Monday, July 14, 2025

QJ TWIN 800 CONCEPT RANGE





Dal colosso QJ quattro proposte di motociclette stradali basate sulla medesima piattaforma telaio a traliccio/motore bicilindrico frontemarcia da 800cc.

Studiate per soddisfare le esigenze di ogni appassionato in tutte le categorie, con un inarrivabile rapporto tra caratteristiche tecnico estetiche e prezzo tali da renderle punto di riferimento del mercato.

Chiaro, convinto e dichiarato attacco globale a tutta la concorrenza nelle rispettive nicchie di appartenenza per tipologia e cilindrata.

Sarà così?

OBIBOI.

Friday, July 11, 2025

QJ SRR 750 / SCR 750





Pur se oggi parecchie motociclette di Marchi Cinesi vengono di fatto disegnate e progettate in Italia ed in Europa, in realtà sono veramente pochissime quelle che spiccano per una estetica che non evochi fin dal primo colpo d'occhio quel Made in China che è in realtà il maggior deterrente all'acquisto per il sofisticato pubblico Occidentale!

Questo perchè di sicuro da qualche piano alto dei colossi Cinesi, qualche "illuminato" pezzo grosso ha l'errata presunzione di poter dire la sua anche sullo stile forte del fatto che la sua Azienda vende centinaia di migliaia di...veicoli!

Errore marchiano da cui però difficilmente riescono a venire a capo, non capendo in realtà che nella motocicletta c'è una sorta di "poesia" che è nel DNA di alcune popolazioni e non in quello di altre!

Potrebbe provarci QJ, ad affrancarsi dai pareri del marketing della Casa Madre e proporre un paio di modelli pensati e sviluppati in Italia senza nessun intervento da parte Asiatica, per vedere se riesce a trasmettere quelle emozioni che il motociclista Occidentale inconsciamente ricerca.

La SRR e la SCR rispettivamente una sportiva semicarenata ed una naked dal forte gusto Cafè Racer, entrambe bicilindriche 750 con anche la ciclistica in comune potrebbero essere due modelli per sondare un "nuovo corso stilistico" nelle moto Cinesi, più vicino  al feeling degli appassionati , più deciso e maschio a costo di mettere in secondo piano praticità e comodità!

Secondo noi varrebbe la pena di provarci, ma senza...tentennamenti dell'ultimo minuto!

Vedremo.

OBIBOI.


Tuesday, July 08, 2025

BMW R 120 G/S GASTON


La nuova "piattaforma" BMW per i modelli fuoristrada con il Boxer 1200 raffreddato ad aria, potrebbe in futuro generare casi di concorrenza interna nella gamma BMW con i modelli GS 1300 se non si farà attenzione nel diversificare molto le tipologie!

Pensiamo che i modelli con la motorizzazione 1200 dovranno avere una connotazione decisamente più sportiva, orientata ad un fuoristrada di livello più alto, meno adatte forse ai viaggi, ma appaganti dal punto di vista delle performance e anche da quello meramente...estetico.

Come ad esempio una evocativa versione Paris Dakar molto evoluta denominata GASTON, ovviamente ad omaggiare il mitico Gaston Rahier che con l'antenata di quest'ultima versione dominò la gara Africana.

Equipaggiata con il meglio assoluto della componentistica e con modifiche al telaio ed al motore per avere meno peso e più potenza è dedicata agli appassionati BMW più radicali ( e ricchi) in quanto costruita solo in un numero limitato di esemplari, debitamente numerati.

Probabile però che dopo la Limited Edition possa essere proposta anche una versione semplificata da inserire nella gamma di serie!

Chissà.

OBIBOI.

Monday, July 07, 2025

BMW R 45 CONCEPT


Il ragionamento che potrebbe portare alla realizzazione della BMW R45, segue il più puro pragmatismo.

Se ROYAL ENFIELD, HONDA , TRIUMPH e presto anche NORTON ed altri propongono con evidenti soddisfazioni di mercato motociclette basiche, monocilindriche di cilindrata 350/450, dalla costruzione accurata ma dalla tecnologia non sofisticata,  tali da poter essere costruite in quei paesi dove solitamente si demandano i prodotti non di prima fascia, allora di sicuro un posto e anche in prima fila per BMW Motorrad c'è!

Tecnicamente la costruzione di una monocilindrica entry-level , dai concetti tradizionalissimi, non metterebbe certo in crisi una Casa come BMW, partner in Paesi dove la costruzione ha costi minori ne abbiamo, si tratta in pratica solo di convincere il management dell'opportunità!

Di sicuro una bella e strutturata per il pubblico occidentale monocilindrica raffreddata a liquido da 450cc. dalla potenza adeguata, ciclistica consueta ma con componentistica di qualità, dinamicamente ineccepibile, comoda anche in due e dal look sobrio e raffinato delle BMW Classiche troverebbe moltissimi estimatori.

Senza contare le infinite possibilità di personalizzazione con gli accessori che la Casa potrebbe proporre.

Si, di certo il prezzo di questa R45 sarebbe un pochino superiore alla concorrenza, ma è anche vero che pur essendo una moto di accesso diventerebbe un must da avere assolutamente.

OBIBOI.

Wednesday, July 02, 2025

BMW R 120 AMERICAN ROADSTER CONCEPT


Per molti appassionati Nordamericani il concetto di moto "sportiva" ( non Racing) è molto diverso rispetto a quello che intendiamo in Europa.

Condensando , si aspettano una moto esteticamente semplice ma curatissima nei dettagli, con la meccanica molto in evidenza, assetto di guida alto quasi da flat track e scarico...rumoroso!

Se ne fregno bellamente della sella comoda, del riparo aerodinamico , del ginocchio che striscia l'asfalto in curva o del portapacchi e del bauletto.

Basta che acceleri forte, abbia una bella coppia da far fumare la gomma posteriore e magari alla bisogna...impenni di gas!

Quindi BMW Motorrad  pensando al ricco mercato USA, potrebbe declinate una versione della propria bicilindrica Boxer da 1200cc. ad accontentare un potenzialmente grande bacino di utenti.

La R 120 A/R ( American Roadster) si attiene alle aspettative, con le ruote in lega da 19", la sella sottile e monoposto, il manubrio alto e largo e le sovrastrutture ridotte all'osso.

Il grosso e potente motore Boxer fa il resto per rendere felici gli appassionati a stelle e strisce.

Ma scommettiamo che un modello del genere troverebbe più di un estimatore anche nella vecchia e conservatrice Europa ?

OBIBOI.

Monday, June 30, 2025

MOTO MORINI COGUARO 750 V2


Una Crossover di grande sostanza e bilanciatissima tra le esigenze di uso quotidiano, viaggi di medio /  ampio raggio e fuoristrada di buon livello.

La COGUARO 750 V2 riprende il nome da un modello della (allora) Casa Bolognese di metà anni 80 che esprimeva gli stessi concetti, ma ovviamente con una tecnica e delle prestazioni globali enormemente evolute ed ai vertici della categoria

Pochi fronzoli e gadget inutili ma invece tanta sostanza dicevamo per questa nuova "vera" MOTO MORINI, che dovrebbe prendere il posto in gamma delle bicilindriche di origine Cinese oggi in vendita, elevando di molto la percezione del Marchio come costruttore di motociclette Premium.

Speriamo di vedere presto in concessionaria tutte le moto che ci aspettiamo e che il nuovo corso MOTO MORINI sembra intenzionato a realizzare.

OBIBOI.


Thursday, June 26, 2025