Wednesday, July 09, 2014
BIMOTA BB-4S CAFE' FIGHTER CONCEPT # 3 & # 4
Altri due studi della serie eseguita per trovare la definizione estetico/filosofica più adatta alla BIMOTA BB-4.
La prima pur se reinterpretata con dimensioni attualizzate, vuole omaggiare la "cifra" stilistica delle prime BIMOTA con una carrozzeria monoscocca e linee sportive ma aderenti alla tradizione del gusto...racing!
Più di rottura la seconda ipotesi con le varie parti di sovrastruttura completamente ( apparentemente) "slegate" tra logo per accentuare la complessità della meccanica quasi a sembrare nervi e muscoli di un essere pronto ad un'esplosione di energia,....decisamente più Fighter che....Cafè Racer!
OBIBOI.
Tuesday, July 08, 2014
Monday, July 07, 2014
BIMOTA BB-4S CAFE' FIGHTER CONCEPT # 1
Il nuovo corso BIMOTA passerà certamente da un sempre più stretto e proficuo rapporto con BMW ed un progressivo affrancamento da DUCATI!
Dopo la BB-3 che stà dando buone soddisfazioni in SBK, la vera novità oltre che dal punto di vista tecnico , soprattutto da quello "filosofico", sarà infatti sempre motorizzata BMW, ma niente meno che con il BOXER 1200 cc. raffreddato a liquido, che al momento equipaggia la Maxi Enduro GS e la turistica RT.
BMW cederebbe quindi a BIMOTA, l'onore di sfoggiare per prima il suo miglior motore Boxer di sempre per un modello stradale grintoso e sportivo!
BIMOTA per contro, starebbe pensando non ad una sportiva pura come da tradizione, ma ad una sorta di Cafè Racer/ Streetfighter decisamente cattiva ed innovativa, che rompa un pò con l'immagine del Marchio, ma che ne inauguri una nuova stagione di successi.
Il propulsore BMW sarà incastonato in una struttura mista di piastre in lega leggera e tubi, mentre le sovrastrutture saranno ridottissime, lasciando in vista tutta la parte tecnica, che quindi dovrà essere curatissima anche da punto di vista estetico.
Numerose le possibilità di intervento da parte dei committenti di poter "personalizzare" la moto fin dall'ordine!
Quella mostrata è solo la prima di una lunga serie di ipotesi estetiche che saranno mostrate prestissimo su queste pagine.
Stay tuned!
OBIBOI.
Dopo la BB-3 che stà dando buone soddisfazioni in SBK, la vera novità oltre che dal punto di vista tecnico , soprattutto da quello "filosofico", sarà infatti sempre motorizzata BMW, ma niente meno che con il BOXER 1200 cc. raffreddato a liquido, che al momento equipaggia la Maxi Enduro GS e la turistica RT.
BMW cederebbe quindi a BIMOTA, l'onore di sfoggiare per prima il suo miglior motore Boxer di sempre per un modello stradale grintoso e sportivo!
BIMOTA per contro, starebbe pensando non ad una sportiva pura come da tradizione, ma ad una sorta di Cafè Racer/ Streetfighter decisamente cattiva ed innovativa, che rompa un pò con l'immagine del Marchio, ma che ne inauguri una nuova stagione di successi.
Il propulsore BMW sarà incastonato in una struttura mista di piastre in lega leggera e tubi, mentre le sovrastrutture saranno ridottissime, lasciando in vista tutta la parte tecnica, che quindi dovrà essere curatissima anche da punto di vista estetico.
Numerose le possibilità di intervento da parte dei committenti di poter "personalizzare" la moto fin dall'ordine!
Quella mostrata è solo la prima di una lunga serie di ipotesi estetiche che saranno mostrate prestissimo su queste pagine.
Stay tuned!
OBIBOI.
Friday, July 04, 2014
BMW F 800 CR "MOTORSPORT"
Mostra i colori ufficiali BMW MOTORSPORT questa versione della F 800 CR, ma anche un puntale aerodinamico ed uno scarico superperformante!
Da utilizzare con un abbigliamento appositamente studiato e molto più "racer" che cafè...........
OBIBOI.
Wednesday, July 02, 2014
BMW F 800 CR "REG"
Il primo Campionato AMA Superbike si svolse nel 1976.
A vincerlo fu un pilota britannico, REG PRIDMORE su una BMW R 90 S.
Caratteristica di quella moto era la verniciatura che "sfumava" dall'arancio al grigio chiaro.
Questa F 800 CR "REG" vuole essere un omaggio a quel pilota e a quel successo per BMW.
OBIBOI.
A vincerlo fu un pilota britannico, REG PRIDMORE su una BMW R 90 S.
Caratteristica di quella moto era la verniciatura che "sfumava" dall'arancio al grigio chiaro.
Questa F 800 CR "REG" vuole essere un omaggio a quel pilota e a quel successo per BMW.
OBIBOI.
Friday, June 27, 2014
BMW F 800 R "M"
Strizza fortemente l'occhio alle Superbike di fine anni 70 questa versione "M" della F 800 CR.
Cupolino solidale con la forcella, corto silenziatore e tabelle portanumero, il tutto "condito" con gli storici colori arancio blu azzurro Motorsport!
Tutto ovviamente plug-in , assolutamente reversibile e Made in BMW!
OBIBOI.
Cupolino solidale con la forcella, corto silenziatore e tabelle portanumero, il tutto "condito" con gli storici colori arancio blu azzurro Motorsport!
Tutto ovviamente plug-in , assolutamente reversibile e Made in BMW!
OBIBOI.
Thursday, June 26, 2014
BMW F 800 CR "CLASSIC"
Primo esempio di personalizzazione per la "nuova" F 800 CR.
Un cupolino, un diverso silenziatore , un fianchetto cromato ed una verniciatura in nero filettato di bianco e assume subito un'elegante connotazione ....CLASSIC....
OBIBOI.
Un cupolino, un diverso silenziatore , un fianchetto cromato ed una verniciatura in nero filettato di bianco e assume subito un'elegante connotazione ....CLASSIC....
OBIBOI.
Wednesday, June 25, 2014
BMW F 800 CR
BMW Motorrad, nel tentativo di affrancarsi dalla schiavitù che fa si che praticamente il suo Marchio attualmente sia associato quasi esclusivamente al suo modello di maggior successo e cioè l'R 1200 GS, cercherà nel prossimo futuro di crearsi spazi anche in altri ambiti oltre alle Maxi Enduro!
Sembra che a Monaco guardino con particolare interesse al fenomeno Cafè Racer e Special e l'ultima NINE-T potrebbe essere il primo tentativo per una nuova serie di motociclette che abbiano nella possibilità di personalizzazione la loro peculiarità
.L'ultima Boxer ha però dalla sua un prezzo iniziale già "importante" che potrebbe influire negativamente con l'auspicabile allargamento del bacino della clientela BMW.
Ecco che allora si potrebbe pensare a rendere maggiormente appetibili le serie " minori", con la stessa filosofia di pensare ad una Factory Cafè Racer "base", che si possa implementare, modificare e addirittura stravolgere con una serie di parti speciali in modo che ognuno possa crearsi la sua Individual nel modo e nei tempi più congeniali.
In pratica la nuova F 800 CR offre di serie tutte le particolarità più rappresentative e tecnicamente impegnative per la realizzazione di una moto di questo genere, quindi le ruote a raggi, il manubrio abbassato , le pedane arretrate etc., e lascia al gusto ( e al portafoglio) del cliente la eventuale personalizzazione finale, attingendo ad accessori Made in BMW o anche di altri fornitori specializzati.
OBIBOI.
Sembra che a Monaco guardino con particolare interesse al fenomeno Cafè Racer e Special e l'ultima NINE-T potrebbe essere il primo tentativo per una nuova serie di motociclette che abbiano nella possibilità di personalizzazione la loro peculiarità
.L'ultima Boxer ha però dalla sua un prezzo iniziale già "importante" che potrebbe influire negativamente con l'auspicabile allargamento del bacino della clientela BMW.
Ecco che allora si potrebbe pensare a rendere maggiormente appetibili le serie " minori", con la stessa filosofia di pensare ad una Factory Cafè Racer "base", che si possa implementare, modificare e addirittura stravolgere con una serie di parti speciali in modo che ognuno possa crearsi la sua Individual nel modo e nei tempi più congeniali.
In pratica la nuova F 800 CR offre di serie tutte le particolarità più rappresentative e tecnicamente impegnative per la realizzazione di una moto di questo genere, quindi le ruote a raggi, il manubrio abbassato , le pedane arretrate etc., e lascia al gusto ( e al portafoglio) del cliente la eventuale personalizzazione finale, attingendo ad accessori Made in BMW o anche di altri fornitori specializzati.
OBIBOI.
Tuesday, June 17, 2014
YAMAHA MT -125-CR
Quale sarà tra le Grandi Case motociclistiche quella che saprà cogliere la tendenza alle moto Cafè Racer e cercherà di trarne profitto , proponendo prodotti che strizzino fortemente l'occhio a questo fenomeno?
Vero che BMW ha in qualche maniera , con la Nine-T già proposto la moto "base", da cui si può estrapolare una CR a piacimento o quasi del cliente.
Purtroppo però le seppur ottime moto della Casa di Monaco, hanno già in origine prezzi troppo elevati per troppi appassionati ed inoltre anche "filosoficamente" una CR non deve essere costosissima, cosicchè il proprietario può nel corso del tempo, aggiornarla, abbellirla o cambiarne completamente l'aspetto senza svenarsi.
Sommando queste considerazioni alle tendenze del mercato dell'automotive al "downsizing", YAMAHA potrebbe prima di tutte le altre Case, proporre una bella 125 Cafè Racer Oriented, una ottavo di litro insomma facilmente personalizzabile, con una miriade di accessori grandi e piccoli, estetici e tecnici , che possano accontentare i sedicenni più attenti alle mode, rendendo loro facile la trasformazione della loro cavalcatura, facendo altresì salva la sicurezza, essendo tutti i componenti studiati dalla Casa Madre.
La moto di "partenza" sarebbe direttamente derivata dalla nuova MT-125,dalla quale erediterebbe tutta la parte tecnica, la CR però avrà i cerchi opportunamente a raggi, un bel faro tradizionale tondo e sarà ovviamente monoposto, tutto il resto farà parte di un catalogo accessori con un numero di pagine degno di un elenco telefonico!
OBIBOI.
Tuesday, June 03, 2014
MATRA VOXAN ÉTENDARD 1200
Un ennesimo tentativo di dar vita ad una motocicletta Francese.
Nascerebbe da una collaborazione tra lo rispolverato per l'occasione glorioso Marchio MATRA (Mècanique Aviation TRAction) che fu famoso negli anni 70 per le sue vetture da competizione sia di Formula 1 che tra i Prototipi dove vinse più volte la prestigiosa 24 ore di LeMans, e il mai seriamente decollato Marchio VOXAN, che fornirebbe una versione aggiornata del suo V2 di 1200cc.
La moto dovrebbe presentarsi come una "Classica Innovativa", in cui a forme identificabili come una motocicletta Roadster convenzionale si amalmagherebbero soluzioni tecniche innovative come parte del telaio in fibra di carbonio, così come i cerchi scomponibili o la strana collocazione dello scarico.
La ricerca quindi di una nicchia molto alternativa per chi ama le moto particolari ed è affascinato dal connubio tra tecnologia e forme anche non coeve.
Ci auguriamo che questa ÉTENDARD 1200 abbia più fortuna di altre realizzazioni d'Oltralpe!
OBIBOI.
Nascerebbe da una collaborazione tra lo rispolverato per l'occasione glorioso Marchio MATRA (Mècanique Aviation TRAction) che fu famoso negli anni 70 per le sue vetture da competizione sia di Formula 1 che tra i Prototipi dove vinse più volte la prestigiosa 24 ore di LeMans, e il mai seriamente decollato Marchio VOXAN, che fornirebbe una versione aggiornata del suo V2 di 1200cc.
La moto dovrebbe presentarsi come una "Classica Innovativa", in cui a forme identificabili come una motocicletta Roadster convenzionale si amalmagherebbero soluzioni tecniche innovative come parte del telaio in fibra di carbonio, così come i cerchi scomponibili o la strana collocazione dello scarico.
La ricerca quindi di una nicchia molto alternativa per chi ama le moto particolari ed è affascinato dal connubio tra tecnologia e forme anche non coeve.
Ci auguriamo che questa ÉTENDARD 1200 abbia più fortuna di altre realizzazioni d'Oltralpe!
OBIBOI.
Sunday, April 13, 2014
BORILE "MEZZOLITRO" CONCEPT
Cosa potrebbe succedere se un designer pensasse ad una motocicletta che poi dovesse essere realizzata da un maestro delle moto "hand made"?
Linee e proporzioni che esaltino i vari componenti costruiti e rifiniti con passione e perizia, cosicchè al disegno generale appagante si sommi la gioia della scoperta del particolare di pregio!
Inoltre , siccome sempre di una motocicletta si parla, abbia le prestazioni e la fruibilità d'uso tenute anch'esse nella massima considerazione.
Ecco, potremmo parlare della BORILE "Mezzolitro", motocicletta che vuole essere gioia di guida e di possesso di un gioiello, tanto semplice e nitida, quanto raffinata e meditata.
Telaio in tubi di disegno classico, monocilindrico GM raffreddato ad aria, freni e sospensioni al top, ruote a raggi e sovrastrutture completamente in lega leggera lavorate artigianalmente.
Elementi in fondo semplici , ma amalgamati in modo tale da diventare oggetto di desiderio da chi è in grado di apprezzare questo genere di motociclette!
OBIBOI.
Linee e proporzioni che esaltino i vari componenti costruiti e rifiniti con passione e perizia, cosicchè al disegno generale appagante si sommi la gioia della scoperta del particolare di pregio!
Inoltre , siccome sempre di una motocicletta si parla, abbia le prestazioni e la fruibilità d'uso tenute anch'esse nella massima considerazione.
Ecco, potremmo parlare della BORILE "Mezzolitro", motocicletta che vuole essere gioia di guida e di possesso di un gioiello, tanto semplice e nitida, quanto raffinata e meditata.
Telaio in tubi di disegno classico, monocilindrico GM raffreddato ad aria, freni e sospensioni al top, ruote a raggi e sovrastrutture completamente in lega leggera lavorate artigianalmente.
Elementi in fondo semplici , ma amalgamati in modo tale da diventare oggetto di desiderio da chi è in grado di apprezzare questo genere di motociclette!
OBIBOI.
Tuesday, March 25, 2014
APRILIA 750 PEGASO V2 PROJECT
Oramai quasi tutte le Case hanno in gamma la maxienduro da 1200cc., superaccessoriate, protettive , veloci con un'ampia possibilità di carico e serbatoi con autonomie da portaerei nucleari!
Molto belle ed efficaci se uno va a Capo Nord o alla Terra del Fuoco una settimana si e una no, ma decisamente sovrabbondanti per l'utenza media che , anche se amante dei viaggi di solito più che per qualche week-end durante la bella stagione non le sfrutta!
Per contro, soprattutto le Case Italiane , se un motociclista volesse una crossover di taglia più umana e maggiomente usabile con frequenza, gli presenta una....motard,...e gli vuol far credere che con un cupolino e due borse risicate ci può andare pure in ferie con la compagna!
In definitiva a forza di far motard stradali o incrociatori da lungo raggio, una moto all purpose con la cilindrata , le dimensioni ed il prezzo "giusto", per chi in moto ci va spesso e non vuole problemi,....non c'è!
Ma , la ricordate l'APRILIA Pegaso?
D'accordo era solo una monocilindrica, ma la filosofia era quella giusta, carina, elegante, abitabile, senza velleità racing, ma con una certa brillantezza di prestazioni!
Ecco prendiamo quell'idea e trasformiamola in una bella bicilindrica da 750 cc. con una ciclistica moderna, di taglia medio-grande, sufficientemente protettiva e con molti accessori per poterla personalizzare!
APRILIA 750 PEGASO V2, derivata direttamente dalla Shiver, potrebbe venir pronta in tempi veramente ridotti.
L'aspettiamo!
OBIBOI.
Molto belle ed efficaci se uno va a Capo Nord o alla Terra del Fuoco una settimana si e una no, ma decisamente sovrabbondanti per l'utenza media che , anche se amante dei viaggi di solito più che per qualche week-end durante la bella stagione non le sfrutta!
Per contro, soprattutto le Case Italiane , se un motociclista volesse una crossover di taglia più umana e maggiomente usabile con frequenza, gli presenta una....motard,...e gli vuol far credere che con un cupolino e due borse risicate ci può andare pure in ferie con la compagna!
In definitiva a forza di far motard stradali o incrociatori da lungo raggio, una moto all purpose con la cilindrata , le dimensioni ed il prezzo "giusto", per chi in moto ci va spesso e non vuole problemi,....non c'è!
Ma , la ricordate l'APRILIA Pegaso?
D'accordo era solo una monocilindrica, ma la filosofia era quella giusta, carina, elegante, abitabile, senza velleità racing, ma con una certa brillantezza di prestazioni!
Ecco prendiamo quell'idea e trasformiamola in una bella bicilindrica da 750 cc. con una ciclistica moderna, di taglia medio-grande, sufficientemente protettiva e con molti accessori per poterla personalizzare!
APRILIA 750 PEGASO V2, derivata direttamente dalla Shiver, potrebbe venir pronta in tempi veramente ridotti.
L'aspettiamo!
OBIBOI.
Monday, March 17, 2014
APRILIA SS V2 PROJECT
Sembra veramente strano, ma se ci pensiamo bene è proprio così!
In Italia nessuna Casa ha in listino una sportiva...all'Italiana!
Tanto per ricordarcelo , una moto sportiva come sopra detto, all'Italiana, sarebbe una moto che fa della tenuta di strada e del gusto della guida le sue carte vincenti, unite ad una certa ...sobrietà... delle finiture a favore di componentistica di qualità e di una linea coinvolgente!
Meno cavalli delle odiate Jap, ma anche meno peso, preferibilmente bicilindrica e dall'assetto di guida decisamente....corsaiolo!
La Casa Italiana che storicamente potrebbe essere depositaria di questi concetti ( DUCATI), inspiegabilmente, preferisce orientarsi sulle muscle cruiser e sulle motardone stradali, piuttosto che sulle sportive "vere" pur partecipando ai Campionati MotoGP e SBK.
D'altra parte anche APRILIA pur partecipando con molto onore alla SBK ha come ...diretta discendente, un 125!!!
Eppure proprio la Casa Veneta possiede una "base tecnica" validissima come la Shiver 750, che sembra fatta apposta per ricavarci una moto non estrema, ma proprio quella sportiva human oriented che manca da tempo nei listini delle Case nazionali!
Cento cavalli in fondo non sono mica noccioline, se abbinati ad un peso favorevole e ad una ciclistica solida darebbero vita ad "attrezzo" che su certi percorsi può davvero giocarsela alla pari con una supersportiva di 1000cc.
Ecco allora la APRILIA SS V2 , concept per una semicarenata da gran divertimento, moderna ed attraente, prestazionale , economicamente molto abbordabile e.........ITALIANA!
OBIBOI.
In Italia nessuna Casa ha in listino una sportiva...all'Italiana!
Tanto per ricordarcelo , una moto sportiva come sopra detto, all'Italiana, sarebbe una moto che fa della tenuta di strada e del gusto della guida le sue carte vincenti, unite ad una certa ...sobrietà... delle finiture a favore di componentistica di qualità e di una linea coinvolgente!
Meno cavalli delle odiate Jap, ma anche meno peso, preferibilmente bicilindrica e dall'assetto di guida decisamente....corsaiolo!
La Casa Italiana che storicamente potrebbe essere depositaria di questi concetti ( DUCATI), inspiegabilmente, preferisce orientarsi sulle muscle cruiser e sulle motardone stradali, piuttosto che sulle sportive "vere" pur partecipando ai Campionati MotoGP e SBK.
D'altra parte anche APRILIA pur partecipando con molto onore alla SBK ha come ...diretta discendente, un 125!!!
Eppure proprio la Casa Veneta possiede una "base tecnica" validissima come la Shiver 750, che sembra fatta apposta per ricavarci una moto non estrema, ma proprio quella sportiva human oriented che manca da tempo nei listini delle Case nazionali!
Cento cavalli in fondo non sono mica noccioline, se abbinati ad un peso favorevole e ad una ciclistica solida darebbero vita ad "attrezzo" che su certi percorsi può davvero giocarsela alla pari con una supersportiva di 1000cc.
Ecco allora la APRILIA SS V2 , concept per una semicarenata da gran divertimento, moderna ed attraente, prestazionale , economicamente molto abbordabile e.........ITALIANA!
OBIBOI.
Thursday, March 13, 2014
APRILIA CAFE'RACER PROJECT
All'interno di un più vasto progetto che dovrebbe dar nuova linfa ad APRILIA, per dare quel segno di vitalità ad una gamma che a dispetto anche dei risultati sportivi ....langue, pare che a breve termine alcuni succulenti modelli, seppure per il momento a livello di concept verranno presentati.
Il primo parto della nidiata, sarà una CAFE' RACER davvero attraente, impreziosita da parte della carrozzeria in alluminio spazzolato e con tutti gli elementi che possano rendere entusiasti gli amanti del genere.
Ruote a raggi, assetto di guida ribassato , particolari in cuoio, strumentazione minimale e quant'altro.
Il bello è che la realizzazione del modello di "serie" si potrebbe avere in tempi molto brevi, non essendo la moto altro che la poco amata SHIVER, spogliata delle sovrastrutture , per cui la parte ciclistico/motoristica, notoriamente quella che abbisogna di lunga gestazione,sarebbe già a disposizione.
Sulla stessa falsariga progettuale dovrebbero muoversi anche i futuri modelli concept!
Un'occasione di rilancio da non perdere assolutamente!
OBIBOI.
Il primo parto della nidiata, sarà una CAFE' RACER davvero attraente, impreziosita da parte della carrozzeria in alluminio spazzolato e con tutti gli elementi che possano rendere entusiasti gli amanti del genere.
Ruote a raggi, assetto di guida ribassato , particolari in cuoio, strumentazione minimale e quant'altro.
Il bello è che la realizzazione del modello di "serie" si potrebbe avere in tempi molto brevi, non essendo la moto altro che la poco amata SHIVER, spogliata delle sovrastrutture , per cui la parte ciclistico/motoristica, notoriamente quella che abbisogna di lunga gestazione,sarebbe già a disposizione.
Sulla stessa falsariga progettuale dovrebbero muoversi anche i futuri modelli concept!
Un'occasione di rilancio da non perdere assolutamente!
OBIBOI.
Thursday, March 06, 2014
BAJAJ MotoGP
Qualche anno fa, sembrava che i Cinesi avessero tutte le intenzioni di invadere il Vecchio Continente comprando Marchi motociclistici a destra e a manca per darsi una sorta di "nobiltà"e propinarci poi prodotti costruiti (male) in Cina ma "pensati" in Europa!
Operazione di scarsissimo successo tant'è vero che come sono venuti se ne sono andati e i pochi rimasti annaspano cercando invano di combattere i modelli "seri" con una politica di prezzi bassi per prodotti che comunque non valgono nemmeno quelle quotazioni da svendita per cessata attività!
A mio parere ben più pericolosi saranno i costruttori Indiani, che invece stanno qualitativamente crescendo nel mercato interno, con mezzi non ancora adatti al viziato pubblico Occidentale abituato a modelli "Premium", ma non più così distanti come pochi anni fa!
I più intraprendenti sembra siano Hero e soprattutto BAJAJ, forte anche di alleanze con KTM e Kawasaki che guarda all'innovazione come opportunità di crescita ed espansione.
E per sottolineare il fatto che oramai anche le moto Made in India siano una realtà consolidata, BAJAJ potrebbe seguire la strada maestra per porsi tra i costruttori di livello mondiale e cioè entrare nella sfida tecnologica e d'immagine delle competizioni !
Non con l'abbastanza inutile costruzione di una Moto 3 che, se anche competitiva non è certo una categoria seguitissima, ma con un'ambiziosissima MotoGP!!!
Costruita e pensata da specialisti del settore reclutati in tutto il mondo vorrà essere competitiva fin dall'esordio, per cui niente voli pindarici, ma solo il meglio della tecnica consolidata e certa, con un quattro cilindri frontemarcia a valvole pneumatiche ed una ciclistica in lega leggera di disegno consueto.
Tutti i massimi fornitori di componentistica saranno coinvolti ( allettati dai ...numeri...che la smisurata produzione di serie potrebbe far di loro a caduta partner importanti), per avere il massimo della tecnologia possibile!
Emissari dall'India poi starebbero cercando di far cambiare idea ad un certo...signore,...che vive in Australia circa il suo ritiro dalle corse......
Vedremo.
OBIBOI.
Operazione di scarsissimo successo tant'è vero che come sono venuti se ne sono andati e i pochi rimasti annaspano cercando invano di combattere i modelli "seri" con una politica di prezzi bassi per prodotti che comunque non valgono nemmeno quelle quotazioni da svendita per cessata attività!
A mio parere ben più pericolosi saranno i costruttori Indiani, che invece stanno qualitativamente crescendo nel mercato interno, con mezzi non ancora adatti al viziato pubblico Occidentale abituato a modelli "Premium", ma non più così distanti come pochi anni fa!
I più intraprendenti sembra siano Hero e soprattutto BAJAJ, forte anche di alleanze con KTM e Kawasaki che guarda all'innovazione come opportunità di crescita ed espansione.
E per sottolineare il fatto che oramai anche le moto Made in India siano una realtà consolidata, BAJAJ potrebbe seguire la strada maestra per porsi tra i costruttori di livello mondiale e cioè entrare nella sfida tecnologica e d'immagine delle competizioni !
Non con l'abbastanza inutile costruzione di una Moto 3 che, se anche competitiva non è certo una categoria seguitissima, ma con un'ambiziosissima MotoGP!!!
Costruita e pensata da specialisti del settore reclutati in tutto il mondo vorrà essere competitiva fin dall'esordio, per cui niente voli pindarici, ma solo il meglio della tecnica consolidata e certa, con un quattro cilindri frontemarcia a valvole pneumatiche ed una ciclistica in lega leggera di disegno consueto.
Tutti i massimi fornitori di componentistica saranno coinvolti ( allettati dai ...numeri...che la smisurata produzione di serie potrebbe far di loro a caduta partner importanti), per avere il massimo della tecnologia possibile!
Emissari dall'India poi starebbero cercando di far cambiare idea ad un certo...signore,...che vive in Australia circa il suo ritiro dalle corse......
Vedremo.
OBIBOI.
Wednesday, February 26, 2014
YAMAHA MT-09 Triple CAFE' Concept
La proposta più sfiziosa e forse inaspettata da YAMAHA per la sua nuova gamma basata sul tre cilindri frontemarcia della serie MT-09, potrebbe essere una....Cafè Racer!!!
Una tradizionalissima ciclistica con telaio in tubi e doppi ammortizzatori posteriori, ruote a raggi, scarico racing , manubrio basso ed un'estetica coinvolgentissima quanto minimale!
Naturalmente monoposto , con un bel faro tondo e strumentazione basica
Se gli ingredienti sono di grande qualità, le buone vecchie "ricette" sono sempre le migliori
OBIBOI.
Una tradizionalissima ciclistica con telaio in tubi e doppi ammortizzatori posteriori, ruote a raggi, scarico racing , manubrio basso ed un'estetica coinvolgentissima quanto minimale!
Naturalmente monoposto , con un bel faro tondo e strumentazione basica
Se gli ingredienti sono di grande qualità, le buone vecchie "ricette" sono sempre le migliori
OBIBOI.
Monday, February 24, 2014
LAVERDA SF-3 Concept
Sembra che sotto le ceneri di una lunga apparente indifferenza, qualcosa covi riguardo il glorioso Marchio LAVERDA.
Senza particolari clamori infatti, parrebbe che lo studio di una moto sportiva di cilindrata medio-alta sia già in avanzato stato di progettazione.
Non avendo però al momento il propulsore adatto allo scopo e cioè un TRE cilindri frontemarcia , (schema senza il quale sembra che oggi non si possano più costruire motociclette) tramite un agreement che prevederebbe un vicendevole scambio di unità motoristiche con TRIUMPH, questo possa provenire dal Regno Unito!
Si tratterebbe in sostanza del motore da 675cc che la Casa Brittannica usa per le sue sportive e naked della serie "piccola".
Detto motore, verrebbe però rivisto nei particolari dai capaci tecnici di Pontedera, per caratterizzarlo in maniera più personale appositamente per LAVERDA!
La moto sarebbe una maschia e nitidissima sportiva all'Italiana, proprio per riprendere la filosofia tipica del Marchio, asciutta e granitica, priva di orpelli e con numerose "citazioni" alle LAVERDA classiche!
Una moto ovviamente non da grandi numeri, ma che sicuramente manca nel panorama delle offerte di mercato.
OBIBOI.
Senza particolari clamori infatti, parrebbe che lo studio di una moto sportiva di cilindrata medio-alta sia già in avanzato stato di progettazione.
Non avendo però al momento il propulsore adatto allo scopo e cioè un TRE cilindri frontemarcia , (schema senza il quale sembra che oggi non si possano più costruire motociclette) tramite un agreement che prevederebbe un vicendevole scambio di unità motoristiche con TRIUMPH, questo possa provenire dal Regno Unito!
Si tratterebbe in sostanza del motore da 675cc che la Casa Brittannica usa per le sue sportive e naked della serie "piccola".
Detto motore, verrebbe però rivisto nei particolari dai capaci tecnici di Pontedera, per caratterizzarlo in maniera più personale appositamente per LAVERDA!
La moto sarebbe una maschia e nitidissima sportiva all'Italiana, proprio per riprendere la filosofia tipica del Marchio, asciutta e granitica, priva di orpelli e con numerose "citazioni" alle LAVERDA classiche!
Una moto ovviamente non da grandi numeri, ma che sicuramente manca nel panorama delle offerte di mercato.
OBIBOI.
Friday, February 21, 2014
YAMAHA MT-09 Triple WORLDCROSSER Concept
Subito dopo la presentazione della TRIPLE TENERE', YAMAHA potrebbe doppiare il colpo e introdurre la versione "giramondo" della sua Enduro tricilindrica!
La WORLDCROSSER di serie sarà equipaggiata con serbatoi ausiliari, protezioni varie e pneumatici off-road, per affrontare nel migliore dei modi tutte le strade e "non strade"possibili negli avventurosi viaggi che questa moto può affrontare. Naturalmente monoposto, la dotazione può essere integrata con i più disparati accessori da viaggio , sia per il trasporto di cose che per la protezione e..... la navigazione.
OBIBOI.
La WORLDCROSSER di serie sarà equipaggiata con serbatoi ausiliari, protezioni varie e pneumatici off-road, per affrontare nel migliore dei modi tutte le strade e "non strade"possibili negli avventurosi viaggi che questa moto può affrontare. Naturalmente monoposto, la dotazione può essere integrata con i più disparati accessori da viaggio , sia per il trasporto di cose che per la protezione e..... la navigazione.
OBIBOI.
Wednesday, February 19, 2014
YAMAHA MT-09 Triple TENERE' Concept
Più potente, più veloce, più leggera e con un'indole off-road molto più marcata di quasi tutte le maxi-enduro sul mercato e certamente maggiormente attraente della Super Tenerè 1200 attualmente nel catalogo YAMAHA!
La Casa Giapponese potrebbe a brevissimo calare l'asso della nuova TRIPLE TENERE', prima variante della nidiata di futuri modelli dotati del tricilindrico frontemarcia della serie MT-09!
Un downsizing di cilindrata e dimensioni generali rispetto alla concorrenza, ma con un incremento di prestazioni globali e soprattutto una vocazione al fuoristrada, praticamente sconosciuta a questi livelli per i mastodontici enduroni attuali.
Il tutto senza ovviamente cadere nel racing , ma mantenendo inalterate se non migliorate, le doti di viaggiatrice instancabile che si richiedono a questo tipo di motociclette.
Una ulteriore graditissima sorpresa dovrebbe essere il prezzo,sensibilmente inferiore alla concorrenza e che farebbe di questa YAMAHA una regina del mercato.
Fornitissima inoltre la gamma di accessori per personalizzare e configurare la moto in innumerevoli varianti.
OBIBOI.
La Casa Giapponese potrebbe a brevissimo calare l'asso della nuova TRIPLE TENERE', prima variante della nidiata di futuri modelli dotati del tricilindrico frontemarcia della serie MT-09!
Un downsizing di cilindrata e dimensioni generali rispetto alla concorrenza, ma con un incremento di prestazioni globali e soprattutto una vocazione al fuoristrada, praticamente sconosciuta a questi livelli per i mastodontici enduroni attuali.
Il tutto senza ovviamente cadere nel racing , ma mantenendo inalterate se non migliorate, le doti di viaggiatrice instancabile che si richiedono a questo tipo di motociclette.
Una ulteriore graditissima sorpresa dovrebbe essere il prezzo,sensibilmente inferiore alla concorrenza e che farebbe di questa YAMAHA una regina del mercato.
Fornitissima inoltre la gamma di accessori per personalizzare e configurare la moto in innumerevoli varianti.
OBIBOI.
Tuesday, February 04, 2014
YAMAHA MT-07 Street Racer Concept
Una prima, eccitante "variazione sul tema" dell'ottima base YAMAHA MT-07.
Una sportivissima CONCEPT che evoca atmosfere da Continental Circus, di piloti in tuta nera che solcavano l'Europa con le loro roulotte per gareggiare ogni week end in un circuito diverso.
L'ispirazione è dichiaratamente presa dalle mitiche YAMAHA TZ 250 e 350 degli anni 70, scelta pressochè obbligata per i corridori privati ,data la robustezza e la semplicità costruttiva di quei modelli unita alle ottime prestazioni.
La MT-07 in qualche maniera riprende seppur su di una modello stradale , quelle caratteristiche e nel caso di questa "Street Racer"anche l'estetica vuole ricordare quella di una moto da competizione, priva della carenatura per sottolinearne meglio la dimensione di moto adatta alla libera circolazione.
Gli amanti delle moto sportive , specie se alle prime armi, non potranno che decretare il successo per un mezzo del genere, leggero, performante e....poco costoso!
Ah, se avessi trent'anni di meno.....
OBIBOI.
Una sportivissima CONCEPT che evoca atmosfere da Continental Circus, di piloti in tuta nera che solcavano l'Europa con le loro roulotte per gareggiare ogni week end in un circuito diverso.
L'ispirazione è dichiaratamente presa dalle mitiche YAMAHA TZ 250 e 350 degli anni 70, scelta pressochè obbligata per i corridori privati ,data la robustezza e la semplicità costruttiva di quei modelli unita alle ottime prestazioni.
La MT-07 in qualche maniera riprende seppur su di una modello stradale , quelle caratteristiche e nel caso di questa "Street Racer"anche l'estetica vuole ricordare quella di una moto da competizione, priva della carenatura per sottolinearne meglio la dimensione di moto adatta alla libera circolazione.
Gli amanti delle moto sportive , specie se alle prime armi, non potranno che decretare il successo per un mezzo del genere, leggero, performante e....poco costoso!
Ah, se avessi trent'anni di meno.....
OBIBOI.
Tuesday, January 14, 2014
HONDA CB 650 FOUR SS Kit HRC "Vallelunga"
Studiato appositamente addirittura dalla HRC, il Kit prende il nome "Vallelunga" in onore del circuito Laziale, teatro negli anni 70 di innumerevoli gare delle "derivate di serie" a cui HONDA, si è ispirata per questa creazione.
OBIBOI.
Monday, January 13, 2014
HONDA CB 650 FOUR SS
Personalmente apprezzo moltissimo il design delle nuove "medie" HONDA.
Maturo, misurato, con una visione globale delle masse dinamica e rassicurante al tempo stesso, insomma fin troppo corretto e preciso!
Questa "perfezione" formale però non è unanimemente gradita, qualcuno vorrebbe prodotti più eccitanti anche per questo tipo di motociclette non particolarmente specializzate.
In verità, per la CB 650 F presentata ad EICMA 2013, un "guizzo"di originalità c'è!
La "citazione" dei collettori di scarico del suo quattro cilindri che escono tutti dal lato destro è chiaramente ripresa dalla CB 400 FOUR degli anni 70, che è ricordata da molti ( me compreso), anche per questo particolare, oltre che per l'inconsueta spartanità per il periodo ,delle finiture e per le ottime prestazioni.
Ecco che, l'idea di riproporre una BASIC di gusto classico, ma dalla tecnica moderna, che costi praticamente uguale al prodotto dal look superindustrialzzato, potrebbe raccogliere moltissimi favori tra chi vuole una moto versatile ma non ...anonima!
Insomma come è già accaduto ( anche in HONDA), rifarsi ad un modello "giusto" del passato, con i richiami classici che però non inficino le moderne esigenze di affidabilità e prestazioni, sarà sempre più la strada giusta per le moto stradali human oriented.
OBIBOI.
Maturo, misurato, con una visione globale delle masse dinamica e rassicurante al tempo stesso, insomma fin troppo corretto e preciso!
Questa "perfezione" formale però non è unanimemente gradita, qualcuno vorrebbe prodotti più eccitanti anche per questo tipo di motociclette non particolarmente specializzate.
In verità, per la CB 650 F presentata ad EICMA 2013, un "guizzo"di originalità c'è!
La "citazione" dei collettori di scarico del suo quattro cilindri che escono tutti dal lato destro è chiaramente ripresa dalla CB 400 FOUR degli anni 70, che è ricordata da molti ( me compreso), anche per questo particolare, oltre che per l'inconsueta spartanità per il periodo ,delle finiture e per le ottime prestazioni.
Ecco che, l'idea di riproporre una BASIC di gusto classico, ma dalla tecnica moderna, che costi praticamente uguale al prodotto dal look superindustrialzzato, potrebbe raccogliere moltissimi favori tra chi vuole una moto versatile ma non ...anonima!
Insomma come è già accaduto ( anche in HONDA), rifarsi ad un modello "giusto" del passato, con i richiami classici che però non inficino le moderne esigenze di affidabilità e prestazioni, sarà sempre più la strada giusta per le moto stradali human oriented.
OBIBOI.
Sunday, October 27, 2013
TRIUMPH BONNIE &.....CLYDE
Proposta per il concorso indetto su Facebook da TRIUMPH BONNEVILLE FRANCE.
Potete seguire il link https://www.facebook.com/events/1417476755132065/, e votare con un "mi piace" il disegno.
OBIBOI.
Potete seguire il link https://www.facebook.com/events/1417476755132065/, e votare con un "mi piace" il disegno.
OBIBOI.
Wednesday, October 23, 2013
HUSQVARNA BAJA INVADER CLASSIC TWIN 900
Qualche tempo prima che BMW cedesse il Marchio HUSQVARNA alla odierna proprietà, Mr. Mark Barnett, importante concessionario per il Texas di HARLEY DAVIDSON e BMW, mi commissionò uno studio, su come vedeva lui un modello HUSQVARNA per invogliare ed accontentare la sua clientela.
Convintissimo che una moderna e maschia scrambler bicilindrica dal look Classico, avrebbe fatto proseliti tra i motociclisti Texani di tutte le età!
Devo dire che una moto con queste caratteristiche mi ha subito convinto e sono anche sicuro che avrebbe ottenuto molto successo in tutti i mercati, compreso il nostro.
Ma sono stati perseguiti altri sentieri filosofici e stilistici ( con i risultati che sappiamo) e la nuova direzione sembra orientata solo sul "racing", per cui la "BAJA INVADER CLASSIC" , purtroppo, resterà solo un sogno!
OBIBOI.
Convintissimo che una moderna e maschia scrambler bicilindrica dal look Classico, avrebbe fatto proseliti tra i motociclisti Texani di tutte le età!
Devo dire che una moto con queste caratteristiche mi ha subito convinto e sono anche sicuro che avrebbe ottenuto molto successo in tutti i mercati, compreso il nostro.
Ma sono stati perseguiti altri sentieri filosofici e stilistici ( con i risultati che sappiamo) e la nuova direzione sembra orientata solo sul "racing", per cui la "BAJA INVADER CLASSIC" , purtroppo, resterà solo un sogno!
OBIBOI.
Tuesday, October 22, 2013
HONDA CBR 1000 RR HRC
Anche se ,come pare confermato, il debutto della supersportiva "assoluta" RCV 1000 slitterà di un paio d'anni, e pur vero che a HONDA a brevissimo occorrerà una SUPERBIKE che la faccia tornare in auge tra le concorrenti di questo settore.
Pare quindi che molte delle soluzioni che saranno adottate sulla galattica RCV 1000, avranno un'anteprima sulla nuova CBR 1000 RR HRC.
Infatti la nuova Superbike HONDA avrà dalla sua, che un certo lotto di moto ( come accaduto in passato) sarà oltre che sviluppato, anche direttamente costruito dalla HRC, in modo da assicurarsi un'arma di tutto rispetto per il Campionato Mondiale SBK.
Il propulsore di questo missile, che sfoggerà una livrea che riprende quella Honda Racing anni 60,sarà ancora un quattro cilindri frontemarcia, ma totalmente nuovo ed assolutamente performante, per non parlare della ciclistica e ovviamente della gestione elettronica evolutissima.
A questa edizione superspeciale e ovviamente supercostosa, seguirà la versione "umana", che riprenderà il nome FIREBLADE e che comunque si annuncia come il nuovo riferimento tra le sportive stradali.
OBIBOI
Pare quindi che molte delle soluzioni che saranno adottate sulla galattica RCV 1000, avranno un'anteprima sulla nuova CBR 1000 RR HRC.
Infatti la nuova Superbike HONDA avrà dalla sua, che un certo lotto di moto ( come accaduto in passato) sarà oltre che sviluppato, anche direttamente costruito dalla HRC, in modo da assicurarsi un'arma di tutto rispetto per il Campionato Mondiale SBK.
Il propulsore di questo missile, che sfoggerà una livrea che riprende quella Honda Racing anni 60,sarà ancora un quattro cilindri frontemarcia, ma totalmente nuovo ed assolutamente performante, per non parlare della ciclistica e ovviamente della gestione elettronica evolutissima.
A questa edizione superspeciale e ovviamente supercostosa, seguirà la versione "umana", che riprenderà il nome FIREBLADE e che comunque si annuncia come il nuovo riferimento tra le sportive stradali.
OBIBOI
Thursday, October 17, 2013
HONDA CBR 600 RR HRC
Tramontata purtroppo l'ipotesi di poter vedere ad EICMA 2013 la versione "stradale" della sua MotoGP, HONDA, per non lasciare completamente all'asciutto i cultori delle moto superesoteriche, avrebbe in serbo una vera sorpresa!
La nuovissima CBR 600 RR HRC, come dice il nome, una specialissima, evolutissima SUPERSPORT 600 pensata e costruita in serie limitata proprio direttamente dalla HRC!
Completamente diversa dalle attuali CBR, la moto, attingerebbe a piene mani nella tecnologia del Reparto Corse Honda e non avrebbe nulla da invidiare alla "sorella" da 1000 cc. che ancora si fa attendere.
Pensata per dominare il Campionato Supersport 600, la moto si presenta con una classicissima ed aggressiva livrea HRC tanto per far chiarezza sulle sue bellicose intenzioni.
Dati tecnici e prezzo non ancora comunicati ma è logico attendersi stupore e....lacrime.
OBIBOI.
La nuovissima CBR 600 RR HRC, come dice il nome, una specialissima, evolutissima SUPERSPORT 600 pensata e costruita in serie limitata proprio direttamente dalla HRC!
Completamente diversa dalle attuali CBR, la moto, attingerebbe a piene mani nella tecnologia del Reparto Corse Honda e non avrebbe nulla da invidiare alla "sorella" da 1000 cc. che ancora si fa attendere.
Pensata per dominare il Campionato Supersport 600, la moto si presenta con una classicissima ed aggressiva livrea HRC tanto per far chiarezza sulle sue bellicose intenzioni.
Dati tecnici e prezzo non ancora comunicati ma è logico attendersi stupore e....lacrime.
OBIBOI.
Tuesday, October 15, 2013
HONDA XRS 650 Real Dual
A sentire le opinioni di esperti del settore o anche solo osservando il fenomeno della corsa a procurarsi un vecchio Dominator da customizzare, sembra che ci sia una gran voglia di moto semplici, possibilmente di genere Scrambler e di forte personalità.
Per venire incontro a questi motociclisti , HONDA, potrebbe presto presentare un modello destinato a diventare leader della categoria!
La XRS 650 Real Dual, sarà una moto dall'immagine fortemente caratterizzata, ma in fondo senza innovazioni sensazionali, rispoverando, opportunamente rivisto, il classico monocilindrico ad aria da 650cc. il quale sarà posizionato in un consueto telaio tubolare con sospensioni tradizionali .
L'assetto di guida sarà quello tipicamente fuoristradistico però con escursioni degli elementi ammortizzanti ridotte per avere la seduta ad una altezza adatta a tutti.
L'estetica riprenderà stilemi classici per i primi anni 70 con alcuni richiami alle competizioni nel deserto tipo Baja.
Insomma una solida motocicletta "vera"con un'aria da scrambler Californiana, anche se magari servirà solo per muoversi velocemente in città.
OBIBOI.
Per venire incontro a questi motociclisti , HONDA, potrebbe presto presentare un modello destinato a diventare leader della categoria!
La XRS 650 Real Dual, sarà una moto dall'immagine fortemente caratterizzata, ma in fondo senza innovazioni sensazionali, rispoverando, opportunamente rivisto, il classico monocilindrico ad aria da 650cc. il quale sarà posizionato in un consueto telaio tubolare con sospensioni tradizionali .
L'assetto di guida sarà quello tipicamente fuoristradistico però con escursioni degli elementi ammortizzanti ridotte per avere la seduta ad una altezza adatta a tutti.
L'estetica riprenderà stilemi classici per i primi anni 70 con alcuni richiami alle competizioni nel deserto tipo Baja.
Insomma una solida motocicletta "vera"con un'aria da scrambler Californiana, anche se magari servirà solo per muoversi velocemente in città.
OBIBOI.
Monday, October 14, 2013
YAMAHA XV 950 RR "SPORT SOLO"
Una motocicletta per "narcisi" solitari!
Derivata dalla XV 950 R ( detta anche Bolt in alcuni mercati), sorta di bobber di serie che YAMAHA ha da poco introdotto in gamma, la versione RR "Sport Solo", se ne differenzia parecchio a livello "filosofico"!
Innanzitutto adotta un assetto di sospensioni molto Low Rider, il manubrio assume una connotazione molto più sportiva, una sella rigorosamente monoposto e dichiaratamente scomoda, un cupolino solidale allo sterzo di dimensioni così ridotte da renderlo praticamente inutile, tabelle portanumero e colorazione tipicamente Vintage YAMAHA Racing!
Si, non è una moto con caratteristiche corsaiole, anzi neanche mediamente sportive in senso stretto,ha una posizione di guida che presto esigerà sedute di fisioterapia,non è nemmeno una custom o una streetfighter, forse vagamente cafè racer,.....ma poco poco.
Non c'è modo di portarci la ragazza , non per niente si chiama Sport Solo, e non c'è nemmeno un vano per i documenti o uno straccio di portapacchi,........allora a che serve?
Non lo so,......però che fascino!
OBIBOI.
Derivata dalla XV 950 R ( detta anche Bolt in alcuni mercati), sorta di bobber di serie che YAMAHA ha da poco introdotto in gamma, la versione RR "Sport Solo", se ne differenzia parecchio a livello "filosofico"!
Innanzitutto adotta un assetto di sospensioni molto Low Rider, il manubrio assume una connotazione molto più sportiva, una sella rigorosamente monoposto e dichiaratamente scomoda, un cupolino solidale allo sterzo di dimensioni così ridotte da renderlo praticamente inutile, tabelle portanumero e colorazione tipicamente Vintage YAMAHA Racing!
Si, non è una moto con caratteristiche corsaiole, anzi neanche mediamente sportive in senso stretto,ha una posizione di guida che presto esigerà sedute di fisioterapia,non è nemmeno una custom o una streetfighter, forse vagamente cafè racer,.....ma poco poco.
Non c'è modo di portarci la ragazza , non per niente si chiama Sport Solo, e non c'è nemmeno un vano per i documenti o uno straccio di portapacchi,........allora a che serve?
Non lo so,......però che fascino!
OBIBOI.
Wednesday, October 09, 2013
YAMAHA TDM TRIPLE
Certamente non sarà ad EICMA 2013 la nuova YAMAHA TDM, ma il suo arrivo è dato comunque per imminente!
Ovviamente il nuovo modello Crossover o Global Sport come preferiscono definirlo ad Iwata, deriva in grande misura dalla "piattaforma" MT-09, medesimo propulsore a tre cilindri quindi e uguale anche la parte telaistica.
La differenza "filosofica" però sarà notevole, la nuova TDM TRIPLE, prende infatti le mosse dai precedenti modelli TDM, una moto trasversale, che coniughi la sportività, la facilità d'uso, la possibilità di viaggiare ed un certo understatement elegante e sobrio.
Una moto per tutte le stagioni quindi e certamente di duraturo successo.
OBIBOI.
Ovviamente il nuovo modello Crossover o Global Sport come preferiscono definirlo ad Iwata, deriva in grande misura dalla "piattaforma" MT-09, medesimo propulsore a tre cilindri quindi e uguale anche la parte telaistica.
La differenza "filosofica" però sarà notevole, la nuova TDM TRIPLE, prende infatti le mosse dai precedenti modelli TDM, una moto trasversale, che coniughi la sportività, la facilità d'uso, la possibilità di viaggiare ed un certo understatement elegante e sobrio.
Una moto per tutte le stagioni quindi e certamente di duraturo successo.
OBIBOI.
Thursday, October 03, 2013
RAD "Pluma Roja" ENDURANCE
Naturalmente la RAD "Pluma Roja" è prevista anche dotata di cupolino.
E' denominata ENDURANCE e può essere dotata anche dei dispositivi per la circolazione.
OBIBOI.
E' denominata ENDURANCE e può essere dotata anche dei dispositivi per la circolazione.
OBIBOI.
Wednesday, October 02, 2013
RAD "Pluma Roja"
Realizzata dagli specialisti Spagnoli di RADICAL DUCATI attingendo ai cataloghi DUCATI , costruendo e modificando ad hoc, fino a raggiungere il completamento di queso leggerissimo" attrezzo " da Track Day.
Ulteriormente personalizzabile,....a gentile richiesta!
OBIBOI.
Monday, September 30, 2013
YAMAHA FZ 9
Certamente ( come sempre avviene) c'è chi, tra gli appassionati e tra i possibili clienti di un modello nuovo, si trova disorientato e seppur ingolosito dalla tecnica e dalle prestazioni, è deluso dall'estetica e dal "posizionamento" in una determinata categoria del modello stesso.
Ora, per quanto non particolarmente eccentrica o rivoluzionaria, la nuova YAMAHA MT-09 ( che tra l'altro in alcuni mercati si chiamerà proprio FZ 9), suscita indubbiamente delle perplessità tra i motociclisti forse più conservatori e certamente tra quelli più sportivi:
Il suddetto modello viene infatti visto come troppo "motardoso" per essere una naked, alienandosi così il favore di chi vorrebbe su quella prelibata base tecnica, una moto forse più convenzionale , ma più sportiveggiante e "maschia".
Per costoro, YAMAHA potrebbe varare una naked tradizionale che strizzi più l'occhio alle streetfighter anzichè alle motardone, e che sia maggiormente in sintonia con i gusti degli smanettoni da tornante!
La FZ 9 insomma sarà una naked prestazionale con una veste sportivissima ma comprensibile, perchè si sa che molti motociclisti sono tradizionalisti e digeriscono le innovazioni con...misura!
OBIBOI.
Ora, per quanto non particolarmente eccentrica o rivoluzionaria, la nuova YAMAHA MT-09 ( che tra l'altro in alcuni mercati si chiamerà proprio FZ 9), suscita indubbiamente delle perplessità tra i motociclisti forse più conservatori e certamente tra quelli più sportivi:
Il suddetto modello viene infatti visto come troppo "motardoso" per essere una naked, alienandosi così il favore di chi vorrebbe su quella prelibata base tecnica, una moto forse più convenzionale , ma più sportiveggiante e "maschia".
Per costoro, YAMAHA potrebbe varare una naked tradizionale che strizzi più l'occhio alle streetfighter anzichè alle motardone, e che sia maggiormente in sintonia con i gusti degli smanettoni da tornante!
La FZ 9 insomma sarà una naked prestazionale con una veste sportivissima ma comprensibile, perchè si sa che molti motociclisti sono tradizionalisti e digeriscono le innovazioni con...misura!
OBIBOI.
YAMAHA FZ9 FAZER
Inevitabile che una derivazione della "piattaforma" MT-09 trecilindri sia una versione turistico/sportiva che accontenti la fascia di motociclisti che amano sia le tirate che l'uso quotidiano della moto.
La nuova FZ 9 FAZER è dedicata a chi vuole una moto poliedrica, ma che non manchi di aggressività e che soddisfi il gusto estetico.
Ecco perchè rispetto alle altre FAZER che l'hanno preceduta, vanta un carattere ed una linea decisamente più sportiveggianti, magari a scapito di un pochino di comodità, ma comunque entro limiti accettabilissimi.
Dotata di una funzionale e sufficientemente protettiva semicarenatura, coniuga brillantemente la "sveltezza" di una naked e la funzionalità di una moto da turismo di medio raggio.
Ricco il catalogo di accessori sia per lo sport che per i viaggi.
Proposta ad un prezzo d'attacco, potrebbe diventare un modello decisamente di successo.
OBIBOI.
La nuova FZ 9 FAZER è dedicata a chi vuole una moto poliedrica, ma che non manchi di aggressività e che soddisfi il gusto estetico.
Ecco perchè rispetto alle altre FAZER che l'hanno preceduta, vanta un carattere ed una linea decisamente più sportiveggianti, magari a scapito di un pochino di comodità, ma comunque entro limiti accettabilissimi.
Dotata di una funzionale e sufficientemente protettiva semicarenatura, coniuga brillantemente la "sveltezza" di una naked e la funzionalità di una moto da turismo di medio raggio.
Ricco il catalogo di accessori sia per lo sport che per i viaggi.
Proposta ad un prezzo d'attacco, potrebbe diventare un modello decisamente di successo.
OBIBOI.
Wednesday, September 25, 2013
YAMAHA YZF R3 900
YAMAHA sembra intenzionata a voler recitare il ruolo di Casa Jap più dinamica e propositiva per il 2014.
Tra le innumerevoli notizie circa nuovi modelli provenienti da Iwata e dintorni, le più probabili sono indubbiamente quelle di un allargamento della famiglia di moto dotate del nuovo tre cilindri da 900cc.
Dopo la recente presentazione della capostipite MT-09, la prossima creazione sarà verosimilmente una sportiva.
La YZF R3 erediterà sia il motore che la ciclistica della sorella naked e si presenterà come una moto molto aggressiva e divertente , ma non una racer estrema.
Una sportiva insomma accessibile ad un pubblico vasto, human oriented e presumibilmente ad un prezzo tale da spiazzare completamente la concorrenza.
Aspettiamo fiduciosi e speranzosi per un look migliore della sorella MT-09.
OBIBOI.
Tra le innumerevoli notizie circa nuovi modelli provenienti da Iwata e dintorni, le più probabili sono indubbiamente quelle di un allargamento della famiglia di moto dotate del nuovo tre cilindri da 900cc.
Dopo la recente presentazione della capostipite MT-09, la prossima creazione sarà verosimilmente una sportiva.
La YZF R3 erediterà sia il motore che la ciclistica della sorella naked e si presenterà come una moto molto aggressiva e divertente , ma non una racer estrema.
Una sportiva insomma accessibile ad un pubblico vasto, human oriented e presumibilmente ad un prezzo tale da spiazzare completamente la concorrenza.
Aspettiamo fiduciosi e speranzosi per un look migliore della sorella MT-09.
OBIBOI.
Friday, August 30, 2013
BIG SUR 400 "King of the hill"
Siete proprio sicuri che la vostra attuale cavalcatura sia il massimo del divertimento?
Secondo me se vi dovesse capitare di fare anche pochi chilometri in sella a questa nuova creazione della BIG SUR Motorcycle, cambiereste completamente idea!
Un attrezzo "esplosivo" dotato di un monocilindrico due tempi da 400cc., con un peso piuma e una maneggevolezza da BMX.
Anche se nascosto e sopito nei meandri ,lo spirito da teppista che è in tutti noi, affiorerebbe sicuramente!
OBIBOI.
Secondo me se vi dovesse capitare di fare anche pochi chilometri in sella a questa nuova creazione della BIG SUR Motorcycle, cambiereste completamente idea!
Un attrezzo "esplosivo" dotato di un monocilindrico due tempi da 400cc., con un peso piuma e una maneggevolezza da BMX.
Anche se nascosto e sopito nei meandri ,lo spirito da teppista che è in tutti noi, affiorerebbe sicuramente!
OBIBOI.
Friday, July 26, 2013
MOTO GUZZI V75 MONZA
Per chi "annusa" bene l'aria dei prossimi Trend motociclistici, i segni ci sono tutti.
Attenuatasi l'onda delle "new vintage" o "new classic" che si rifanno ai modelli mitici anni 70, la nuova ondata di "ricorsi" a storiche tipologie di moto, attingerà agli stilemi anni 80.
Chiaramente i Giapponesi avranno come sempre l'imbarazzo della scelta su quale icona del periodo ispirarsi per sviluppare un nuovo modello, ma se MOTO GUZZI, saprà giocare bene le sue carte, qualche bell'asso lo può avere !
In fondo quel certo immobilismo pluridecennale, qualche vantaggio lo avrebbe, riproporre ( naturalmente ben aggiornati) modelli che anche alla nascita proprio all'ultimo grido non erano, ma che comunque forse anche per questo ,sono entrati negli occhi e nel cuore di più di un appassionato.
La "base" alla fine e poi sempre quella,...la V 75!
Però se rivestita con gusto , mettendo un abito dalle linee tipiche , ma completamente nuovo, un paio di begli aggionamenti alle componenti della ciclistica , ben assemblata e con un prezzo competitivo,......
Ma lo sa che.........quasi quasi......
OBIBOI.
Attenuatasi l'onda delle "new vintage" o "new classic" che si rifanno ai modelli mitici anni 70, la nuova ondata di "ricorsi" a storiche tipologie di moto, attingerà agli stilemi anni 80.
Chiaramente i Giapponesi avranno come sempre l'imbarazzo della scelta su quale icona del periodo ispirarsi per sviluppare un nuovo modello, ma se MOTO GUZZI, saprà giocare bene le sue carte, qualche bell'asso lo può avere !
In fondo quel certo immobilismo pluridecennale, qualche vantaggio lo avrebbe, riproporre ( naturalmente ben aggiornati) modelli che anche alla nascita proprio all'ultimo grido non erano, ma che comunque forse anche per questo ,sono entrati negli occhi e nel cuore di più di un appassionato.
La "base" alla fine e poi sempre quella,...la V 75!
Però se rivestita con gusto , mettendo un abito dalle linee tipiche , ma completamente nuovo, un paio di begli aggionamenti alle componenti della ciclistica , ben assemblata e con un prezzo competitivo,......
Ma lo sa che.........quasi quasi......
OBIBOI.
Wednesday, May 08, 2013
SEGONI LAVERDA 1000 3C
In realtà sono indeciso se sia questo il luogo "giusto" per questa realizzazione oppure la sua collocazione sia nel mio blog DESIGNER'S CUT Cafè Racer Projects.
Si, perchè la moto in questione nasce oggi ed è totalmente nuova annoverando scelte tecniche e componentistica modernissime, ma .......del 1973!!!
Parliamo quindi di un mezzo che sarebbe stato sicuramente "stratosferico" 40 anni fa, ma che invece potrebbe vedere la luce nel 2013.Tutto ciò per rendere omaggio ai fratelli SEGONI, che nei primi anni 70 si fecero notare grazie alle idee innovative in campo telaistico.
Infatti già nel 1973, giuliano Segoni, con l'apporto del fratello Roberto, realizzò in "casa" un telaio monoscocca in duralluminio su cui venne montato un motore bicilindrico LAVERDA 750.
Poi il progetto venne accantonato per seguire altre soluzioni di ciclistica sempre all'avanguardia, ma meno ...avveniristiche, e le unità motoristiche divennero perlopiù giapponesi.
La SEGONI LAVERDA 3C, vuole riproporre oggi, lo sviluppo che non ci fù a suo tempo, adottando un nuovo telaio monoscocca in alluminio, la miglior componentistica possibile per l'epoca, vedi forcelle e ammortizzatori Marzocchi, freni Brembo , ruote Campagnolo, etc. e soprattutto il motore Tre cilindri 1000 LAVERDA, così da riunire ancora una volta due entità nazionali oramai sconosciute al più.
Naturalmente senza l'apporto di computer o altre "diavolerie" d'oggi, tutto rigorosamente studiato al tecnigrafo e realizzato da mani sapienti, con amore , perizia e i tempi...giusti!
Il prezzo per potersi portare a casa un simile "reperto moderno" ?
Probabilmente abbastanza inavvicinabile, soprattutto se si ragiona prosaicamente di value for money, ma venire in possesso di un pezzo di storia che ...non c'è stato,...quanto vale?
OBIBOI.
Monday, February 25, 2013
BREGANZE 750 SFC CONCEPT
Una personale interpretazione di una "vera" sportiva all'Italiana
Basata sulla parte tecnica della SF 750 , primo modello partorito dalla competente e lodevole iniziativa della neonata BREGANZE Motociclette, vuole essere un ulteriore e più deciso passo verso la "rinascita"dello spirito di quelle motociclette che ebbero origine proprio nella località di Breganze e che per insondabili motivi la proprietà dello storico Marchio tiene in naftalina.
La SFC Concept si rifà senza mezzi termini alla mitica sportiva della Casa di cui sopra, cercando di far emergere le caratteristiche di motocicletta veloce e pragmatica,assolutamente maschia e priva di "mollezze", pur vantando una parte tecnica moderna e di qualtà, ABS compreso.
Insomma le caratteristiche che in mondo intero apprezzava nelle moto ci Casa nostra.
Un modello di nicchia ,senz'altro , ma che può far battere il cuore ai veri appassionati di moto Italiane!
OBIBOI.
Tuesday, February 19, 2013
HONDA XR 650 SCRAMBLER CLASSIC
In Casa HONDA esiste da tanti anni un modello enduro monocilindrico di 644cc. raffreddato ad...aria!!!
E' l'ultimo modello sopravissuto di una lunga serie di moto che tanto hanno dato a mamma HONDA in termini di vendite e successi tra il pubblico.
Di questa stirpe denominata XR, l'ultima sopravissuta dicevamo si chiama XR 650 L ed è tutt'ora a listino negli USA.
L'idea è talmente ovvia e l'esecuzione talmente semplice che francamente stupisce che non sia ancora stata attuata.
Insomma ,si parte dalla suddetta, la si abbassa di sospensioni per renderla più fruibile da un vasto pubblico, la si riveste con un'estetica in chiave superclassica e magari si la dipinge con i colori HONDA racing anni 60 , si ottiene una stupenda scrambler all purpose, facile, leggera ,divertente e ...modaiola!
Non ho alcun dubbio che se venduta ad una quotazione equa diventerebbe un successo ,con numeri di vendita come non si vedono ormai da tanto tanto tempo.
Aspettiamo.... OBIBOI
Wednesday, July 04, 2012
HONDA CB 750 "FAB FOUR"&"GLITTER BOY"
Due proposte Café Racer su base della mitica HONDA CB 750
Da oggi le realizzazioni di questa natura saranno pubblicate sul nuovo blog dedicato
DESIGNER'S CUT Café Racer Projects http://designercut.blogspot.it/
Aspetto tutti gli appassionati per la descrizione di questi e per nuovi fantastici progetti.
Ricordo che è finalmente attivo anche il servizio di DESIGN PERSONALIZZATO per i privati.
Contattatemi per informazioni.
OBIBOI.
.
Wednesday, June 27, 2012
Tuesday, June 19, 2012
BIMOTA BB-3 "PAURA" CONCEPT
Fa ...PAURA !
L'esclamazione del collaudatore dopo la prova del prototipo della Streetfighter BIMOTA/BMW è parsa molto chiara sulle sensazioni per le prestazioni della moto, tanto che a Rimini si sarebbe deciso di battezzare così il secondo modello equipaggiato con il quattro cilindri 1000 di Monaco.
Una naked assolutamente "cattiva" che potrebbe uscire in contemporanea con la versione svestita della BMW S1000 RR Superbike, ma dalla quale prende le distanze in quanto a raffinatezza costruttiva ed esclusività, oltre che per il carattere ....selvaggio!
Destinata a motociclisti assolutamente esperti e smaliziati, è destinata a diventare mitica per le sue caratteristiche da....purosangue indomabile.
OBIBOI.
Friday, June 15, 2012
BIMOTA BB-2 CONCEPT Powered by BMW

Potrebbe essere infatti BMW a fornire i propulsori per le BIMOTA del futuro,sostituendosi in toto alla Casa di Borgo Panigale.
Il primo frutto di questa nuova partnership, sarebbe la BB-2, equipaggiata dal potentissimo motore della Superbike S 1000 RR, il quattro cilindri frontemarcia che a Monaco hanno appositamente studiato per le loro supersportive.
La BB-2 ( la BB-1 era una Supermono della metà degli anni 90 dotata in realtà del motore Rotax 650 che BMW usava per la sua serie F), comunque non avrà nulla di "teutonico" oltre al propulsore.
Sarà una vera, raffinatissima ed esclusivissima BIMOTA.
Supercompatta, conterà su un telaio misto alluminio lavorato dal pieno e traliccio in tubi, avrà ( prima BIMOTA ad esserne fornita) il forcellone monobraccio oltre naturalmente a tutta la componentistica di più alto contenuto tecnologico attualmente reperibile.
Un autentico "pezzo" da grandi collezionisti per un prezzo assolutamente fuori portata per i motociclisti normali.
Ma le BIMOTA....devono...essere moto da sogno!.
OBIBOI
Saturday, June 09, 2012
SUZUKI SV 650 TRAIL CONCEPT

Le varie YAMAHA XT, SUZUKI DR ,HONDA Dominator o anche BMW GS 80, erano mezzi validi per tutti i giorni, ma anche per le gite fuoriporta , per le vacanze estive in campeggio o anche per i viaggi in Europa.
Cos'è cambiato?.
Oggi se non si ha la supercruiser o il megaendurone stradale da 1200 cc., sembra non si possa uscire di casa, e anche gli scooter non vengono presi in considerazione se non sono grandi e grossi.
Eppure sono convinto che una via di mezzo possa essere percorribile con ottimi successi commerciali.
La SUZUKI SV 650 TRAIL Concept, mostra come potrebbe essere una moderna Scrambler ( o Dual Sport o Trail,...come preferite) perfetta per un uso a 360° della moto.
Il bicilindrico SV 650 è un propulsore più che affidabile, dalle prestazioni ottime e dalle dimensioni contenute.
Incastonato in un telaio tubolare doppia culla con doppi ammortizzatori posteriori e una forcella classica anteriore dalle escursioni non chilometriche, ma sufficienti per il comfort anche su tratti di strade non asfaltate.
Sella ad altezza "umana", un bel fanalone che faccia davvero luce ed una strumentazione che non sia un video game.
Il tutto vestito da enduro anni 70 come la mitica TS 400 ( in alcuni mercati detta Apache o anche Cyclone)due tempi.
Sembra strano, ma a ben vedere una moto del genere, in effetti.....non c'è;...più..o..ancora!.
OBIBOI
Subscribe to:
Posts (Atom)