Wednesday, April 23, 2025

HARLEY DAVIDSON XM 400 STREETRACKER



Una motocicletta che presenta tutte le premesse per essere individuata come uno tra i mezzi due ruote più divertenti dell'intero panorama .

Frutto dell'accordo tra il Gruppo Cinese QJ e HARLEY DAVIDSON la XM 400 sfrutterebbe l'unità motoristica da 400cc. raffreddata ad aria che già equipaggia alcuni modelli dell'universo QJ inserito in una ciclistica studiata dagli specialisti di Milwaukee, che in quanto a motociclette adatte ai "traversi" di sicuro non hanno niente da imparare.

Risultato una STREETRACKER  leggera, compatta, perfettamente bilanciata ciclisticamente e dalla potenza gestibile e adattissima all'uso di un mezzo del genere sia esso destinato al puro divertimento o al commuting urbano.

Il trasporto del passeggero non è previsto nemmeno come...scusa e la dotazione di bordo aldilà di ciò che serve per correre, è veramente ridotta all'osso!

Questo permetterebbe di avere un prezzo di mercato assai allettante viste le caratteristiche tecniche ed il blasone del Marchio e potrebbe quindi far breccia soprattutto tra i giovanissimi.

Ci potrebbe forse essere il problema dei dazi da risolvere però, come verrebbe considerata, Americana o..Cinese?

OBIBOI.

  


Thursday, April 17, 2025

MOTO GUZZI F 45 TT


La domanda ( banalissima) che si fanno praticamente tutti gli appassionati di moto , rispetto alla gamma MOTO GUZZI è: - ma perché , vista la ormai strettissima parentela tra MG e APRILIA, la prima non sfrutta le unità motoristiche ( e altre componenti) della Casa Veneta per ampliare la gamma, soprattutto con motociclette adatte a "svecchiare" in maniera decisa la percezione del Marchio?

Domanda che già si era posta rispetto al bicilindrico 660, ma che oggi con il bellissimo 450 bicilindrico è più attuale che mai.

Ad esempio ad equipaggiare una F 45 TT ( tuttoterreno) , una sorta di Scrambler con più spiccate doti fuoristradistiche o se volete una Enduro un pochino meno hard, di sicuro una moto polivalente e che porterebbe una ventata di innovazione a Mandello e clientela più giovane, ovviamente se realizzata con tutte le doti che si convengono ad un mezzo di categoria Premium e con questo blasone!

Quindi ,bella, sicura, performante, con componentistica di qualità e realizzata con cura.

Certamente ad un innalzamento della tecnologia e delle dotazioni farebbe seguito un prezzo adeguato, ma d'altra parte le Aziende Italiane non hanno le caratteristiche strutturali per combattere efficacemente sulla componente della convenienza economica , per cui devono giocoforza puntare su prodotti di qualità superiore.

La risposta alla domanda iniziale?

Non la sappiamo, ma una F 45 TT ,  di sicuro piacerebbe davvero tanto.

OBIBOI.


Tuesday, April 15, 2025

GILERA B 457


Trasposizione in chiave Modern-Classic della bicilindrica GILERA B 300.

Una stradale pura, potente , affidabile e dalle ottime prestazioni globali, doti ereditate dall'antenata, così come la sobrietà e l'eleganza, per chi vuole la qualità ma odia l'apparenza!

OBIBOI.


Monday, April 14, 2025

LAVERDA SF 457 CONCEPT


La Modern-Classic bicilindrica da 457 cc. che il Gruppo PIAGGIO potrebbe proporre per far tornare alla grande sul mercato il prestigioso ( e dormiente da anni e anni) Marchio LAVERDA!

la SF 457 CONCEPT, dalla linea inequivocabilmente Italiana , ruvidamente sportiveggiante, semplice e...maschia!

Impossibile confonderla con qualsiasi altra proposta della categoria, solidità , sostanza , piacere di guida.... al primo sguardo!

Will LAVERDA return?

OBIBOI.

Friday, April 11, 2025

TESTI CHAMPION 125


 Il 50ino da strada più bello degli anni 70 torna come 125?

Chissà!

OBIBOI.

Thursday, April 10, 2025

APRILIA 457 DESTRIERO





Di certo il Gruppo PIAGGIO non può che guardare con interesse il mercato delle motociclette di genere Modern-Classic , settore in grande fermento in cui moltissimi costruttori vogliono figurare o sono prossimi a farlo.

Riassumendo al massimo, si tratta di motociclette di tecnologia abbastanza basica , legata alla tradizione, con motorizzazioni monocilindriche di cilindrata attorno ai 400/450cc. di modesta potenza, dall'estetica curata ma anch'essa assai legata al passato, comode e facilissime da condurre e cosa fondamentale, economicamente molto convenienti.

Scartata l'ipotesi di rendere MOTO GUZZI protagonista della partita, richiedendo la progettazione di un propulsore adatto troppo tempo e investimento, potrebbe essere APRILIA a raccogliere la sfida, portando però la competizione ad un livello ...diverso!

Per la Casa di Noale, non disponendo neanche essa di un motore monocilindrico papabile, potrebbe entrare in gioco il nuovissimo bicilindrico 457 ad equipaggiare una moto che seppur tecnologicamente chiaramente molto superiore alla concorrenza, potrebbe comunque far parte in qualche maniera di quella tipologia.

La Roadster APRILIA, denominata 457 DESTRIERO sarebbe una moto dal look elegantemente Classic, con la parte tecnica giocata tra moderno e tradizionale, con doppi ammortizzatori posteriori e forcella rovesciata con freni con pinze radiali anteriormente, prestazionalmente di  un altro mondo rispetto alle concorrenti, ma comunque assolutamente gestibile per chiunque , oltre ad essere anche molto comoda di sella e di assetto di guida .

Insomma la 457 DESTRIERO si presenterebbe giocoforza come  la  reginetta della compagnia , più bella, più performante, più rifinita e ...purtroppo....molto più costosa!

Ma naturalmente siamo tutti consci che la qualità ha il suo prezzo e quindi per chi volesse il meglio.......

OBIBOI.

Tuesday, April 08, 2025

APRILIA COLIBRI' 125 CONCEPT


Un CONCEPT romantico e nostalgico, che rimanda immediatamente all'idea di moto "sportiva" di mezzo secolo fa!

Per la verità l'APRILIA COLIBRI' , una delle prime realizzazioni della giovanissima Casa Veneta, non era proprio una moto, ma essendo un 50cc. era tecnicamente un...ciclomotore!

Ma per i giovanissimi appassionati di allora era comunque in cima alla lista dei desideri insieme ad una infinità di proposte dei Marchi più disparati più o meno tutte sulla stessa falsariga.

Allora i due macrosettori che si dividevano i favori dei fortunati quattordicenni che potevano permetterseli , erano i cinquantini volgarmente detti da "cross" e gli sportivissimi "stesini", emuli nelle forme delle moto da corsa, con striminziti e lunghissimi serbatoi e corti sellini con annesso codino.

Naturalmente le prestazioni con il carburatore "codice" erano ridicole, ma il componente era sempre prontamente sostituito insieme allo scarico con elementi che conferivano performance velocistiche ben superiori e peraltro...pericolosissime!

La riproposizione in chiave 125 del COLIBRI' non vuole comunque essere l'annuncio di un ritorno al passato in maniera aderente, ma una sorta di manifesto, un annuncio di un possibile ritorno a mezzi tecnicamente più semplici e nitidi, pura essenza dello spirito stesso della motocicletta che per dare soddisfazione e divertimento non sempre deve essere per forza supertecnologica e a volte ..respingente.. per chi non ha capacità di guida o economiche di un certo tipo.

Basta anche meno a volte....less is more !

OBIBOI.