Due proposte per YAMAHA.
La prima è una sportivissima 600 4 cilindri su base motoristica R6.
Nonostante io sia un grande sostenitore delle strutture telaistiche in lega leggera, per questo modello , sono ricorso ad un classicissimo e pragmatico telaio in tubi.
La ragione principale di questa scelta è il minor impatto visivo di questo tipo di telaio che deve quasi "sparire" per far meglio concentrare l'attenzione sulle numerose "citazioni" che questa moto vuole trasmettere.
Tutto il modello è un tributo alla YAMAHA OW del "marziano" Kenny Roberts, non solo nella decorazione (più precisa e puntuale rispetto a quanto ha fatto Yamaha sulla moto di Rossi a Laguna Seca), ma anche nella compattezza del codino, nell'andamento degli scarichi ( che benchè di un quattrotempi, vogliono simulare i silenziatori delle espansioni), fino ad adottare la sospensione posteriore "MONOCROSS" tipica delle YAMAHA di quegli anni.
Insomma una moto per intenditori, classica e racing allo stesso tempo.
La seconda proposta è invece una monocilindrica 660, basata sull'ultima XT di YAMAHA.
Se non amate il look Enduro e nemmeno il "simil"Supermotard, ma volete una moto svelta, leggera e dal costo non proibitivo eccovela.
Una stradale dall'assetto umano, con una sella comoda e un look molto YAMAHA anni 70.
Che ne dite?
OBIBOI.



No comments:
Post a Comment