Monday, December 14, 2015

BIG SUR "GLAM BRAT DRIFTER 400"


Da BIG SUR Motorcycles la proposta di una motocicletta essenziale e divertentissima.
Leggera, bassa di sella , snella e compatta, questa monocilindrica è l'ideale per muoversi in libertà e farsi anche qualche innocente "derapatina", quando il fondo ed il percorso lo consentono.
Estremamente fashion, ma economica per acquisto e gestione potrebbe diventare un'icona per un certo tipo di lifestyle.
Livree in edizione limitata e numerata per i...collezionisti!

OBIBOI.

Thursday, December 10, 2015

BMW F 900 SPORT SCRAMBLER


La serie cadetta "F" delle entrofuoristrada BMW non è mai entrata seriamente nei cuori dei Biemmevuisti.
Nonostante venga periodicamente aggiornata e migliorata ( e chi se ne accorge???),sembra che a Monaco non riescano a trovare la formula per far veramente decollare questi modelli.
La soluzione, piuttosto radicale in verità, potrebbe essere quella di abbandonare la tipologia "GS dei poveri" per orientarsi su modelli più sportiveggianti e leggeri sul genere scrambler.
In effetti una "F", magari con il motore da 900cc. ,dimagrita di diversi chilogrammi, ben equipaggiata in quanto a freni , ruote e sospensioni e con un look adeguato, potrebbe essere decisamente un bel mezzo!
Non una scrambler da lungomare ( o almeno non solo), ma una vera moto da fuoristrada sportivo,bella tosta ed efficace anche su sentieri difficili,...una SPORT SCRAMBLER insomma.
Nulla poi vieterebbe di equipaggiarla di accessori per viaggi , anche avventurosi e in coppia.
Un deciso passo verso l'affrancamento dall'immagine di BMW di serie B, per diventare tra i modelli più ambiti .

OBIBOI.

Wednesday, December 09, 2015

BIG SUR "GLAM BRAT SCRAMBLER 400"


Da BIG SUR Motorcycles , una scramblerina giovane e sfiziosa che coniuga la sicurezza e l'affidabilità di un mezzo di grande serie con il "sapore" di una realizzazione artigianale e molto modaiola.
La moto di base è una classica monocilindrica a quattro tempi di circa 400 cc., dotata di una ciclistica convenzionale proveniente da un produttore Cinese, a cui BIG SUR, dona un'anima dalle suggestioni Seventies e molto...easy!
Ideale per la città e per chi vuole un mezzo super trendy pur non essendo propriamente un appassionato di motori.
Più un accessorio da life-style contemporaneo che un mezzo di trasporto, per quel genere di pubblico che ritiene indispensabile il...superfluo, purchè sia fashion.
Ma che alla fine si accorgerà di quanto sia divertente  e utile, da non poterne fare a meno.
Disponibile con finiture a richiesta e solo....su prenotazione!

OBIBOI.

Friday, November 13, 2015

BENELLI "SPORTSCRAMBLER 604" CONCEPT

Improbabilissimo che questo CONCEPT venga mostrato ad EICMA 2015, eppure i presupposti per lasciare il pubblico  meravigliato ci sarebbero tutti.
In pratica uno scrambler supersportivo, dotato del quattro cilindri frontemarcia da 600cc., motocicletta quantomai intrigante, con un aspetto "mixato" tra una naked, una supermotard, una cafè racer e una enduro!
Promette già alla vista un divertimento esagerato ed una poliedricità d'uso senza confini.
Probabilmente un passo importante verso la moto "globale" a cui più di un motociclista anela.
Avrà la gestione Cinese di BENELLI il coraggio e le capacità di proporre in serie un mezzo del genere???
Vedremo.

OBIBOI.

Thursday, November 12, 2015

MOTO GUZZI MGS 940 "COLORADO"


Sicuramente questa MOTO GUZZI MGS 940 COLORADO, NON sarà ad EIMA 2015 ed è un vero peccato.
Un'altra occasione persa o perlomeno rimandata di vedere una bella scrambler MOTO GUZZI.
Eppure una moto di questo genere, meglio dimensionata delle concorrenti, bella tosta, con il bicilindrico 940 più che sufficiente per questa tipologia di veicolo, rifinita a dovere e ben equipaggiata come componentistica, potrebbe essere un vero cavallo di battaglia per la Casa di Mandello.
Investimenti ridotti ed una presenza sul mercato in tempi brevi, con un prodotto sicuramente appetibile che potrebbe far felici i Guzzisti affezzionati e attrarre nuovi clienti.
Attendiamo ancora.

OBIBOI.

Wednesday, November 11, 2015

YAMAHA XSR 900 DIRTIEST SONS "LIVERIES"




Saranno fin da subito tante le opzioni che YAMAHA dovrebbe offrire per la sua Super Scrambler XSR 900.
A cominciare da livree evocative di periodi d'oro della Casa di Iwata.
Per cominciare, oltre al sobrio allestimento di serie, si potrà scegliere tra quattro possibilità grafico/cromatiche che rimandano ad atmosfere tra loro molto diverse.
La SEVENTIES strizza l'occhio al periodo in cui YAMAHA introdusse la sua XT 500, mitica Trail di cui in qualche misura la nuova XSR 900 è pronipote.
La USA, inutile dirlo, rimanda al Team YAMAHA International , con il suo giallo e gli speedblock neri.
La FACTORY che sfoggia i colori originali delle YAMAHA da competizione ed infine la SONAUTO , per anni emanazione Francese della Casa con il tipico celeste che riporta alla mente le prime edizioni della Paris-Dakar.
Curioso che con la sola variante della colorazione, la XSR 900 cambi decisamente carattere e probabilmente l'approccio a clientela diversa, segno della trasversalità in fondo del modello.
Tutte le varianti potranno comunque essere ulteriormente personalizzate attingendo all'infinito catalogo accessori.

OBIBOI.

Monday, November 09, 2015

YAMAHA XSR 900 DIRTIEST SON "SANTANA"

Si chiamerà "SANTANA", come un fortissimo vento della California la proposta YAMAHA all'interno del programma DIRTIEST SON, dedicato alle derivazioni di intonazione fuoristradistica dei suoi modelli.
Perchè questa XSR 900 è veramente adatta a correre come in vento sia su strada che sulle ampie distese dei deserti Americani.
Una  vera Super Scrambler , con cui la Casa Giapponese irromperà sul mercato e darà vita di fatto ad una nuova categoria.
Derivata naturalmente dalla tricilindrica MT-09, questa nuova XSR è frutto di una filosofia nuova, fatta di "contaminazioni" di tipologie conosciute mischiate senza preconcetti,ma non disgiunte da un "classicismo" formale e riconoscibile.
Come a dire, ipotizzata da molti, ma nessuna Casa l'aveva ancora concepita come prodotto...di serie!
Adatta ad un ampia varietà di usi, non è comunque un giocattolino semplice, vantando una potenza notevole è meglio approcciarsi a questa divertentissima motocicletta con la dovuta attenzione.
Ora le variazioni sul tema saranno infinite, ma la prima Super Scrambler sarà la....SANTANA!

OBIBOI.

Thursday, November 05, 2015

JAWA RUTA 40 600


Rivisitazione tecnico/estetica della JAWA RUTA 40 600 prodotta da JAWA ARGENTINA.
Motocicletta che per il viziato pubblico Europeo ha forse poca attrattiva , ma che in realtà ha moltissimi pregi.
Con questo tipo di mezzi infatti i motociclisti Latinoamericani ci fanno viaggi inimmaginabili, attraversano l'Argentina lungo la RUTA 40, una strada di quasi 5000 chilometri ( e non completamente asfaltata), respirando l'aria delle Ande e godendosi il panorama, senza andare a velocità disumane,ma...viaggiando in moto!
Robustissima, ben dimensionata, tecnicamente tradizionale, dotata di un monocilindrico 600cc. di provenienza Cinese, questa JAWA risponde a canoni oramai desueti da noi, dove per recarsi al bar o in ufficio sembra indispensabile la maxi-enduro da 1200cc.
Qui conta l'affidabilità assoluta, la semplicità di manutenzione, la sicurezza e la capacità di portare con se lo stretto necessario per il....viaje!
L'estetica passa in secondo piano, ma è pur vero che se una cosa è più bella, male non fa, quindi oltre all'aggiornamento di freni e sospensioni, un restyling estetico ergonomico potrebbe rendere ancora più godibile questa moto.

OBIBOI.

YAMAHA XSR 900 FASTER SON "ALL JAPAN"

L'ALL JAPAN CHAMPIONSHIP è il principale Campionato Motociclistico Giapponese, suddiviso in più categorie, con moto che spesso pur interessantissime non vengono distribuite in Europa.
Caratteristica estetica sono le tabelle portanumero di colore rosso che sfoggia anche la prima variante della ancora non presentata XSR 900 FASTER SONS.
Una versione dal fortissimo richiamo alle competizioni, dal sapore classico, che si amalgama alle componenti moderne per farne un mix affascinante.
Assetto di guida sportivo, con i semimanubri e le pedane arretrate, finitura in color alluminio naturale e scarico racing.
Naturalmente potrà essere implementata con innumerevoli accessori, ma già con il kit "base"è assolutamente desiderabile per i patiti del genere.

OBIBOI.

Wednesday, November 04, 2015

YAMAHA XSR 900 FASTER SON

Dopo la provocatoria e per certi versi sconcertante XSR 700, il nuovo "figlio più veloce"in programma per YAMAHA potrebbe essere la XSR 900, basata sulla parte tecnica della tricilindrica MT-09.
Moto decisamente più strutturata e che nella declinazione XSR 900 potrà rubare il cuore di molti appassionati.
Praticamente priva di sovrastrutture a parte il prezioso serbatoio in nudo alluminio, questa Cafè Racer di "serie"vuole appagare il gusto degli amanti delle moto sportive ma di gusto classico.
Classico che peraltro qui si sposa con tecniche evolutissime come il telaio in lega leggera, i freni con pinza radiale e ovviamente con il potente tre cilindri YAMAHA.
Ampiamente personalizzabile, questa nuova XSR punta ad essere "veramente" una FASTER SON !!!

OBIBOI.

Monday, November 02, 2015

ZANELLA RZ 300 R

ZANELLA è un Marchio motociclistico Argentino, forse non troppo conosciuto in Italia,nonostante lo stretto legame che negli anni ha sempre avuto con alcuni fabbricanti del nostro Paese.
Infatti questa Casa nasce nel 1948 e inizia la sua attività nel settore proprio fabbricando motociclette pensate in Italia e specificatamente dalla CECCATO su progetti addirittura dell'Ing. Taglioni.
Negli anni a seguire accordi furono fatti anche con PIAGGIO, MINARELLI , YAMAHA, etc. tanto che ZANELLA divenne il più grande fabbricante di veicoli a due ruote dell'Argentina.
Oggi, tra alti e bassi dell'economia Mondiale , produce in Argentina veicoli di piccola cilindrata e assembla motocicli provenienti in Kit dal Far East.
Tuttora è il Marchio Argentino più rappresentativo e visto le buone prospettive del mercato Latino americano, potrebbe pensare di fare un salto qualitativo, proponendo anche motociclette nel settore Premium.
La prima proposta dovrebbe essere una sportivissima bicilindrica di 300cc., ottimamente dotata tecnicamente, con una veste estetica decisamente accativante , che strizzi l'occhio allo stile Europeo e si allontani dalle "cineserie" attualmente sul mercato.
Un vero "oggetto del desiderio" per i giovani Argentini, che potrebbero finalmente sfoggiare una motocicletta costruita nel loro Paese, che non abbia alcun timore reverenziale sui prodotti Giapponesi d'importazione.
Naturalmente a questa potrebbero seguire svariate tipologie in modo da avere in pochi anni una gamma di prodotti attraenti per tutti i Paesi dell'Area dell'America Latina.

OBIBOI.

Wednesday, October 21, 2015

MOTO GUZZI V7 "X"





A breve il lancio di una nuova MOTO GUZZI?
Da anni il lancio di una MOTO GUZZI che soddisfi la "voglia" di una motocicletta  facile, economicamente appetibile e perchè no anche un pochino modaiola viene sistematicamente rimandato.
Da sola la seriosa e oramai sfruttata V7, non può accontentare chi vorrebbe si una moto Italiana, ma non con un'immagine così ...datata.
La nuova V7 "X" risponde a questa esigenza in modo garbato ma deciso, un calibrato mix tra il genere scrambler, roadster e street tracker, per un mezzo che a fronte di un parte tecnica collaudata e tradizionalissima, offre un'immagine giovane e frizzante con un'equilibrio di elementi caratterizzanti ma non invadenti o troppo appariscenti.
Offerta in due varianti, la Young, destinata ai più giovani, con finiture in nero e colori vivaci e la Master, che oltre alle finiture in metallo lucido, vanta anche le ruote a raggi e il doppio disco anteriore.
Medesime caratteristiche tecniche per motore e telaio ereditati dalla V7  II.
Ecco la MOTO GUZZI che mancava per attirare un pubblico nuovo, più giovane ed attento ai trend e che potrebbe riportare la Casa di Mandello ad essere una scelta valida per una clientela in sintonia con i tempi.

OBIBOI.

Friday, October 16, 2015

DUCATI SUPERSPORT DARK



Una versione appositamente approntata per i giovani che si  vogliono approcciare al mondo DUCATI.
La SUPERSPORT in versione DARK, ancora più spartana e basica rispetto alla SS, con componentistica di costo inferiore, semicarenatura, semplificazioni nella finitura e ovviamente disponibile solo in nero opaco.
Con solo poche centinaia di Euro in più della "sorella" Scrambler, i giovani appassionati potranno portarsi in garage una sportiva vera, maschia ed essenziale come devono essere le moto all'Italiana, con cui divertirsi ed imparare la guida sportiva e magari nel futuro accedere ai modelli  DUCATI più impegnativi.

OBIBOI.

Thursday, October 15, 2015

DUCATI "SILVER SHOTGUN CONCEPT"



A completare il Poker di Concept Bikes per EICMA ecco infine la SILVER SHOTGUN.
Essenza di "motocicletta" allo stato puro, quello che nell'immaginario collettivo dell'appassionato è...la MOTO!
Prende spunto da un modello del 1971 che porta lo stesso nome anche se allora era un monocilindrico desmo di 450 cc.ed oggi il bicilindrico che equipaggia la nuova Scrambler, ma la filosofia è la stessa.
La bellezza della semplicità, un insieme così calibrato che qualsiasi intervento potrebbe alterarne l'equilibrio.
Come tutte le cose con queste caratteristiche può far innamorare perdutamente o lasciare indifferenti, ma d'altra parte la classe non è prerogativa di tutti.

OBIBOI.

Wednesday, October 14, 2015

DUCATI "PANTAH CONCEPT"



La terza proposta tra i Concept che DUCATI potrebbe presentare a Milano per EICMA 2015 è un modello che riprende la filosofia di una'altra motocicletta mitica della Casa Bolognese,..la PANTAH!
Alla fine degli anni 70, tranne qualche rarissimo caso, le Racing Replica o le Supersportive, non esistevano e le moto avevano una connotazione data più che altro dalla cilindrata e dalle prestazioni.
Tra le medie cilindrate la DUCATI PANTAH era senza dubbio tra le più performanti ed anche la sua estetica cominciava ad avere richiami seppur timidi alle moto da competizione.
Era in definitiva una moto stradale di indubbie doti, con caratteristiche che oggi definiremmo ..sportiveggianti!
Un genere che oggi manca a DUCATI, orientata su modelli ...Hyper,..che possono spaventare gli appassionati sia in termini di prestazioni che di prezzo!
Per cui una moto fondamentalmente semplice, dalle ottime prestazioni ma "umane", bella ed economicamente avvicinabile, porterebbe senz'altro molti motociclisti a diventare...Ducatisti!
Anch'essa derivata dalla parte tecnica della Scrambler, potrebbe essere in strada in tempi molto rapidi!
PANTAH !!!

OBIBOI.

Monday, October 12, 2015

DUCATI "F1 CONCEPT"


Un secondo eccitantissimo prototipo oltre la SS SUPERLIGHT sarebbe in preparazione in DUCATI per EICMA.
Sempre basato sulla "piattaforma" SCRAMBLER, si tratterebbe nientemeno che di una versione moderna della mitica F1!
La più spartana , "ruvida" e vera delle DUCATI sportive, che ha incarnato negli anni di produzione, la figura del Davide Italiano contro i Golia rappresentati dai colossi Nipponici.
Oggi come allora, una motocicletta scomoda, dura ed affaticante, ma che con una "cavalleria" decisamente inferiore può dar filo da torcere alle migliori realizzazioni di pari categoria.
E sembra che le sorprese non siano finite,...stay tuned!

OBIBOI.

Friday, October 09, 2015

DUCATI SS "SUPERLIGHT CONCEPT"


La DUCATI sta forse preparando una novità "bomba" per EICMA?
Che sia la volta buona che DUCATI rimetta in gamma la mitica SUPERSPORT?
Preceduta dal concept SUPERLIGHT, che comunque ne prefigura fedelmente le forme definitive, la nuova creatura di Borgo Panigale  sarà una entry level tra le supersportive, proponendo le caratteristiche un tempo tipiche delle Casa, e cioè grande maneggevolezza , leggerezza e tenuta di strada di livello superiore a dispetto di una potenza non elevatissima.
Insomma una motocicletta che indirizzi in modo serio alla guida di una moto sportiva senza lo stress di dover padroneggiare potenze eccessive e reazioni difficilmente controllabili.
Basata sulla parte tecnica motore/telaio della SCRAMBLER, adotterà componentistica adeguata, anche se di minor pregio rispetto al CONCEPT per quanto riguarda freni e sospensioni e avrà come ormai d'uso comune una lunga lista di accessori sia tecnici che estetici.
Filosoficamente questa nuova moto si porrà come una vera sportiva "all'Italiana",semplice, nitida e pragmatica, niente di più di ciò che effettivamente serve per divertirsi , gli elementi superflui come si sa pesano e...costano!
Perchè questa sarà una DUCATI che costerà...poco,...(per essere una DUCATI)
Successo annunciato!

OBIBOI.

Tuesday, October 06, 2015

YAMAHA XJR 1300 YARD BUILT "Burritto"

Un'interpretazione della YAMAHA XJR 1300 che vuole omaggiare nella livrea Gene "Burritto" Romero, pilota famosissimo negli USA, tanto da essere inserito nella Hall of Fame della AMA.
Il pilota Californiano di origine Messicana fece parte nella prima metà degli anni 70 del celeberrimo YAMAHA International Team di Kel Carruthers, in squadra tra gli altri con un giovanissimo Kenny Roberts.
E appunto con la YAMAHA gialla decorata con i famosi "Speedblock" si aggiudicò la 200 Miglia di Daytona nel 1975 l'anno dopo il mitico Ago e prima di Johnny Cecotto.
La moto si presenta in maniera sostanzialmente diversa rispetto alla Roadster di serie, in questa configurazione prende l'aspetto di una supersportiva Racer di qualche decennio fa.
Questo non fa che aumentarne a dismisura il fascino per gli amanti delle moto di gusto ....classico.
Ma nonostante l'evidente mutazione, in realtà le modifiche non  ne intaccano le caratteristiche fondamentali  e farebbero parte di un Kit "plug & play" che YAMAHA potrebbe fornire e che non prevederebbe nessun intervento irreversibile.

OBIBOI.

Tuesday, September 29, 2015

YAMAHA XJR 1300 YARD BUILT "Suzuka"

Chiaramente tra le proposte "speciali" del programma YARD BUILT, non può mancare una versione Endurance in livrea "ufficiale".
In effetti la XJR con le sue dimensioni muscolose sembra fatta apposta per reincarnare le proporzioni delle moto partecipanti alle competizioni di durata di qualche anno fa.
Si chiama SUZUKA, come il circuito scenario della celeberrima 8 Ore e manderà certo in sollucchero gli appassionati un pochino più...vintage!

OBIBOI.

YAMAHA XJR 1300 YARD BUILT "Boulevard Racer"

Una interpretazione della YAMAHA XJR 1300, nel più puro ed iconico stile Cafè Racer.
Nessun elemento è stato trascurato e tutte le componenti armonizzate per dare vita a questa motocicletta il cui compito sarà quello di essere un esempio per gli amanti del genere.
Ciclistica rivista con componenti di assoluto pregio a marchio Ohlins e Brembo, cerchi a raggi, sella monoposto, manubrio basso , scarico performante ed elementi di carrozzeria decisamente..minimal.
Una sorta di ..vistosa sobrietà,...per questa " Boulevard Racer" che oltre alla  veste estetica , si candida all'eccellenza anche per le prestazioni e ad essere la moto da battere sulle arterie che uniscono i quartieri della città .
Un teppista in abiti eleganti!

OBIBOI.





Wednesday, September 23, 2015

YAMAHA XJR 1300 YARD BUILT "KR"

Anche nella versione di serie, non si può certo affermare che la YAMAHA XJR 1300 sia una moto da "signorine", tuttavia la YARD BUILT "KR" ( come Kafè Racer, ma anche come Kenny Roberts), accentua in maniera significativa la  virilità di questo mezzo.
Assolutamente monoposto, full Brembo per l'impianto frenante, scarico racing, manubri bassi e la livrea gialla con gli "speed block", ...una vera Special come quelle di una volta,....amanti delle moto facili,....astenersi,... prego!

OBIBOI.

Saturday, September 19, 2015

YAMAHA XJR 1300 YARD BUILT "TECH 21"

Pur se pensata per entrare nell'ambito del programma YAMAHA YARD BUILT, di questa specialissima XJR 1300 non si può certo dire che sia stata realizzata in un cortile con attrezzature ..."artigianali".
Piuttosto è il frutto di un atelier superspecializzato, con personale di altissimo livello e senza lesinare in impegno e...denaro.
Il risultato è una motocicletta di altissimo pregio, che pur mantenendo il telaio ed il propulsore della moto originale, diventa una pura Endurance Racer capace di far emozionare qualunque appassionato.
Complice , oltre alla componentistica di livello e all'estetica da moto da competizione, anche la colorazione che riprende i toni azzurri delle mitiche YZF e FZR del team TECH 21 , indimenticabili protagoniste delle più celebri  gare Endurance di ...qualche...annetto fa..
Da questo pezzo unico, con qualche variazione, deriverà un kit di trasformazione ( assolutamente reversibile e plug & play) per la XJR 1300 di serie.

OBIBOI.

Monday, September 14, 2015

BIMOTA YB-13 CONCEPT

Un vecchio e fruttuoso sodalizio quello tra BIMOTA e YAMAHA che ha portato alla realizzazione di motociclette mitiche.
Accordo che potrebbe presto tornare riprendendo anche l'idea primigenia per cui BIMOTA è nata, rendere migliore una moto, prendendone il "cuore" , cioè il motore e costruendole intorno un veicolo dalla guidabilità e dalle prestazioni globali decisamente superiori.
Il motore YAMAHA in questo caso sarebbe il quattro cilindri raffreddato ad aria della XJR 1300, monumentale propulsore che BIMOTA "ingabbierebbe" in una ciclistica tradizionale ma dalle misure molto più raccolte e racing, per  creare una moto dal sapore molto classico e molto corsaiolo.
Gli stilemi dovrebbero riprendere quelli della YB-1, con linee decisissime, al limite della crudezza, a formare una monoscocca inglobante il serbatoio e la sella come nella prima BIMOTA YAMAHA anche se oggi sarà realizzata in leggera fibra di carbonio e un cupolino ampio a carenare completamente i semimanubri , come era uso della Casa di Rimini per le sue prime realizzazioni.
Ne scaturirebbe una motocicletta che a dispetto del voluminoso motore, sarebbe compattissima e molto più leggera  e performante del modello da cui  il propulsore proviene.
Un CONCEPT dedicato ai veri cultori di BIMOTA, curatissimo e...... prezioso.

OBIBOI.

Wednesday, September 09, 2015

YAMAHA MT-09 FASTER SON "Endurance Spec."

Una FASTER SON, questa volta decisamente ..fast.
Basata sulla meccanica della MT-09, quindi decisamente prestazionale , questa "Endurance Spec.", propone gli stilemi tipici delle moto da Endurance di qualche decennio fa, quando queste gare riscuotevano decisamente più interesse di oggi.
Una vera sportiva dall'animo racing come si conviene ai figli più veloci di moto già...veloci.

OBIBOI.

Friday, September 04, 2015

YAMAHA XRS 700 COOLEST BROTHER "Endurance Racer"

Anticipando la prossima tendenza che prenderà piede tra gli appassionati di moto speciali, e cioè il "filone", ENDURANCE, YAMAHA all'interno del programma dei fratelli più cool della sua XSR 700, proporrà una trasformazione ( naturalmente totalmente reversibile), per rendere la tranquilla motocicletta una aggressiva e fascinosissima Endurance Racer  dal sapore anni 80.
Quindi assetto di guida sdraiato, mezzi manubri, pedane arretrate, cupolino mezza carena e naturalmente i due grandi fanali anteriori , indispensabili nelle fasi di gara notturne.
Si stenterà quasi a credere che sotto la livrea corsaiola si celi la normale moto di serie.
Implementabile ulteriormente con accessori sia tecnici che estetici, sarebbe sicuramente uno dei kit più apprezzati da che desidera una vera special ma realizzata con l'esperienza e la competenza di una grande Casa.

OBIBOI.

Monday, August 31, 2015

YAMAHA XSR 700 COOLEST BROTHER "CroXity"

Un'altra variante più "COOL" della YAMAHA XSR 700.
Questa CroXity, come fa intuire il nome , è una sorta di incrocio (X), tra una moto da cross ed una commuter cittadina, mezzo quantomai adatto alle ormai disastrate strade delle grandi città di mezzo mondo.
Rispetto al modello di partenza, guadagna le ruote a raggi, lo scarico rialzato, protezioni in tubi e portapacchi, ma anche una livrea evocativa delle YAMAHA da motocross ufficiali degli anni 70.
Perchè comunque  in una YAMAHA, il "cuore" racing è sempre presente.

OBIBOI.

Friday, August 28, 2015

YAMAHA XSR 700 COOLEST BROTHER "American Roadster"

Proposta di indole più stradale sempre per la serie COOLEST BROS. di YAMAHA su base XSR 700.
Moto dallo stile molto "contaminato"tra una sportiva , una city scrambler ed una roadster, pensata per il mercato USA dove le differenze tra le tipologie di moto sono meno "precise" che in Europa .
Presenta la livrea celebrativa del sessantesimo anniversario YAMAHA, che poi è anche quella del Team YAMAHA USA degli anni 70.
Decisamente più attraente del modello standard, non ne tradisce affatto le caratteristiche easy , ma ne esalta il carattere sportiveggiante pur senza modifiche sostanziali.

OBIBOI.

Thursday, August 27, 2015

YAMAHA XSR 700 COOLEST BROTHER

E' innegabile che la prima proposta "vera" del programma FASTER SONS, abbia lasciato tutti interdetti.
In primo luogo perchè la XSR 700, non sembra affatto per sostanza e per look, più "veloce" della MT-07 dalla quale deriva tecnicamente.
Poi perchè sinceramente la sua estetica più che innovativa sembra un pochino... scoordinata.
Per porre rimedio a queste pecche, ecco che YAMAHA, potrebbe decidere di ...allargare,..la famiglia!
La XSR 700 COOLEST BROTHER, sarebbe la prima moto "speciale" derivata da una moto anch'essa speciale.
Per distinguere queste nuove derivazioni, sarebbe stato scelto il nome di COOLEST BROS., ovvero i fratelli più...fighi!
La nuova proposta in effetti si presenta parecchio più "frizzante" pur mantenendo sostanzialmente tutte le caratteristiche della XSR appena presentata.
Più consona per un'utenza veramente giovane ed attenta alle tendenze, fatte salve, anzi esaltando le caratteristiche di facilità d'uso e di appetibilità economica.

OBIBOI.

Tuesday, August 25, 2015

YAMAHA MT-09 FASTER SON "Baker"

Non poteva mancare tra i modelli FASTER SONS, il tributo al grande Steve Baker.
La MT-09 in questo caso vuole essere un omaggio alle YAMAHA del Team Canadese con cui Steve si fece conoscere al grande pubblico, rendendosi spesso protagonista contro i migliori piloti del mondo a cavallo della sua 750 due tempi.
Anche in questo caso la moto può essere facilmente adattata ai gusti ed alle esigenze del proprietario attingendo a componenti originali YAMAHA.

OBIBOI.

Monday, August 24, 2015

YAMAHA MT-09 FASTER SONS "Lawson" "Rainey"


Ancora due proposte nell'ambito del programma "FASTER SONS" di YAMAHA.
Sempre su base MT-09, due special sportive, la cui livrea vuole omaggiare altri due Campioni del Mondo della classe regina alfieri della Casa .
Gli evocativi colori ed impianti grafici riportano immediatamente alla mente il periodo degli sponsor "tabaccai", quando sulle rabbiose 500 due tempi si fronteggiavano piloti leggendari.
E proprio a due leggende come Eddie Lawson e Wayne Rainey questi due "figli più veloci" sono dedicate.
Naturalmente attingendo all'infinita gamma di opzioni del programma, si possono ottenere le più svariate combinazioni, in modo da ottenere una motocicletta praticamente ...unica!

OBIBOI.

Friday, August 21, 2015

YAMAHA MT-09 DIRTIEST SON "Baja"

Una eccitantissima possibile variante della tricilindrica MT-09 per la serie DIRTIEST SONS di YAMAHA.
Una belva da deserto, una moto capace di solcare le aride superfici del Mojave lasciando dietro di se una vera tempesta di sabbia.
Certo , ci vuole un gran fisico ed una gran "manetta", per sfruttare la gran cavalleria abbastanza inusitata per una moto da fuoristrada, ma con questa anche il motociclista non professionista potrebbe sentirsi un vero campione.
Si chiama ovviamente "BAJA", e da proposta per il programma dei "figli più sporchi", YAMAHA potrebbe farla evolvere in un modello più mansueto e adatto alla grande serie,...speriamo che riescano a mantenerne la grinta e lo spirito selvaggio!

OBIBOI.

Wednesday, August 05, 2015

BIMOTA HB - 5 CONCEPT

Potrebbe essere la stella più luminosa tra tutte le novità di EICMA 2015.
Una motocicletta che sarebbe un ritorno alle origini di un Marchio prestigioso che ha vissuto mille vicissitudini.
Un connubio con HONDA che ha segnato la nascita di BIMOTA e che oggi si ripropone con lo stesso approccio degli esordi.
Un motore Giapponese, in questo caso il quattro cilindri da 1100 cc. della CB, incastonato in un telaio dal disegno nitidissimo ma raffinato, componentistica ai massimi livelli ed una veste estetica che più "racing" non si può!
Gli stessi ingredienti della storica HB-1 insomma, come allora "legati" da lavorazioni certosine, verniciature impeccabili e cura dei dettagli maniacale!
E così la pur bella roadster HONDA, diventa qualcosa di sublime per l'appassionato, più di una superbike o di una cafè racer supertirata,........diventa una....BIMOTA!
Più prosaicamente , la moto in effetti tra la drastica diminuizione di peso, le quote ciclistiche moderne ed una preparazione abbastanza spinta del propulsore ha prestazioni davvero eccezionali data la sua tipologia.
Ma , chiaramente il potenziale ( ricchissimo) cliente di questa HB-5, sa che si porterebbe a casa non solo una motocicletta velocissima , ma finalmente una  BIMOTA,....vera!

OBIBOI.

Tuesday, July 28, 2015

BMW S 1000 "LIGHTBURNER"

Per proseguire con la grande vitalità degli ultimi tempi, BMW Motorrad, potrebbe prestissimo presentare un'altra motocicletta dal grande carattere.
Si tratterebbe di un modello piuttosto atipico per la Casa di Monaco, storicamente ancorata a moto "serie" e di grande sostanza.
Basata sulla naked sportiva S 1000 R, sarà un vero e proprio missile da accelerazioni.
Una "bruciasemafori" capace di far impallidire le più performanti sportive del globo nello spunto da fermo.
Per ottenere queste prestazioni BMW avrebbe lavorato moltissimo a livello di trasmissione, rapportatura ed elettronica sulla sua quadricilindrica .
Dotata di un poderoso pneumatico posteriore da ben 230 calzato su un cerchio da 16", questa BMW non è però solo una moto da dritto, la sua ciclistica le permette infatti di essere ancora molto facile e reattiva anche su percorsi ricchi di curve.
Insomma non solo un razzo da far annebbiare la vista quando si apre tutto in accelerazione, ma anche una moto utilizzabile normalmente , se si rinuncia subito alla possibilità di portare un passeggero anche se per piccoli tratti, dato che la "LIGHTBURNER" è esclusivamente...... monoposto!

OBIBOI.

Monday, July 20, 2015

YAMAHA MT-07 DIRTIEST SONS "USA" "Race" "France"



Quasi scontato che oltre ai FASTER SONS, una ulteriore "nidiata"venga generata  dalle serie MT di YAMAHA, e cioè le versioni da Off -Road, denominate ovviamente DIRTIEST SONS.
Questi primi figli "più sporchi", prendono origine dalla bicilindrica MT-07ed hanno chiaramente nel mirino la DUCATI SCRAMBLER.
YAMAHA vuole contendere il mercato alla realizzazione Italiana con armi ben affilate, proponendo una moto assolutamente ottima sul piano tecnico e con una gamma di personalizzazioni praticamente infinita.
Le prime tre proposte si diversificano principalmente sul piano delle colorazioni e delle grafiche, proponendo una versione gialla richiamante le decorazioni tipiche della YAMAHA USA, una con i classici colori da corsa bianco e rosso ed una che riprende la livrea delle YAMAHA dell'importatore Francese negli anni 70 e 80.
Ma , in concomitanza del lancio, con il catalogo accessori, tra scarichi,selle,pneumatici, protezioni, etc. etc.sarà possibile avere da subito la propria DIRTIEST SON praticamente su misura .

OBIBOI.

Thursday, July 16, 2015

YAMAHA MT-09 FASTER SON "Sarron"

Ed ecco che galvanizzate dalle ottime prospettive di vendita, le varie emanazioni nazionali di YAMAHA, si fanno avanti per avere il miglior prodotto per i rispettivi mercati.
La Francia per prima, da sempre orgogliosa delle sue glorie , pare chieda già una versione della MT-09 FASTER SON che porti la mitica livrea SONAUTO del grande Christian Sarron.


OBIBOI.

Tuesday, July 14, 2015

YAMAHA MT-09 FASTER SONS "Kenny" "Ago" "Vale"



Tre proposte alquanto interessanti pronte ad entrare a far parte del programma di moto speciali YAMAHA denominato FASTER SONS.
In pratica versioni "più veloci" di modelli di grande serie, ottenuti per mezzo di Kit completi o particolari specifici, atti a rendere moto moderne ed affidabili in "pezzi" che facciano battere il cuore agli appassionati.
I tre modelli in questione, derivano dalla naked MT-09, ma dopo la cura ,questi "figlioli" si differenziano talmente dal modello di serie da essere quasi irriconoscibile.
Eppure tutte le parti sia estetiche che tecniche dovrebbero essere praticamente plug-in e i livelli di diversificazione i più disparati a seconda dei gusti e delle esigenze del committente.
Si possono scegliere i cerchi ruota, gli scarichi, la strumentazione , le parti della carrozzeria etc.etc.
I modelli mostrati sono un omaggio a tre dei più grandi campioni che hanno vinto dei titoli per YAMAHA e cioè Kenny Roberts, Valentino Rossi e Giacomo Agostini i cui colori di gara ammantano le sovrastrutture di queste MT-09 speciali.
Ma anche a livello di cromatismi e finiture le varianti potranno essere innumerevoli.

OBIBOI.

Wednesday, July 08, 2015

YAMAHA XV 950 KR "Yard Built"

Una estremizzazione in chiave sportiva della XV 950 YAMAHA, nell'ambito del programma "Yard Built", che potrebbe diventare realtà nell'anno del sessantesimo anniversario dell'attività di YAMAHA Motor.
Per l'occasione la sigla della moto perde le lettere RR, in favore di KR, le iniziali di Kenny Roberts, grande icona  sportiva di YAMAHA negli anni 70 e 80 a cui questa realizzazione rende omaggio.
La moto esteticamente viene interpretata come una moto da competizione della Casa di trent'anni fa, e ammantata della mitica livrea gialla a scacchi neri del YAMAHA International Team  ( o YAMAHA USA), capitanato da Kel Carruthers, che rese leggendario il "Marziano" Roberts.
A livello tecnico, la moto viene parecchio rialzata posteriormente e subisce altre piccole modifiche a parte il manubrio basso, un nuovo scarico e il riposizionamento delle pedane.
Naturalmente "Yard Built", è un eufemismo , visto che per la costruzione di questa moto, si dovranno impegnare specialisti sopraffini e strutture al top.
Indubbiamente una variante affascinante che opportunamente affinata e studiata potrebbe anche portare alla commercializzazione di un kit di trasformazione da parte di YAMAHA.

OBIBOI.

Monday, July 06, 2015

UM "FAST R 300" CONCEPT

la UM ( United Motors), è una Casa motociclistica Americana con base a Miami.
Svolge questa attività dai primi anni 2000 e comincia ad essere un Marchio conosciuto in parecchi mercati emergenti come l'America Centrale e del Sud, alcuni paesi Asiatici e recentemente in India.
Si distingue per un'immagine giovane e dinamica, con attenzione al design e una evidente intenzione di "elevare" la percezione del proprio Marchio come di prodotti di qualità elevata.
La sua gamma attualmente comprende svariati modelli, principalmente di cilindrata dai 125 cc. ai 180 cc., ma è ormai evidente che anche nei suddetti Paesi, l'incremento di cilindrata fino a 250/300cc. da parte di numerosi Costruttori sia uno step obbligato.
UM per sondare le preferenze del pubblico, potrebbe presentare presto un concept di una moto sportiva di livello "Premium", da 300 cc. che presenti tutte le caratteristiche di sportività, esclusività, prestazioni e sicurezza di una motocicletta Europea o Giapponese di alta gamma.
Dovrebbe essere il biglietto da visita delle intenzioni della Casa di voler mettere in cantiere una "famiglia" di motociclette di livello superiore e presentarsi come candidata autorevole per questa "fetta" di mercato che sembra quella più appetibile per il suo futuro.
La moto si presenta in effetti senza complessi d'inferiorità rispetto ai canoni  occidentali di stile e dotazione tecnica ( anche perchè pensata e sviluppata in Italia), e sembra già praticamente pronta per le vetrine delle concessionarie.
La Casa annuncia prestazioni superiori alla concorrenza  e la sicurezza di avere la miglior moto della categoria sotto tutti i punti di vista.
A questa FAST-R, seguiranno probabilmente una naked sportiva ed una supermotard  sulla stessa base telaio/motore.
Auguriamo a UM tutta la fortuna possibile per un grande successo.

OBIBOI.