
MOTO MORINI 9 1/2 SPORT
Mi domandavo, ma una moto fatta come quelle di una volta,non andrebbe ancora bene?
C'è proprio bisogno che incutano timore al solo guardarle oppure serbatoio, manubrio e sella possono ancora avere la loro forma dettata dalla funzione?
Mi domandavo questo, guardando un MORINI 3 1/2 Sport parcheggiato in mezzo ad una selva di scooteroni e naked sportive.
Naked? Non erano forse naked le moto degli anni 70?
La connotazione più evidente del 3 1/2 Morini che lo faceva definire "SPORT" era il manubrio, decisamente più basso rispetto alla NON SPORT.
Intendiamoci, non una postura spezzapolsi da superbike moderna,solo un invito ad accucciarsi un pò di più sul serbatoio.
Eppure quante svergognate dava quel semplice ferro di 350cc. alle jap quattrocilindri di cilindrata doppia all'epoca.
Ma, se invece di una naked impersonale o di una moto che cambia nome e specialità motoristica al solo variare della colorazione o degli pneumatici, MOTO MORINI, riprendesse la filosofia tipica della MOTO MORINI?
Una bella moto maschia e "vera", non retrò, semplicemente con le sembianze di una motocicletta, sella ,serbatoio e manubrio sportiveggiante.
Incidentalmente somiglierebbe alla 3 1/2 Sport degli anni 70?
Davvero?
Ma a voi se pensate a una MOTO MORINI, cosa vi viene in mente ? ? ?
OBIBOI.