben definita.


OBIBOI.

 Posted by Picasa